Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Storiografia
Ci sono 167 prodotti in questa categoria
{"id":4721091805261,"title":"Nicola Ottokar storico del Medioevo. Da Pietroburgo a Firenze","handle":"9788822257635","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Pubblici\"\u003eL. Pubblici\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Risaliti\"\u003eR. Risaliti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eRusso di nascita, Nikolaj Petrovic Ottokar (San Pietroburgo 1884 - Firenze 1957) scelse l'Italia come patria d'adozione, diventando uno dei maggiori studiosi del comune cittadino medievale. Fu autore di saggi ancora oggi per certi versi insuperati e a lungo oggetto di un vivace dibattito storiografico. Il volume, frutto di un appassionato lavoro di gruppo, intende colmare, almeno in parte, la lacuna che copre gli anni precedenti la definitiva scelta dell'Italia da parte di Nikolaj Petrovic.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 146\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca dell'Arch. storico italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 marzo 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:39:32+02:00","created_at":"2020-07-06T18:39:34+02:00","vendor":"Olschki","type":"Copertina flessibile","tags":["autore L. Pubblici","autore R. Risaliti","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Olschki","Storia","Storiografia"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774914834509,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788822257635","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Nicola Ottokar storico del Medioevo. Da Pietroburgo a Firenze","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":322,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788822257635","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61GekWmtPkL.jpg?v=1594053575","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61JsCd5zoEL.jpg?v=1594053575"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61GekWmtPkL.jpg?v=1594053575","options":["Title"],"media":[{"alt":"Nicola Ottokar storico del Medioevo. Da Pietroburgo a Firenze","id":7315133235277,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.71,"height":1441,"width":1023,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61GekWmtPkL.jpg?v=1594053575"},"aspect_ratio":0.71,"height":1441,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61GekWmtPkL.jpg?v=1594053575","width":1023},{"alt":"Nicola Ottokar storico del Medioevo. Da Pietroburgo a Firenze","id":7315133268045,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.712,"height":1439,"width":1025,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61JsCd5zoEL.jpg?v=1594053575"},"aspect_ratio":0.712,"height":1439,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61JsCd5zoEL.jpg?v=1594053575","width":1025}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Pubblici\"\u003eL. Pubblici\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Risaliti\"\u003eR. Risaliti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eRusso di nascita, Nikolaj Petrovic Ottokar (San Pietroburgo 1884 - Firenze 1957) scelse l'Italia come patria d'adozione, diventando uno dei maggiori studiosi del comune cittadino medievale. Fu autore di saggi ancora oggi per certi versi insuperati e a lungo oggetto di un vivace dibattito storiografico. Il volume, frutto di un appassionato lavoro di gruppo, intende colmare, almeno in parte, la lacuna che copre gli anni precedenti la definitiva scelta dell'Italia da parte di Nikolaj Petrovic.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 146\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca dell'Arch. storico italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 marzo 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Nicola Ottokar storico del Medioevo. Da Pietroburgo a Firenze
€19,00
€18,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: L. Pubblici R. Risaliti Russo di nascita, Nikolaj Petrovic Ottokar (San Pietroburgo 1884 - Firenze 1957) scelse l'Italia come...
{"id":4719308374093,"title":"Itinerari storiografici","handle":"9788849812428","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Corrado+Dollo\"\u003eCorrado Dollo\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Bentivegna\"\u003eG. Bentivegna\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Burgio\"\u003eS. Burgio\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Magnano+San+Lio\"\u003eG. Magnano San Lio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCon il presente volume (il quarto della serie) si conclude l'edizione completa dei saggi editi e inediti di Corrado Dollo. I lavori presentati vanno dalle pubblicazioni sulla rivista \"Sophia\" (diretta da Carmelo Ottaviano) all'ultimo inedito testo di una conferenza tenuta a Catania nel 1998, e permettono di ricostruire alcuni significativi punti di svolta all'interno del percorso storiografico che l'autore ha vissuto e proposto alla comunità degli studiosi degli anni di formazione, ad una sempre più autonoma e originale impostazione, in una realtà culturale caratterizzata per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta dalla esperta metodologia storiografica di Ottaviano e dalla sua discussa e alquanto \"debole\" teoresi, e dalla riflessione speculativa di Vincenzo La Via, orientata verso l'ontologismo e la tradizione spiritualistica italiana.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 230\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca di studi filosofici\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 luglio 2005\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:11:06+02:00","created_at":"2020-07-05T10:11:09+02:00","vendor":"Rubbettino","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Corrado Dollo","autore G. Bentivegna","autore G. Magnano San Lio","autore S. Burgio","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Rubbettino","Storia","Storiografia"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770737012813,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788849812428","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Itinerari storiografici","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":458,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788849812428","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_da935c1f-f327-4764-94ec-63e0758572a3.png?v=1593936669"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_da935c1f-f327-4764-94ec-63e0758572a3.png?v=1593936669","options":["Title"],"media":[{"alt":"Itinerari storiografici","id":7307084234829,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_da935c1f-f327-4764-94ec-63e0758572a3.png?v=1593936669"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_da935c1f-f327-4764-94ec-63e0758572a3.png?v=1593936669","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Corrado+Dollo\"\u003eCorrado Dollo\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Bentivegna\"\u003eG. Bentivegna\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Burgio\"\u003eS. Burgio\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Magnano+San+Lio\"\u003eG. Magnano San Lio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCon il presente volume (il quarto della serie) si conclude l'edizione completa dei saggi editi e inediti di Corrado Dollo. I lavori presentati vanno dalle pubblicazioni sulla rivista \"Sophia\" (diretta da Carmelo Ottaviano) all'ultimo inedito testo di una conferenza tenuta a Catania nel 1998, e permettono di ricostruire alcuni significativi punti di svolta all'interno del percorso storiografico che l'autore ha vissuto e proposto alla comunità degli studiosi degli anni di formazione, ad una sempre più autonoma e originale impostazione, in una realtà culturale caratterizzata per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta dalla esperta metodologia storiografica di Ottaviano e dalla sua discussa e alquanto \"debole\" teoresi, e dalla riflessione speculativa di Vincenzo La Via, orientata verso l'ontologismo e la tradizione spiritualistica italiana.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 230\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca di studi filosofici\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 luglio 2005\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Itinerari storiografici
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Corrado Dollo G. Bentivegna S. Burgio G. Magnano San Lio Con il presente volume (il quarto della serie) si...
{"id":4712957575245,"title":"Trattato di metodologia della ricerca storica. Vol.II, parte I: Dall'età greca classica agli inizi di Roma imperiale. Da Senofonte a Diodoro Siculo","handle":"9788816405141","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Maria+Lodovica+Arduini\"\u003eMaria Lodovica Arduini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eChi non conosce Senofonte, Polibio? Meno conosciuti sono Diodoro Siculo e Timeo di Tauromenio. A ciascuno di loro è dedicato un ampio capitolo in questo primo tomo del secondo volume del Trattato di metodologia della ricerca storica. Ma appunto l’ottica è originale ed è quella di costruire un trattato di metodologia della ricerca storica attraverso i principali storici che si sono succeduti fino ai giorni nostri.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 312\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Di fronte e attraverso. Man. metod. stor.\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 621 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:50:33+02:00","created_at":"2020-07-02T17:50:35+02:00","vendor":"Jaca Book","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Maria Lodovica Arduini","Copertina flessibile","fascia2050","Jaca Book","Libri","lingua Italiano","Storia","Storiografia"],"price":2845,"price_min":2845,"price_max":2845,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2995,"compare_at_price_min":2995,"compare_at_price_max":2995,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759808000077,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788816405141","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Trattato di metodologia della ricerca storica. Vol.II, parte I: Dall'età greca classica agli inizi di Roma imperiale. Da Senofonte a Diodoro Siculo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2845,"weight":621,"compare_at_price":2995,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788816405141","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ma5ENv4YL.jpg?v=1593705035","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31V-TzAYsVL.jpg?v=1593705035"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ma5ENv4YL.jpg?v=1593705035","options":["Title"],"media":[{"alt":"Trattato di metodologia della ricerca storica. Vol.II, parte I: Dall'età greca classica agli inizi di Roma imperiale. Da Senofonte a Diodoro Siculo","id":7287697309773,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.624,"height":500,"width":312,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ma5ENv4YL.jpg?v=1593705035"},"aspect_ratio":0.624,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ma5ENv4YL.jpg?v=1593705035","width":312},{"alt":"Trattato di metodologia della ricerca storica. Vol.II, parte I: Dall'età greca classica agli inizi di Roma imperiale. Da Senofonte a Diodoro Siculo","id":7287697342541,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.64,"height":500,"width":320,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31V-TzAYsVL.jpg?v=1593705035"},"aspect_ratio":0.64,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31V-TzAYsVL.jpg?v=1593705035","width":320}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Maria+Lodovica+Arduini\"\u003eMaria Lodovica Arduini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eChi non conosce Senofonte, Polibio? Meno conosciuti sono Diodoro Siculo e Timeo di Tauromenio. A ciascuno di loro è dedicato un ampio capitolo in questo primo tomo del secondo volume del Trattato di metodologia della ricerca storica. Ma appunto l’ottica è originale ed è quella di costruire un trattato di metodologia della ricerca storica attraverso i principali storici che si sono succeduti fino ai giorni nostri.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 312\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Di fronte e attraverso. Man. metod. stor.\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 621 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Trattato di metodologia della ricerca storica. Vol.II, parte I: Dall'età greca classica agli inizi di Roma imperiale. Da Senofonte a Diodoro Siculo
€29,95
€28,45
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Maria Lodovica Arduini Chi non conosce Senofonte, Polibio? Meno conosciuti sono Diodoro Siculo e Timeo di Tauromenio. A ciascuno...
{"id":4712930377805,"title":"Altre storie. La critica femminista alla storia","handle":"9788880913047","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Di+Cori\"\u003eP. Di Cori\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 432\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Ghenos.Cultura genere differenza\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 1996\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:32:45+02:00","created_at":"2020-07-02T17:32:46+02:00","vendor":"CLUEB","type":"Copertina flessibile","tags":["autore P. Di Cori","CLUEB","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Storia","Storiografia"],"price":3135,"price_min":3135,"price_max":3135,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3300,"compare_at_price_min":3300,"compare_at_price_max":3300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759757144141,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788880913047","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Altre storie. La critica femminista alla storia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3135,"weight":458,"compare_at_price":3300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788880913047","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41px7MYhlCL.jpg?v=1593703967","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51GWvoos7vL.jpg?v=1593703967"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41px7MYhlCL.jpg?v=1593703967","options":["Title"],"media":[{"alt":"Altre storie. La critica femminista alla storia","id":7287602118733,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":500,"width":330,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41px7MYhlCL.jpg?v=1593703967"},"aspect_ratio":0.66,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41px7MYhlCL.jpg?v=1593703967","width":330},{"alt":"Altre storie. La critica femminista alla storia","id":7287602151501,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":500,"width":333,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51GWvoos7vL.jpg?v=1593703967"},"aspect_ratio":0.666,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51GWvoos7vL.jpg?v=1593703967","width":333}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Di+Cori\"\u003eP. Di Cori\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 432\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Ghenos.Cultura genere differenza\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 1996\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Altre storie. La critica femminista alla storia
€33,00
€31,35
Non Disponibile
DescrizioneAutore: P. Di Cori Dettagli Pagine: 432 Collana: Ghenos.Cultura genere differenza Data Pubblicazione: 1 gennaio 1996 Lingua: Italiano Peso: 458...
{"id":4712918810701,"title":"Il senso della storia","handle":"9788816415447","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Nikolaj+Berdjaev\"\u003eNikolaj Berdjaev\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Dell'Asta\"\u003eA. Dell'Asta\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Modesto\"\u003eP. Modesto\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Il senso della storia\" apparve per la prima volta nel 1923 e fu pubblicato in Italia da Jaca Book nel 1971. In quest'opera Berdjaev cerca nelle profondità dell'essere «di Dio» le origini, la ragione, le leggi, gli sviluppi, il significato e i fini del dramma della storia. Egli vede nello «storico» la manifestazione del «metafisico»; la storia ha inizio in seno alla Divinità e l'uomo partecipa nella sua storia a questo dramma «divinoumano», di modo che solo in Dío si può comprendere il tempo e l'eternità, il principio e la fine. «Il tempo - scrive Berdjaev - non contiene l'eternità e tuttavia questa entra nel tempo e ciò sfocia nell'eternità».\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 186\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Filosofia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 giugno 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:24:33+02:00","created_at":"2020-07-02T17:24:34+02:00","vendor":"Jaca Book","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Dell'Asta","autore Nikolaj Berdjaev","autore P. Modesto","Copertina flessibile","fascia1020","Jaca Book","Libri","lingua Italiano","Storia","Storiografia"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759729651789,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788816415447","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il senso della storia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":259,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788816415447","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31r72cYRT-L.jpg?v=1593703474"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31r72cYRT-L.jpg?v=1593703474","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il senso della storia","id":7287557292109,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.64,"height":500,"width":320,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31r72cYRT-L.jpg?v=1593703474"},"aspect_ratio":0.64,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31r72cYRT-L.jpg?v=1593703474","width":320}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Nikolaj+Berdjaev\"\u003eNikolaj Berdjaev\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Dell'Asta\"\u003eA. Dell'Asta\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Modesto\"\u003eP. Modesto\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Il senso della storia\" apparve per la prima volta nel 1923 e fu pubblicato in Italia da Jaca Book nel 1971. In quest'opera Berdjaev cerca nelle profondità dell'essere «di Dio» le origini, la ragione, le leggi, gli sviluppi, il significato e i fini del dramma della storia. Egli vede nello «storico» la manifestazione del «metafisico»; la storia ha inizio in seno alla Divinità e l'uomo partecipa nella sua storia a questo dramma «divinoumano», di modo che solo in Dío si può comprendere il tempo e l'eternità, il principio e la fine. «Il tempo - scrive Berdjaev - non contiene l'eternità e tuttavia questa entra nel tempo e ciò sfocia nell'eternità».\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 186\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Filosofia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 giugno 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il senso della storia
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Nikolaj Berdjaev A. Dell'Asta P. Modesto "Il senso della storia" apparve per la prima volta nel 1923 e fu...
{"id":4712715190349,"title":"Persona e democrazia. La storia sacrificale","handle":"9788842493235","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Mar%C3%ADa+Zambrano\"\u003eMaría Zambrano\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Marseguerra\"\u003eC. Marseguerra\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eTutta la storia è una specie di aurora ripetuta ma non compiuta, dischiusa al futuro. Questa è la tesi che attraversa il libro della filosofa spagnola. Una riflessione sulla storia umana (sulla sua tragicità spezzata da qualche spiraglio di speranza) e sulle possibilità della democrazia di rappresentare davvero la medicina contro quel \"grande peccato di tutti noi\" che è l'assolutismo, che nasce dal fatto che le persone si sognano illimitatamente volenti e potenti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 208\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Testi e pretesti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T15:38:39+02:00","created_at":"2020-07-02T15:38:40+02:00","vendor":"Mondadori Bruno","type":"Copertina flessibile","tags":["autore C. Marseguerra","autore María Zambrano","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Mondadori Bruno","Storia","Storiografia"],"price":1330,"price_min":1330,"price_max":1330,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1400,"compare_at_price_min":1400,"compare_at_price_max":1400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759021437005,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788842493235","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Persona e democrazia. La storia sacrificale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1330,"weight":181,"compare_at_price":1400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788842493235","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/310iYrSt0GL.jpg?v=1593697120"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/310iYrSt0GL.jpg?v=1593697120","options":["Title"],"media":[{"alt":"Persona e democrazia. La storia sacrificale","id":7286974808141,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.601,"height":336,"width":202,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/310iYrSt0GL.jpg?v=1593697120"},"aspect_ratio":0.601,"height":336,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/310iYrSt0GL.jpg?v=1593697120","width":202}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Mar%C3%ADa+Zambrano\"\u003eMaría Zambrano\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Marseguerra\"\u003eC. Marseguerra\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eTutta la storia è una specie di aurora ripetuta ma non compiuta, dischiusa al futuro. Questa è la tesi che attraversa il libro della filosofa spagnola. Una riflessione sulla storia umana (sulla sua tragicità spezzata da qualche spiraglio di speranza) e sulle possibilità della democrazia di rappresentare davvero la medicina contro quel \"grande peccato di tutti noi\" che è l'assolutismo, che nasce dal fatto che le persone si sognano illimitatamente volenti e potenti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 208\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Testi e pretesti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Persona e democrazia. La storia sacrificale
€14,00
€13,30
Non Disponibile
DescrizioneAutore: María Zambrano C. Marseguerra Tutta la storia è una specie di aurora ripetuta ma non compiuta, dischiusa al futuro....
{"id":4711982399565,"title":"La vita come ricerca","handle":"9788879842976","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ugo+Spirito\"\u003eUgo Spirito\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Ripubblicare, Oggi, A Circa Cinquant'Anni Di Distanza, La Vita Come Ricerca (L'Ultima Edizione Risale Infatti Al 1948) Non È Impresa Priva Di Significato.È Un Tributo Alla Memoria Dei Padri Fondatori Della Filosofia Contemporanea.È Un'Occasione Per Ricordare Alle Nuove Generazioni Che L'Origine Di Molti Orientamenti Odierni Risiede Nella Lezione Del Problematicismo. Quando Spirito, Nel 1937, Si Cimenta Nella Stesura Di Questo Testo, Vive Una Crisi Profonda E, Deluso Dall'Attualismo, Ritiene Di Doverne Proporre Una Critica Dall'Interno. Irritato Dalla Metafisica E, In Generale, Da Ogni Tendenza Filosofica Che Si Rinserri Su Posizioni Dogmatiche, Spirito Sottopone A Un Vaglio Rigoroso Il Pensiero Moderno E Riconosce Piena Validità Alla Dialettica Hegeliana\". Brossura Editoriale Con Bandelle Di Pp. 233, Prefazione Di Francesco Perfetti, Introduzione Di Herve A. Cavallera, In Stato Di Nuovo. Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 236\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia contemporanea\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T10:17:01+02:00","created_at":"2020-07-02T10:17:02+02:00","vendor":"Luni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Ugo Spirito","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Luni","Storia","Storiografia"],"price":1570,"price_min":1570,"price_max":1570,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1653,"compare_at_price_min":1653,"compare_at_price_max":1653,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32756940111949,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788879842976","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La vita come ricerca","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1570,"weight":358,"compare_at_price":1653,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788879842976","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Wnvbqs9tL.jpg?v=1593677822"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Wnvbqs9tL.jpg?v=1593677822","options":["Title"],"media":[{"alt":"La vita come ricerca","id":7284752547917,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.626,"height":500,"width":313,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Wnvbqs9tL.jpg?v=1593677822"},"aspect_ratio":0.626,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Wnvbqs9tL.jpg?v=1593677822","width":313}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ugo+Spirito\"\u003eUgo Spirito\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Ripubblicare, Oggi, A Circa Cinquant'Anni Di Distanza, La Vita Come Ricerca (L'Ultima Edizione Risale Infatti Al 1948) Non È Impresa Priva Di Significato.È Un Tributo Alla Memoria Dei Padri Fondatori Della Filosofia Contemporanea.È Un'Occasione Per Ricordare Alle Nuove Generazioni Che L'Origine Di Molti Orientamenti Odierni Risiede Nella Lezione Del Problematicismo. Quando Spirito, Nel 1937, Si Cimenta Nella Stesura Di Questo Testo, Vive Una Crisi Profonda E, Deluso Dall'Attualismo, Ritiene Di Doverne Proporre Una Critica Dall'Interno. Irritato Dalla Metafisica E, In Generale, Da Ogni Tendenza Filosofica Che Si Rinserri Su Posizioni Dogmatiche, Spirito Sottopone A Un Vaglio Rigoroso Il Pensiero Moderno E Riconosce Piena Validità Alla Dialettica Hegeliana\". Brossura Editoriale Con Bandelle Di Pp. 233, Prefazione Di Francesco Perfetti, Introduzione Di Herve A. Cavallera, In Stato Di Nuovo. Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 236\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia contemporanea\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La vita come ricerca
€16,53
€15,70
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Ugo Spirito "Ripubblicare, Oggi, A Circa Cinquant'Anni Di Distanza, La Vita Come Ricerca (L'Ultima Edizione Risale Infatti Al 1948)...
{"id":4711956414541,"title":"Questione di metodo. Scritti su storici e storiografia","handle":"9788833132976","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Miccoli\"\u003eGiovanni Miccoli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Battelli\"\u003eG. Battelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAll'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si è distinto sia sul piano dell'elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L'ampia riproposta delle pagine più significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un'autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un'autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell'idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l'eredità, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 384\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La storia. Temi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 558 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T09:59:12+02:00","created_at":"2020-07-02T09:59:13+02:00","vendor":"Viella","type":"Copertina flessibile","tags":["autore G. Battelli","autore Giovanni Miccoli","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Storia","Storiografia","Viella"],"price":3325,"price_min":3325,"price_max":3325,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3500,"compare_at_price_min":3500,"compare_at_price_max":3500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32756877852749,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833132976","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Questione di metodo. Scritti su storici e storiografia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3325,"weight":558,"compare_at_price":3500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833132976","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ojtow554L.jpg?v=1593676753"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ojtow554L.jpg?v=1593676753","options":["Title"],"media":[{"alt":"Questione di metodo. Scritti su storici e storiografia","id":7284640153677,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.724,"height":500,"width":362,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ojtow554L.jpg?v=1593676753"},"aspect_ratio":0.724,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Ojtow554L.jpg?v=1593676753","width":362}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Miccoli\"\u003eGiovanni Miccoli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Battelli\"\u003eG. Battelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAll'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia religiosa italiana del secondo Novecento, Giovanni Miccoli si è distinto sia sul piano dell'elaborazione teorica, sia per la sua figura di storico e di intellettuale. L'ampia riproposta delle pagine più significative dedicate dallo studioso triestino al metodo, ai propri maestri (tra i quali Delio Cantimori e Arsenio Frugoni) e ad altri storici a lui coevi (Marino Berengo, Pierre Vidal-Naquet, Pino Alberigo e Corrado Vivanti) acquista il valore di un'autobiografia intellettuale: non solo dello stesso Miccoli, quanto piuttosto di tutta una generazione. Un'autobiografia collettiva che si richiama alle grandi tradizioni precedenti (o per distaccarsene, come nel caso dell'idealismo crociano e dei suoi epigoni; o per assumerne in parte l'eredità, come in quello della scuola storica positiva), ai propri maestri, alle scelte che progressivamente hanno costituito la cifra di ciascuno studioso, disperdendo nelle rispettive strade e imprese la comune originaria appartenenza generazionale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 384\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La storia. Temi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 558 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Questione di metodo. Scritti su storici e storiografia
€35,00
€33,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Giovanni Miccoli G. Battelli All'interno di quella generazione di studiosi che, nel suo insieme, ha rappresentato la maggiore storiografia...
{"id":4711952056397,"title":"La via celeste. Il filo rosso del destino","handle":"9788832115215","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Liberato\"\u003eGiovanni Liberato\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eC'è un filo misterioso che traccia la storia dell'umanità? Come fare per trovarlo negli accadimenti della storia? Giovanni Liberato torna a percorrere il sentiero della ricerca dopo 'Chieti nella storia', sua opera prima. L'autore espande ora la visione celestiniana all'analisi storica dei grandi avvenimenti. Egli interroga gli ambiti della più consolidata storiografia per rivelare le trame nascoste del grande arazzo che disegna il destino collettivo grazie a una libera osservazione che l'autore fornisce al pubblico dei lettori. La sfida è la magica costruzione di un percorso celeste, costellato da connessioni pratiche e simboliche, che apporti elementi nuovi all'analisi degli eventi dell'umanità, elaborando anche le insondabili tracce del futuro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nuova Babele\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 308 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T09:55:59+02:00","created_at":"2020-07-02T09:56:00+02:00","vendor":"Mondo Nuovo","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Giovanni Liberato","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Mondo Nuovo","Storia","Storiografia"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32756872642637,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788832115215","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La via celeste. Il filo rosso del destino","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":308,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788832115215","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61P_2BC_2BYbSDL.jpg?v=1593676560"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61P_2BC_2BYbSDL.jpg?v=1593676560","options":["Title"],"media":[{"alt":"La via celeste. Il filo rosso del destino","id":7284621017165,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.714,"height":500,"width":357,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61P_2BC_2BYbSDL.jpg?v=1593676560"},"aspect_ratio":0.714,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61P_2BC_2BYbSDL.jpg?v=1593676560","width":357}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Liberato\"\u003eGiovanni Liberato\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eC'è un filo misterioso che traccia la storia dell'umanità? Come fare per trovarlo negli accadimenti della storia? Giovanni Liberato torna a percorrere il sentiero della ricerca dopo 'Chieti nella storia', sua opera prima. L'autore espande ora la visione celestiniana all'analisi storica dei grandi avvenimenti. Egli interroga gli ambiti della più consolidata storiografia per rivelare le trame nascoste del grande arazzo che disegna il destino collettivo grazie a una libera osservazione che l'autore fornisce al pubblico dei lettori. La sfida è la magica costruzione di un percorso celeste, costellato da connessioni pratiche e simboliche, che apporti elementi nuovi all'analisi degli eventi dell'umanità, elaborando anche le insondabili tracce del futuro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nuova Babele\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 308 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La via celeste. Il filo rosso del destino
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Giovanni Liberato C'è un filo misterioso che traccia la storia dell'umanità? Come fare per trovarlo negli accadimenti della storia?...
{"id":4711237484621,"title":"Persona e democrazia. La storia sacrificale","handle":"9788867235100","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Mar%C3%ADa+Zambrano\"\u003eMaría Zambrano\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Marseguerra\"\u003eC. Marseguerra\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«Raggiungeremo l'ordine democratico solo con la partecipazione di tutti in quanto persone, il che corrisponde alla realtà umana. E l'uguaglianza di tutti gli uomini, \"dogma\" fondamentale della fede democratica, dovrà essere uguaglianza tra persone umane, non tra qualità o caratteri, perché uguaglianza non significa uniformità. È, al contrario, il presupposto che permette di accettare le differenze, la ricca complessità umana e non solo quella del presente, ma anche quella dell'avvenire. È la fede nell'imprevedibile. Sarà un'utopia pensare che quest'ordine, invece di escludere delle realtà, le possa includere piano piano tutte quante?»\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 175\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Testi e documenti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T23:39:18+02:00","created_at":"2020-07-01T23:39:19+02:00","vendor":"SE","type":"Copertina flessibile","tags":["autore C. Marseguerra","autore María Zambrano","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","SE","Storia","Storiografia"],"price":1995,"price_min":1995,"price_max":1995,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2100,"compare_at_price_min":2100,"compare_at_price_max":2100,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32755235094605,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788867235100","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Persona e democrazia. La storia sacrificale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1995,"weight":222,"compare_at_price":2100,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788867235100","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Rg7qINXYL.jpg?v=1593639559"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Rg7qINXYL.jpg?v=1593639559","options":["Title"],"media":[{"alt":"Persona e democrazia. La storia sacrificale","id":7282025037901,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.566,"height":500,"width":283,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Rg7qINXYL.jpg?v=1593639559"},"aspect_ratio":0.566,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Rg7qINXYL.jpg?v=1593639559","width":283}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Mar%C3%ADa+Zambrano\"\u003eMaría Zambrano\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Marseguerra\"\u003eC. Marseguerra\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«Raggiungeremo l'ordine democratico solo con la partecipazione di tutti in quanto persone, il che corrisponde alla realtà umana. E l'uguaglianza di tutti gli uomini, \"dogma\" fondamentale della fede democratica, dovrà essere uguaglianza tra persone umane, non tra qualità o caratteri, perché uguaglianza non significa uniformità. È, al contrario, il presupposto che permette di accettare le differenze, la ricca complessità umana e non solo quella del presente, ma anche quella dell'avvenire. È la fede nell'imprevedibile. Sarà un'utopia pensare che quest'ordine, invece di escludere delle realtà, le possa includere piano piano tutte quante?»\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 175\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Testi e documenti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Persona e democrazia. La storia sacrificale
€21,00
€19,95
Non Disponibile
DescrizioneAutore: María Zambrano C. Marseguerra «Raggiungeremo l'ordine democratico solo con la partecipazione di tutti in quanto persone, il che corrisponde...
{"id":4710932971597,"title":"La storia contesa. L'uso politico del passato nell'Italia contemporanea","handle":"9788855220262","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luca+Falsini\"\u003eLuca Falsini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa storia è in crisi? Oppure è la comunicazione storica che fatica ad arginare la deriva presentista della società contemporanea? Quali sono le responsabilità dei politici e dei media nel processo di destoricizzazione che investe le università e le nuove generazioni? E quali quelle degli storici? Sono alcune delle domande cui Luca Falsini cerca di dare risposta, con l'occhio costantemente rivolto agli usi e agli abusi della conoscenza storica, ai condizionamenti ideologici, ai luoghi comuni e alle rimozioni del nostro passato più recente. Da questa analisi emerge un quadro di continuo discredito del lavoro storiografico, alimentato di volta in volta dagli opinionisti e dal sensazionalismo dei media, ma anche dai semplici cittadini, messi ormai in grado dai nuovi mezzi di comunicazione di fare e comunicare storia. In questo racconto di distorsioni, talvolta involontarie, si inserisce in modo dirompente la politica. La caduta del Muro di Berlino e il crollo dei partiti dell'arco costituzionale hanno prodotto una corsa al riposizionamento politico di idee, partiti e individui, non sempre disposti a fare i conti col proprio passato; tutti però convinti della necessità di manipolare la storia per costruire nuove appartenenze identitarie. Bersaglio prediletto sono così divenuti tutti i momenti cruciali della nostra storia nazionale: il Risorgimento, in quanto atto fondativo, quindi l'antifascismo, la Resistenza e la Costituzione, additati come origine dei mali dell'Italia, che non hanno consentito al paese di darsi una struttura politica moderna e una forte e coesa identità nazionale. Nel volume, costruito adoperando soprattutto la «fonte» degli editoriali dei grandi quotidiani e dei discorsi parlamentari pronunciati nel primo decennio della seconda Repubblica, Falsini riafferma la complessità del racconto storiografico, contro le tentazioni ideologiche e le semplificazioni proposte dalla società contemporanea. Ma nello stesso tempo sostiene sia giunto il momento per lo storico di lavorare sul linguaggio, sullo stile e sulla struttura dei testi e imparare l'uso di fonti meno consolidate, come la fotografia, le fonti orali e le immagini. Ciò non significa abdicare alla serietà del proprio lavoro, né subordinare le proprie ricerche alle contingenze politiche del momento, ma avere il coraggio di accompagnare le trasformazioni delle coscienze e delle conoscenze a mente aperta, senza alzare muri preconcetti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 229\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggine\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 febbraio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 141 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T20:58:22+02:00","created_at":"2020-07-01T20:58:23+02:00","vendor":"Donzelli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Luca Falsini","Copertina flessibile","Donzelli","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Storia","Storiografia"],"price":1853,"price_min":1853,"price_max":1853,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1950,"compare_at_price_min":1950,"compare_at_price_max":1950,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32754637832269,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788855220262","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La storia contesa. L'uso politico del passato nell'Italia contemporanea","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1853,"weight":141,"compare_at_price":1950,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788855220262","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41smny-2nxL.jpg?v=1593629903"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41smny-2nxL.jpg?v=1593629903","options":["Title"],"media":[{"alt":"La storia contesa. L'uso politico del passato nell'Italia contemporanea","id":7281147347021,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.684,"height":500,"width":342,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41smny-2nxL.jpg?v=1593629903"},"aspect_ratio":0.684,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41smny-2nxL.jpg?v=1593629903","width":342}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luca+Falsini\"\u003eLuca Falsini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa storia è in crisi? Oppure è la comunicazione storica che fatica ad arginare la deriva presentista della società contemporanea? Quali sono le responsabilità dei politici e dei media nel processo di destoricizzazione che investe le università e le nuove generazioni? E quali quelle degli storici? Sono alcune delle domande cui Luca Falsini cerca di dare risposta, con l'occhio costantemente rivolto agli usi e agli abusi della conoscenza storica, ai condizionamenti ideologici, ai luoghi comuni e alle rimozioni del nostro passato più recente. Da questa analisi emerge un quadro di continuo discredito del lavoro storiografico, alimentato di volta in volta dagli opinionisti e dal sensazionalismo dei media, ma anche dai semplici cittadini, messi ormai in grado dai nuovi mezzi di comunicazione di fare e comunicare storia. In questo racconto di distorsioni, talvolta involontarie, si inserisce in modo dirompente la politica. La caduta del Muro di Berlino e il crollo dei partiti dell'arco costituzionale hanno prodotto una corsa al riposizionamento politico di idee, partiti e individui, non sempre disposti a fare i conti col proprio passato; tutti però convinti della necessità di manipolare la storia per costruire nuove appartenenze identitarie. Bersaglio prediletto sono così divenuti tutti i momenti cruciali della nostra storia nazionale: il Risorgimento, in quanto atto fondativo, quindi l'antifascismo, la Resistenza e la Costituzione, additati come origine dei mali dell'Italia, che non hanno consentito al paese di darsi una struttura politica moderna e una forte e coesa identità nazionale. Nel volume, costruito adoperando soprattutto la «fonte» degli editoriali dei grandi quotidiani e dei discorsi parlamentari pronunciati nel primo decennio della seconda Repubblica, Falsini riafferma la complessità del racconto storiografico, contro le tentazioni ideologiche e le semplificazioni proposte dalla società contemporanea. Ma nello stesso tempo sostiene sia giunto il momento per lo storico di lavorare sul linguaggio, sullo stile e sulla struttura dei testi e imparare l'uso di fonti meno consolidate, come la fotografia, le fonti orali e le immagini. Ciò non significa abdicare alla serietà del proprio lavoro, né subordinare le proprie ricerche alle contingenze politiche del momento, ma avere il coraggio di accompagnare le trasformazioni delle coscienze e delle conoscenze a mente aperta, senza alzare muri preconcetti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 229\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggine\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 febbraio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 141 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La storia contesa. L'uso politico del passato nell'Italia contemporanea
€19,50
€18,53
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Luca Falsini La storia è in crisi? Oppure è la comunicazione storica che fatica ad arginare la deriva presentista...
{"id":4710888964173,"title":"Didattica della storia. Un manuale per la scuola primaria e dell'infanzia","handle":"9788861847125","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luca+Tedesco\"\u003eLuca Tedesco\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eGli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia possono trovare nella storia, intesa come disciplina, una risorsa per avviare gli alunni a sviluppare abilità cognitive e consapevolezza critica e quindi guidarli alla formazione di un primo, embrionale, pensiero autonomo. Accanto a questa valenza educativa l'insegnamento della storia non potrà però non perseguire la trasmissione di determinati contenuti, individuati dalle Indicazioni nazionali. Nostra convinzione, a questo proposito, è che si debba superare l'annosa battaglia che imperversa tra i sostenitori del tradizionale modello di insegnamento, frontale e trasmissivo-sequenziale, e i fautori di quello laboratoriale. Se quest'ultimo, indubbiamente, per le sue caratteristiche si presta più del primo agli stili cognitivi dei giovanissimi discenti, anche il secondo non può essere liquidato come ferrovecchio inservibile e sacrificato sull'altare di una impostazione 'panlaboratoriale', a nostro avviso velleitaria e impraticabile.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 208\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Manuali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 novembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 290 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T20:34:53+02:00","created_at":"2020-07-01T20:34:53+02:00","vendor":"Mondadori Università","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Luca Tedesco","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Mondadori Università","Storia","Storiografia"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32754507579469,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788861847125","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Didattica della storia. Un manuale per la scuola primaria e dell'infanzia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":290,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788861847125","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NJgra2ZHL.jpg?v=1593628494"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NJgra2ZHL.jpg?v=1593628494","options":["Title"],"media":[{"alt":"Didattica della storia. Un manuale per la scuola primaria e dell'infanzia","id":7281017782349,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":500,"width":354,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NJgra2ZHL.jpg?v=1593628494"},"aspect_ratio":0.708,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NJgra2ZHL.jpg?v=1593628494","width":354}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luca+Tedesco\"\u003eLuca Tedesco\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eGli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia possono trovare nella storia, intesa come disciplina, una risorsa per avviare gli alunni a sviluppare abilità cognitive e consapevolezza critica e quindi guidarli alla formazione di un primo, embrionale, pensiero autonomo. Accanto a questa valenza educativa l'insegnamento della storia non potrà però non perseguire la trasmissione di determinati contenuti, individuati dalle Indicazioni nazionali. Nostra convinzione, a questo proposito, è che si debba superare l'annosa battaglia che imperversa tra i sostenitori del tradizionale modello di insegnamento, frontale e trasmissivo-sequenziale, e i fautori di quello laboratoriale. Se quest'ultimo, indubbiamente, per le sue caratteristiche si presta più del primo agli stili cognitivi dei giovanissimi discenti, anche il secondo non può essere liquidato come ferrovecchio inservibile e sacrificato sull'altare di una impostazione 'panlaboratoriale', a nostro avviso velleitaria e impraticabile.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 208\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Manuali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 novembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 290 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Didattica della storia. Un manuale per la scuola primaria e dell'infanzia
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Luca Tedesco Gli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia possono trovare nella storia, intesa come disciplina, una risorsa per...