Le leggi della cortesia. Galateo ed etichetta di fine Ottocento. Un'antologia
Descrizione
Autore: A. Paternoster F. Saltamacchia
Le regole del bon ton cambiano ma sono ancora oggetto di discussione e mode. Con l'avvento della borghesia in Europa nel XIX secolo, la nuova classe dirigente vuole promuovere un codice comportamentale che la rispecchi. Si pubblicano quindi numerosi galatei, rivolti a un pubblico di fanciulli e adolescenti e d'altra parte vedono la luce i cosiddetti libri di etichetta, dedicati alla figura della signora, dal tono più coinvolgente e spesso ironico. Proprio da questi galatei sono tratti la maggior parte dei brani raccolti in questa divertente antologia: basti l'esempio della celebre Gente per bene della Marchesa Colombi, ancora contemporaneo e godibilissimo nella lettura.
Titolo | Le leggi della cortesia. Galateo ed etichetta di fine Ottocento. Un'antologia |
Produttore | Interlinea |
Tipo | Copertina flessibile |
ISBN | 9788868572259 |
Autore: A. Paternoster F. Saltamacchia
Le regole del bon ton cambiano ma sono ancora oggetto di discussione e mode. Con l'avvento della borghesia in Europa nel XIX secolo, la nuova classe dirigente vuole promuovere un codice comportamentale che la rispecchi. Si pubblicano quindi numerosi galatei, rivolti a un pubblico di fanciulli e adolescenti e d'altra parte vedono la luce i cosiddetti libri di etichetta, dedicati alla figura della signora, dal tono più coinvolgente e spesso ironico. Proprio da questi galatei sono tratti la maggior parte dei brani raccolti in questa divertente antologia: basti l'esempio della celebre Gente per bene della Marchesa Colombi, ancora contemporaneo e godibilissimo nella lettura.
- Pagine: 160
- Collana: Alia
- Data Pubblicazione: 24 ottobre 2018
- Lingua: Italiano
- Peso: 200 gr.