Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Relazioni internazionali e globalizzazione
Ci sono 326 prodotti in questa categoria
{"id":4719347892301,"title":"Storia istituzionale dell'Europa unita","handle":"9788892105799","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gianluca+Luise\"\u003eGianluca Luise\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 200\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 22 dicembre 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:48:00+02:00","created_at":"2020-07-05T10:48:03+02:00","vendor":"Giappichelli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Gianluca Luise","Copertina flessibile","fascia1020","Giappichelli","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770793177165,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788892105799","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Storia istituzionale dell'Europa unita","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":399,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788892105799","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_3e825bf3-3ea5-4245-989e-8800ba434472.png?v=1593938883"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_3e825bf3-3ea5-4245-989e-8800ba434472.png?v=1593938883","options":["Title"],"media":[{"alt":"Storia istituzionale dell'Europa unita","id":7307219566669,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_3e825bf3-3ea5-4245-989e-8800ba434472.png?v=1593938883"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_3e825bf3-3ea5-4245-989e-8800ba434472.png?v=1593938883","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gianluca+Luise\"\u003eGianluca Luise\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 200\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 22 dicembre 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Storia istituzionale dell'Europa unita
€19,00
€18,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Gianluca Luise Dettagli
Pagine: 200
Data Pubblicazione: 22 dicembre 2017
Lingua: Italiano
Peso: 399 gr.
{"id":4718857486413,"title":"100 donne contro gli stereotipi per la politica internazionale","handle":"9788823837782","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Pezzuoli\"\u003eG. Pezzuoli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Seveso\"\u003eL. Seveso\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eA spiegare e interpretare il mondo c'è quasi sempre un punto di vista maschile. Eppure le donne esperte sono tante. E possono svecchiare una visione e un linguaggio che, ignorandole, trascura i segni del tempo e disconosce l'apporto delle donne in tutti gli ambiti, dalla scienza alla tecnologia dall'economia alle scienze sociali. Valorizzare il loro lavoro vuol dire avere uno sguardo lungimirante sul futuro, in cui una partecipazione femminile in linea con quella maschile significa più ricchezza per tutti. Questo l'obiettivo del progetto #100esperte, una piattaforma online che raccoglie nomi e CV di esperte da usare come strumento di ricerca di fonti femminili competenti per giornaliste e giornalisti, ma anche come risorsa di voci prestigiose e autorevoli che possono contribuire al dibattito pubblico, dentro e fuori i media. Le prime due fasi del progetto dedicate alle materie scientifiche tecnologiche STEM (2017) e all'economia e finanza (2018) hanno contribuito alla valorizzazione delle competenze femminili nel mondo dell'informazione e non solo. Le oltre 300 esperte oggi online, distribuite su tutto il territorio nazionale, sono state coinvolte in interviste, dibattiti e incontri pubblici. Nel 2019 il focus è stato dedicato alla politica internazionale, altro settore strategico per lo sviluppo del Paese. Nel 2019 è stata inaugurata anche la mostra fotografica \"Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte\". Dopo i primi due libri che raccontavano alcune delle maggiori esperte italiane nei settori citati, la collana editoriale, nata in parallelo alla creazione del database, prosegue ora con un terzo volume che racconta - dalla diretta voce delle protagoniste - le storie di vita professionale e privata delle esperte di politica internazionale italiane che lavorano nel nostro Paese e all'estero.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 120\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Cultura e società\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:23:32+02:00","created_at":"2020-07-05T03:23:33+02:00","vendor":"EGEA","type":"Copertina flessibile","tags":["autore G. Pezzuoli","autore L. Seveso","Copertina flessibile","EGEA","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":1131,"price_min":1131,"price_max":1131,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1190,"compare_at_price_min":1190,"compare_at_price_max":1190,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769967751245,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788823837782","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"100 donne contro gli stereotipi per la politica internazionale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1131,"weight":200,"compare_at_price":1190,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788823837782","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41cQfo6HEsL.jpg?v=1593912213"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41cQfo6HEsL.jpg?v=1593912213","options":["Title"],"media":[{"alt":"100 donne contro gli stereotipi per la politica internazionale","id":7305442164813,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.642,"height":500,"width":321,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41cQfo6HEsL.jpg?v=1593912213"},"aspect_ratio":0.642,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41cQfo6HEsL.jpg?v=1593912213","width":321}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Pezzuoli\"\u003eG. Pezzuoli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Seveso\"\u003eL. Seveso\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eA spiegare e interpretare il mondo c'è quasi sempre un punto di vista maschile. Eppure le donne esperte sono tante. E possono svecchiare una visione e un linguaggio che, ignorandole, trascura i segni del tempo e disconosce l'apporto delle donne in tutti gli ambiti, dalla scienza alla tecnologia dall'economia alle scienze sociali. Valorizzare il loro lavoro vuol dire avere uno sguardo lungimirante sul futuro, in cui una partecipazione femminile in linea con quella maschile significa più ricchezza per tutti. Questo l'obiettivo del progetto #100esperte, una piattaforma online che raccoglie nomi e CV di esperte da usare come strumento di ricerca di fonti femminili competenti per giornaliste e giornalisti, ma anche come risorsa di voci prestigiose e autorevoli che possono contribuire al dibattito pubblico, dentro e fuori i media. Le prime due fasi del progetto dedicate alle materie scientifiche tecnologiche STEM (2017) e all'economia e finanza (2018) hanno contribuito alla valorizzazione delle competenze femminili nel mondo dell'informazione e non solo. Le oltre 300 esperte oggi online, distribuite su tutto il territorio nazionale, sono state coinvolte in interviste, dibattiti e incontri pubblici. Nel 2019 il focus è stato dedicato alla politica internazionale, altro settore strategico per lo sviluppo del Paese. Nel 2019 è stata inaugurata anche la mostra fotografica \"Una vita da scienziata. I volti del progetto #100esperte\". Dopo i primi due libri che raccontavano alcune delle maggiori esperte italiane nei settori citati, la collana editoriale, nata in parallelo alla creazione del database, prosegue ora con un terzo volume che racconta - dalla diretta voce delle protagoniste - le storie di vita professionale e privata delle esperte di politica internazionale italiane che lavorano nel nostro Paese e all'estero.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 120\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Cultura e società\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
100 donne contro gli stereotipi per la politica internazionale
€11,90
€11,31
Non Disponibile
DescrizioneAutore: G. Pezzuoli L. Seveso A spiegare e interpretare il mondo c'è quasi sempre un punto di vista maschile. Eppure...
{"id":4718849327181,"title":"L'ospite e il nemico. La grande migrazione e l'Europa","handle":"9788811609766","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Raffaele+Simone\"\u003eRaffaele Simone\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«La prima domanda che il cittadino si pone dinanzi alla Grande Migrazione è: che cosa sono i nuovi arrivati? Chi sono? Sono destinati a restare e a diventare come noi oppure sono e rimarranno estranei? Sono ospiti o nemici?» La storia ricorderà i nostri anni come gli anni della Grande Migrazione, cioè quel processo attraverso cui milioni di persone in fuga dall'Africa e dall'Asia si sono messe in marcia verso il continente europeo sperando di trovarvi salvezza e benessere. Mai nella storia si era avuto un flusso tanto imponente e inarrestabile. Per quanto sia difficile stabilirne la portata complessiva, è evidente fin d'ora che esso costituisce uno dei tratti salienti del nuovo mondo che la globalizzazione sta modellando. Per l'identità europea, questa ondata (quasi interamente islamica) comporterà differenze difficilissime a assorbirsi e ancor più a integrarsi: punti di vista drasticamente difformi su temi-chiave per l'Occidente (la laicità, l'uguaglianza uomo-donna, l'amministrazione della giustizia, la separazione tra Stato e fedi), concezioni religiose talvolta aggressive, idee premoderne sullo Stato. Irresponsabilmente, l'Europa ha lasciato entrare queste masse senza avere alcun piano di azione comune, consegnando così l'intera questione alle destre. La pubblica opinione, per parte sua, si è divisa tra chi vede nello straniero che attraversa il mare un ospite da accogliere e aiutare e chi invece lo addita come un pericoloso nemico. Il libro di Raffaele Simone assume questa contrapposizione e l'analizza fino in fondo. Distinguendo la retorica politica dai fatti, intrecciando una scrupolosa cura dei dati con originali elaborazioni concettuali, dando nomi e definizioni alle nostre paure quotidiane dinanzi al diverso e sfidando i rischi del Politicamente Corretto, Simone offre una riflessione dura, pungente e libera da ideologie, e propone categorie e criteri per capire che cosa è, cosa significa e cosa comporterà la Grande Migrazione per il Vecchio Continente.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 272\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Gli elefanti. Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 3 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 231 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:20:49+02:00","created_at":"2020-07-05T03:20:50+02:00","vendor":"Garzanti","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Raffaele Simone","Copertina flessibile","fascia1020","Garzanti","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769953038413,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788811609766","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"L'ospite e il nemico. La grande migrazione e l'Europa","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":231,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788811609766","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2BbhvR43rL.jpg?v=1593912050"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2BbhvR43rL.jpg?v=1593912050","options":["Title"],"media":[{"alt":"L'ospite e il nemico. La grande migrazione e l'Europa","id":7305422176333,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.63,"height":500,"width":315,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2BbhvR43rL.jpg?v=1593912050"},"aspect_ratio":0.63,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2BbhvR43rL.jpg?v=1593912050","width":315}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Raffaele+Simone\"\u003eRaffaele Simone\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e«La prima domanda che il cittadino si pone dinanzi alla Grande Migrazione è: che cosa sono i nuovi arrivati? Chi sono? Sono destinati a restare e a diventare come noi oppure sono e rimarranno estranei? Sono ospiti o nemici?» La storia ricorderà i nostri anni come gli anni della Grande Migrazione, cioè quel processo attraverso cui milioni di persone in fuga dall'Africa e dall'Asia si sono messe in marcia verso il continente europeo sperando di trovarvi salvezza e benessere. Mai nella storia si era avuto un flusso tanto imponente e inarrestabile. Per quanto sia difficile stabilirne la portata complessiva, è evidente fin d'ora che esso costituisce uno dei tratti salienti del nuovo mondo che la globalizzazione sta modellando. Per l'identità europea, questa ondata (quasi interamente islamica) comporterà differenze difficilissime a assorbirsi e ancor più a integrarsi: punti di vista drasticamente difformi su temi-chiave per l'Occidente (la laicità, l'uguaglianza uomo-donna, l'amministrazione della giustizia, la separazione tra Stato e fedi), concezioni religiose talvolta aggressive, idee premoderne sullo Stato. Irresponsabilmente, l'Europa ha lasciato entrare queste masse senza avere alcun piano di azione comune, consegnando così l'intera questione alle destre. La pubblica opinione, per parte sua, si è divisa tra chi vede nello straniero che attraversa il mare un ospite da accogliere e aiutare e chi invece lo addita come un pericoloso nemico. Il libro di Raffaele Simone assume questa contrapposizione e l'analizza fino in fondo. Distinguendo la retorica politica dai fatti, intrecciando una scrupolosa cura dei dati con originali elaborazioni concettuali, dando nomi e definizioni alle nostre paure quotidiane dinanzi al diverso e sfidando i rischi del Politicamente Corretto, Simone offre una riflessione dura, pungente e libera da ideologie, e propone categorie e criteri per capire che cosa è, cosa significa e cosa comporterà la Grande Migrazione per il Vecchio Continente.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 272\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Gli elefanti. Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 3 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 231 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
L'ospite e il nemico. La grande migrazione e l'Europa
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Raffaele Simone «La prima domanda che il cittadino si pone dinanzi alla Grande Migrazione è: che cosa sono i...
{"id":4712947843149,"title":"Lo spionaggio aziendale","handle":"9788849861730","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Antonino+Vaccaro\"\u003eAntonino Vaccaro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCos'è lo spionaggio aziendale? Quali sono gli attori generalmente responsabili di tali attività illecite? Ed il ruolo degli stati in tali situazioni? Quali sono le strategie utilizzate per l'acquisizione illecita di informazioni sensibili a scapito di imprese o interi settori industriali? E quali sono le conseguenze della digitalizzazione delle attività di business sulla questione dello spionaggio industriale per piccole, medie e grandi aziende? Quali sono i rischi reali per le aziende italiane ed europee? Questo libro analizza tali problematiche attraverso l'esamina di materiale raccolto dall'autore, in oltre venti anni di attività accademica e professionale, che include report di investigazioni penali e civili, analisi condotte da importanti think tank specializzati in temi di sicurezza economico-finanziaria, documenti recentemente declassificati da organismi di intelligence europei e statunitensi, interviste a membri di servizi segreti o agenzie di intelligence privata, esperti di compliance aziendale e dirigenti di aziende, vittime di importanti, talvolta drammatiche e rocambolesche, operazioni di spionaggio. Prefazione di Mario Caligiuri.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 246\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Intelligence e Comunicazione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 20 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 268 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:44:42+02:00","created_at":"2020-07-02T17:44:43+02:00","vendor":"Rubbettino","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Antonino Vaccaro","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione","Rubbettino"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759797579853,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788849861730","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Lo spionaggio aziendale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":268,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788849861730","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41jh8rZdOML.jpg?v=1593704683"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41jh8rZdOML.jpg?v=1593704683","options":["Title"],"media":[{"alt":"Lo spionaggio aziendale","id":7287666245709,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.668,"height":500,"width":334,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41jh8rZdOML.jpg?v=1593704683"},"aspect_ratio":0.668,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41jh8rZdOML.jpg?v=1593704683","width":334}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Antonino+Vaccaro\"\u003eAntonino Vaccaro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCos'è lo spionaggio aziendale? Quali sono gli attori generalmente responsabili di tali attività illecite? Ed il ruolo degli stati in tali situazioni? Quali sono le strategie utilizzate per l'acquisizione illecita di informazioni sensibili a scapito di imprese o interi settori industriali? E quali sono le conseguenze della digitalizzazione delle attività di business sulla questione dello spionaggio industriale per piccole, medie e grandi aziende? Quali sono i rischi reali per le aziende italiane ed europee? Questo libro analizza tali problematiche attraverso l'esamina di materiale raccolto dall'autore, in oltre venti anni di attività accademica e professionale, che include report di investigazioni penali e civili, analisi condotte da importanti think tank specializzati in temi di sicurezza economico-finanziaria, documenti recentemente declassificati da organismi di intelligence europei e statunitensi, interviste a membri di servizi segreti o agenzie di intelligence privata, esperti di compliance aziendale e dirigenti di aziende, vittime di importanti, talvolta drammatiche e rocambolesche, operazioni di spionaggio. Prefazione di Mario Caligiuri.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 246\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Intelligence e Comunicazione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 20 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 268 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Lo spionaggio aziendale
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Antonino Vaccaro Cos'è lo spionaggio aziendale? Quali sono gli attori generalmente responsabili di tali attività illecite? Ed il ruolo...
{"id":4712902787149,"title":"Sul colonialismo. Verso un incontro tra Occidente e Oriente","handle":"9788888130514","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Simone+Weil\"\u003eSimone Weil\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+Canciani\"\u003eD. Canciani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIn questo scritto inedito del 1943, Simone Weil propone un'analisi inquietante dell'impresa coloniale. La filosofa evidenzia le analogie, di metodo e di risultati, fra il colonialismo e il nazismo: entrambi hanno soprattutto praticato, con l'uso sistematico della forza, lo sradicamento culturale e religioso di intere popolazioni.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 57\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le api\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 ottobre 2003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:15:22+02:00","created_at":"2020-07-02T17:15:23+02:00","vendor":"Medusa Edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore D. Canciani","autore Simone Weil","Copertina flessibile","fascia510","Libri","lingua Italiano","Medusa Edizioni","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":1045,"price_min":1045,"price_max":1045,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1100,"compare_at_price_min":1100,"compare_at_price_max":1100,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759695900749,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788888130514","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Sul colonialismo. Verso un incontro tra Occidente e Oriente","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1045,"weight":222,"compare_at_price":1100,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788888130514","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41bC7dPvzaL.jpg?v=1593702923"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41bC7dPvzaL.jpg?v=1593702923","options":["Title"],"media":[{"alt":"Sul colonialismo. Verso un incontro tra Occidente e Oriente","id":7287502078029,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.729,"height":273,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41bC7dPvzaL.jpg?v=1593702923"},"aspect_ratio":0.729,"height":273,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41bC7dPvzaL.jpg?v=1593702923","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Simone+Weil\"\u003eSimone Weil\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+Canciani\"\u003eD. Canciani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIn questo scritto inedito del 1943, Simone Weil propone un'analisi inquietante dell'impresa coloniale. La filosofa evidenzia le analogie, di metodo e di risultati, fra il colonialismo e il nazismo: entrambi hanno soprattutto praticato, con l'uso sistematico della forza, lo sradicamento culturale e religioso di intere popolazioni.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 57\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le api\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 ottobre 2003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Sul colonialismo. Verso un incontro tra Occidente e Oriente
€11,00
€10,45
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Simone Weil D. Canciani In questo scritto inedito del 1943, Simone Weil propone un'analisi inquietante dell'impresa coloniale. La filosofa...
{"id":4712757690445,"title":"Crack America","handle":"9788828203797","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Massimo+Gaggi\"\u003eMassimo Gaggi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCosa è successo al Paese che abbiamo sognato e amato, quell’approdo sicuro e terra di libertà che ci ha sedotto col cinema, la musica e la cultura? Dietro lo scontro con la Cina e gli effetti drammatici della pandemia del coronavirus, divampano i rischi di una bancarotta sociale ed economica che l’editorialista del «Corriere» Massimo Gaggi esamina e racconta in questo libro: un accorato «processo» agli Stati Uniti in una fase molto delicata sui fronti domestico e internazionale. Donald Trump, col suo contagio populista, è la conseguenza, più che la causa, dell’involuzione di un Paese incapace di riformare un capitalismo arrugginito. Le lacerazioni sociali sono devastanti: dalla salute, con decine di milioni di persone senza copertura medica e la durata media della vita in calo, all’alimentazione industriale che produce il record mondiale di obesi e un’epidemia di diabete. E, ancora, le infrastrutture – dai treni alla rete elettrica – ferme a quasi un secolo fa; le università celebri ma dai costi astrono- mici, col debito di studio dei neolaureati pesante come un mutuo-casa. E poi il lavoro: abbondante secondo le statistiche che, però, mascherano gravi problemi sociali, dalla precarietà all’esplosione delle disuguaglianze. Quali i rischi di tutto questo? E quali le conseguenze per il resto del mondo, che deve fare i conti con la devastazione della pandemia?\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T15:59:15+02:00","created_at":"2020-07-02T15:59:16+02:00","vendor":"Solferino","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Massimo Gaggi","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione","Solferino"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759214702669,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788828203797","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Crack America","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":281,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788828203797","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41wvjskdGeL.jpg?v=1593698356"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41wvjskdGeL.jpg?v=1593698356","options":["Title"],"media":[{"alt":"Crack America","id":7287085531213,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.648,"height":500,"width":324,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41wvjskdGeL.jpg?v=1593698356"},"aspect_ratio":0.648,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41wvjskdGeL.jpg?v=1593698356","width":324}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Massimo+Gaggi\"\u003eMassimo Gaggi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCosa è successo al Paese che abbiamo sognato e amato, quell’approdo sicuro e terra di libertà che ci ha sedotto col cinema, la musica e la cultura? Dietro lo scontro con la Cina e gli effetti drammatici della pandemia del coronavirus, divampano i rischi di una bancarotta sociale ed economica che l’editorialista del «Corriere» Massimo Gaggi esamina e racconta in questo libro: un accorato «processo» agli Stati Uniti in una fase molto delicata sui fronti domestico e internazionale. Donald Trump, col suo contagio populista, è la conseguenza, più che la causa, dell’involuzione di un Paese incapace di riformare un capitalismo arrugginito. Le lacerazioni sociali sono devastanti: dalla salute, con decine di milioni di persone senza copertura medica e la durata media della vita in calo, all’alimentazione industriale che produce il record mondiale di obesi e un’epidemia di diabete. E, ancora, le infrastrutture – dai treni alla rete elettrica – ferme a quasi un secolo fa; le università celebri ma dai costi astrono- mici, col debito di studio dei neolaureati pesante come un mutuo-casa. E poi il lavoro: abbondante secondo le statistiche che, però, mascherano gravi problemi sociali, dalla precarietà all’esplosione delle disuguaglianze. Quali i rischi di tutto questo? E quali le conseguenze per il resto del mondo, che deve fare i conti con la devastazione della pandemia?\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Crack America
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Massimo Gaggi Cosa è successo al Paese che abbiamo sognato e amato, quell’approdo sicuro e terra di libertà che...
{"id":4712704540749,"title":"Spunti e riflessioni sull'Europa. Ediz. ampliata","handle":"9788866117728","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ennio+Triggiani\"\u003eEnnio Triggiani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eGli oltre tre anni trascorsi dalla prima edizione sono, nell'ambito dell'Unione europea, un periodo lunghissimo considerate la vastissima produzione normativa posta in essere annualmente e la sempre copiosa giurisprudenza dei tribunali europei. Pertanto, il necessario aggiornamento di un volume che voglia tenere il passo dei conseguenti cambiamenti non è mai semplice ed a volte comporta un supplemento di riflessione anche su valutazioni e soluzioni precedentemente espresse. Sul quadro politico generale del processo d'integrazione, descritto nel primo capitolo, si deve registrare, negli ultimi tempi, la pericolosa rinascita, in gran parte dei Paesi membri, di sentimenti xenofobi, razzisti ed ultra-nazionalisti; questi stanno mettendo in crisi le basi stesse del progetto europeo il cui profilo identitario è, invece, contrassegnato da tutela e promozione dei diritti fondamentali in un quadro di generalizzata solidarietà.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 315\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi sull'integrazione europea\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 581 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T15:34:19+02:00","created_at":"2020-07-02T15:34:20+02:00","vendor":"Cacucci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Ennio Triggiani","Cacucci","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":2755,"price_min":2755,"price_max":2755,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2900,"compare_at_price_min":2900,"compare_at_price_max":2900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32758966747213,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788866117728","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Spunti e riflessioni sull'Europa. Ediz. ampliata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2755,"weight":581,"compare_at_price":2900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788866117728","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51htmVyz1qL.jpg?v=1593696860"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51htmVyz1qL.jpg?v=1593696860","options":["Title"],"media":[{"alt":"Spunti e riflessioni sull'Europa. Ediz. ampliata","id":7286947807309,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.702,"height":500,"width":351,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51htmVyz1qL.jpg?v=1593696860"},"aspect_ratio":0.702,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51htmVyz1qL.jpg?v=1593696860","width":351}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ennio+Triggiani\"\u003eEnnio Triggiani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eGli oltre tre anni trascorsi dalla prima edizione sono, nell'ambito dell'Unione europea, un periodo lunghissimo considerate la vastissima produzione normativa posta in essere annualmente e la sempre copiosa giurisprudenza dei tribunali europei. Pertanto, il necessario aggiornamento di un volume che voglia tenere il passo dei conseguenti cambiamenti non è mai semplice ed a volte comporta un supplemento di riflessione anche su valutazioni e soluzioni precedentemente espresse. Sul quadro politico generale del processo d'integrazione, descritto nel primo capitolo, si deve registrare, negli ultimi tempi, la pericolosa rinascita, in gran parte dei Paesi membri, di sentimenti xenofobi, razzisti ed ultra-nazionalisti; questi stanno mettendo in crisi le basi stesse del progetto europeo il cui profilo identitario è, invece, contrassegnato da tutela e promozione dei diritti fondamentali in un quadro di generalizzata solidarietà.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 315\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi sull'integrazione europea\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 581 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Spunti e riflessioni sull'Europa. Ediz. ampliata
€29,00
€27,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Ennio Triggiani Gli oltre tre anni trascorsi dalla prima edizione sono, nell'ambito dell'Unione europea, un periodo lunghissimo considerate la...
{"id":4712413036621,"title":"Materiali di diritto dell'Unione Europea","handle":"9788834872932","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Adinolfi\"\u003eA. Adinolfi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 384\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Trittico giuridico. Sez. casi e materiali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 novembre 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 5 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T13:35:44+02:00","created_at":"2020-07-02T13:35:45+02:00","vendor":"Giappichelli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Adinolfi","Copertina flessibile","fascia2050","Giappichelli","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":3135,"price_min":3135,"price_max":3135,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3300,"compare_at_price_min":3300,"compare_at_price_max":3300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32758132998221,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788834872932","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Materiali di diritto dell'Unione Europea","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3135,"weight":640,"compare_at_price":3300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788834872932","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zdnqQWt2L.jpg?v=1593689745","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zM3obygtL.jpg?v=1593689745"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zdnqQWt2L.jpg?v=1593689745","options":["Title"],"media":[{"alt":"Materiali di diritto dell'Unione Europea","id":7286026338381,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.712,"height":500,"width":356,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zdnqQWt2L.jpg?v=1593689745"},"aspect_ratio":0.712,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zdnqQWt2L.jpg?v=1593689745","width":356},{"alt":"Materiali di diritto dell'Unione Europea","id":7286026371149,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.71,"height":500,"width":355,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zM3obygtL.jpg?v=1593689745"},"aspect_ratio":0.71,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zM3obygtL.jpg?v=1593689745","width":355}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Adinolfi\"\u003eA. Adinolfi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 384\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Trittico giuridico. Sez. casi e materiali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 novembre 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 5 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Materiali di diritto dell'Unione Europea
€33,00
€31,35
Non Disponibile
DescrizioneAutore: A. Adinolfi Dettagli Pagine: 384 Collana: Trittico giuridico. Sez. casi e materiali Data Pubblicazione: 1 novembre 2013 Edizione: 5...
{"id":4712334917709,"title":"Nazione, interdipendenza, integrazione: 1","handle":"9788843038107","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=F.+Romero\"\u003eF. Romero\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Varsori\"\u003eA. Varsori\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume ricostruisce le relazioni internazionali dell'Italia dalla crisi dello Stato liberale, all'indomani della Grande Guerra, sino al crollo del muro di Berlino. Un percorso che coincide, grosso modo, con il \"secolo breve\" descritto suggestivamente da Hobsbawm e che ha visto il nostro paese passare attraverso il regime fascista, ricostruirsi faticosamente e non senza umiliazioni un ruolo internazionale nel secondo dopoguerra, consolidare quindi la propria posizione internazionale nell'ambito dell'alleanza atlantica per poi partecipare attivamente alla costruzione di un soggetto comune europeo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 383\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi storici Carocci\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 luglio 2006\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 422 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T13:00:06+02:00","created_at":"2020-07-02T13:00:07+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Varsori","autore F. Romero","Carocci","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":2641,"price_min":2641,"price_max":2641,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2780,"compare_at_price_min":2780,"compare_at_price_max":2780,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32757800468557,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788843038107","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Nazione, interdipendenza, integrazione: 1","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2641,"weight":422,"compare_at_price":2780,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788843038107","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/3104dq_2BM0JL.jpg?v=1593687607"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/3104dq_2BM0JL.jpg?v=1593687607","options":["Title"],"media":[{"alt":"Nazione, interdipendenza, integrazione: 1","id":7285800173645,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.677,"height":294,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/3104dq_2BM0JL.jpg?v=1593687607"},"aspect_ratio":0.677,"height":294,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/3104dq_2BM0JL.jpg?v=1593687607","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=F.+Romero\"\u003eF. Romero\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Varsori\"\u003eA. Varsori\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume ricostruisce le relazioni internazionali dell'Italia dalla crisi dello Stato liberale, all'indomani della Grande Guerra, sino al crollo del muro di Berlino. Un percorso che coincide, grosso modo, con il \"secolo breve\" descritto suggestivamente da Hobsbawm e che ha visto il nostro paese passare attraverso il regime fascista, ricostruirsi faticosamente e non senza umiliazioni un ruolo internazionale nel secondo dopoguerra, consolidare quindi la propria posizione internazionale nell'ambito dell'alleanza atlantica per poi partecipare attivamente alla costruzione di un soggetto comune europeo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 383\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi storici Carocci\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 luglio 2006\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 422 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Nazione, interdipendenza, integrazione: 1
€27,80
€26,41
Non Disponibile
DescrizioneAutore: F. Romero A. Varsori Il volume ricostruisce le relazioni internazionali dell'Italia dalla crisi dello Stato liberale, all'indomani della Grande...
{"id":4712076804173,"title":"Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949: I - L'architettura geopolitica","handle":"9788835341420","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Federico+Dezzani\"\u003eFederico Dezzani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre non è nient’altro che una tappa della lotta ingaggiata dalle potenze anglosassoni contro i colossi continentali in rapida ascesa. Quando gli Alleati si riuniscono a Parigi nel 1919 per dettare i termini di pace, gli strateghi angloamericani hanno già concepito le linee su cui sviluppare il prossimo conflitto. Nell’immediato dopoguerra, anziché farsi garanti dell’ordine internazionale, le Isole adottano così una politica isolazionista e protezionista. Al crollo della globalizzazione coincide l’ascesa di una nuova idea geopolitica: le pan-regioni.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 440\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 dicembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 603 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T11:05:10+02:00","created_at":"2020-07-02T11:05:11+02:00","vendor":"Federico Dezzani","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Federico Dezzani","Copertina flessibile","fascia2050","Federico Dezzani","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":2944,"price_min":2944,"price_max":2944,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3099,"compare_at_price_min":3099,"compare_at_price_max":3099,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32757077835853,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788835341420","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949: I - L'architettura geopolitica","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2944,"weight":603,"compare_at_price":3099,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788835341420","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51PNHzZet5L.jpg?v=1593680711","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2njWazOL.jpg?v=1593680712"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51PNHzZet5L.jpg?v=1593680711","options":["Title"],"media":[{"alt":"Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949: I - L'architettura geopolitica","id":7285090877517,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.648,"height":500,"width":324,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51PNHzZet5L.jpg?v=1593680711"},"aspect_ratio":0.648,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51PNHzZet5L.jpg?v=1593680711","width":324},{"alt":"Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949: I - L'architettura geopolitica","id":7285090910285,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.648,"height":500,"width":324,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2njWazOL.jpg?v=1593680712"},"aspect_ratio":0.648,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2njWazOL.jpg?v=1593680712","width":324}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Federico+Dezzani\"\u003eFederico Dezzani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre non è nient’altro che una tappa della lotta ingaggiata dalle potenze anglosassoni contro i colossi continentali in rapida ascesa. Quando gli Alleati si riuniscono a Parigi nel 1919 per dettare i termini di pace, gli strateghi angloamericani hanno già concepito le linee su cui sviluppare il prossimo conflitto. Nell’immediato dopoguerra, anziché farsi garanti dell’ordine internazionale, le Isole adottano così una politica isolazionista e protezionista. Al crollo della globalizzazione coincide l’ascesa di una nuova idea geopolitica: le pan-regioni.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 440\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 dicembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 603 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949: I - L'architettura geopolitica
€30,99
€29,44
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Federico Dezzani La guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre non è nient’altro che una tappa...
{"id":4710986350669,"title":"Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)","handle":"9788800748773","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Umberto+Tulli\"\u003eUmberto Tulli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuando fu creato, il Parlamento europeo era solo una tra le molte assemblee sovranazionali del secondo dopoguerra. Come le altre, non aveva ampi poteri né era eletto direttamente dai cittadini. Tuttavia, si svilupparono presto campagne per la sua elezione. Il libro ripercorre le diverse battaglie per l'introduzione del voto europeo e i diversi significati politici che a questo sono stati attribuiti. Prende in considerazione la prospettiva degli attivisti europeisti, che ambivano a costruire una federazione europea incentrata sul Parlamento, e lo scontro con chi difendeva una visione confederale dell'integrazione europea. Esamina l'emergere di un chiaro deficit democratico nella CEE e il tentativo di risolverlo anche attraverso l'introduzione del voto. Sottolinea, infine, come la prima elezione del Parlamento europeo (1979) sia stata immaginata come uno strumento per consolidare la natura intergovernativa della CEE e contenere il Parlamento europeo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 208\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quaderni di storia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 febbraio 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T21:30:25+02:00","created_at":"2020-07-01T21:30:26+02:00","vendor":"Mondadori Education","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Umberto Tulli","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Mondadori Education","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32754722144333,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788800748773","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":240,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788800748773","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51rtXKztZjL.jpg?v=1593631826"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51rtXKztZjL.jpg?v=1593631826","options":["Title"],"media":[{"alt":"Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)","id":7281325801549,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":500,"width":354,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51rtXKztZjL.jpg?v=1593631826"},"aspect_ratio":0.708,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51rtXKztZjL.jpg?v=1593631826","width":354}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Umberto+Tulli\"\u003eUmberto Tulli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuando fu creato, il Parlamento europeo era solo una tra le molte assemblee sovranazionali del secondo dopoguerra. Come le altre, non aveva ampi poteri né era eletto direttamente dai cittadini. Tuttavia, si svilupparono presto campagne per la sua elezione. Il libro ripercorre le diverse battaglie per l'introduzione del voto europeo e i diversi significati politici che a questo sono stati attribuiti. Prende in considerazione la prospettiva degli attivisti europeisti, che ambivano a costruire una federazione europea incentrata sul Parlamento, e lo scontro con chi difendeva una visione confederale dell'integrazione europea. Esamina l'emergere di un chiaro deficit democratico nella CEE e il tentativo di risolverlo anche attraverso l'introduzione del voto. Sottolinea, infine, come la prima elezione del Parlamento europeo (1979) sia stata immaginata come uno strumento per consolidare la natura intergovernativa della CEE e contenere il Parlamento europeo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 208\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quaderni di storia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 febbraio 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Umberto Tulli Quando fu creato, il Parlamento europeo era solo una tra le molte assemblee sovranazionali del secondo dopoguerra....
{"id":4710950862925,"title":"Confini, mobilità e migrazioni. Una cartografia dello spazio europeo","handle":"9788831268059","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Navone\"\u003eL. Navone\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto volume si propone di tracciare una cartografia aggiornata dei confini dello spazio europeo attraverso una serie di resoconti etnografici realizzati in diversi luoghi di frontiera, alle porte e nel cuore dell'Europa: Calais, Ventimiglia, Ceuta e Melilla, i Balcani, Strasburgo, Lampedusa. Ai classici confini terrestri si affiancano altri elementi e altre dimensioni, in primo luogo il Mar Mediterraneo - cimitero liquido, teatro di naufragi e respingimenti, ma anche di lotte e di operazioni di salvataggio - e lo spazio aereo delle deportazioni silenziose dei migranti. Tra il 2011 e il 2019, una serie di processi e avvenimenti di portata globale ha violentemente destabilizzato l'architettura dei confini esterni e interni dell'Unione Europea, contribuendo a ridefinirne l'ordine e a ridisegnarne gli assetti di fondo. Come in un gioco a somma zero, l'area di libera circolazione interna sancita dagli accordi di Schengen trovava la propria giustificazione nel presupposto di un rafforzamento dei confini esterni, volto essenzialmente a governare e filtrare le pratiche di mobilità migrante. L'immagine di un territorio sigillato, la \"fortezza Europa\", era pertanto illusoria: nella realtà questa era, infatti, continuamente sfidata dalle pratiche di mobilità dei migranti, oltre che smentita da una porosità interna tesa a garantire forme d'inclusione \"differenziale\" della presenza e del lavoro migrante.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 224\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 febbraio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T21:08:38+02:00","created_at":"2020-07-01T21:08:39+02:00","vendor":"Agenzia X","type":"Copertina flessibile","tags":["Agenzia X","autore L. Navone","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Politica","Relazioni internazionali e globalizzazione"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32754661097549,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788831268059","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Confini, mobilità e migrazioni. Una cartografia dello spazio europeo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":399,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788831268059","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51KdpDCFXyL.jpg?v=1593630519"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51KdpDCFXyL.jpg?v=1593630519","options":["Title"],"media":[{"alt":"Confini, mobilità e migrazioni. Una cartografia dello spazio europeo","id":7281194238029,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.668,"height":500,"width":334,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51KdpDCFXyL.jpg?v=1593630519"},"aspect_ratio":0.668,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51KdpDCFXyL.jpg?v=1593630519","width":334}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Navone\"\u003eL. Navone\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto volume si propone di tracciare una cartografia aggiornata dei confini dello spazio europeo attraverso una serie di resoconti etnografici realizzati in diversi luoghi di frontiera, alle porte e nel cuore dell'Europa: Calais, Ventimiglia, Ceuta e Melilla, i Balcani, Strasburgo, Lampedusa. Ai classici confini terrestri si affiancano altri elementi e altre dimensioni, in primo luogo il Mar Mediterraneo - cimitero liquido, teatro di naufragi e respingimenti, ma anche di lotte e di operazioni di salvataggio - e lo spazio aereo delle deportazioni silenziose dei migranti. Tra il 2011 e il 2019, una serie di processi e avvenimenti di portata globale ha violentemente destabilizzato l'architettura dei confini esterni e interni dell'Unione Europea, contribuendo a ridefinirne l'ordine e a ridisegnarne gli assetti di fondo. Come in un gioco a somma zero, l'area di libera circolazione interna sancita dagli accordi di Schengen trovava la propria giustificazione nel presupposto di un rafforzamento dei confini esterni, volto essenzialmente a governare e filtrare le pratiche di mobilità migrante. L'immagine di un territorio sigillato, la \"fortezza Europa\", era pertanto illusoria: nella realtà questa era, infatti, continuamente sfidata dalle pratiche di mobilità dei migranti, oltre che smentita da una porosità interna tesa a garantire forme d'inclusione \"differenziale\" della presenza e del lavoro migrante.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 224\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 febbraio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Confini, mobilità e migrazioni. Una cartografia dello spazio europeo
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: L. Navone Questo volume si propone di tracciare una cartografia aggiornata dei confini dello spazio europeo attraverso una serie...