Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Storia medioevale
Ci sono 990 prodotti in questa categoria
{"id":4721120706637,"title":"Nonantola e il territorio modenese in età carolingia","handle":"9788855534222","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Paolo+Golinelli\"\u003ePaolo Golinelli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giorgio+Malaguti\"\u003eGiorgio Malaguti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl Convegno di Studi su \"Nonantola e il territorio modenese in età carolingia\", per ricordare il XII Centenario della morte di Carlo Magno (814-2014), era motivato dalla presenza di importanti testimonianze di questo personaggio nell'Archivio Abbaziale, nell'Archivio di Stato e nella Biblioteca Capitolare di Modena: ben sette documenti da lui emanati in favore dell'abbazia, del capitolo della cattedrale e di personaggi del territorio modenese e reggiano, giunti a noi in originale o in copie antiche, nonché una delle più antiche miniature nel codice delle leggi della Biblioteca Capitolare, che riporta le sue leggi; e una lunga tradizione successiva che si rifà a lui in testi letterari e storiografici. E' stata l'occasione per ripensare all'importanza della sua figura nel territorio, a partire dai luoghi che conservano testimonianze a lui riferibili, per poi passare a un riesame della storia del territorio modenese e bolognese e alla riorganizzazione del potere all'interno del Sacro Romano Impero. Aperto dalla prolusione di Alessandro Barbero, l'incontro ha goduto del contributo di importanti studiosi del territorio. Illustrazioni e un ricco indice dei nomi corredano il libro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Il mondo mediev. Storia med.Italia padana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 novembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:53:52+02:00","created_at":"2020-07-06T18:53:54+02:00","vendor":"Pàtron","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Giorgio Malaguti","autore Paolo Golinelli","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Pàtron","Storia","Storia medioevale"],"price":2185,"price_min":2185,"price_max":2185,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2300,"compare_at_price_min":2300,"compare_at_price_max":2300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774991806541,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788855534222","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Nonantola e il territorio modenese in età carolingia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2185,"weight":400,"compare_at_price":2300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788855534222","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71UuCQO8nXL.jpg?v=1594054434","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71vF8RaAr5L.jpg?v=1594054434"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71UuCQO8nXL.jpg?v=1594054434","options":["Title"],"media":[{"alt":"Nonantola e il territorio modenese in età carolingia","id":7315234095181,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.706,"height":1475,"width":1042,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71UuCQO8nXL.jpg?v=1594054434"},"aspect_ratio":0.706,"height":1475,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71UuCQO8nXL.jpg?v=1594054434","width":1042},{"alt":"Nonantola e il territorio modenese in età carolingia","id":7315234127949,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.686,"height":1467,"width":1007,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71vF8RaAr5L.jpg?v=1594054434"},"aspect_ratio":0.686,"height":1467,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71vF8RaAr5L.jpg?v=1594054434","width":1007}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Paolo+Golinelli\"\u003ePaolo Golinelli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giorgio+Malaguti\"\u003eGiorgio Malaguti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl Convegno di Studi su \"Nonantola e il territorio modenese in età carolingia\", per ricordare il XII Centenario della morte di Carlo Magno (814-2014), era motivato dalla presenza di importanti testimonianze di questo personaggio nell'Archivio Abbaziale, nell'Archivio di Stato e nella Biblioteca Capitolare di Modena: ben sette documenti da lui emanati in favore dell'abbazia, del capitolo della cattedrale e di personaggi del territorio modenese e reggiano, giunti a noi in originale o in copie antiche, nonché una delle più antiche miniature nel codice delle leggi della Biblioteca Capitolare, che riporta le sue leggi; e una lunga tradizione successiva che si rifà a lui in testi letterari e storiografici. E' stata l'occasione per ripensare all'importanza della sua figura nel territorio, a partire dai luoghi che conservano testimonianze a lui riferibili, per poi passare a un riesame della storia del territorio modenese e bolognese e alla riorganizzazione del potere all'interno del Sacro Romano Impero. Aperto dalla prolusione di Alessandro Barbero, l'incontro ha goduto del contributo di importanti studiosi del territorio. Illustrazioni e un ricco indice dei nomi corredano il libro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Il mondo mediev. Storia med.Italia padana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 novembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Nonantola e il territorio modenese in età carolingia
€23,00
€21,85
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Paolo Golinelli Giorgio Malaguti Il Convegno di Studi su "Nonantola e il territorio modenese in età carolingia", per ricordare...
{"id":4721111466061,"title":"Italia mille anni. Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea","handle":"9788849834239","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rosario+Romeo\"\u003eRosario Romeo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto volume, in cui Rosario Romeo raccolse, per sollecitazione di Giovanni Spadolini, quattro importanti saggi sulla storia d'Italia, è un documento importante non solo nella vicenda intellettuale di uno dei maggiori storici italiani del Novecento, ma anche nella storia dell'idea di nazione e della prospettiva europeistica dopo la Seconda guerra mondiale. Romeo aveva un'alta idea dei valori nazionali e di ciò che l'idea di nazione ha significato nella storia dell'Europa moderna. La sintesi della storia nazionale italiana offerta qui lo dimostra appieno con una felice e realistica rappresentazione degli elementi e delle fasi che caratterizzano la complessa realtà storica italiana dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente ai nostri giorni. La seconda parte del volume è fondata sulla problematicità dei valori nazionali e sulla crisi della posizione dell'Europa nel mondo dopo la Seconda guerra mondiale, ma è, insieme, animata dalla speranza di un vigoroso sviluppo dell'idea e delle istituzioni di una nuova Europa unita. Prefazione di Giuseppe Galasso.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 238\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I gioielli\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 ottobre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:49:06+02:00","created_at":"2020-07-06T18:49:08+02:00","vendor":"Rubbettino","type":"Copertina rigida","tags":["autore Rosario Romeo","Copertina rigida","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Rubbettino","Storia","Storia medioevale"],"price":1226,"price_min":1226,"price_max":1226,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1290,"compare_at_price_min":1290,"compare_at_price_max":1290,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774968541261,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788849834239","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Italia mille anni. Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1226,"weight":458,"compare_at_price":1290,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788849834239","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71hmGoRorVL.jpg?v=1594054148","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61Cgoc9E5EL.jpg?v=1594054148"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71hmGoRorVL.jpg?v=1594054148","options":["Title"],"media":[{"alt":"Italia mille anni. Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea","id":7315188416589,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.638,"height":1593,"width":1017,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71hmGoRorVL.jpg?v=1594054148"},"aspect_ratio":0.638,"height":1593,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71hmGoRorVL.jpg?v=1594054148","width":1017},{"alt":"Italia mille anni. Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea","id":7315188449357,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.631,"height":1617,"width":1020,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61Cgoc9E5EL.jpg?v=1594054148"},"aspect_ratio":0.631,"height":1617,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61Cgoc9E5EL.jpg?v=1594054148","width":1020}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rosario+Romeo\"\u003eRosario Romeo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto volume, in cui Rosario Romeo raccolse, per sollecitazione di Giovanni Spadolini, quattro importanti saggi sulla storia d'Italia, è un documento importante non solo nella vicenda intellettuale di uno dei maggiori storici italiani del Novecento, ma anche nella storia dell'idea di nazione e della prospettiva europeistica dopo la Seconda guerra mondiale. Romeo aveva un'alta idea dei valori nazionali e di ciò che l'idea di nazione ha significato nella storia dell'Europa moderna. La sintesi della storia nazionale italiana offerta qui lo dimostra appieno con una felice e realistica rappresentazione degli elementi e delle fasi che caratterizzano la complessa realtà storica italiana dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente ai nostri giorni. La seconda parte del volume è fondata sulla problematicità dei valori nazionali e sulla crisi della posizione dell'Europa nel mondo dopo la Seconda guerra mondiale, ma è, insieme, animata dalla speranza di un vigoroso sviluppo dell'idea e delle istituzioni di una nuova Europa unita. Prefazione di Giuseppe Galasso.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 238\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I gioielli\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 ottobre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Italia mille anni. Dall'età feudale all'Italia moderna ed europea
€12,90
€12,26
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Rosario Romeo Questo volume, in cui Rosario Romeo raccolse, per sollecitazione di Giovanni Spadolini, quattro importanti saggi sulla storia...
{"id":4721105764429,"title":"Viterbo nei secoli XI-XII. Lo sviluppo urbano di Viterbo nei secoli XI-XIII. L'aristocrazia cittadina e lo spazio urbano a Viterbo. Schede genealogiche e documenti delle famiglie viterbesi","handle":"9788882474348","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alba+Pagani\"\u003eAlba Pagani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSuddiviso in tre tomi\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 284\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quaderni per la Storia di Viterbo dalla Tuscia e dell'Alto Lazio. 0001-0002-0003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 aprile 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:46:13+02:00","created_at":"2020-07-06T18:46:14+02:00","vendor":"Vecchiarelli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Alba Pagani","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia medioevale","Vecchiarelli"],"price":4275,"price_min":4275,"price_max":4275,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":4500,"compare_at_price_min":4500,"compare_at_price_max":4500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774950944845,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788882474348","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Viterbo nei secoli XI-XII. Lo sviluppo urbano di Viterbo nei secoli XI-XIII. L'aristocrazia cittadina e lo spazio urbano a Viterbo. Schede genealogiche e documenti delle famiglie viterbesi","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":4275,"weight":399,"compare_at_price":4500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788882474348","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/21SEKIkmUrL_751eadc4-7ffd-4c85-bfd7-009df06cfdd1.jpg?v=1594053974"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/21SEKIkmUrL_751eadc4-7ffd-4c85-bfd7-009df06cfdd1.jpg?v=1594053974","options":["Title"],"media":[{"alt":"Viterbo nei secoli XI-XII. Lo sviluppo urbano di Viterbo nei secoli XI-XIII. L'aristocrazia cittadina e lo spazio urbano a Viterbo. Schede genealogiche e documenti delle famiglie viterbesi","id":7315171704909,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.654,"height":306,"width":200,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/21SEKIkmUrL_751eadc4-7ffd-4c85-bfd7-009df06cfdd1.jpg?v=1594053974"},"aspect_ratio":0.654,"height":306,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/21SEKIkmUrL_751eadc4-7ffd-4c85-bfd7-009df06cfdd1.jpg?v=1594053974","width":200}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alba+Pagani\"\u003eAlba Pagani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSuddiviso in tre tomi\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 284\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quaderni per la Storia di Viterbo dalla Tuscia e dell'Alto Lazio. 0001-0002-0003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 aprile 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Viterbo nei secoli XI-XII. Lo sviluppo urbano di Viterbo nei secoli XI-XIII. L'aristocrazia cittadina e lo spazio urbano a Viterbo. Schede genealogiche e documenti delle famiglie viterbesi
€45,00
€42,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Alba Pagani Suddiviso in tre tomiDettagli Pagine: 284 Collana: Quaderni per la Storia di Viterbo dalla Tuscia e dell'Alto...
{"id":4721042587725,"title":"Ai confini dell'Occidente. Regesti degli atti dei notai veneziani a Tana nel Trecento (1359-1388)","handle":"9788832831627","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesca+Pucci+Donati\"\u003eFrancesca Pucci Donati\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume è il risultato di una ricerca che riguarda gran parte della ricchissima documentazione notarile veneziana trecentesca custodita presso l'Archivio di Stato della città lagunare. Esso presenta in forma di regesto analitico 592 atti rogati a Tana fra il 1359 e il 1388: si tratta della più ampia edizione di fonti dell'epoca relative al remoto insediamento della Serenissima sul Mare d'Azov, di cui illustra con dovizia di particolari la vita sociale, le strutture economiche, i traffici commerciali, l'organizzazione amministrativa, la composizione etnica e l'assetto urbano.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 264\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia. Problemi persone documenti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 572 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:16:05+02:00","created_at":"2020-07-06T18:16:06+02:00","vendor":"Forum Edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Francesca Pucci Donati","Copertina flessibile","fascia2050","Forum Edizioni","Label New","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia medioevale"],"price":2280,"price_min":2280,"price_max":2280,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2400,"compare_at_price_min":2400,"compare_at_price_max":2400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774777438285,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788832831627","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Ai confini dell'Occidente. Regesti degli atti dei notai veneziani a Tana nel Trecento (1359-1388)","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2280,"weight":572,"compare_at_price":2400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788832831627","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61ACpcc3DrL.jpg?v=1594052166"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61ACpcc3DrL.jpg?v=1594052166","options":["Title"],"media":[{"alt":"Ai confini dell'Occidente. Regesti degli atti dei notai veneziani a Tana nel Trecento (1359-1388)","id":7314980175949,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.704,"height":1421,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61ACpcc3DrL.jpg?v=1594052166"},"aspect_ratio":0.704,"height":1421,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61ACpcc3DrL.jpg?v=1594052166","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesca+Pucci+Donati\"\u003eFrancesca Pucci Donati\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume è il risultato di una ricerca che riguarda gran parte della ricchissima documentazione notarile veneziana trecentesca custodita presso l'Archivio di Stato della città lagunare. Esso presenta in forma di regesto analitico 592 atti rogati a Tana fra il 1359 e il 1388: si tratta della più ampia edizione di fonti dell'epoca relative al remoto insediamento della Serenissima sul Mare d'Azov, di cui illustra con dovizia di particolari la vita sociale, le strutture economiche, i traffici commerciali, l'organizzazione amministrativa, la composizione etnica e l'assetto urbano.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 264\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia. Problemi persone documenti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 572 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Ai confini dell'Occidente. Regesti degli atti dei notai veneziani a Tana nel Trecento (1359-1388)
€24,00
€22,80
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Francesca Pucci Donati Il volume è il risultato di una ricerca che riguarda gran parte della ricchissima documentazione notarile...
{"id":4721005166669,"title":"«I Normanni e la guerra». Persistenze nordico-boreali nella conquista del Meridione d'Italia (secc.XI-XII)","handle":"9788889336762","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Cristian+Guzzo\"\u003eCristian Guzzo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ell presente volume raccoglie alcuni studi di storia militare normanna condotti nel corso degli ultimi quattro anni (...). La tesi centrale espressa fra queste pagine pertiene la non trascurabile influenza esercitata, sulla conquista normanna del Sud Italia, dalla componente etnico-culturale vichinga. (...) Non è possibile comprendere la conquista del Meridione d'Italia, da parte dei normanni, se si prescinde dall'impronta marcatamente scandinava della stessa. Nonostante parte della storiografia contemporanea abbia considerato tale interpretazione superata (...), risulta arduo negare che le dinamiche comportamentali di gruppo adottate nel nostro Mezzogiorno, rispecchiassero più l'anima vichinga, che quella franca. (...) Le saghe evidenziano il loro spirito di corpo; l'adesione a un gruppo culturale ed etnico specifico, costruito su quei valori tipicamente muscolari, peculiari di ogni società guerriera tradizionale. Il culto della forza e del valore nelle armi fra i normanni, riecheggia quello dei loro antenati, per quanto sia innegabile che costoro avessero modificato radicalmente i loro costumi, adeguandoli in buona parte a quelli franchi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I papiri\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:54:04+02:00","created_at":"2020-07-06T17:54:05+02:00","vendor":"Penne \u0026 Papiri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Cristian Guzzo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Penne \u0026 Papiri","Storia","Storia medioevale"],"price":1615,"price_min":1615,"price_max":1615,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1700,"compare_at_price_min":1700,"compare_at_price_max":1700,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774707937357,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788889336762","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"«I Normanni e la guerra». Persistenze nordico-boreali nella conquista del Meridione d'Italia (secc.XI-XII)","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1615,"weight":400,"compare_at_price":1700,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788889336762","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/813zyAQ_ndL.jpg?v=1594050845"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/813zyAQ_ndL.jpg?v=1594050845","options":["Title"],"media":[{"alt":"«I Normanni e la guerra». Persistenze nordico-boreali nella conquista del Meridione d'Italia (secc.XI-XII)","id":7314866962509,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.705,"height":1418,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/813zyAQ_ndL.jpg?v=1594050845"},"aspect_ratio":0.705,"height":1418,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/813zyAQ_ndL.jpg?v=1594050845","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Cristian+Guzzo\"\u003eCristian Guzzo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ell presente volume raccoglie alcuni studi di storia militare normanna condotti nel corso degli ultimi quattro anni (...). La tesi centrale espressa fra queste pagine pertiene la non trascurabile influenza esercitata, sulla conquista normanna del Sud Italia, dalla componente etnico-culturale vichinga. (...) Non è possibile comprendere la conquista del Meridione d'Italia, da parte dei normanni, se si prescinde dall'impronta marcatamente scandinava della stessa. Nonostante parte della storiografia contemporanea abbia considerato tale interpretazione superata (...), risulta arduo negare che le dinamiche comportamentali di gruppo adottate nel nostro Mezzogiorno, rispecchiassero più l'anima vichinga, che quella franca. (...) Le saghe evidenziano il loro spirito di corpo; l'adesione a un gruppo culturale ed etnico specifico, costruito su quei valori tipicamente muscolari, peculiari di ogni società guerriera tradizionale. Il culto della forza e del valore nelle armi fra i normanni, riecheggia quello dei loro antenati, per quanto sia innegabile che costoro avessero modificato radicalmente i loro costumi, adeguandoli in buona parte a quelli franchi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I papiri\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
«I Normanni e la guerra». Persistenze nordico-boreali nella conquista del Meridione d'Italia (secc.XI-XII)
€17,00
€16,15
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Cristian Guzzo ll presente volume raccoglie alcuni studi di storia militare normanna condotti nel corso degli ultimi quattro anni...
{"id":4720958242893,"title":"Descripcion ou Traicté du gouvernement et regime de la cité et Seigneurie de Venise. Venezia vista dalla Francia ai primi del Cinquecento. Ediz. italiana e francese","handle":"9788895996547","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Braunstein\"\u003eP. Braunstein\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+C.+Mueller\"\u003eR. C. Mueller\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDedicato alla costituzione di Venezia e alla sua forma di governo, il trattato che qui si offre al lettore per la prima volta è stato composto da un autore rimasto anonimo, su commissione di un grande personaggio della corte di Francia sotto il regno di Luigi XII, l'ammiraglio Louis Malet de Graville. L'edizione critica e commentata di questa eccezionale opera offre in 116 'capitoli' una visione nuova delle istituzioni veneziane nei primi anni del Cinquecento.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 470\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Multilingue\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:24:50+02:00","created_at":"2020-07-06T17:24:52+02:00","vendor":"Ist. Veneto di Scienze","type":"Copertina flessibile","tags":["autore P. Braunstein","autore R. C. Mueller","Copertina flessibile","fascia50","Ist. Veneto di Scienze","Libri","lingua Multilingue","Storia","Storia medioevale"],"price":5320,"price_min":5320,"price_max":5320,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":5600,"compare_at_price_min":5600,"compare_at_price_max":5600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774641680461,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788895996547","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Descripcion ou Traicté du gouvernement et regime de la cité et Seigneurie de Venise. Venezia vista dalla Francia ai primi del Cinquecento. Ediz. italiana e francese","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":5320,"weight":358,"compare_at_price":5600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788895996547","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91HmOVE3nRL.jpg?v=1594049092","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71jspt0Lp3L.jpg?v=1594049092"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91HmOVE3nRL.jpg?v=1594049092","options":["Title"],"media":[{"alt":"Descripcion ou Traicté du gouvernement et regime de la cité et Seigneurie de Venise. Venezia vista dalla Francia ai primi del Cinquecento. Ediz. italiana e francese","id":7314741592141,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.663,"height":2189,"width":1452,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91HmOVE3nRL.jpg?v=1594049092"},"aspect_ratio":0.663,"height":2189,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91HmOVE3nRL.jpg?v=1594049092","width":1452},{"alt":"Descripcion ou Traicté du gouvernement et regime de la cité et Seigneurie de Venise. Venezia vista dalla Francia ai primi del Cinquecento. Ediz. italiana e francese","id":7314741624909,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.624,"height":2142,"width":1337,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71jspt0Lp3L.jpg?v=1594049092"},"aspect_ratio":0.624,"height":2142,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71jspt0Lp3L.jpg?v=1594049092","width":1337}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Braunstein\"\u003eP. Braunstein\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+C.+Mueller\"\u003eR. C. Mueller\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDedicato alla costituzione di Venezia e alla sua forma di governo, il trattato che qui si offre al lettore per la prima volta è stato composto da un autore rimasto anonimo, su commissione di un grande personaggio della corte di Francia sotto il regno di Luigi XII, l'ammiraglio Louis Malet de Graville. L'edizione critica e commentata di questa eccezionale opera offre in 116 'capitoli' una visione nuova delle istituzioni veneziane nei primi anni del Cinquecento.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 470\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Multilingue\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Descripcion ou Traicté du gouvernement et regime de la cité et Seigneurie de Venise. Venezia vista dalla Francia ai primi del Cinquecento. Ediz. italiana e francese
€56,00
€53,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: P. Braunstein R. C. Mueller Dedicato alla costituzione di Venezia e alla sua forma di governo, il trattato che...
{"id":4719371616333,"title":"La città medievale","handle":"9788809758803","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Jacques+Le+Goff\"\u003eJacques Le Goff\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa storia della nascita della città medievale in Europa tracciata in maniera straordinaria da un insuperato maestro come Jacques Le Goff.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 128\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia pocket\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 gennaio 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T11:10:46+02:00","created_at":"2020-07-05T11:10:49+02:00","vendor":"Giunti Editore","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Jacques Le Goff","Copertina flessibile","fascia510","Giunti Editore","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia medioevale"],"price":561,"price_min":561,"price_max":561,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":590,"compare_at_price_min":590,"compare_at_price_max":590,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770823716941,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788809758803","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La città medievale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":561,"weight":118,"compare_at_price":590,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788809758803","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_8d9009cd-516f-438b-9ae9-4cdae63936f7.png?v=1593940249"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_8d9009cd-516f-438b-9ae9-4cdae63936f7.png?v=1593940249","options":["Title"],"media":[{"alt":"La città medievale","id":7307277926477,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_8d9009cd-516f-438b-9ae9-4cdae63936f7.png?v=1593940249"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_8d9009cd-516f-438b-9ae9-4cdae63936f7.png?v=1593940249","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Jacques+Le+Goff\"\u003eJacques Le Goff\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa storia della nascita della città medievale in Europa tracciata in maniera straordinaria da un insuperato maestro come Jacques Le Goff.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 128\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia pocket\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 gennaio 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La città medievale
€5,90
€5,61
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Jacques Le Goff La storia della nascita della città medievale in Europa tracciata in maniera straordinaria da un insuperato...
{"id":4719351070797,"title":"Dalla dominazione bizantina allo Stato normanno. Assetti religiosi, strutture economiche e sociali","handle":"9788849862928","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Antonio+Macchione\"\u003eAntonio Macchione\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl passaggio dalla dominazione bizantina allo Stato normanno, alla luce della nuova stagione storiografica e delle crescenti acquisizioni documentarie, apre nuovi scenari di ricerca che consentono di focalizzare meglio l'attenzione sulle istituzioni monastiche italo-greche e su quelle latine, sull'organizzazione degli assetti carismatici e sulla complessità dei rapporti politici, sulla vitalità delle componenti etniche e della società nel Mezzogiorno medievale. Stigmatizzandone, allo stesso tempo, il mutamento sociale e culturale dei secoli X-XIII e il complesso tema dell'integrazione tra le diverse popolazioni dell'Italia meridionale che hanno concorso alla formazione di una società plurale. Solo la conquista normanna, infatti, assicurò loro unità politica e consentì la sperimentazione di nuovi assetti amministrativi e lo sviluppo della signoria fondiaria che si rivelò essere il principale strumento per l'organizzazione delle campagne e motore del processo economico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 272\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Scaffale universitario\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 299 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:51:23+02:00","created_at":"2020-07-05T10:51:25+02:00","vendor":"Rubbettino","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Antonio Macchione","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Rubbettino","Storia","Storia medioevale"],"price":1710,"price_min":1710,"price_max":1710,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1800,"compare_at_price_min":1800,"compare_at_price_max":1800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770798288973,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788849862928","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Dalla dominazione bizantina allo Stato normanno. Assetti religiosi, strutture economiche e sociali","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1710,"weight":299,"compare_at_price":1800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788849862928","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4d664e8-41f4-48b7-b847-493192af2bc7.png?v=1593939086"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4d664e8-41f4-48b7-b847-493192af2bc7.png?v=1593939086","options":["Title"],"media":[{"alt":"Dalla dominazione bizantina allo Stato normanno. Assetti religiosi, strutture economiche e sociali","id":7307227463757,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4d664e8-41f4-48b7-b847-493192af2bc7.png?v=1593939086"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_c4d664e8-41f4-48b7-b847-493192af2bc7.png?v=1593939086","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Antonio+Macchione\"\u003eAntonio Macchione\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl passaggio dalla dominazione bizantina allo Stato normanno, alla luce della nuova stagione storiografica e delle crescenti acquisizioni documentarie, apre nuovi scenari di ricerca che consentono di focalizzare meglio l'attenzione sulle istituzioni monastiche italo-greche e su quelle latine, sull'organizzazione degli assetti carismatici e sulla complessità dei rapporti politici, sulla vitalità delle componenti etniche e della società nel Mezzogiorno medievale. Stigmatizzandone, allo stesso tempo, il mutamento sociale e culturale dei secoli X-XIII e il complesso tema dell'integrazione tra le diverse popolazioni dell'Italia meridionale che hanno concorso alla formazione di una società plurale. Solo la conquista normanna, infatti, assicurò loro unità politica e consentì la sperimentazione di nuovi assetti amministrativi e lo sviluppo della signoria fondiaria che si rivelò essere il principale strumento per l'organizzazione delle campagne e motore del processo economico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 272\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Scaffale universitario\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 299 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Dalla dominazione bizantina allo Stato normanno. Assetti religiosi, strutture economiche e sociali
€18,00
€17,10
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Antonio Macchione Il passaggio dalla dominazione bizantina allo Stato normanno, alla luce della nuova stagione storiografica e delle crescenti...
{"id":4719345434701,"title":"statuti rurali lombardi del secolo XIII","handle":"9788840009582","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Chiappa+Mauri\"\u003eL. Chiappa Mauri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNell'ambito del dibattito sulla costruzione dello spazio politico cittadino in età comunale, i saggi raccolti in questo volume propongono una lettura di alcuni tra i più antichi testi normativi rurali sopravvissuti. Ne emerge un quadro assai complesso che, tra resistenze e integrazione, illumina la serrata dinamica che si intreccia tra i consolidati poteri signorili, le comunità rurali in cerca di istituzionalizzazione e la città, in uno scambio dialettico mutevole e destinato a evolvere profondamente nel corso del secolo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 150\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia lombarda\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 23 novembre 2004\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:45:52+02:00","created_at":"2020-07-05T10:45:55+02:00","vendor":"Unicopli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore L. Chiappa Mauri","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia medioevale","Unicopli"],"price":1235,"price_min":1235,"price_max":1235,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1300,"compare_at_price_min":1300,"compare_at_price_max":1300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770788950093,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788840009582","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"statuti rurali lombardi del secolo XIII","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1235,"weight":400,"compare_at_price":1300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788840009582","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a11e65a8-7dc6-4f91-a4d4-537181a176d1.png?v=1593938755"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a11e65a8-7dc6-4f91-a4d4-537181a176d1.png?v=1593938755","options":["Title"],"media":[{"alt":"statuti rurali lombardi del secolo XIII","id":7307214127181,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a11e65a8-7dc6-4f91-a4d4-537181a176d1.png?v=1593938755"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_a11e65a8-7dc6-4f91-a4d4-537181a176d1.png?v=1593938755","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Chiappa+Mauri\"\u003eL. Chiappa Mauri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNell'ambito del dibattito sulla costruzione dello spazio politico cittadino in età comunale, i saggi raccolti in questo volume propongono una lettura di alcuni tra i più antichi testi normativi rurali sopravvissuti. Ne emerge un quadro assai complesso che, tra resistenze e integrazione, illumina la serrata dinamica che si intreccia tra i consolidati poteri signorili, le comunità rurali in cerca di istituzionalizzazione e la città, in uno scambio dialettico mutevole e destinato a evolvere profondamente nel corso del secolo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 150\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Storia lombarda\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 23 novembre 2004\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
statuti rurali lombardi del secolo XIII
€13,00
€12,35
Non Disponibile
DescrizioneAutore: L. Chiappa Mauri Nell'ambito del dibattito sulla costruzione dello spazio politico cittadino in età comunale, i saggi raccolti in...
{"id":4719318040653,"title":"Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453","handle":"9788804724964","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=John+Julius+Norwich\"\u003eJohn Julius Norwich\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Lazzari\"\u003eC. Lazzari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCon capacità narrativa e rigore storico, John Julius Norwich ci offre con questo libro un affresco affascinante della lunga storia di Bisanzio: dal suo inizio nel 330, quando Costantino il Grande trasferì la capitale dell'impero da Roma al vecchio porto greco di Bisanzio, in Asia Minore, ribattezzandolo Costantinopoli; alla sua affermazione come il primo e più duraturo impero cristiano; fino agli ultimi giorni eroici della sconfitta definitiva, inflitta dai turchi nel 1453. In quei mille e più anni ci sono stati interi secoli di sangue, in cui l'impero ha lottato per la sopravvivenza; secoli di controversie, in cui si è dibattuto sulla natura di Cristo e della Chiesa; secoli di erudizione, in cui gli studiosi e gli scribi hanno mantenuto viva e conservato la cultura del mondo classico; e, soprattutto, secoli di grande creatività, in cui il genio bizantino ha prodotto una pittura e un'architettura di una profondità spirituale incomparabile. La biografia di \"Bisanzio\", classico della divulgazione storica, è il racconto di una delle più grandi civiltà perdute e della sua straordinaria eredità culturale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 492\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Oscar storia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 9 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 689 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:20:06+02:00","created_at":"2020-07-05T10:20:08+02:00","vendor":"Mondadori","type":"Copertina flessibile","tags":["autore C. Lazzari","autore John Julius Norwich","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Mondadori","Storia","Storia medioevale"],"price":1710,"price_min":1710,"price_max":1710,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1800,"compare_at_price_min":1800,"compare_at_price_max":1800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770751266893,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788804724964","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1710,"weight":689,"compare_at_price":1800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788804724964","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_117c8ed4-b279-46db-8bd0-ba7432ff81b8.png?v=1593937208"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_117c8ed4-b279-46db-8bd0-ba7432ff81b8.png?v=1593937208","options":["Title"],"media":[{"alt":"Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453","id":7307121623117,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_117c8ed4-b279-46db-8bd0-ba7432ff81b8.png?v=1593937208"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_117c8ed4-b279-46db-8bd0-ba7432ff81b8.png?v=1593937208","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=John+Julius+Norwich\"\u003eJohn Julius Norwich\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Lazzari\"\u003eC. Lazzari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCon capacità narrativa e rigore storico, John Julius Norwich ci offre con questo libro un affresco affascinante della lunga storia di Bisanzio: dal suo inizio nel 330, quando Costantino il Grande trasferì la capitale dell'impero da Roma al vecchio porto greco di Bisanzio, in Asia Minore, ribattezzandolo Costantinopoli; alla sua affermazione come il primo e più duraturo impero cristiano; fino agli ultimi giorni eroici della sconfitta definitiva, inflitta dai turchi nel 1453. In quei mille e più anni ci sono stati interi secoli di sangue, in cui l'impero ha lottato per la sopravvivenza; secoli di controversie, in cui si è dibattuto sulla natura di Cristo e della Chiesa; secoli di erudizione, in cui gli studiosi e gli scribi hanno mantenuto viva e conservato la cultura del mondo classico; e, soprattutto, secoli di grande creatività, in cui il genio bizantino ha prodotto una pittura e un'architettura di una profondità spirituale incomparabile. La biografia di \"Bisanzio\", classico della divulgazione storica, è il racconto di una delle più grandi civiltà perdute e della sua straordinaria eredità culturale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 492\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Oscar storia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 9 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 689 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Bisanzio. Splendore e decadenza di un impero 330-1453
€18,00
€17,10
Non Disponibile
DescrizioneAutore: John Julius Norwich C. Lazzari Con capacità narrativa e rigore storico, John Julius Norwich ci offre con questo libro...
{"id":4719088664653,"title":"Cattedrali di Puglia","handle":"9788880824336","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+D.+Fonseca\"\u003eC. D. Fonseca\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 300\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2001\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2100 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:53:34+02:00","created_at":"2020-07-05T04:53:36+02:00","vendor":"Adda","type":"Copertina flessibile","tags":["Adda","autore C. D. Fonseca","Copertina flessibile","fascia50","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia medioevale"],"price":4940,"price_min":4940,"price_max":4940,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":5200,"compare_at_price_min":5200,"compare_at_price_max":5200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770329509965,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788880824336","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Cattedrali di Puglia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":4940,"weight":2100,"compare_at_price":5200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788880824336","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Xbci7mP-L.jpg?v=1593917616","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41bAa8wPZpL.jpg?v=1593917616"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Xbci7mP-L.jpg?v=1593917616","options":["Title"],"media":[{"alt":"Cattedrali di Puglia","id":7306041098317,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.758,"height":500,"width":379,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Xbci7mP-L.jpg?v=1593917616"},"aspect_ratio":0.758,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51Xbci7mP-L.jpg?v=1593917616","width":379},{"alt":"Cattedrali di Puglia","id":7306041131085,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":500,"width":330,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41bAa8wPZpL.jpg?v=1593917616"},"aspect_ratio":0.66,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41bAa8wPZpL.jpg?v=1593917616","width":330}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+D.+Fonseca\"\u003eC. D. Fonseca\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 300\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2001\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2100 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Cattedrali di Puglia
€52,00
€49,40
Non Disponibile
DescrizioneAutore: C. D. Fonseca Dettagli
Pagine: 300
Data Pubblicazione: 1 gennaio 2001
Lingua: Italiano
Peso: 2100 gr.
{"id":4719082045517,"title":"Fratelli? No!... Feroci conquistatori","handle":"9788894371475","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesco+Antonio+Cefal%C3%AC\"\u003eFrancesco Antonio Cefalì\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDopo oltre settecento anni ricchi di storia, con la farsa della “Spedizione dei Mille”, il ricco Sud dell’Italia fu annesso in modo violento, da feroci conquistatori, ai Savoia che erano sull’orlo del fallimento economico. Il Palazzo Reale di Napoli fu denudato di tutti gli oggetti preziosi e spediti poi a Torino; l’oro della Tesoreria dello Stato e i beni del re, depositati presso il Banco di Napoli, furono requisiti. I piemontesi si comportarono esattamente come un esercito straniero e colsero ogni occasione per saccheggiare chiese, palazzi pubblici e privati, rubando ogni oggetto prezioso. Fu soppressa la libertà di stampa e di riunione e fu instaurata una durissima dittatura militare. Gran parte del popolo del Regno delle Due Sicilie si ribellò con durezza contro gli invasori; le insurrezioni si propagarono a macchia d'olio in tutto il Sud, fu una vera e propria guerra che durò più di dieci anni, durante i quali le truppe piemontesi compirono tanti delitti e distruzioni, mai visti in altre guerre. Nel 1865 fallirono quasi tutte le fabbriche meridionali, perché senza più commesse. Incominciò così l'emigrazione, prima verso le Americhe e nel secolo successivo nel Nord Italia. Il Risorgimento italiano è stato una catastrofe per il Regno delle Due Sicilie e una fortuna per i piemontesi e per i popoli del nord dell’Italia, che in nome di una pseudo Unità hanno commesso un grandissimo crimine, oltre che un falso storico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 224\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 marzo 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 417 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:50:41+02:00","created_at":"2020-07-05T04:50:42+02:00","vendor":"Grafichéditore","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Francesco Antonio Cefalì","Copertina flessibile","fascia1020","Grafichéditore","Libri","lingua Italiano","Storia","Storia medioevale"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770318729293,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788894371475","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Fratelli? No!... Feroci conquistatori","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":417,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788894371475","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51nxs5LKToL.jpg?v=1593917442","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51oG_2BNKPFIL.jpg?v=1593917442"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51nxs5LKToL.jpg?v=1593917442","options":["Title"],"media":[{"alt":"Fratelli? No!... Feroci conquistatori","id":7306024583245,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.682,"height":500,"width":341,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51nxs5LKToL.jpg?v=1593917442"},"aspect_ratio":0.682,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51nxs5LKToL.jpg?v=1593917442","width":341},{"alt":"Fratelli? No!... Feroci conquistatori","id":7306024616013,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":500,"width":333,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51oG_2BNKPFIL.jpg?v=1593917442"},"aspect_ratio":0.666,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51oG_2BNKPFIL.jpg?v=1593917442","width":333}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesco+Antonio+Cefal%C3%AC\"\u003eFrancesco Antonio Cefalì\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDopo oltre settecento anni ricchi di storia, con la farsa della “Spedizione dei Mille”, il ricco Sud dell’Italia fu annesso in modo violento, da feroci conquistatori, ai Savoia che erano sull’orlo del fallimento economico. Il Palazzo Reale di Napoli fu denudato di tutti gli oggetti preziosi e spediti poi a Torino; l’oro della Tesoreria dello Stato e i beni del re, depositati presso il Banco di Napoli, furono requisiti. I piemontesi si comportarono esattamente come un esercito straniero e colsero ogni occasione per saccheggiare chiese, palazzi pubblici e privati, rubando ogni oggetto prezioso. Fu soppressa la libertà di stampa e di riunione e fu instaurata una durissima dittatura militare. Gran parte del popolo del Regno delle Due Sicilie si ribellò con durezza contro gli invasori; le insurrezioni si propagarono a macchia d'olio in tutto il Sud, fu una vera e propria guerra che durò più di dieci anni, durante i quali le truppe piemontesi compirono tanti delitti e distruzioni, mai visti in altre guerre. Nel 1865 fallirono quasi tutte le fabbriche meridionali, perché senza più commesse. Incominciò così l'emigrazione, prima verso le Americhe e nel secolo successivo nel Nord Italia. Il Risorgimento italiano è stato una catastrofe per il Regno delle Due Sicilie e una fortuna per i piemontesi e per i popoli del nord dell’Italia, che in nome di una pseudo Unità hanno commesso un grandissimo crimine, oltre che un falso storico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 224\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 marzo 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 417 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Fratelli? No!... Feroci conquistatori
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Francesco Antonio Cefalì Dopo oltre settecento anni ricchi di storia, con la farsa della “Spedizione dei Mille”, il ricco...