Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
- Libri (Print On Demand)
- ANTIQUES & COLLECTIBLES
- ARCHITECTURE
- ART
- BIOGRAPHY & AUTOBIOGRAPHY
- BUSINESS & ECONOMICS
- COMPUTERS
- EDUCATION
- FICTION
- GARDENING
- HISTORY
- LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES
- LAW
- MATHEMATICS
- MEDICAL
- MUSIC
- PERFORMING ARTS
- PHILOSOPHY
- POLITICAL SCIENCE
- PSYCHOLOGY & PSYCHIATRY
- RELIGION
- SCIENCE
- SELF-HELP
- SOCIAL SCIENCE
- SPORTS & RECREATION
- TECHNOLOGY
- TRAVEL
Teologia e filosofia delle religioni
Ci sono 552 prodotti in questa categoria
{"id":4721042227277,"title":"Jan Assmann. I monoteismi in questione","handle":"9788837233891","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Elisabetta+Colagrossi\"\u003eElisabetta Colagrossi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume rappresenta la prima introduzione italiana al pensiero di Jan Assmann. Suddiviso in tre capitoli, il lavoro esplora la ricerca dell'egittologo tedesco sui monoteismi, muovendo da un'analisi dei concetti di fondo (monoteismo, politeismo, cosmoteismo, distinzione mosaica), per arrivare al tema della teologia politica. Ne risulta il quadro complessivo di una delle più audaci e innovative proposte ermeneutiche sui monoteismi degli ultimi decenni, che ha suscitato nel mondo della filosofia, della teologia e della storia delle religioni innumerevoli dibattiti e polemiche che proseguono ancora oggi e di cui il libro rende puntualmente ragione. In gioco è il tema del superamento della violenza religiosa in un contesto pluralistico, dove ogni religione combatte innanzitutto con il proprio demone che la spinge all'assolutezza.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Filosofia della religione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 354 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:15:53+02:00","created_at":"2020-07-06T18:15:55+02:00","vendor":"Morcelliana","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Elisabetta Colagrossi","Copertina flessibile","fascia2050","Label New","Libri","lingua Italiano","Morcelliana","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774776258637,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788837233891","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Jan Assmann. I monoteismi in questione","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":354,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788837233891","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61pnwHX056L.jpg?v=1594052155"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61pnwHX056L.jpg?v=1594052155","options":["Title"],"media":[{"alt":"Jan Assmann. I monoteismi in questione","id":7314979258445,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.722,"height":1385,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61pnwHX056L.jpg?v=1594052155"},"aspect_ratio":0.722,"height":1385,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61pnwHX056L.jpg?v=1594052155","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Elisabetta+Colagrossi\"\u003eElisabetta Colagrossi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume rappresenta la prima introduzione italiana al pensiero di Jan Assmann. Suddiviso in tre capitoli, il lavoro esplora la ricerca dell'egittologo tedesco sui monoteismi, muovendo da un'analisi dei concetti di fondo (monoteismo, politeismo, cosmoteismo, distinzione mosaica), per arrivare al tema della teologia politica. Ne risulta il quadro complessivo di una delle più audaci e innovative proposte ermeneutiche sui monoteismi degli ultimi decenni, che ha suscitato nel mondo della filosofia, della teologia e della storia delle religioni innumerevoli dibattiti e polemiche che proseguono ancora oggi e di cui il libro rende puntualmente ragione. In gioco è il tema del superamento della violenza religiosa in un contesto pluralistico, dove ogni religione combatte innanzitutto con il proprio demone che la spinge all'assolutezza.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Filosofia della religione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 354 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Jan Assmann. I monoteismi in questione
€22,00
€20,90
Disponibile
DescrizioneAutore: Elisabetta Colagrossi Il volume rappresenta la prima introduzione italiana al pensiero di Jan Assmann. Suddiviso in tre capitoli, il...
{"id":4720982491213,"title":"Dopo. Le religioni e l'aldilà","handle":"9788858141274","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Brunetto+Salvarani\"\u003eBrunetto Salvarani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa domanda su che cosa sarà di noi dopo la morte ha sempre accompagnato l'essere umano nella sua millenaria storia. Oggi, ancora di più, la pandemia che ha colpito come una tempesta l'intero pianeta ci ha ricordato prepotentemente la nostra fragilità e ha rinnovato antiche paure che avevamo creduto forse di esorcizzare. La morte è parte essenziale del nostro essere umani, con cui siamo tenuti a misurarci ogni giorno. Tutte le tradizioni religiose ce lo ricordano e questo libro ne offre una preziosa testimonianza.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 224\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I Robinson. Letture\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 290 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:39:42+02:00","created_at":"2020-07-06T17:39:43+02:00","vendor":"Laterza","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Brunetto Salvarani","Copertina flessibile","fascia1020","Laterza","Libri","lingua Italiano","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1710,"price_min":1710,"price_max":1710,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1800,"compare_at_price_min":1800,"compare_at_price_max":1800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774681460813,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788858141274","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Dopo. Le religioni e l'aldilà","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1710,"weight":290,"compare_at_price":1800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788858141274","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61IIin01WTL.jpg?v=1594049983"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61IIin01WTL.jpg?v=1594049983","options":["Title"],"media":[{"alt":"Dopo. Le religioni e l'aldilà","id":7314802901069,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.667,"height":1499,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61IIin01WTL.jpg?v=1594049983"},"aspect_ratio":0.667,"height":1499,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61IIin01WTL.jpg?v=1594049983","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Brunetto+Salvarani\"\u003eBrunetto Salvarani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa domanda su che cosa sarà di noi dopo la morte ha sempre accompagnato l'essere umano nella sua millenaria storia. Oggi, ancora di più, la pandemia che ha colpito come una tempesta l'intero pianeta ci ha ricordato prepotentemente la nostra fragilità e ha rinnovato antiche paure che avevamo creduto forse di esorcizzare. La morte è parte essenziale del nostro essere umani, con cui siamo tenuti a misurarci ogni giorno. Tutte le tradizioni religiose ce lo ricordano e questo libro ne offre una preziosa testimonianza.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 224\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I Robinson. Letture\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 290 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Dopo. Le religioni e l'aldilà
€18,00
€17,10
Disponibile
DescrizioneAutore: Brunetto Salvarani La domanda su che cosa sarà di noi dopo la morte ha sempre accompagnato l'essere umano nella...
{"id":4719329869901,"title":"Il bisogno di pensare","handle":"9788811814689","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Vito+Mancuso\"\u003eVito Mancuso\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell'uomo: il nostro bisogno di pensare. È da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci spinge a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci e consigliarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita, per raggiungere quella desiderata pace interiore, l'equilibrio di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Super G\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 141 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:32:11+02:00","created_at":"2020-07-05T10:32:14+02:00","vendor":"Garzanti","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Vito Mancuso","Copertina flessibile","fascia05","Garzanti","Libri","lingua Italiano","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":475,"price_min":475,"price_max":475,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":500,"compare_at_price_min":500,"compare_at_price_max":500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770768568397,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788811814689","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il bisogno di pensare","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":475,"weight":141,"compare_at_price":500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788811814689","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4764fc7-973d-4126-912a-597b1ce475be.png?v=1593937934"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4764fc7-973d-4126-912a-597b1ce475be.png?v=1593937934","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il bisogno di pensare","id":7307159568461,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4764fc7-973d-4126-912a-597b1ce475be.png?v=1593937934"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4764fc7-973d-4126-912a-597b1ce475be.png?v=1593937934","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Vito+Mancuso\"\u003eVito Mancuso\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell'uomo: il nostro bisogno di pensare. È da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci spinge a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci e consigliarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita, per raggiungere quella desiderata pace interiore, l'equilibrio di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Super G\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 141 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il bisogno di pensare
€5,00
€4,75
Disponibile
DescrizioneAutore: Vito Mancuso «Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro...
{"id":4717416054861,"title":"Mistica orientale, mistica occidentale","handle":"9788867232772","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rudolf+Otto\"\u003eRudolf Otto\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Vannini\"\u003eM. Vannini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Il libro che qui presentiamo è del 1926. È il primo grande studio pubblicato da Rudolf Otto dopo il suo capolavoro, \"Das Heilige\" (Il sacro), apparso nel 1917, e la applicazione forse più interessante delle idee in esso contenute. [...]. Il libro analizza e confronta il pensiero di due grandissime figure della storia della filosofia e delle religioni, Eckhart e Sankara, maestro quest'ultimo della advaita (non-dualità) e del \"puro Vedànta\", commentatore prestigioso delle Upanishad e della Gita, artefice della rinascita del brahmanesimo nell'India dell'VIII secolo. Il parallelismo tra i due maestri appare davvero sorprendente e - non potendosi assolutamente parlare di reciproci influssi - mostra la effettiva convergenza e la strutturale omogeneità della più profonda esperienza filosofico-religiosa. Anche se i due maestri mantengono un preciso legame con le loro rispettive tradizioni - e questo segna, in ultima analisi, la loro differenza specifica -, i motivi principali e la ispirazione di fondo sono identici e si esprimono spesso in formule identiche.\" (dallo scritto di Marco Vannini)\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 253\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Conoscenza religiosa\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 maggio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T13:59:21+02:00","created_at":"2020-07-04T13:59:21+02:00","vendor":"SE","type":"Copertina flessibile","tags":["autore M. Vannini","autore Rudolf Otto","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Religione","SE","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32767589318733,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788867232772","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Mistica orientale, mistica occidentale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":322,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788867232772","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51guifO4VgL.jpg?v=1593863962"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51guifO4VgL.jpg?v=1593863962","options":["Title"],"media":[{"alt":"Mistica orientale, mistica occidentale","id":7301265850445,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.568,"height":500,"width":284,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51guifO4VgL.jpg?v=1593863961"},"aspect_ratio":0.568,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51guifO4VgL.jpg?v=1593863961","width":284}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rudolf+Otto\"\u003eRudolf Otto\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Vannini\"\u003eM. Vannini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Il libro che qui presentiamo è del 1926. È il primo grande studio pubblicato da Rudolf Otto dopo il suo capolavoro, \"Das Heilige\" (Il sacro), apparso nel 1917, e la applicazione forse più interessante delle idee in esso contenute. [...]. Il libro analizza e confronta il pensiero di due grandissime figure della storia della filosofia e delle religioni, Eckhart e Sankara, maestro quest'ultimo della advaita (non-dualità) e del \"puro Vedànta\", commentatore prestigioso delle Upanishad e della Gita, artefice della rinascita del brahmanesimo nell'India dell'VIII secolo. Il parallelismo tra i due maestri appare davvero sorprendente e - non potendosi assolutamente parlare di reciproci influssi - mostra la effettiva convergenza e la strutturale omogeneità della più profonda esperienza filosofico-religiosa. Anche se i due maestri mantengono un preciso legame con le loro rispettive tradizioni - e questo segna, in ultima analisi, la loro differenza specifica -, i motivi principali e la ispirazione di fondo sono identici e si esprimono spesso in formule identiche.\" (dallo scritto di Marco Vannini)\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 253\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Conoscenza religiosa\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 maggio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Mistica orientale, mistica occidentale
€25,00
€23,75
Disponibile
DescrizioneAutore: Rudolf Otto M. Vannini "Il libro che qui presentiamo è del 1926. È il primo grande studio pubblicato da...
{"id":4717382008909,"title":"Lessico mistico. Le parole della saggezza","handle":"9788860875815","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marco+Vannini\"\u003eMarco Vannini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro prende in esame circa settanta parole del nostro linguaggio (ad es.: Amore, Anima, Distacco, Io, Intelletto, Luce, Nulla, Spirito, Tempo, Volontà, Uno), mostrando il loro significato nella mistica. La cultura contemporanea sembra conoscere l'uomo solo come corpo o come psiche, dimenticando la sua dimensione più profonda, più vera, che è quella spirituale. Perciò ignora, o non comprende più, il significato di alcune parole, che pure fanno parte del nostro patrimonio linguistico, della nostra storia: il lessico mistico, appunto, ove \"mistico\" non significa affatto visionario, estatico, eccezionale, come troppo spesso si pensa, ma interiore, essenziale. È infatti nella mistica che si trova quella saggezza che, sola, è in grado di rispondere al bisogno di felicità - anzi, di beatitudine, di salvezza - di ogni essere umano. Il libro può perciò essere tanto uno strumento per la comprensione dei grandi maestri spirituali, quanto una prima, agevole, introduzione alla mistica.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 259\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 23 aprile 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 440 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T13:34:34+02:00","created_at":"2020-07-04T13:34:36+02:00","vendor":"Le Lettere","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Marco Vannini","Copertina flessibile","fascia1020","Le Lettere","Libri","lingua Italiano","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32767546753101,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788860875815","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Lessico mistico. Le parole della saggezza","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":440,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788860875815","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51zUAC14VQL.jpg?v=1593862476","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51eXH1mGRRL.jpg?v=1593862476"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51zUAC14VQL.jpg?v=1593862476","options":["Title"],"media":[{"alt":"Lessico mistico. Le parole della saggezza","id":7301180096589,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.682,"height":500,"width":341,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51zUAC14VQL.jpg?v=1593862476"},"aspect_ratio":0.682,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51zUAC14VQL.jpg?v=1593862476","width":341},{"alt":"Lessico mistico. Le parole della saggezza","id":7301180129357,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.682,"height":500,"width":341,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51eXH1mGRRL.jpg?v=1593862476"},"aspect_ratio":0.682,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51eXH1mGRRL.jpg?v=1593862476","width":341}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marco+Vannini\"\u003eMarco Vannini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro prende in esame circa settanta parole del nostro linguaggio (ad es.: Amore, Anima, Distacco, Io, Intelletto, Luce, Nulla, Spirito, Tempo, Volontà, Uno), mostrando il loro significato nella mistica. La cultura contemporanea sembra conoscere l'uomo solo come corpo o come psiche, dimenticando la sua dimensione più profonda, più vera, che è quella spirituale. Perciò ignora, o non comprende più, il significato di alcune parole, che pure fanno parte del nostro patrimonio linguistico, della nostra storia: il lessico mistico, appunto, ove \"mistico\" non significa affatto visionario, estatico, eccezionale, come troppo spesso si pensa, ma interiore, essenziale. È infatti nella mistica che si trova quella saggezza che, sola, è in grado di rispondere al bisogno di felicità - anzi, di beatitudine, di salvezza - di ogni essere umano. Il libro può perciò essere tanto uno strumento per la comprensione dei grandi maestri spirituali, quanto una prima, agevole, introduzione alla mistica.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 259\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 23 aprile 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 440 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Lessico mistico. Le parole della saggezza
€20,00
€19,00
Disponibile
DescrizioneAutore: Marco Vannini Il libro prende in esame circa settanta parole del nostro linguaggio (ad es.: Amore, Anima, Distacco, Io,...
{"id":4716869582925,"title":"Il tremendo gioco della gioia","handle":"9788830718784","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rabindranath+Tagore\"\u003eRabindranath Tagore\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Più l'uomo si impegna nella fatica, nella politica, nelle attività sociali,più rende visibile il suo intimo invisibile e cammina verso il futuro. La capacità di esprimere se stessi si chiama libertà. Le tenebre non sono libertà, come non è libertà l'invisibilità, che è l'ostacolo più terribile da affrontare, per superare il quale è necessario l'entusiastico fervore del germoglio dentro il seme, del fiore dentro il boccio\". Per la prima volta in italiano, direttamente dalla lingua bengali, sono qui presentate 31 meditazioni tenute dal Premio Nobel bengalese Tagore agli alunni e agli insegnanti di Santiniketon, tra il 1911 e il 1914. Poeta, pedagogo, musicista, filosofo, compositore, drammaturgo, promotore sociale, pittore, in Tagore la crescita umana, religiosa e letteraria seguirono un percorso parallelo e molto personale, in cui la poesia è quasi la registrazione dell'esperienza religiosa. Questo volume, leggibile indipendentemente dai precedenti, è intitolato Il tremendo gioco della gioia in riferimento ai passaggi conclusivi della meditazione tagoriana sul Bello.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 190\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Religioni in dialogo\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2010\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T06:17:19+02:00","created_at":"2020-07-04T06:17:21+02:00","vendor":"EMI","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Rabindranath Tagore","Copertina flessibile","EMI","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1140,"price_min":1140,"price_max":1140,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1200,"compare_at_price_min":1200,"compare_at_price_max":1200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32766634360909,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788830718784","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il tremendo gioco della gioia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1140,"weight":181,"compare_at_price":1200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788830718784","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gLbn_2B8BXL.jpg?v=1593836241","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41qZeElTR-L.jpg?v=1593836241"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gLbn_2B8BXL.jpg?v=1593836241","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il tremendo gioco della gioia","id":7299469639757,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.672,"height":500,"width":336,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gLbn_2B8BXL.jpg?v=1593836241"},"aspect_ratio":0.672,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gLbn_2B8BXL.jpg?v=1593836241","width":336},{"alt":"Il tremendo gioco della gioia","id":7299469672525,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.672,"height":500,"width":336,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41qZeElTR-L.jpg?v=1593836241"},"aspect_ratio":0.672,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41qZeElTR-L.jpg?v=1593836241","width":336}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rabindranath+Tagore\"\u003eRabindranath Tagore\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Più l'uomo si impegna nella fatica, nella politica, nelle attività sociali,più rende visibile il suo intimo invisibile e cammina verso il futuro. La capacità di esprimere se stessi si chiama libertà. Le tenebre non sono libertà, come non è libertà l'invisibilità, che è l'ostacolo più terribile da affrontare, per superare il quale è necessario l'entusiastico fervore del germoglio dentro il seme, del fiore dentro il boccio\". Per la prima volta in italiano, direttamente dalla lingua bengali, sono qui presentate 31 meditazioni tenute dal Premio Nobel bengalese Tagore agli alunni e agli insegnanti di Santiniketon, tra il 1911 e il 1914. Poeta, pedagogo, musicista, filosofo, compositore, drammaturgo, promotore sociale, pittore, in Tagore la crescita umana, religiosa e letteraria seguirono un percorso parallelo e molto personale, in cui la poesia è quasi la registrazione dell'esperienza religiosa. Questo volume, leggibile indipendentemente dai precedenti, è intitolato Il tremendo gioco della gioia in riferimento ai passaggi conclusivi della meditazione tagoriana sul Bello.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 190\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Religioni in dialogo\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2010\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il tremendo gioco della gioia
€12,00
€11,40
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Rabindranath Tagore "Più l'uomo si impegna nella fatica, nella politica, nelle attività sociali,più rende visibile il suo intimo invisibile...
{"id":4715351572557,"title":"50 motivi per cui si crede in Dio, 50 ragioni per dubitarne","handle":"9788898602087","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Guy+P.+Harrison\"\u003eGuy P. Harrison\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Ferrarini\"\u003eP. Ferrarini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePerché la gente crede in Dio? Non per i motivi che ci potremmo aspettare leggendo i soliti libri sull'argomento: non per l'efficacia dell'evangelizzazione, non per una profonda riflessione interiore, non per la condivisione di \"prove\" filosofiche. Le religioni possono essere molto diverse, ma i motivi più frequentemente citati dai loro fedeli sono molto simili e molto semplici. E forse per questo non erano stati, sinora, presi molto sul serio. Lo scopo di questo libro non è dimostrare l'inesistenza degli dei. Non è neppure un attacco alla religione e alle credenze degli individui. È invece una rispettosa replica alle persone che condividono pubblicamente i motivi per cui credono in un dio o negli dei. Cinquanta piacevoli chiacchierate che, senza ignorare il lato oscuro della religione, sono state pensate per stimolare il pensiero critico di ognuno. Perché tutti, prima o poi, siamo coinvolti in discussioni sull'esistenza di dio.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 351\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nessun dogma\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 maggio 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T15:17:22+02:00","created_at":"2020-07-03T15:17:24+02:00","vendor":"Nessun dogma","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Guy P. Harrison","autore P. Ferrarini","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Nessun dogma","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764227911757,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788898602087","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"50 motivi per cui si crede in Dio, 50 ragioni per dubitarne","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":381,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788898602087","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517fQf7z6PL.jpg?v=1593782244","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ukEIZRjEL.jpg?v=1593782244"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517fQf7z6PL.jpg?v=1593782244","options":["Title"],"media":[{"alt":"50 motivi per cui si crede in Dio, 50 ragioni per dubitarne","id":7295314755661,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.63,"height":500,"width":315,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517fQf7z6PL.jpg?v=1593782244"},"aspect_ratio":0.63,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517fQf7z6PL.jpg?v=1593782244","width":315},{"alt":"50 motivi per cui si crede in Dio, 50 ragioni per dubitarne","id":7295314788429,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.632,"height":500,"width":316,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ukEIZRjEL.jpg?v=1593782244"},"aspect_ratio":0.632,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ukEIZRjEL.jpg?v=1593782244","width":316}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Guy+P.+Harrison\"\u003eGuy P. Harrison\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Ferrarini\"\u003eP. Ferrarini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePerché la gente crede in Dio? Non per i motivi che ci potremmo aspettare leggendo i soliti libri sull'argomento: non per l'efficacia dell'evangelizzazione, non per una profonda riflessione interiore, non per la condivisione di \"prove\" filosofiche. Le religioni possono essere molto diverse, ma i motivi più frequentemente citati dai loro fedeli sono molto simili e molto semplici. E forse per questo non erano stati, sinora, presi molto sul serio. Lo scopo di questo libro non è dimostrare l'inesistenza degli dei. Non è neppure un attacco alla religione e alle credenze degli individui. È invece una rispettosa replica alle persone che condividono pubblicamente i motivi per cui credono in un dio o negli dei. Cinquanta piacevoli chiacchierate che, senza ignorare il lato oscuro della religione, sono state pensate per stimolare il pensiero critico di ognuno. Perché tutti, prima o poi, siamo coinvolti in discussioni sull'esistenza di dio.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 351\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nessun dogma\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 maggio 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
50 motivi per cui si crede in Dio, 50 ragioni per dubitarne
€20,00
€19,00
Disponibile
DescrizioneAutore: Guy P. Harrison P. Ferrarini Perché la gente crede in Dio? Non per i motivi che ci potremmo aspettare...
{"id":4712974876749,"title":"Il bisogno di pensare","handle":"9788811675693","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Vito+Mancuso\"\u003eVito Mancuso\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell'uomo: il nostro bisogno di pensare. È da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci spinge a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci e consigliarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita, per raggiungere quella desiderata pace interiore, l'equilibrio di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 188\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 ottobre 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T18:00:08+02:00","created_at":"2020-07-02T18:00:09+02:00","vendor":"Garzanti","type":"Copertina rigida","tags":["autore Vito Mancuso","Copertina rigida","fascia1020","Garzanti","Libri","lingua Italiano","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759830577229,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788811675693","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il bisogno di pensare","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":259,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788811675693","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41UG3_2Bg9KdL.jpg?v=1593705609"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41UG3_2Bg9KdL.jpg?v=1593705609","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il bisogno di pensare","id":7287756881997,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.662,"height":500,"width":331,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41UG3_2Bg9KdL.jpg?v=1593705609"},"aspect_ratio":0.662,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41UG3_2Bg9KdL.jpg?v=1593705609","width":331}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Vito+Mancuso\"\u003eVito Mancuso\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell'uomo: il nostro bisogno di pensare. È da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di una vita diversa e migliore, che Vito Mancuso ci spinge a tornare a «pensare con il cuore», senza barriere, preconcetti o tabù, e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene. Così, nel movimento ora logico ora caotico delle nostre esistenze, questo libro diventa una guida capace di orientarci e consigliarci in quei momenti in cui siamo chiamati a scegliere se resistere strenuamente oppure arrenderci al flusso della vita, per raggiungere quella desiderata pace interiore, l'equilibrio di chi ha finalmente trovato un senso al suo essere al mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 188\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 ottobre 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il bisogno di pensare
€16,00
€15,20
Disponibile
DescrizioneAutore: Vito Mancuso «Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro...
{"id":4712933916749,"title":"Sulle eccessive scollature delle donne","handle":"9788876980299","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Jacques+Boileau\"\u003eJacques Boileau\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Campi\"\u003eR. Campi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNel 1675, quando apparve anonimamente l'opuscolo De 1'abus des nudités de gorge, questi erano temi ormai triti, che contrastavano vistosamente con i lussi e la galanteria che dominavano alla corte di Luigi XIV. Il contrasto tra i costumi sempre più fastosi dell'aristocrazia e il rigore morale che veniva richiesto alle donne cristiane risulta tanto più stridente se tali raccomandazioni al pudore e alla modestia provenivano da un abate spiritoso, mondano e coltissimo, quale Jacques Boileau. In questo opuscolo egli fa appello a tutto il ricco repertorio di esortazioni e anatemi contro le tentazioni della carne trasmessogli dalla tradizione, dai testi dell'Antico Testamento e da san Paolo, fino a Tertulliano e a san Giovanni Crisostomo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 110\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le porte regali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 ottobre 2005\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:35:15+02:00","created_at":"2020-07-02T17:35:16+02:00","vendor":"Medusa Edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Jacques Boileau","autore R. Campi","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Medusa Edizioni","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1330,"price_min":1330,"price_max":1330,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1400,"compare_at_price_min":1400,"compare_at_price_max":1400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759768154189,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788876980299","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Sulle eccessive scollature delle donne","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1330,"weight":222,"compare_at_price":1400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788876980299","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51njev4j4bL.jpg?v=1593704117","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Lpgc2FAnL.jpg?v=1593704117"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51njev4j4bL.jpg?v=1593704117","options":["Title"],"media":[{"alt":"Sulle eccessive scollature delle donne","id":7287614865485,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.64,"height":500,"width":320,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51njev4j4bL.jpg?v=1593704117"},"aspect_ratio":0.64,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51njev4j4bL.jpg?v=1593704117","width":320},{"alt":"Sulle eccessive scollature delle donne","id":7287614898253,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.638,"height":500,"width":319,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Lpgc2FAnL.jpg?v=1593704117"},"aspect_ratio":0.638,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Lpgc2FAnL.jpg?v=1593704117","width":319}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Jacques+Boileau\"\u003eJacques Boileau\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Campi\"\u003eR. Campi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNel 1675, quando apparve anonimamente l'opuscolo De 1'abus des nudités de gorge, questi erano temi ormai triti, che contrastavano vistosamente con i lussi e la galanteria che dominavano alla corte di Luigi XIV. Il contrasto tra i costumi sempre più fastosi dell'aristocrazia e il rigore morale che veniva richiesto alle donne cristiane risulta tanto più stridente se tali raccomandazioni al pudore e alla modestia provenivano da un abate spiritoso, mondano e coltissimo, quale Jacques Boileau. In questo opuscolo egli fa appello a tutto il ricco repertorio di esortazioni e anatemi contro le tentazioni della carne trasmessogli dalla tradizione, dai testi dell'Antico Testamento e da san Paolo, fino a Tertulliano e a san Giovanni Crisostomo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 110\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le porte regali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 ottobre 2005\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Sulle eccessive scollature delle donne
€14,00
€13,30
Disponibile
DescrizioneAutore: Jacques Boileau R. Campi Nel 1675, quando apparve anonimamente l'opuscolo De 1'abus des nudités de gorge, questi erano temi...
{"id":4712895807565,"title":"Ritorno al centro","handle":"9788833533407","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Bede+Griffiths\"\u003eBede Griffiths\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+Platzer+Ferrero\"\u003eD. Platzer Ferrero\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eImmaginiamo una ruota, con i raggi e, al centro, il mozzo. I raggi sono le religioni storiche, limitate e influenzate dal contesto culturale e sociale in cui sorgono. Il mozzo è la fonte da cui esse scaturiscono: la Verità, unica ed eterna. Le prime sono rivelazioni imperfette e relative della seconda, che, manifestandosi nel mondo, si riflette nella natura finita e molteplice di quest'ultimo. In Ritorno al Centro, Bede Griffiths mette a confronto le principali tradizioni religiose dell'Occidente e dell'Oriente - l'ebraismo, il cristianesimo, l'induismo, il buddhismo, l'islam -, e ne esamina i contenuti fondamentali con l'obiettivo di segnalarci il mistero ultimo che si cela dietro la dimensione del particolare e del contingente e di indicarci la via per rientrare in contatto con l'Uno. Questa capacità di trascendere, di andare oltre, è presente in ciascuno di noi. Il nostro essere, come la religione, è duplice: finito e determinato da un lato, eterno e assoluto dall'altro. Attraverso la pratica del silenzio e dell'ascolto di noi stessi, della preghiera e della meditazione, possiamo accedere a quell'interiorità che è lo spazio nel quale Dio si rivela.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 176\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I pellicani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 20 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:11:53+02:00","created_at":"2020-07-02T17:11:53+02:00","vendor":"Lindau","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Bede Griffiths","autore D. Platzer Ferrero","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","Lindau","lingua Italiano","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759676862541,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833533407","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Ritorno al centro","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":240,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833533407","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41dWlsJO0VL.jpg?v=1593702714"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41dWlsJO0VL.jpg?v=1593702714","options":["Title"],"media":[{"alt":"Ritorno al centro","id":7287481106509,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":500,"width":333,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41dWlsJO0VL.jpg?v=1593702714"},"aspect_ratio":0.666,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41dWlsJO0VL.jpg?v=1593702714","width":333}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Bede+Griffiths\"\u003eBede Griffiths\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+Platzer+Ferrero\"\u003eD. Platzer Ferrero\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eImmaginiamo una ruota, con i raggi e, al centro, il mozzo. I raggi sono le religioni storiche, limitate e influenzate dal contesto culturale e sociale in cui sorgono. Il mozzo è la fonte da cui esse scaturiscono: la Verità, unica ed eterna. Le prime sono rivelazioni imperfette e relative della seconda, che, manifestandosi nel mondo, si riflette nella natura finita e molteplice di quest'ultimo. In Ritorno al Centro, Bede Griffiths mette a confronto le principali tradizioni religiose dell'Occidente e dell'Oriente - l'ebraismo, il cristianesimo, l'induismo, il buddhismo, l'islam -, e ne esamina i contenuti fondamentali con l'obiettivo di segnalarci il mistero ultimo che si cela dietro la dimensione del particolare e del contingente e di indicarci la via per rientrare in contatto con l'Uno. Questa capacità di trascendere, di andare oltre, è presente in ciascuno di noi. Il nostro essere, come la religione, è duplice: finito e determinato da un lato, eterno e assoluto dall'altro. Attraverso la pratica del silenzio e dell'ascolto di noi stessi, della preghiera e della meditazione, possiamo accedere a quell'interiorità che è lo spazio nel quale Dio si rivela.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 176\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I pellicani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 20 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Ritorno al centro
€19,00
€18,05
Disponibile
DescrizioneAutore: Bede Griffiths D. Platzer Ferrero Immaginiamo una ruota, con i raggi e, al centro, il mozzo. I raggi sono...
{"id":4712840200269,"title":"Stille di senso. Tra filosofia e teologia","handle":"9788894998146","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Filippo+D'Andrea\"\u003eFilippo D'Andrea\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 120\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 dicembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 349 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T16:43:45+02:00","created_at":"2020-07-02T16:43:46+02:00","vendor":"Grafichéditore","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Filippo D'Andrea","Copertina flessibile","fascia1020","Grafichéditore","Libri","lingua Italiano","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1140,"price_min":1140,"price_max":1140,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1200,"compare_at_price_min":1200,"compare_at_price_max":1200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759472259149,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788894998146","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Stille di senso. Tra filosofia e teologia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1140,"weight":349,"compare_at_price":1200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788894998146","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51X22zkWeEL.jpg?v=1593701026"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51X22zkWeEL.jpg?v=1593701026","options":["Title"],"media":[{"alt":"Stille di senso. Tra filosofia e teologia","id":7287329062989,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.698,"height":500,"width":349,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51X22zkWeEL.jpg?v=1593701026"},"aspect_ratio":0.698,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51X22zkWeEL.jpg?v=1593701026","width":349}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Filippo+D'Andrea\"\u003eFilippo D'Andrea\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 120\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 dicembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 349 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Stille di senso. Tra filosofia e teologia
€12,00
€11,40
Disponibile
DescrizioneAutore: Filippo D'Andrea Dettagli
Pagine: 120
Data Pubblicazione: 19 dicembre 2019
Lingua: Italiano
Peso: 349 gr.
{"id":4712825389133,"title":"Ragionando su Dio. Argomenti contro la religione e a favore dell'umanismo","handle":"9788898602346","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+C.+Grayling\"\u003eA. C. Grayling\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=O.+Cavagnini\"\u003eO. Cavagnini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eC'è un grande dibattito nel mondo contemporaneo intorno alle argomentazioni a favore o contro la religione. Apologeti e scettici si confrontano in maniera appassionata per difendere credenze radicate e profonde convinzioni. Quest'opera è una disamina in chiave laica degli argomenti a supporto della fede. Un'indagine approfondita, incisiva ma pacata, che tiene presenti i motivi che hanno le persone per aderire a una religione, ma che espone alternative ragionevoli, ben riassumendo le principali posizioni laico-umaniste. Grayling non offre solo argomenti razionali contro l'esistenza di Dio, ma si impegna a presentare in maniera costruttiva un'alternativa etica alla religione. In questa brillante esposizione del punto di vista umanista Grayling delinea una visione del mondo e un fondamento per la moralità che ci emancipa dalle antiche strutture di potere della religione.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 256\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nessun dogma\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 ottobre 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T16:34:50+02:00","created_at":"2020-07-02T16:34:52+02:00","vendor":"Nessun dogma","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. C. Grayling","autore O. Cavagnini","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Nessun dogma","Religione","Teologia e filosofia delle religioni"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759411376205,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788898602346","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Ragionando su Dio. Argomenti contro la religione e a favore dell'umanismo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":399,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788898602346","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[]}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ylicdJWfL.jpg?v=1593700492","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41KyG5gb_2BBL.jpg?v=1593700492"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ylicdJWfL.jpg?v=1593700492","options":["Title"],"media":[{"alt":"Ragionando su Dio. Argomenti contro la religione e a favore dell'umanismo","id":7287279485005,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.632,"height":500,"width":316,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ylicdJWfL.jpg?v=1593700492"},"aspect_ratio":0.632,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ylicdJWfL.jpg?v=1593700492","width":316},{"alt":"Ragionando su Dio. Argomenti contro la religione e a favore dell'umanismo","id":7287279517773,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.624,"height":500,"width":312,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41KyG5gb_2BBL.jpg?v=1593700492"},"aspect_ratio":0.624,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41KyG5gb_2BBL.jpg?v=1593700492","width":312}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+C.+Grayling\"\u003eA. C. Grayling\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=O.+Cavagnini\"\u003eO. Cavagnini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eC'è un grande dibattito nel mondo contemporaneo intorno alle argomentazioni a favore o contro la religione. Apologeti e scettici si confrontano in maniera appassionata per difendere credenze radicate e profonde convinzioni. Quest'opera è una disamina in chiave laica degli argomenti a supporto della fede. Un'indagine approfondita, incisiva ma pacata, che tiene presenti i motivi che hanno le persone per aderire a una religione, ma che espone alternative ragionevoli, ben riassumendo le principali posizioni laico-umaniste. Grayling non offre solo argomenti razionali contro l'esistenza di Dio, ma si impegna a presentare in maniera costruttiva un'alternativa etica alla religione. In questa brillante esposizione del punto di vista umanista Grayling delinea una visione del mondo e un fondamento per la moralità che ci emancipa dalle antiche strutture di potere della religione.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 256\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nessun dogma\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 ottobre 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Ragionando su Dio. Argomenti contro la religione e a favore dell'umanismo
€16,00
€15,20
Disponibile
DescrizioneAutore: A. C. Grayling O. Cavagnini C'è un grande dibattito nel mondo contemporaneo intorno alle argomentazioni a favore o contro...