Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Sociologia
Ci sono 1489 prodotti in questa categoria
{"id":4721133322317,"title":"Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna","handle":"9788835106371","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Roberta+Paltrinieri\"\u003eRoberta Paltrinieri\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giulia+Allegrini\"\u003eGiulia Allegrini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eMolte città in Italia e nel mondo stanno portando avanti processi partecipativi e collaborativi che, nel solco delle trasformazioni sociali e culturali proprie della tardo modernità, chiamano in causa la relazione tra dimensione privata e pubblica, tra sfera quotidiana e cultura della responsabilità sociale condivisa. In questa prospettiva il libro presenta l'esperienza dei Laboratori di Quartiere e del Bilancio Partecipativo promossa dal Comune di Bologna e implementata dalla Fondazione per l'Innovazione Urbana, e che ha visto le autrici coinvolte sul piano dell'accompagnamento scientifico e metodologico. Viene quindi \"restituito\" un processo, rileggendolo, anche criticamente, nell'ottica dello sviluppo di Immaginazione Civica, della costruzione di sfera pubblica e della pratica di cittadinanza nel quotidiano.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 194\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Consumo, comunicazione, innovazione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:59:56+02:00","created_at":"2020-07-06T18:59:57+02:00","vendor":"Franco Angeli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Giulia Allegrini","autore Roberta Paltrinieri","Copertina flessibile","fascia2050","Franco Angeli","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32775022313549,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788835106371","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":322,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788835106371","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61cbyzdUBoL.jpg?v=1594054797"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61cbyzdUBoL.jpg?v=1594054797","options":["Title"],"media":[{"alt":"Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna","id":7315276333133,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.676,"height":1480,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61cbyzdUBoL.jpg?v=1594054797"},"aspect_ratio":0.676,"height":1480,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61cbyzdUBoL.jpg?v=1594054797","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Roberta+Paltrinieri\"\u003eRoberta Paltrinieri\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giulia+Allegrini\"\u003eGiulia Allegrini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eMolte città in Italia e nel mondo stanno portando avanti processi partecipativi e collaborativi che, nel solco delle trasformazioni sociali e culturali proprie della tardo modernità, chiamano in causa la relazione tra dimensione privata e pubblica, tra sfera quotidiana e cultura della responsabilità sociale condivisa. In questa prospettiva il libro presenta l'esperienza dei Laboratori di Quartiere e del Bilancio Partecipativo promossa dal Comune di Bologna e implementata dalla Fondazione per l'Innovazione Urbana, e che ha visto le autrici coinvolte sul piano dell'accompagnamento scientifico e metodologico. Viene quindi \"restituito\" un processo, rileggendolo, anche criticamente, nell'ottica dello sviluppo di Immaginazione Civica, della costruzione di sfera pubblica e della pratica di cittadinanza nel quotidiano.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 194\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Consumo, comunicazione, innovazione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Roberta Paltrinieri Giulia Allegrini Molte città in Italia e nel mondo stanno portando avanti processi partecipativi e collaborativi che,...
{"id":4721114939469,"title":"Il suicidio dell'Europa. Dalla coscienza infelice all'edonismo cognitivo","handle":"9788822053473","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Pietro+Barcellona\"\u003ePietro Barcellona\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro analizza in termini al tempo stesso spietati e appassionati l'atto deliberato e irresponsabile con cui, nella fase attuale, l'Europa si sta arrendendo alla propria dissolvenza. La \"coscienza infelice\" si lascia sedurre dalle sirene di un'utopia ipertecnologizzata, che promette di soddisfare a comando la fame universale di piacere e conoscenza, mentre l'\"edonismo cognitivo\" costituisce la nuova sintesi sociale che soppianta gli elementi fondamentali della tradizione europea. Ma l'uomo occidentale potrà curarsi solo mantenendo aperta la tensione tra l'Io e il mondo. La partita decisiva si gioca, dunque, sul piano culturale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 182\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Strumenti\/Scenari\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 novembre 2004\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 299 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:50:46+02:00","created_at":"2020-07-06T18:50:48+02:00","vendor":"Dedalo","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Pietro Barcellona","Copertina flessibile","Dedalo","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":1568,"price_min":1568,"price_max":1568,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1650,"compare_at_price_min":1650,"compare_at_price_max":1650,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774975782989,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788822053473","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il suicidio dell'Europa. Dalla coscienza infelice all'edonismo cognitivo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1568,"weight":299,"compare_at_price":1650,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788822053473","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71raTfX3kmL.jpg?v=1594054248","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/712sl5sDVjL.jpg?v=1594054248"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71raTfX3kmL.jpg?v=1594054248","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il suicidio dell'Europa. Dalla coscienza infelice all'edonismo cognitivo","id":7315197034573,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.67,"height":1259,"width":843,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71raTfX3kmL.jpg?v=1594054248"},"aspect_ratio":0.67,"height":1259,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71raTfX3kmL.jpg?v=1594054248","width":843},{"alt":"Il suicidio dell'Europa. Dalla coscienza infelice all'edonismo cognitivo","id":7315197067341,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.67,"height":1266,"width":848,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/712sl5sDVjL.jpg?v=1594054248"},"aspect_ratio":0.67,"height":1266,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/712sl5sDVjL.jpg?v=1594054248","width":848}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Pietro+Barcellona\"\u003ePietro Barcellona\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro analizza in termini al tempo stesso spietati e appassionati l'atto deliberato e irresponsabile con cui, nella fase attuale, l'Europa si sta arrendendo alla propria dissolvenza. La \"coscienza infelice\" si lascia sedurre dalle sirene di un'utopia ipertecnologizzata, che promette di soddisfare a comando la fame universale di piacere e conoscenza, mentre l'\"edonismo cognitivo\" costituisce la nuova sintesi sociale che soppianta gli elementi fondamentali della tradizione europea. Ma l'uomo occidentale potrà curarsi solo mantenendo aperta la tensione tra l'Io e il mondo. La partita decisiva si gioca, dunque, sul piano culturale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 182\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Strumenti\/Scenari\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 novembre 2004\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 299 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il suicidio dell'Europa. Dalla coscienza infelice all'edonismo cognitivo
€16,50
€15,68
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Pietro Barcellona Questo libro analizza in termini al tempo stesso spietati e appassionati l'atto deliberato e irresponsabile con cui,...
{"id":4721111957581,"title":"La conduzione delle interviste nella ricerca sociale","handle":"9788843038008","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rita+Bichi\"\u003eRita Bichi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eEsistono molti modi di condurre un'intervista quando si usa questo strumento per raccogliere informazioni utili alla ricerca sociale. Scopo di questo libro è tentare un ordinamento delle molte implicazioni che regolano il funzionamento della relazione che nell'intervista intercorre tra almeno due persone, l'intervistato e l'intervistatore, e che si presenta determinante nel processo di costruzione della conoscenza dentro il quale la raccolta di testimonianze individuale ha grande parte. Il libro conduce il lettore in un percorso che parte dalle domande relative a tutti gli atti di interrogazione, per proseguire nell'esplorazione delle varie tipologie di intervista.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Università\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 maggio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:49:19+02:00","created_at":"2020-07-06T18:49:20+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Rita Bichi","Carocci","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":1815,"price_min":1815,"price_max":1815,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1910,"compare_at_price_min":1910,"compare_at_price_max":1910,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774969491533,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788843038008","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La conduzione delle interviste nella ricerca sociale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1815,"weight":222,"compare_at_price":1910,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788843038008","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31cblZ_z-3L.jpg?v=1594054160"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31cblZ_z-3L.jpg?v=1594054160","options":["Title"],"media":[{"alt":"La conduzione delle interviste nella ricerca sociale","id":7315189399629,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.67,"height":297,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31cblZ_z-3L.jpg?v=1594054160"},"aspect_ratio":0.67,"height":297,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31cblZ_z-3L.jpg?v=1594054160","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Rita+Bichi\"\u003eRita Bichi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eEsistono molti modi di condurre un'intervista quando si usa questo strumento per raccogliere informazioni utili alla ricerca sociale. Scopo di questo libro è tentare un ordinamento delle molte implicazioni che regolano il funzionamento della relazione che nell'intervista intercorre tra almeno due persone, l'intervistato e l'intervistatore, e che si presenta determinante nel processo di costruzione della conoscenza dentro il quale la raccolta di testimonianze individuale ha grande parte. Il libro conduce il lettore in un percorso che parte dalle domande relative a tutti gli atti di interrogazione, per proseguire nell'esplorazione delle varie tipologie di intervista.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Università\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 maggio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La conduzione delle interviste nella ricerca sociale
€19,10
€18,15
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Rita Bichi Esistono molti modi di condurre un'intervista quando si usa questo strumento per raccogliere informazioni utili alla ricerca...
{"id":4721109991501,"title":"Conoscenza come costruzione","handle":"9788860812414","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Niklas+Luhmann\"\u003eNiklas Luhmann\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Cevolini\"\u003eA. Cevolini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNiklas Luhmann è stato uno dei più grandi sociologi del XX secolo e uno dei massimi rappresentanti della teoria dei sistemi sociali. In questo breve testo inedito in Italia, Luhmann si confronta con le tesi fondamentali del \"costruttivismo radicale\", facendo il punto su alcuni problemi cruciali che hanno impegnato i teorici della conoscenza fin dalle origini del pensiero. Superando vari limiti e fraintendimenti spesso indotti dagli stessi costruttivisti, Luhmann approda all'idea di un \"costruttivismo operativo\" che sia in grado di spiegare il processo di differenzazione dei sistemi cognitivi e la loro capacità di costruire in modo non arbitrario degli indicatori autonomi della realtà.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 96\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I classici della sociologia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 gennaio 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:48:16+02:00","created_at":"2020-07-06T18:48:18+02:00","vendor":"Armando Editore","type":"Copertina flessibile","tags":["Armando Editore","autore A. Cevolini","autore Niklas Luhmann","Copertina flessibile","fascia510","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":760,"price_min":760,"price_max":760,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":800,"compare_at_price_min":800,"compare_at_price_max":800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774963167309,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788860812414","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Conoscenza come costruzione","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":760,"weight":118,"compare_at_price":800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788860812414","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41sgoJ3upcL.jpg?v=1594054098","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31P_FIgSIOL.jpg?v=1594054098"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41sgoJ3upcL.jpg?v=1594054098","options":["Title"],"media":[{"alt":"Conoscenza come costruzione","id":7315183272013,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.648,"height":500,"width":324,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41sgoJ3upcL.jpg?v=1594054098"},"aspect_ratio":0.648,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41sgoJ3upcL.jpg?v=1594054098","width":324},{"alt":"Conoscenza come costruzione","id":7315183304781,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.646,"height":500,"width":323,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31P_FIgSIOL.jpg?v=1594054098"},"aspect_ratio":0.646,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31P_FIgSIOL.jpg?v=1594054098","width":323}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Niklas+Luhmann\"\u003eNiklas Luhmann\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Cevolini\"\u003eA. Cevolini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNiklas Luhmann è stato uno dei più grandi sociologi del XX secolo e uno dei massimi rappresentanti della teoria dei sistemi sociali. In questo breve testo inedito in Italia, Luhmann si confronta con le tesi fondamentali del \"costruttivismo radicale\", facendo il punto su alcuni problemi cruciali che hanno impegnato i teorici della conoscenza fin dalle origini del pensiero. Superando vari limiti e fraintendimenti spesso indotti dagli stessi costruttivisti, Luhmann approda all'idea di un \"costruttivismo operativo\" che sia in grado di spiegare il processo di differenzazione dei sistemi cognitivi e la loro capacità di costruire in modo non arbitrario degli indicatori autonomi della realtà.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 96\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I classici della sociologia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 gennaio 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Conoscenza come costruzione
€8,00
€7,60
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Niklas Luhmann A. Cevolini Niklas Luhmann è stato uno dei più grandi sociologi del XX secolo e uno dei...
{"id":4721098096717,"title":"In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936","handle":"9788855191883","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Karl+Mannheim\"\u003eKarl Mannheim\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro raccoglie sei saggi scritti da Karl Mannheim tra il 1929 e il 1936. Sono testi importanti per capire lo sviluppo del pensiero del loro autore, il ruolo della sociologia in quegli anni fatidici tra le due guerre mondiali, la funzione culturale e pubblica che questa disciplina dovrebbe avere oggi. Questi temi vengono affrontati prima nell'ambiente complesso e travagliato della Repubblica di Weimar, poi, dopo l'esilio, in Inghilterra. Riflettere sulla sociologia significa però riflettere anche sulle trasformazioni sociali caratteristiche di tempi difficili e convulsi, nella convinzione che questa doppia riflessione possa portare a una presa di posizione consapevole, critica e all'altezza dei tempi. Per Mannheim, la conoscenza dei fenomeni sociali deve servire a costruire una società aperta e democratica, capace di realizzare quei princìpi illuministici di libertà ed eguaglianza di cui una sociologia critica deve farsi ancora oggi portatrice.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 408\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Denkstill. Teorie della conoscenza\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 503 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:42:24+02:00","created_at":"2020-07-06T18:42:25+02:00","vendor":"Meltemi","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Karl Mannheim","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Meltemi","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":2280,"price_min":2280,"price_max":2280,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2400,"compare_at_price_min":2400,"compare_at_price_max":2400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774930858061,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788855191883","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2280,"weight":503,"compare_at_price":2400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788855191883","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61orFLYOY3L.jpg?v=1594053745"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61orFLYOY3L.jpg?v=1594053745","options":["Title"],"media":[{"alt":"In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936","id":7315150241869,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.638,"height":1567,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61orFLYOY3L.jpg?v=1594053745"},"aspect_ratio":0.638,"height":1567,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61orFLYOY3L.jpg?v=1594053745","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Karl+Mannheim\"\u003eKarl Mannheim\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro raccoglie sei saggi scritti da Karl Mannheim tra il 1929 e il 1936. Sono testi importanti per capire lo sviluppo del pensiero del loro autore, il ruolo della sociologia in quegli anni fatidici tra le due guerre mondiali, la funzione culturale e pubblica che questa disciplina dovrebbe avere oggi. Questi temi vengono affrontati prima nell'ambiente complesso e travagliato della Repubblica di Weimar, poi, dopo l'esilio, in Inghilterra. Riflettere sulla sociologia significa però riflettere anche sulle trasformazioni sociali caratteristiche di tempi difficili e convulsi, nella convinzione che questa doppia riflessione possa portare a una presa di posizione consapevole, critica e all'altezza dei tempi. Per Mannheim, la conoscenza dei fenomeni sociali deve servire a costruire una società aperta e democratica, capace di realizzare quei princìpi illuministici di libertà ed eguaglianza di cui una sociologia critica deve farsi ancora oggi portatrice.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 408\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Denkstill. Teorie della conoscenza\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 503 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936
€24,00
€22,80
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Karl Mannheim Questo libro raccoglie sei saggi scritti da Karl Mannheim tra il 1929 e il 1936. Sono testi...
{"id":4721089904717,"title":"Il miracolo dell'altruismo umano","handle":"9788860818188","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Valerio+Merlo\"\u003eValerio Merlo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 176\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Scaffale aperto\/Sociologia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 aprile 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:38:33+02:00","created_at":"2020-07-06T18:38:35+02:00","vendor":"Armando Editore","type":"Copertina flessibile","tags":["Armando Editore","autore Valerio Merlo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774908575821,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788860818188","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il miracolo dell'altruismo umano","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":240,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788860818188","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/717i6d3d9PL.jpg?v=1594053515","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BqRsQ5HPL.jpg?v=1594053515"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/717i6d3d9PL.jpg?v=1594053515","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il miracolo dell'altruismo umano","id":7315126026317,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.699,"height":1809,"width":1264,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/717i6d3d9PL.jpg?v=1594053515"},"aspect_ratio":0.699,"height":1809,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/717i6d3d9PL.jpg?v=1594053515","width":1264},{"alt":"Il miracolo dell'altruismo umano","id":7315126059085,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.69,"height":1760,"width":1215,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BqRsQ5HPL.jpg?v=1594053515"},"aspect_ratio":0.69,"height":1760,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BqRsQ5HPL.jpg?v=1594053515","width":1215}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Valerio+Merlo\"\u003eValerio Merlo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 176\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Scaffale aperto\/Sociologia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 aprile 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il miracolo dell'altruismo umano
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Valerio Merlo Dettagli
Pagine: 176
Collana: Scaffale aperto/Sociologia
Data Pubblicazione: 1 aprile 2011
Lingua: Italiano
Peso: 240 gr.
{"id":4721029447757,"title":"Prolegomeni a una teoria delle istituzioni sociali","handle":"9788871445168","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Talcott+Parsons\"\u003eTalcott Parsons\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Ferrara\"\u003eA. Ferrara\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 96\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I classici della sociologia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 159 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:09:36+02:00","created_at":"2020-07-06T18:09:39+02:00","vendor":"Armando Editore","type":"Copertina flessibile","tags":["Armando Editore","autore A. Ferrara","autore Talcott Parsons","Copertina flessibile","fascia510","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":618,"price_min":618,"price_max":618,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":650,"compare_at_price_min":650,"compare_at_price_max":650,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774743097421,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788871445168","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Prolegomeni a una teoria delle istituzioni sociali","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":618,"weight":159,"compare_at_price":650,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788871445168","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61t3G4wJgfL.jpg?v=1594051779","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/619fGjvwNpL.jpg?v=1594051779"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61t3G4wJgfL.jpg?v=1594051779","options":["Title"],"media":[{"alt":"Prolegomeni a una teoria delle istituzioni sociali","id":7314939576397,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.671,"height":1129,"width":757,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61t3G4wJgfL.jpg?v=1594051779"},"aspect_ratio":0.671,"height":1129,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61t3G4wJgfL.jpg?v=1594051779","width":757},{"alt":"Prolegomeni a una teoria delle istituzioni sociali","id":7314939609165,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.653,"height":1098,"width":717,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/619fGjvwNpL.jpg?v=1594051779"},"aspect_ratio":0.653,"height":1098,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/619fGjvwNpL.jpg?v=1594051779","width":717}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Talcott+Parsons\"\u003eTalcott Parsons\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Ferrara\"\u003eA. Ferrara\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 96\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I classici della sociologia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2000\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 159 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Prolegomeni a una teoria delle istituzioni sociali
€6,50
€6,18
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Talcott Parsons A. Ferrara Dettagli Pagine: 96 Collana: I classici della sociologia Data Pubblicazione: 1 gennaio 2000 Lingua: Italiano...
{"id":4721007755341,"title":"Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale","handle":"9788831222242","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=John+Kitsuse\"\u003eJohn Kitsuse\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Rinaldi\"\u003eC. Rinaldi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume presenta al pubblico italiano la teoria sociologica radicale di John I. Kitsuse. Tra i primi fondatori della prospettiva della reazione sociale, Kitsuse propone una delle riflessioni più originali dell'etichettamento che guarda in particolare al controllo sociale come modalità produttiva di definizioni e tipi sociali e principale forza di differenziazione di status. Per la prima volta disponibili in lingua italiana, i saggi compresi nel volume danno conto del vasto ventaglio di tematiche affrontate nell'intera produzione dell'autore. Dalla costruzione dei tipi \"devianti\" alle istituzioni educative come meccanismi selettivi, dall'analisi della costruzione dei problemi sociali allo studio delle procedure e delle attività organizzative che presiedono la produzione delle statistiche criminali, dalla trasformazione morale dello status dei detenuti alla mobilitazione collettiva dei devianti e la contestazione dello stigma. Un volume per chi voglia comprendere quanto la realtà sociale sia dipendente dal modo in cui le istituzioni \"producono\" eventi, problemi e persone e ne influenzano costitutivamente il carattere morale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 282\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 febbraio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:55:42+02:00","created_at":"2020-07-06T17:55:43+02:00","vendor":"PM edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore C. Rinaldi","autore John Kitsuse","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","PM edizioni","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774712524877,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788831222242","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":400,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788831222242","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/519r9JsWu3L.jpg?v=1594050943"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/519r9JsWu3L.jpg?v=1594050943","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale","id":7314873679949,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.699,"height":1431,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/519r9JsWu3L.jpg?v=1594050943"},"aspect_ratio":0.699,"height":1431,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/519r9JsWu3L.jpg?v=1594050943","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=John+Kitsuse\"\u003eJohn Kitsuse\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Rinaldi\"\u003eC. Rinaldi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume presenta al pubblico italiano la teoria sociologica radicale di John I. Kitsuse. Tra i primi fondatori della prospettiva della reazione sociale, Kitsuse propone una delle riflessioni più originali dell'etichettamento che guarda in particolare al controllo sociale come modalità produttiva di definizioni e tipi sociali e principale forza di differenziazione di status. Per la prima volta disponibili in lingua italiana, i saggi compresi nel volume danno conto del vasto ventaglio di tematiche affrontate nell'intera produzione dell'autore. Dalla costruzione dei tipi \"devianti\" alle istituzioni educative come meccanismi selettivi, dall'analisi della costruzione dei problemi sociali allo studio delle procedure e delle attività organizzative che presiedono la produzione delle statistiche criminali, dalla trasformazione morale dello status dei detenuti alla mobilitazione collettiva dei devianti e la contestazione dello stigma. Un volume per chi voglia comprendere quanto la realtà sociale sia dipendente dal modo in cui le istituzioni \"producono\" eventi, problemi e persone e ne influenzano costitutivamente il carattere morale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 282\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 febbraio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: John Kitsuse C. Rinaldi Il volume presenta al pubblico italiano la teoria sociologica radicale di John I. Kitsuse. Tra...
{"id":4721002545229,"title":"Tra i confini. Città, luoghi, interazioni","handle":"9788861590137","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marc+Aug%C3%A9\"\u003eMarc Augé\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 80\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Testi e pretesti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 99 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:52:28+02:00","created_at":"2020-07-06T17:52:30+02:00","vendor":"Mondadori Bruno","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Marc Augé","Copertina flessibile","fascia510","Libri","lingua Italiano","Mondadori Bruno","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":760,"price_min":760,"price_max":760,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":800,"compare_at_price_min":800,"compare_at_price_max":800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774705283149,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788861590137","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Tra i confini. Città, luoghi, interazioni","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":760,"weight":99,"compare_at_price":800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788861590137","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61-zmxmdM8L.jpg?v=1594050750","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61yBuhNFHBL.jpg?v=1594050750"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61-zmxmdM8L.jpg?v=1594050750","options":["Title"],"media":[{"alt":"Tra i confini. Città, luoghi, interazioni","id":7314859917389,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.603,"height":1014,"width":611,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61-zmxmdM8L.jpg?v=1594050750"},"aspect_ratio":0.603,"height":1014,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61-zmxmdM8L.jpg?v=1594050750","width":611},{"alt":"Tra i confini. Città, luoghi, interazioni","id":7314859950157,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.581,"height":1005,"width":584,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61yBuhNFHBL.jpg?v=1594050750"},"aspect_ratio":0.581,"height":1005,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61yBuhNFHBL.jpg?v=1594050750","width":584}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marc+Aug%C3%A9\"\u003eMarc Augé\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 80\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Testi e pretesti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 99 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
€8,00
€7,60
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Marc Augé Dettagli Pagine: 80 Collana: Testi e pretesti Data Pubblicazione: 1 gennaio 2007 Lingua: Italiano Peso: 99 gr....
{"id":4720965419085,"title":"La fine dell'amore. Sociologia delle relazioni negative","handle":"9788875788698","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Eva+Illouz\"\u003eEva Illouz\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Giri\"\u003eG. Giri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSul magico e misterioso momento in cui sboccia l'amore e capiamo che una persona è destinata a noi sono stati versati fiumi di inchiostro e consumati chilometri di pellicola. «Eppure, una cultura che ha così tanto da dire sull'amore parla molto meno degli altrettanto misteriosi momenti in cui evitiamo di innamorarci, in cui ci disamoriamo, momenti in cui la persona che ci ha tenuto svegli la notte ora ci lascia indifferenti». Oggi infatti, sostiene Eva Illouz, è più urgente indagare le condizioni culturali e sociali che spiegano quella che sembra essere la caratteristica tipica delle relazioni affettive e sentimentali ai giorni nostri: la loro precarietà e il loro abbandono. Tema, quello che Illouz definisce «disamore», profondamente legato alla tentacolare macchina capitalistica, alla tecnologia e all'aumento delle reti sociali e virtuali, oltre che a una ricchissima industria che da decenni lucra sui nostri sentimenti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 361\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 408 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:28:53+02:00","created_at":"2020-07-06T17:28:53+02:00","vendor":"Codice","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Eva Illouz","autore G. Giri","Codice","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":2755,"price_min":2755,"price_max":2755,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2900,"compare_at_price_min":2900,"compare_at_price_max":2900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774650363981,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788875788698","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La fine dell'amore. Sociologia delle relazioni negative","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2755,"weight":408,"compare_at_price":2900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788875788698","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/6103LAQUpfL.jpg?v=1594049334"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/6103LAQUpfL.jpg?v=1594049334","options":["Title"],"media":[{"alt":"La fine dell'amore. Sociologia delle relazioni negative","id":7314759614541,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.667,"height":1499,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/6103LAQUpfL.jpg?v=1594049334"},"aspect_ratio":0.667,"height":1499,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/6103LAQUpfL.jpg?v=1594049334","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Eva+Illouz\"\u003eEva Illouz\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Giri\"\u003eG. Giri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSul magico e misterioso momento in cui sboccia l'amore e capiamo che una persona è destinata a noi sono stati versati fiumi di inchiostro e consumati chilometri di pellicola. «Eppure, una cultura che ha così tanto da dire sull'amore parla molto meno degli altrettanto misteriosi momenti in cui evitiamo di innamorarci, in cui ci disamoriamo, momenti in cui la persona che ci ha tenuto svegli la notte ora ci lascia indifferenti». Oggi infatti, sostiene Eva Illouz, è più urgente indagare le condizioni culturali e sociali che spiegano quella che sembra essere la caratteristica tipica delle relazioni affettive e sentimentali ai giorni nostri: la loro precarietà e il loro abbandono. Tema, quello che Illouz definisce «disamore», profondamente legato alla tentacolare macchina capitalistica, alla tecnologia e all'aumento delle reti sociali e virtuali, oltre che a una ricchissima industria che da decenni lucra sui nostri sentimenti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 361\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 408 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La fine dell'amore. Sociologia delle relazioni negative
€29,00
€27,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Eva Illouz G. Giri Sul magico e misterioso momento in cui sboccia l'amore e capiamo che una persona è...
{"id":4720960307277,"title":"Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita","handle":"9788857539140","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Bastianoni\"\u003eP. Bastianoni\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDialoghi ininterrotti è il terzo volume nato dall'esperienza, ormai quinquennale, del progetto \"Uno sguardo al cielo. Percorso di avvicinamento all'elaborazione del lutto.\" Ricco di interessanti riflessioni teoriche e di spunti pratici per professionisti e non che si trovano a sostenere adulti e\/o bambini colpiti da un lutto, il testo analizza, secondo prospettive diverse ma tra loro dialoganti, due aspetti specifici: il lavoro del lutto e l'educazione alla morte, entrambi irrinunciabili all'interno di una riflessione individuale, sociale e culturale che sia tesa a restituire alla morte il posto che le spetta quale ultimo segmento della vita che consenta a ciascuno di equipaggiarsi per proporre e sostenere un progetto di vita più autentico e consapevole.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 173\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Mimesis. UnifeStum\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 gennaio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:25:55+02:00","created_at":"2020-07-06T17:25:57+02:00","vendor":"Mimesis","type":"Copertina flessibile","tags":["autore P. Bastianoni","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Mimesis","Società e scienze sociali","Sociologia"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774644662349,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788857539140","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":340,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788857539140","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61aziuhZ82L.jpg?v=1594049157","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/813o6jO0csL.jpg?v=1594049157"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61aziuhZ82L.jpg?v=1594049157","options":["Title"],"media":[{"alt":"Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita","id":7314746900557,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":1501,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61aziuhZ82L.jpg?v=1594049157"},"aspect_ratio":0.666,"height":1501,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61aziuhZ82L.jpg?v=1594049157","width":1000},{"alt":"Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita","id":7314746933325,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.672,"height":1905,"width":1280,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/813o6jO0csL.jpg?v=1594049157"},"aspect_ratio":0.672,"height":1905,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/813o6jO0csL.jpg?v=1594049157","width":1280}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Bastianoni\"\u003eP. Bastianoni\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDialoghi ininterrotti è il terzo volume nato dall'esperienza, ormai quinquennale, del progetto \"Uno sguardo al cielo. Percorso di avvicinamento all'elaborazione del lutto.\" Ricco di interessanti riflessioni teoriche e di spunti pratici per professionisti e non che si trovano a sostenere adulti e\/o bambini colpiti da un lutto, il testo analizza, secondo prospettive diverse ma tra loro dialoganti, due aspetti specifici: il lavoro del lutto e l'educazione alla morte, entrambi irrinunciabili all'interno di una riflessione individuale, sociale e culturale che sia tesa a restituire alla morte il posto che le spetta quale ultimo segmento della vita che consenta a ciascuno di equipaggiarsi per proporre e sostenere un progetto di vita più autentico e consapevole.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 173\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Mimesis. UnifeStum\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 gennaio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: P. Bastianoni Dialoghi ininterrotti è il terzo volume nato dall'esperienza, ormai quinquennale, del progetto "Uno sguardo al cielo. Percorso...
{"id":4720957489229,"title":"Famiglia e lavoro: intrecci possibili","handle":"9788834341643","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Manzi\"\u003eC. Manzi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Mazzucchelli\"\u003eS. Mazzucchelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eFamiglia e lavoro, fortemente trasformati dai cambiamenti demografici e tecnologici, hanno profondamente mutato la natura della loro relazione. La visione dicotomico-conflittuale, a lungo dominante, sta lasciando il posto a una concezione dinamica dei due ambiti, interessata a indagare non tanto la difesa dei confini tra i due, quanto piuttosto la loro permeabilità e la possibilità di definizione e ridefinizione degli stessi in diversi momenti della nostra vita. In linea con questa prospettiva teorica, e con la più ampia riflessione condotta negli anni in seno al Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, il volume utilizza nel titolo il termine \"intreccio\" e non conciliazione, parola che rimanda alla controversia e alla necessità di una ricomposizione. Tenere insieme vita personale e lavorativa è oggi una sfida rilevante: la parola \"intreccio\" intende abbracciarla, ponendo l'attenzione su un'articolazione complessa, che occorre considerare nel suo insieme per comprenderne il significato. Con questa finalità il volume è strutturato in tre parti distinte, ma interconnesse - nell'oggetto e negli obiettivi: nella prima parte si offre un inquadramento del tema in una prospettiva multidisciplinare (sociologica, economica, pedagogico-comunicativa e giuridica); nella seconda si delinea il complesso intreccio tra famiglia e lavoro presentando alcuni risultati empirici di un'indagine condotta negli ultimi anni in collaborazione con \"Valore D\" (associazione impegnata per l'equilibrio di genere nelle imprese e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni); nella terza l'intreccio tra famiglia e lavoro è delineato a partire dall'analisi di pratiche aziendali innovative.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi interdisciplinari sulla famiglia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:24:17+02:00","created_at":"2020-07-06T17:24:18+02:00","vendor":"Vita e Pensiero","type":"Copertina flessibile","tags":["autore C. Manzi","autore S. Mazzucchelli","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Società e scienze sociali","Sociologia","Vita e Pensiero"],"price":1710,"price_min":1710,"price_max":1710,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1800,"compare_at_price_min":1800,"compare_at_price_max":1800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774640926797,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788834341643","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Famiglia e lavoro: intrecci possibili","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1710,"weight":381,"compare_at_price":1800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788834341643","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61TVvqHV1ML.jpg?v=1594049059"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61TVvqHV1ML.jpg?v=1594049059","options":["Title"],"media":[{"alt":"Famiglia e lavoro: intrecci possibili","id":7314739134541,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.728,"height":1374,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61TVvqHV1ML.jpg?v=1594049059"},"aspect_ratio":0.728,"height":1374,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61TVvqHV1ML.jpg?v=1594049059","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Manzi\"\u003eC. Manzi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Mazzucchelli\"\u003eS. Mazzucchelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eFamiglia e lavoro, fortemente trasformati dai cambiamenti demografici e tecnologici, hanno profondamente mutato la natura della loro relazione. La visione dicotomico-conflittuale, a lungo dominante, sta lasciando il posto a una concezione dinamica dei due ambiti, interessata a indagare non tanto la difesa dei confini tra i due, quanto piuttosto la loro permeabilità e la possibilità di definizione e ridefinizione degli stessi in diversi momenti della nostra vita. In linea con questa prospettiva teorica, e con la più ampia riflessione condotta negli anni in seno al Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, il volume utilizza nel titolo il termine \"intreccio\" e non conciliazione, parola che rimanda alla controversia e alla necessità di una ricomposizione. Tenere insieme vita personale e lavorativa è oggi una sfida rilevante: la parola \"intreccio\" intende abbracciarla, ponendo l'attenzione su un'articolazione complessa, che occorre considerare nel suo insieme per comprenderne il significato. Con questa finalità il volume è strutturato in tre parti distinte, ma interconnesse - nell'oggetto e negli obiettivi: nella prima parte si offre un inquadramento del tema in una prospettiva multidisciplinare (sociologica, economica, pedagogico-comunicativa e giuridica); nella seconda si delinea il complesso intreccio tra famiglia e lavoro presentando alcuni risultati empirici di un'indagine condotta negli ultimi anni in collaborazione con \"Valore D\" (associazione impegnata per l'equilibrio di genere nelle imprese e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni); nella terza l'intreccio tra famiglia e lavoro è delineato a partire dall'analisi di pratiche aziendali innovative.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi interdisciplinari sulla famiglia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Famiglia e lavoro: intrecci possibili
€18,00
€17,10
Non Disponibile
DescrizioneAutore: C. Manzi S. Mazzucchelli Famiglia e lavoro, fortemente trasformati dai cambiamenti demografici e tecnologici, hanno profondamente mutato la natura...