Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo
Ci sono 1401 prodotti in questa categoria
{"id":4721131618381,"title":"Il corpo del Caribe. Le politiche sulla riproduzione tra Puerto Rico e Stati Uniti (1898-1993)","handle":"9788869481574","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Benedetta+Calandra\"\u003eBenedetta Calandra\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAncora poco esplorato nella storia delle relazioni interamericane durante il XX secolo risulta il tema del controllo delle nascite e della popolazione, al crocevia tra interessi pubblici e privati. La ricerca è centrata sulle politiche della riproduzione a Puerto Rico, un contesto marginale nella storiografia americanistica italiana a dispetto della sua singolarità: costituisce uno scenario privilegiato di osservazione dei rapporti tra Stati Uniti e America Latina sin dal 1898. Microcosmo politicamente ambiguo dato il suo status semi-coloniale, lacerato tra un'identità latina e cattolica e la tensione verso il colosso imperiale, l'isola rappresenta un laboratorio sociale sul quale l'amministrazione statunitense esercita precocemente quella \"ossessione modernizzatrice\" che investirà tutta la regione sottostante. Attraverso fonti statunitensi e portoricane, questo studio indaga su come, dagli anni Venti agli anni Ottanta del Novecento, diversi attori sociali hanno interagito, negoziato e sono stati coinvolti in intense polemiche su due tematiche che segnano la peculiarità della storia insulare e incendiano il dibattito pubblico: le sterilizzazioni femminili e i primi esperimenti su ingenti dosaggi ormonali al fine di commercializzare le prime pillole anticoncezionali. Scandiscono la narrazione le vicende biografiche di tre donne particolarmente significative per la storia della pianificazione familiare e per quella dell'isola caraibica: Margaret Sanger e Katharine Dexter McCormick, attiviste statunitensi, ed Helen Rodríguez-Trías, dottoressa portoricana tra New York e San Juan.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 285\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Americane\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:59:10+02:00","created_at":"2020-07-06T18:59:11+02:00","vendor":"Ombre Corte","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Benedetta Calandra","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Ombre Corte","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":2280,"price_min":2280,"price_max":2280,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2400,"compare_at_price_min":2400,"compare_at_price_max":2400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32775017398349,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788869481574","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il corpo del Caribe. Le politiche sulla riproduzione tra Puerto Rico e Stati Uniti (1898-1993)","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2280,"weight":381,"compare_at_price":2400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788869481574","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/418WmxPKe1L.jpg?v=1594054751"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/418WmxPKe1L.jpg?v=1594054751","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il corpo del Caribe. Le politiche sulla riproduzione tra Puerto Rico e Stati Uniti (1898-1993)","id":7315271385165,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.646,"height":500,"width":323,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/418WmxPKe1L.jpg?v=1594054751"},"aspect_ratio":0.646,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/418WmxPKe1L.jpg?v=1594054751","width":323}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Benedetta+Calandra\"\u003eBenedetta Calandra\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAncora poco esplorato nella storia delle relazioni interamericane durante il XX secolo risulta il tema del controllo delle nascite e della popolazione, al crocevia tra interessi pubblici e privati. La ricerca è centrata sulle politiche della riproduzione a Puerto Rico, un contesto marginale nella storiografia americanistica italiana a dispetto della sua singolarità: costituisce uno scenario privilegiato di osservazione dei rapporti tra Stati Uniti e America Latina sin dal 1898. Microcosmo politicamente ambiguo dato il suo status semi-coloniale, lacerato tra un'identità latina e cattolica e la tensione verso il colosso imperiale, l'isola rappresenta un laboratorio sociale sul quale l'amministrazione statunitense esercita precocemente quella \"ossessione modernizzatrice\" che investirà tutta la regione sottostante. Attraverso fonti statunitensi e portoricane, questo studio indaga su come, dagli anni Venti agli anni Ottanta del Novecento, diversi attori sociali hanno interagito, negoziato e sono stati coinvolti in intense polemiche su due tematiche che segnano la peculiarità della storia insulare e incendiano il dibattito pubblico: le sterilizzazioni femminili e i primi esperimenti su ingenti dosaggi ormonali al fine di commercializzare le prime pillole anticoncezionali. Scandiscono la narrazione le vicende biografiche di tre donne particolarmente significative per la storia della pianificazione familiare e per quella dell'isola caraibica: Margaret Sanger e Katharine Dexter McCormick, attiviste statunitensi, ed Helen Rodríguez-Trías, dottoressa portoricana tra New York e San Juan.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 285\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Americane\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il corpo del Caribe. Le politiche sulla riproduzione tra Puerto Rico e Stati Uniti (1898-1993)
€24,00
€22,80
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Benedetta Calandra Ancora poco esplorato nella storia delle relazioni interamericane durante il XX secolo risulta il tema del controllo...
{"id":4721124507725,"title":"Canti politici italiani 1793-1945","handle":"9788835981695","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Lamberto+Mercuri\"\u003eLamberto Mercuri\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+Tuzzi\"\u003eCarlo Tuzzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa prima edizione di questi Canti popolari è stata pubblicata nel 1962 all'\"indomani\" del centenario dell'Unità d'Italia. In quella edizione non fu inserita Bella ciao e non ne conosciamo gli esatti motivi per cui fu operata quella scelta dai curatori. È probabile che già allora fossero sorte \"polemiche\" circa l'origine e la diffusione tra i partigiani o no. In questa edizione è stata invece inserita perché pur consci delle polemiche che l'accompagnano riteniamo non si possa non definire Bella ciao un canto politico\/popolare e poco importa se fu poco o per nulla cantata dai partigiani durante la Resistenza perché comunque oggi Bella ciao è cantata in tutto il mondo dai movimenti di Resistenza (come le comunità zapatiste in Chiapas e gli indipendentisti curdi turchi, iracheni e siriani nella guerra civile siriana) e di emancipazione sociale. In questa occasione ci piace ricordare ciò che scrisse Gramsci (Quaderno 5, § 156, a cura di V. Gerratana, Einaudi, pp. 679-680): «... ciò che contraddistingue il canto popolare, nel quadro di una nazione e della sua cultura, non è il fatto artistico, né l'origine storica, ma il suo modo di concepire il mondo e la vita in contrasto con la società ufficiale». Prefazione di Ferruccio Parri.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 394\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 481 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:55:48+02:00","created_at":"2020-07-06T18:55:49+02:00","vendor":"Editori Riuniti Univ. Press","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Carlo Tuzzi","autore Lamberto Mercuri","Copertina flessibile","Editori Riuniti Univ. Press","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32775000784973,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788835981695","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Canti politici italiani 1793-1945","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":481,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788835981695","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61_uNRnYZ1L.jpg?v=1594054549"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61_uNRnYZ1L.jpg?v=1594054549","options":["Title"],"media":[{"alt":"Canti politici italiani 1793-1945","id":7315251200077,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.636,"height":1200,"width":763,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61_uNRnYZ1L.jpg?v=1594054549"},"aspect_ratio":0.636,"height":1200,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61_uNRnYZ1L.jpg?v=1594054549","width":763}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Lamberto+Mercuri\"\u003eLamberto Mercuri\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+Tuzzi\"\u003eCarlo Tuzzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa prima edizione di questi Canti popolari è stata pubblicata nel 1962 all'\"indomani\" del centenario dell'Unità d'Italia. In quella edizione non fu inserita Bella ciao e non ne conosciamo gli esatti motivi per cui fu operata quella scelta dai curatori. È probabile che già allora fossero sorte \"polemiche\" circa l'origine e la diffusione tra i partigiani o no. In questa edizione è stata invece inserita perché pur consci delle polemiche che l'accompagnano riteniamo non si possa non definire Bella ciao un canto politico\/popolare e poco importa se fu poco o per nulla cantata dai partigiani durante la Resistenza perché comunque oggi Bella ciao è cantata in tutto il mondo dai movimenti di Resistenza (come le comunità zapatiste in Chiapas e gli indipendentisti curdi turchi, iracheni e siriani nella guerra civile siriana) e di emancipazione sociale. In questa occasione ci piace ricordare ciò che scrisse Gramsci (Quaderno 5, § 156, a cura di V. Gerratana, Einaudi, pp. 679-680): «... ciò che contraddistingue il canto popolare, nel quadro di una nazione e della sua cultura, non è il fatto artistico, né l'origine storica, ma il suo modo di concepire il mondo e la vita in contrasto con la società ufficiale». Prefazione di Ferruccio Parri.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 394\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 481 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Canti politici italiani 1793-1945
€19,00
€18,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Lamberto Mercuri Carlo Tuzzi La prima edizione di questi Canti popolari è stata pubblicata nel 1962 all'"indomani" del centenario...
{"id":4721033412685,"title":"La Cina: 3","handle":"9788806185138","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Samarani\"\u003eG. Samarani\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Scarpari\"\u003eM. Scarpari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesta nuova \"Grande Opera\" vede la luce a partire dall'ultimo volume, quello che descrive gli anni a noi più vicini; ma seguiranno presto i volumi che completeranno l'intera storia della civiltà cinese dal periodo dei primi insediamenti umani ai giorni nostri. La storia, il pensiero, la letteratura, l'arte, le religioni e le scienze della Cina nel processo di formazione e di evoluzione nel corso dei secoli saranno trattati nei tre volumi tenendo conto dei rapporti con il mondo esterno, in un'ampia prospettiva che contempla l'incontro tra le diverse civiltà (superando dunque la consueta dimensione sinocentrica), in un terreno di dialogo e di scambio reciproco dove linee di pensiero si confrontano, i miti si intersecano arricchendosi di nuovi significati, l'arte e l'iconografia fungono da supporto essenziale alla circolazione delle idee, le innovazioni tecnologiche si sviluppano e transitano nelle opposte direzioni, e le religioni uniscono e dividono i popoli contribuendo alla penetrazione di culture straniere (si pensi, ad esempio, alla penetrazione del Buddismo e del Cristianesimo in Cina e nell'Estremo Oriente in genere). Una dimensione nuova e inedita, dunque, stimolante per il lettore occidentale desideroso di apprendere i rudimenti di una cultura che può apparire \"esotica\", \"aliena\" e \"impenetrabile\": una dimensione che gli consentirà di valicare i limiti della sua condizione, avvicinandolo alla civiltà cinese come a una realtà con cui confrontarsi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 1107\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Grandi opere\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 ottobre 2009\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1500 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:11:21+02:00","created_at":"2020-07-06T18:11:22+02:00","vendor":"Einaudi","type":"Copertina rigida","tags":["autore G. Samarani","autore M. Scarpari","Copertina rigida","Einaudi","fascia50","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":9025,"price_min":9025,"price_max":9025,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":9500,"compare_at_price_min":9500,"compare_at_price_max":9500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774751289421,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788806185138","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La Cina: 3","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":9025,"weight":1500,"compare_at_price":9500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788806185138","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31DFnQ5A4SL.jpg?v=1594051882"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31DFnQ5A4SL.jpg?v=1594051882","options":["Title"],"media":[{"alt":"La Cina: 3","id":7314948751437,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.706,"height":282,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31DFnQ5A4SL.jpg?v=1594051882"},"aspect_ratio":0.706,"height":282,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31DFnQ5A4SL.jpg?v=1594051882","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Samarani\"\u003eG. Samarani\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Scarpari\"\u003eM. Scarpari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesta nuova \"Grande Opera\" vede la luce a partire dall'ultimo volume, quello che descrive gli anni a noi più vicini; ma seguiranno presto i volumi che completeranno l'intera storia della civiltà cinese dal periodo dei primi insediamenti umani ai giorni nostri. La storia, il pensiero, la letteratura, l'arte, le religioni e le scienze della Cina nel processo di formazione e di evoluzione nel corso dei secoli saranno trattati nei tre volumi tenendo conto dei rapporti con il mondo esterno, in un'ampia prospettiva che contempla l'incontro tra le diverse civiltà (superando dunque la consueta dimensione sinocentrica), in un terreno di dialogo e di scambio reciproco dove linee di pensiero si confrontano, i miti si intersecano arricchendosi di nuovi significati, l'arte e l'iconografia fungono da supporto essenziale alla circolazione delle idee, le innovazioni tecnologiche si sviluppano e transitano nelle opposte direzioni, e le religioni uniscono e dividono i popoli contribuendo alla penetrazione di culture straniere (si pensi, ad esempio, alla penetrazione del Buddismo e del Cristianesimo in Cina e nell'Estremo Oriente in genere). Una dimensione nuova e inedita, dunque, stimolante per il lettore occidentale desideroso di apprendere i rudimenti di una cultura che può apparire \"esotica\", \"aliena\" e \"impenetrabile\": una dimensione che gli consentirà di valicare i limiti della sua condizione, avvicinandolo alla civiltà cinese come a una realtà con cui confrontarsi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 1107\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Grandi opere\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 ottobre 2009\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1500 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La Cina: 3
€95,00
€90,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: G. Samarani M. Scarpari Questa nuova "Grande Opera" vede la luce a partire dall'ultimo volume, quello che descrive gli...
{"id":4721005690957,"title":"La rivoluzione del 1848. La nascita della patria","handle":"9788875412807","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Renato+Agazzi\"\u003eRenato Agazzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 191\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia militare del Risorgimento\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 522 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:54:25+02:00","created_at":"2020-07-06T17:54:27+02:00","vendor":"Gaspari","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Renato Agazzi","Copertina flessibile","fascia1020","Gaspari","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774708592717,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788875412807","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La rivoluzione del 1848. La nascita della patria","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":522,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788875412807","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71bQ_k2Lu8L.jpg?v=1594050867","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BMbX9q2pL.jpg?v=1594050867"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71bQ_k2Lu8L.jpg?v=1594050867","options":["Title"],"media":[{"alt":"La rivoluzione del 1848. La nascita della patria","id":7314868011085,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.709,"height":1411,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71bQ_k2Lu8L.jpg?v=1594050867"},"aspect_ratio":0.709,"height":1411,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71bQ_k2Lu8L.jpg?v=1594050867","width":1000},{"alt":"La rivoluzione del 1848. La nascita della patria","id":7314868043853,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.716,"height":2190,"width":1567,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BMbX9q2pL.jpg?v=1594050867"},"aspect_ratio":0.716,"height":2190,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BMbX9q2pL.jpg?v=1594050867","width":1567}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Renato+Agazzi\"\u003eRenato Agazzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 191\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia militare del Risorgimento\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 522 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La rivoluzione del 1848. La nascita della patria
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Renato Agazzi Dettagli Pagine: 191 Collana: Storia militare del Risorgimento Data Pubblicazione: 1 gennaio 2015 Lingua: Italiano Peso: 522...
{"id":4720988356685,"title":"La Belle Époque. Uomini, idee e storie nazionali","handle":"9788867353880","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesco+Randazzo\"\u003eFrancesco Randazzo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eConiato per la prima volta in Francia dopo la prima guerra mondiale, il termine Belle Époque rappresentò un'età di intense trasformazioni sociali in cui spensieratezza ed ésprit nouveau irruppero nella vita quotidiana come le ballerine di can can nel bel mezzo di uno spettacolo teatrale parigino. L'assenza di guerre europee e una sorta di benessere generalizzato, che invitava gli uomini a godere maggiormente i piaceri del tempo libero, concorrono alla genesi di quest'era che accanto all'amusant vedrà sviluppare anche temi sociali di ampio respiro internazionale. L'emancipazione femminile, il pacifismo, la satira politica, la questione ebraica, lo sviluppo del commercio, la modernizzazione, l'ampliamento delle relazioni internazionali, la neocolonizzazione e altro ancora, sono questioni che abbracciano circa mezzo secolo di storia europea e diventano centrali nella riflessione degli intellettuali che accolgono con entusiasmo le suggestioni del nuovo tempo. Ma non si tratta di un assolo, seppur di pregevole valore musicale, poiché quest'epoca si configura in realtà come un concerto polifonico che raccoglie eredità inaspettate al di là dei confini francesi e mostra le sue poliedricità all'interno di vari stati nazionali. Un'epoca ineguagliabile che resterà un'icona per la società avvenire, un simbolo ancora oggi di grande fascino interpretativo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 dicembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 481 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:43:40+02:00","created_at":"2020-07-06T17:43:41+02:00","vendor":"Libellula Edizioni","type":"Rilegatura sconosciuta","tags":["autore Francesco Randazzo","fascia1020","Libellula Edizioni","Libri","lingua Italiano","Rilegatura sconosciuta","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774688178253,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788867353880","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La Belle Époque. Uomini, idee e storie nazionali","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":481,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788867353880","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71aNFScNbCL.jpg?v=1594050221"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71aNFScNbCL.jpg?v=1594050221","options":["Title"],"media":[{"alt":"La Belle Époque. Uomini, idee e storie nazionali","id":7314822824013,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.75,"height":1333,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71aNFScNbCL.jpg?v=1594050221"},"aspect_ratio":0.75,"height":1333,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71aNFScNbCL.jpg?v=1594050221","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesco+Randazzo\"\u003eFrancesco Randazzo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eConiato per la prima volta in Francia dopo la prima guerra mondiale, il termine Belle Époque rappresentò un'età di intense trasformazioni sociali in cui spensieratezza ed ésprit nouveau irruppero nella vita quotidiana come le ballerine di can can nel bel mezzo di uno spettacolo teatrale parigino. L'assenza di guerre europee e una sorta di benessere generalizzato, che invitava gli uomini a godere maggiormente i piaceri del tempo libero, concorrono alla genesi di quest'era che accanto all'amusant vedrà sviluppare anche temi sociali di ampio respiro internazionale. L'emancipazione femminile, il pacifismo, la satira politica, la questione ebraica, lo sviluppo del commercio, la modernizzazione, l'ampliamento delle relazioni internazionali, la neocolonizzazione e altro ancora, sono questioni che abbracciano circa mezzo secolo di storia europea e diventano centrali nella riflessione degli intellettuali che accolgono con entusiasmo le suggestioni del nuovo tempo. Ma non si tratta di un assolo, seppur di pregevole valore musicale, poiché quest'epoca si configura in realtà come un concerto polifonico che raccoglie eredità inaspettate al di là dei confini francesi e mostra le sue poliedricità all'interno di vari stati nazionali. Un'epoca ineguagliabile che resterà un'icona per la società avvenire, un simbolo ancora oggi di grande fascino interpretativo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 dicembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 481 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La Belle Époque. Uomini, idee e storie nazionali
€19,00
€18,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Francesco Randazzo Coniato per la prima volta in Francia dopo la prima guerra mondiale, il termine Belle Époque rappresentò...
{"id":4720940548173,"title":"La strage impunita. Torino 1864","handle":"9788899048006","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Valerio+Monti\"\u003eValerio Monti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eL'autore descrive i tragici avvenimenti del settembre 1864, a Torino, ponendo a confronto l'inchiesta municipale e quella parlamentare. La Convenzione di Settembre tra Francia e Italia viene illustrata attraverso i negoziati. Un intero capitolo è dedicato ai commenti sul trattato, sulla strage e sulla situazione politica italiana, pubblicati dai quotidiani nazionali dell'epoca con sede a Torino, rappresentativi delle diverse tendenze: \"Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia\", \"Gazzetta di Torino\", \"La Stampa\" (non si tratta dell'odierno quotidiano), \"L'Opinione\", \"Gazzetta del Popolo\", \"L'Unità Cattolica\", \"Il Diritto\". Ampio spazio è riservato alla descrizione della politica interna ed estera di Napoleone III. Il volume riporta i principali discorsi tenutisi alla Camera dei Deputati a proposito dell'inchiesta parlamentare e la mozione Ricasoli, che sancisce l'archiviazione dell'intera vicenda. Alla luce della storia del periodo post unitario l'autore interpreta la Convenzione e la politica del Governo Minghetti nell'ambito delle dibattute questioni sul \"piemontesismo\", \"antipiemontesismo\"e sul \"fare gli Italiani\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 151\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 ottobre 2014\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 422 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:14:18+02:00","created_at":"2020-07-06T17:14:21+02:00","vendor":"Savej","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Valerio Monti","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Savej","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774620315725,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788899048006","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La strage impunita. Torino 1864","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":422,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788899048006","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61A2UdujPoL.jpg?v=1594048461","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71UYYg7NhwL.jpg?v=1594048461","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/3126EChz-3L.jpg?v=1594048461"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61A2UdujPoL.jpg?v=1594048461","options":["Title"],"media":[{"alt":"La strage impunita. Torino 1864","id":7314686148685,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.707,"height":1444,"width":1021,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61A2UdujPoL.jpg?v=1594048461"},"aspect_ratio":0.707,"height":1444,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61A2UdujPoL.jpg?v=1594048461","width":1021},{"alt":"La strage impunita. Torino 1864","id":7314686214221,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":1427,"width":1010,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71UYYg7NhwL.jpg?v=1594048461"},"aspect_ratio":0.708,"height":1427,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71UYYg7NhwL.jpg?v=1594048461","width":1010},{"alt":"La strage impunita. Torino 1864","id":7314686279757,"position":3,"preview_image":{"aspect_ratio":0.75,"height":500,"width":375,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/3126EChz-3L.jpg?v=1594048461"},"aspect_ratio":0.75,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/3126EChz-3L.jpg?v=1594048461","width":375}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Valerio+Monti\"\u003eValerio Monti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eL'autore descrive i tragici avvenimenti del settembre 1864, a Torino, ponendo a confronto l'inchiesta municipale e quella parlamentare. La Convenzione di Settembre tra Francia e Italia viene illustrata attraverso i negoziati. Un intero capitolo è dedicato ai commenti sul trattato, sulla strage e sulla situazione politica italiana, pubblicati dai quotidiani nazionali dell'epoca con sede a Torino, rappresentativi delle diverse tendenze: \"Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia\", \"Gazzetta di Torino\", \"La Stampa\" (non si tratta dell'odierno quotidiano), \"L'Opinione\", \"Gazzetta del Popolo\", \"L'Unità Cattolica\", \"Il Diritto\". Ampio spazio è riservato alla descrizione della politica interna ed estera di Napoleone III. Il volume riporta i principali discorsi tenutisi alla Camera dei Deputati a proposito dell'inchiesta parlamentare e la mozione Ricasoli, che sancisce l'archiviazione dell'intera vicenda. Alla luce della storia del periodo post unitario l'autore interpreta la Convenzione e la politica del Governo Minghetti nell'ambito delle dibattute questioni sul \"piemontesismo\", \"antipiemontesismo\"e sul \"fare gli Italiani\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 151\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 ottobre 2014\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 422 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La strage impunita. Torino 1864
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Valerio Monti L'autore descrive i tragici avvenimenti del settembre 1864, a Torino, ponendo a confronto l'inchiesta municipale e quella...
{"id":4719577825357,"title":"Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani","handle":"9788806244323","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Massimo+Bucciantini\"\u003eMassimo Bucciantini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eFine Ottocento. Una storia che si dipana tra Pisa, Milano, Lugano, Livorno, Rosignano, l'Isola d'Elba, ma anche l'America, sulle tracce di una celebre canzone che dà il titolo al libro, e del suo autore, Pietro Gori: un avvocato, un poeta, un anarchico «socialmente pericoloso», che si trova a vivere una delle stagioni più tormentate della nazione. Un'epoca in cui l'antropologia criminale di Cesare Lombroso - col consenso di psichiatri, giuristi e funzionari di polizia - aveva il compito di costruire una sistematica rete di controllo per ogni tipo di devianza, anche la devianza politica. E soprattutto quella che proclamava patria «il mondo intero» e unica legge la libertà. «Il libro prende spunto da questa canzone e dall'immagine che gli fa da sfondo: una fredda e nevosa sera d'inverno a Lugano, dove s'intravede in strada un drappello di uomini ammanettati e avvolti nei loro mantelli neri che procedono in fila, stretti l'uno all'altro, a passo spedito. Ad accompagnarli c'è un gruppo di agenti di polizia. Il loro compito è di scortarli fino alla stazione ferroviaria, e da lì controllare che salgano sul treno diretto a nord, a Basilea, al confine con la frontiera tedesca. E che nessuno di loro abbia la malaugurata idea di tornare indietro. Arrestati e sbattuti in carcere come malfattori, su di loro pende come unica accusa quella di essere potenzialmente sovversivi, quindi indesiderabili: una minaccia per la vita ordinata e tranquilla della città. Sono italiani, in gran parte giovani, dei quali non resteranno che un nome e un cognome, senza anima né corpo. Tranne di uno, nato a Messina ma da padre e madre toscani, che da alcuni anni è personalità di rilievo, non ancora trentenne ma già segnalato per la sua pericolosità di agitatore nei dispacci delle prefetture d'Italia e Francia. È Pietro Gori, anarchico, conferenziere di grido, dirigente politico ma anche poeta e drammaturgo, penalista e sociologo. Ed è proprio mentre è rinchiuso nelle carceri ticinesi, alla fine di gennaio del 1895, che compone una delle sue canzoni più celebri: Il canto degli anarchici espulsi, meglio nota come Addio Lugano bella».\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 328\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 499 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T16:34:53+02:00","created_at":"2020-07-05T16:34:56+02:00","vendor":"Einaudi","type":"Copertina rigida","tags":["autore Massimo Bucciantini","Copertina rigida","Einaudi","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":2850,"price_min":2850,"price_max":2850,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3000,"compare_at_price_min":3000,"compare_at_price_max":3000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32771077603405,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788806244323","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2850,"weight":499,"compare_at_price":3000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788806244323","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27cfb96f-58e6-4a80-b690-98bce0c2b7d4.png?v=1593959696"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27cfb96f-58e6-4a80-b690-98bce0c2b7d4.png?v=1593959696","options":["Title"],"media":[{"alt":"Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani","id":7308113510477,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27cfb96f-58e6-4a80-b690-98bce0c2b7d4.png?v=1593959696"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27cfb96f-58e6-4a80-b690-98bce0c2b7d4.png?v=1593959696","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Massimo+Bucciantini\"\u003eMassimo Bucciantini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eFine Ottocento. Una storia che si dipana tra Pisa, Milano, Lugano, Livorno, Rosignano, l'Isola d'Elba, ma anche l'America, sulle tracce di una celebre canzone che dà il titolo al libro, e del suo autore, Pietro Gori: un avvocato, un poeta, un anarchico «socialmente pericoloso», che si trova a vivere una delle stagioni più tormentate della nazione. Un'epoca in cui l'antropologia criminale di Cesare Lombroso - col consenso di psichiatri, giuristi e funzionari di polizia - aveva il compito di costruire una sistematica rete di controllo per ogni tipo di devianza, anche la devianza politica. E soprattutto quella che proclamava patria «il mondo intero» e unica legge la libertà. «Il libro prende spunto da questa canzone e dall'immagine che gli fa da sfondo: una fredda e nevosa sera d'inverno a Lugano, dove s'intravede in strada un drappello di uomini ammanettati e avvolti nei loro mantelli neri che procedono in fila, stretti l'uno all'altro, a passo spedito. Ad accompagnarli c'è un gruppo di agenti di polizia. Il loro compito è di scortarli fino alla stazione ferroviaria, e da lì controllare che salgano sul treno diretto a nord, a Basilea, al confine con la frontiera tedesca. E che nessuno di loro abbia la malaugurata idea di tornare indietro. Arrestati e sbattuti in carcere come malfattori, su di loro pende come unica accusa quella di essere potenzialmente sovversivi, quindi indesiderabili: una minaccia per la vita ordinata e tranquilla della città. Sono italiani, in gran parte giovani, dei quali non resteranno che un nome e un cognome, senza anima né corpo. Tranne di uno, nato a Messina ma da padre e madre toscani, che da alcuni anni è personalità di rilievo, non ancora trentenne ma già segnalato per la sua pericolosità di agitatore nei dispacci delle prefetture d'Italia e Francia. È Pietro Gori, anarchico, conferenziere di grido, dirigente politico ma anche poeta e drammaturgo, penalista e sociologo. Ed è proprio mentre è rinchiuso nelle carceri ticinesi, alla fine di gennaio del 1895, che compone una delle sue canzoni più celebri: Il canto degli anarchici espulsi, meglio nota come Addio Lugano bella».\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 328\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 499 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchici e lombrosiani
€30,00
€28,50
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Massimo Bucciantini Fine Ottocento. Una storia che si dipana tra Pisa, Milano, Lugano, Livorno, Rosignano, l'Isola d'Elba, ma anche...
{"id":4719365816397,"title":"Storia dell'alba dell'Unità d'Italia a Portoferraio e all'Elba (1859-1860) attraverso documenti d'archivio","handle":"9788899014490","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marcello+Camici\"\u003eMarcello Camici\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUn saggio storico che, attraverso documenti inediti conservati nell'archivio storico del Comune di Portoferraio, ricostruisce la vicenda politica e umana di tutta la Toscana negli anni 1859-1860, che ha contribuito a fondare l'idea dello Stato italiano. Basti pensare all'introduzione del metodo elettivo nella scelta delle rappresentanze comunali in sostituzione di quello \"cieco\" dell'estrazione da borsa; al riconoscimento dell'eguaglianza delle popolazioni italiane lombarde, parmensi, modenesi, romagnole che «non possono altrimenti qualificarsi per forestieri nel senso e per gli effetti contemplati dalle leggi civili e penali toscane»; all'istituzione del concorso pubblico con note di merito per il conferimento di cattedra nella pubblica istruzione. Ha inizio la seconda guerra d'indipendenza. Inframezzati con quelli nazionali, gli avvenimenti che accadono a Portoferraio e all'Elba vengono riportati giorno per giorno attraverso circolari, decreti, dispacci e proclami del Governo di Toscana, lettere di Bettino Ricasoli al governatore dell'isola e al gonfaloniere di Portoferraio, verbali di riunioni del Consiglio comunale di Portoferraio e di altri paesi dell'isola, \"offiziali\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 416\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T11:05:23+02:00","created_at":"2020-07-05T11:05:25+02:00","vendor":"Marchetti Editore","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Marcello Camici","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Marchetti Editore","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770818244685,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788899014490","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Storia dell'alba dell'Unità d'Italia a Portoferraio e all'Elba (1859-1860) attraverso documenti d'archivio","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":400,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788899014490","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a18b70de-9da5-496b-b872-40acffbcb8fd.png?v=1593939926"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a18b70de-9da5-496b-b872-40acffbcb8fd.png?v=1593939926","options":["Title"],"media":[{"alt":"Storia dell'alba dell'Unità d'Italia a Portoferraio e all'Elba (1859-1860) attraverso documenti d'archivio","id":7307264884813,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a18b70de-9da5-496b-b872-40acffbcb8fd.png?v=1593939926"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a18b70de-9da5-496b-b872-40acffbcb8fd.png?v=1593939926","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marcello+Camici\"\u003eMarcello Camici\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUn saggio storico che, attraverso documenti inediti conservati nell'archivio storico del Comune di Portoferraio, ricostruisce la vicenda politica e umana di tutta la Toscana negli anni 1859-1860, che ha contribuito a fondare l'idea dello Stato italiano. Basti pensare all'introduzione del metodo elettivo nella scelta delle rappresentanze comunali in sostituzione di quello \"cieco\" dell'estrazione da borsa; al riconoscimento dell'eguaglianza delle popolazioni italiane lombarde, parmensi, modenesi, romagnole che «non possono altrimenti qualificarsi per forestieri nel senso e per gli effetti contemplati dalle leggi civili e penali toscane»; all'istituzione del concorso pubblico con note di merito per il conferimento di cattedra nella pubblica istruzione. Ha inizio la seconda guerra d'indipendenza. Inframezzati con quelli nazionali, gli avvenimenti che accadono a Portoferraio e all'Elba vengono riportati giorno per giorno attraverso circolari, decreti, dispacci e proclami del Governo di Toscana, lettere di Bettino Ricasoli al governatore dell'isola e al gonfaloniere di Portoferraio, verbali di riunioni del Consiglio comunale di Portoferraio e di altri paesi dell'isola, \"offiziali\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 416\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Storia dell'alba dell'Unità d'Italia a Portoferraio e all'Elba (1859-1860) attraverso documenti d'archivio
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Marcello Camici Un saggio storico che, attraverso documenti inediti conservati nell'archivio storico del Comune di Portoferraio, ricostruisce la vicenda...
{"id":4719074443341,"title":"I movimenti europei per l'emancipazione femminile e l'istruzione tra la fine del 1700 e la metà del 1800. Il dibattito culturale alla prova dei fatti in Sicilia","handle":"9788833811130","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Maria+Sofia+Sicurezza\"\u003eMaria Sofia Sicurezza\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eTra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo l'attenzione di numerosi pensatori ed economisti si pone sul problema della dilagante povertà in Europa. Il problema del pauperismo viene dibattuto innanzitutto in Inghilterra, patria della rivoluzione industriale e delle sue inquietanti conseguenze sociali. Mirabeau, La Fayette, Necker sono i personaggi principali dei club patriottici frequentati da Olympe De Gouges dove si discute di monarchia costituzionale ed emancipazione femminile. Mary Wollstonecraft affianca il marito Godwin nell'opera di divulgazione scientifica e si spinge oltre, anticipando tematiche del movimento femminista dell'Ottocento. Dal dibattito europeo alla prova dei fatti: il filantropo Amilcare Corrao sottointendente di Caltagirone.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 290\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e De ortibus et occasibus\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:47:42+02:00","created_at":"2020-07-05T04:47:43+02:00","vendor":"Edizioni Efesto","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Maria Sofia Sicurezza","Copertina flessibile","Edizioni Efesto","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770305589325,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833811130","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"I movimenti europei per l'emancipazione femminile e l'istruzione tra la fine del 1700 e la metà del 1800. Il dibattito culturale alla prova dei fatti in Sicilia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":400,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833811130","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41oIx3JpsTL.jpg?v=1593917263"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41oIx3JpsTL.jpg?v=1593917263","options":["Title"],"media":[{"alt":"I movimenti europei per l'emancipazione femminile e l'istruzione tra la fine del 1700 e la metà del 1800. Il dibattito culturale alla prova dei fatti in Sicilia","id":7306006495309,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.698,"height":500,"width":349,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41oIx3JpsTL.jpg?v=1593917263"},"aspect_ratio":0.698,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41oIx3JpsTL.jpg?v=1593917263","width":349}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Maria+Sofia+Sicurezza\"\u003eMaria Sofia Sicurezza\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eTra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo l'attenzione di numerosi pensatori ed economisti si pone sul problema della dilagante povertà in Europa. Il problema del pauperismo viene dibattuto innanzitutto in Inghilterra, patria della rivoluzione industriale e delle sue inquietanti conseguenze sociali. Mirabeau, La Fayette, Necker sono i personaggi principali dei club patriottici frequentati da Olympe De Gouges dove si discute di monarchia costituzionale ed emancipazione femminile. Mary Wollstonecraft affianca il marito Godwin nell'opera di divulgazione scientifica e si spinge oltre, anticipando tematiche del movimento femminista dell'Ottocento. Dal dibattito europeo alla prova dei fatti: il filantropo Amilcare Corrao sottointendente di Caltagirone.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 290\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e De ortibus et occasibus\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
I movimenti europei per l'emancipazione femminile e l'istruzione tra la fine del 1700 e la metà del 1800. Il dibattito culturale alla prova dei fatti in Sicilia
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Maria Sofia Sicurezza Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo l'attenzione di numerosi pensatori ed economisti...
{"id":4719061172301,"title":"La confederazione vittoriosa. La storia alternativa della guerra di secessione americana","handle":"9788885472143","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Michele+Angelini\"\u003eMichele Angelini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa Confederazione degli Stati d'America che riuniva i territori schiavisti nel meridione degli Usa, aveva reali possibilità di vincere la guerra contro il governo federale di Washington. Vi furono dei momenti chiave in cui l'Unione tanto difesa dal Presidente Lincoln fu sul punto di spezzarsi in maniera irreparabile e fu salvata da circostanze casuali: le situazioni in cui mancò un pizzico di fortuna ai ribelli per ottenere la loro indipendenza e cambiare il corso della storia degli Stati Uniti. Questo libro è composto da tre parti. Nella prima, l'autore dopo aver riassunto i principali eventi della guerra di secessione, descrive le risorse economiche degli Stati Sudisti e anche le prospettive economiche e commerciali con l'Europa. La seconda parte racconta i fatti bellici e diplomatici in cui i ribelli meridionali con una condotta diversa o con una maggiore fortuna avrebbero potuto battere in maniera definitiva le forze nordiste. L'ultima sezione tratta del futuro possibile di una Confederazione indipendente, di una sua ipotetica evoluzione politica, sociale ed istituzionale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 185\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Taccuini\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:42:27+02:00","created_at":"2020-07-05T04:42:28+02:00","vendor":"Archivio Storia","type":"Copertina flessibile","tags":["Archivio Storia","autore Michele Angelini","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770283077709,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788885472143","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La confederazione vittoriosa. La storia alternativa della guerra di secessione americana","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":322,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788885472143","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51MnS84TKoL.jpg?v=1593916948"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51MnS84TKoL.jpg?v=1593916948","options":["Title"],"media":[{"alt":"La confederazione vittoriosa. La storia alternativa della guerra di secessione americana","id":7305974710349,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":500,"width":333,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51MnS84TKoL.jpg?v=1593916948"},"aspect_ratio":0.666,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51MnS84TKoL.jpg?v=1593916948","width":333}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Michele+Angelini\"\u003eMichele Angelini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa Confederazione degli Stati d'America che riuniva i territori schiavisti nel meridione degli Usa, aveva reali possibilità di vincere la guerra contro il governo federale di Washington. Vi furono dei momenti chiave in cui l'Unione tanto difesa dal Presidente Lincoln fu sul punto di spezzarsi in maniera irreparabile e fu salvata da circostanze casuali: le situazioni in cui mancò un pizzico di fortuna ai ribelli per ottenere la loro indipendenza e cambiare il corso della storia degli Stati Uniti. Questo libro è composto da tre parti. Nella prima, l'autore dopo aver riassunto i principali eventi della guerra di secessione, descrive le risorse economiche degli Stati Sudisti e anche le prospettive economiche e commerciali con l'Europa. La seconda parte racconta i fatti bellici e diplomatici in cui i ribelli meridionali con una condotta diversa o con una maggiore fortuna avrebbero potuto battere in maniera definitiva le forze nordiste. L'ultima sezione tratta del futuro possibile di una Confederazione indipendente, di una sua ipotetica evoluzione politica, sociale ed istituzionale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 185\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Taccuini\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La confederazione vittoriosa. La storia alternativa della guerra di secessione americana
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Michele Angelini La Confederazione degli Stati d'America che riuniva i territori schiavisti nel meridione degli Usa, aveva reali possibilità...
{"id":4719019425869,"title":"Piccoli Ior. Le Casse diocesane da Porta Pia alla seconda guerra mondiale","handle":"9788815287052","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Riccardo+Semeraro\"\u003eRiccardo Semeraro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a livello sia nazionale che internazionale, tuttavia non era stata sinora svolta un'indagine sugli aspetti finanziari delle diocesi. Si tratta di una lacuna di non poco conto considerate le ricchezze possedute dalla Chiesa cattolica italiana, la sua rilevante influenza culturale e politica, nonché il suo radicamento storico e territoriale. Grazie a nuove scoperte documentarie emerse presso alcuni archivi vaticani, il libro recupera dall'oblio della storia un interessante soggetto attivo in ambito finanziario a livello diocesano: la Cassa diocesana - anche detta Promotoria o Cassa ecclesiastica -, mediante la quale venivano raccolti e amministrati capitali destinati a opere di carità e religione. Riccardo Semeraro ricostruisce la storia tra gli anni postunitari e la Seconda guerra mondiale di questi «endowment funds» diocesani, analizzandone la struttura, il funzionamento e la gestione finanziaria volta al perseguimento dei fini stabiliti dai legati pii. Fra i temi affrontati, emergono le strategie anticonfisca degli enti ecclesiastici, il dialogo tra Vaticano e diocesi e il rapporto tra Chiesa e capitalismo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 344\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Percorsi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 372 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:26:06+02:00","created_at":"2020-07-05T04:26:07+02:00","vendor":"Il Mulino","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Riccardo Semeraro","Copertina flessibile","fascia2050","Il Mulino","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":2660,"price_min":2660,"price_max":2660,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2800,"compare_at_price_min":2800,"compare_at_price_max":2800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770207088717,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788815287052","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Piccoli Ior. Le Casse diocesane da Porta Pia alla seconda guerra mondiale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2660,"weight":372,"compare_at_price":2800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788815287052","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31twAqx_2BiXL.jpg?v=1593915967"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31twAqx_2BiXL.jpg?v=1593915967","options":["Title"],"media":[{"alt":"Piccoli Ior. Le Casse diocesane da Porta Pia alla seconda guerra mondiale","id":7305869852749,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.622,"height":500,"width":311,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31twAqx_2BiXL.jpg?v=1593915967"},"aspect_ratio":0.622,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31twAqx_2BiXL.jpg?v=1593915967","width":311}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Riccardo+Semeraro\"\u003eRiccardo Semeraro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a livello sia nazionale che internazionale, tuttavia non era stata sinora svolta un'indagine sugli aspetti finanziari delle diocesi. Si tratta di una lacuna di non poco conto considerate le ricchezze possedute dalla Chiesa cattolica italiana, la sua rilevante influenza culturale e politica, nonché il suo radicamento storico e territoriale. Grazie a nuove scoperte documentarie emerse presso alcuni archivi vaticani, il libro recupera dall'oblio della storia un interessante soggetto attivo in ambito finanziario a livello diocesano: la Cassa diocesana - anche detta Promotoria o Cassa ecclesiastica -, mediante la quale venivano raccolti e amministrati capitali destinati a opere di carità e religione. Riccardo Semeraro ricostruisce la storia tra gli anni postunitari e la Seconda guerra mondiale di questi «endowment funds» diocesani, analizzandone la struttura, il funzionamento e la gestione finanziaria volta al perseguimento dei fini stabiliti dai legati pii. Fra i temi affrontati, emergono le strategie anticonfisca degli enti ecclesiastici, il dialogo tra Vaticano e diocesi e il rapporto tra Chiesa e capitalismo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 344\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Percorsi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 372 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Piccoli Ior. Le Casse diocesane da Porta Pia alla seconda guerra mondiale
€28,00
€26,60
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Riccardo Semeraro La questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a...
{"id":4718993539149,"title":"L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana (1790-1890). Ediz. illustrata","handle":"9788876983566","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Milano\"\u003eA. Milano\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe stampe, le illustrazioni e le caricature ci hanno tramandato un'immagine poco nota dei milanesi lungo tutto il corso dei cento anni che vanno dal 1790 al 1890. Un secolo che vide un susseguirsi di vicende storiche ed economiche che portarono la città alla sua fisionomia di centro culturale, commerciale e industriale all'alba del XX secolo. Mode e costumi dei milanesi appartenenti alle diverse classi sociali vennero rappresentati spesso mettendone in risalto gli aspetti più umoristici. Tutte le tecniche di stampa vennero utilizzate, dalle incisioni in rame alla xilografia, alla litografia, per finire negli ultimi anni dell'Ottocento alle oleografie, che ebbero a Milano il più importante centro di produzione italiano e che costituirono esse stesse una particolare forma di gusto estetico. Dalle mode venute da Parigi subito dopo la Rivoluzione francese, passando sotto il regno di Napoleone e poi la Restaurazione austriaca, la libertà di esprimere le idee politiche era strettamente sottoposta a censure e trovava unico sfogo nella moderata critica sociale o nella rappresentazione della vita quotidiana. Il '48, per quanto di brevissima durata, costituì un momento culminante del secolo, dando vita a una produzione caricaturale di dimensioni sconosciute in Italia. La vita dei milanesi, con l'unificazione della nazione fu oggetto di una satira di costume sempre più legata ai modi di vivere delle classi borghesi ed espresse i suoi risultati migliori nei decenni tra il 1860 e il 1880.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 144\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Wunderkammer\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 dicembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:15:57+02:00","created_at":"2020-07-05T04:15:58+02:00","vendor":"Medusa Edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Milano","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Medusa Edizioni","Storia","Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770166489165,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788876983566","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana (1790-1890). Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":640,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788876983566","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51xgWzMSQvL.jpg?v=1593915358"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51xgWzMSQvL.jpg?v=1593915358","options":["Title"],"media":[{"alt":"L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana (1790-1890). Ediz. illustrata","id":7305791930445,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.918,"height":500,"width":459,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51xgWzMSQvL.jpg?v=1593915358"},"aspect_ratio":0.918,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51xgWzMSQvL.jpg?v=1593915358","width":459}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Milano\"\u003eA. Milano\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe stampe, le illustrazioni e le caricature ci hanno tramandato un'immagine poco nota dei milanesi lungo tutto il corso dei cento anni che vanno dal 1790 al 1890. Un secolo che vide un susseguirsi di vicende storiche ed economiche che portarono la città alla sua fisionomia di centro culturale, commerciale e industriale all'alba del XX secolo. Mode e costumi dei milanesi appartenenti alle diverse classi sociali vennero rappresentati spesso mettendone in risalto gli aspetti più umoristici. Tutte le tecniche di stampa vennero utilizzate, dalle incisioni in rame alla xilografia, alla litografia, per finire negli ultimi anni dell'Ottocento alle oleografie, che ebbero a Milano il più importante centro di produzione italiano e che costituirono esse stesse una particolare forma di gusto estetico. Dalle mode venute da Parigi subito dopo la Rivoluzione francese, passando sotto il regno di Napoleone e poi la Restaurazione austriaca, la libertà di esprimere le idee politiche era strettamente sottoposta a censure e trovava unico sfogo nella moderata critica sociale o nella rappresentazione della vita quotidiana. Il '48, per quanto di brevissima durata, costituì un momento culminante del secolo, dando vita a una produzione caricaturale di dimensioni sconosciute in Italia. La vita dei milanesi, con l'unificazione della nazione fu oggetto di una satira di costume sempre più legata ai modi di vivere delle classi borghesi ed espresse i suoi risultati migliori nei decenni tra il 1860 e il 1880.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 144\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Wunderkammer\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 dicembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana (1790-1890). Ediz. illustrata
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: A. Milano Le stampe, le illustrazioni e le caricature ci hanno tramandato un'immagine poco nota dei milanesi lungo tutto...