Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Moda e Design
Ci sono 334 prodotti in questa categoria
{"id":4721041571917,"title":"Di stoffa in stoffa. Tessuti dell'arte contemporanea da Alberto Burri a Rosemarie Trockel","handle":"9788879700894","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giandomenico+Semeraro\"\u003eGiandomenico Semeraro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDi stoffa in stoffa. Tessuti dell'arte contemporanea. Da Alberto Burri a Rosemarie Trockel. Tessuti dell'arte contemporanea. Firenze, 2001; br., pp. 79, 8 ill. b\/n, 50 ill. e tavv. col., cm 24x30. (Arte contemporanea). ISBN: 88-7970-089-8 EAN: 9788879700894 Soggetto: Pittura,Scultura,Tessuti Periodo: 1960- Età Contemporanea Testo in: testo in italiano Peso: 0.46 kg\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 80\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Arte contemporanea\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 marzo 2003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 522 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:15:33+02:00","created_at":"2020-07-06T18:15:34+02:00","vendor":"EDIFIR","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Giandomenico Semeraro","Copertina flessibile","EDIFIR","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":1963,"price_min":1963,"price_max":1963,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2066,"compare_at_price_min":2066,"compare_at_price_max":2066,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774774882381,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788879700894","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Di stoffa in stoffa. Tessuti dell'arte contemporanea da Alberto Burri a Rosemarie Trockel","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1963,"weight":522,"compare_at_price":2066,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788879700894","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81-05TTbRxL.jpg?v=1594052134"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81-05TTbRxL.jpg?v=1594052134","options":["Title"],"media":[{"alt":"Di stoffa in stoffa. Tessuti dell'arte contemporanea da Alberto Burri a Rosemarie Trockel","id":7314977161293,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.688,"height":1738,"width":1196,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81-05TTbRxL.jpg?v=1594052134"},"aspect_ratio":0.688,"height":1738,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81-05TTbRxL.jpg?v=1594052134","width":1196}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giandomenico+Semeraro\"\u003eGiandomenico Semeraro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDi stoffa in stoffa. Tessuti dell'arte contemporanea. Da Alberto Burri a Rosemarie Trockel. Tessuti dell'arte contemporanea. Firenze, 2001; br., pp. 79, 8 ill. b\/n, 50 ill. e tavv. col., cm 24x30. (Arte contemporanea). ISBN: 88-7970-089-8 EAN: 9788879700894 Soggetto: Pittura,Scultura,Tessuti Periodo: 1960- Età Contemporanea Testo in: testo in italiano Peso: 0.46 kg\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 80\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Arte contemporanea\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 marzo 2003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 522 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Di stoffa in stoffa. Tessuti dell'arte contemporanea da Alberto Burri a Rosemarie Trockel
€20,66
€19,63
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Giandomenico Semeraro Di stoffa in stoffa. Tessuti dell'arte contemporanea. Da Alberto Burri a Rosemarie Trockel. Tessuti dell'arte contemporanea. Firenze,...
{"id":4720959389773,"title":"Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell'arredo del Seicento. Catalogo della mostra (Firenze, 7 dicembre 2019-13 aprile 2020). Ediz. illustrata","handle":"9788879709767","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=B.+Matucci\"\u003eB. Matucci\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+Rapino\"\u003eD. Rapino\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Nel dicembre 2018 i Musei del Bargello hanno acquistato all'asta un raro gruppo di centocinque disegni di merletti e ricami attribuiti a Giovanni Alfonso Samarco, artista di origine barese attivo nella prima metà del Seicento. È stato il primo acquisto realizzato con fondi derivanti dell'autonomia dei Musei, a seguito della riforma del 2014, e destinato alla collezione di Palazzo Davanzati che oggi, con il Museo Nazionale del Bargello, istituto capofila, il Museo delle Cappelle Medicee, la Chiesa e il Museo di Orsanmichele e Casa Martelli costituiscono il gruppo dei Musei del Bargello. Il Davanzati è noto ai fiorentini e ai turisti italiani e stranieri soprattutto per la suggestiva evocazione dell'antica dimora fiorentina nell'allestimento e negli ambienti dell'antico Palazzo, dove sopravvivono rare pitture murali risalenti al XV secolo. Dagli anni ottanta del Novecento, grazie alla sapienza e alla lungimiranza museale di Maria Fossi Todorov, conserva anche una rara e nutrita collezione di merletti e ricami, databili dal XVI al XX secolo, la cui storia espositiva è ripercorsa nel saggio di Benedetta Matucci e Daniele Rapino. Il nucleo di disegni di Samarco, eccezionale per numero di fogli, condizioni conservative e varietà di repertori illustrati, ha trovato quindi destinazione naturale a Palazzo Davanzati che conserva anche diversi rari model-lari e volumi dedicati a questa raffinata arte.\" Subito dopo l'acquisto, Daniele Rapino e Benedetta Matucci, funzionari storici dell'arte che curano il Davan-zati e le sue collezioni hanno iniziato a lavorare con Costantino Ceccanti, funzionario architetto del Museo, al progetto di una mostra che animasse questi raffinati disegni inserendoli nel contesto della produzione figurativa del tempo, mettendone in luce le caratteristiche peculiari e il tratto disegnativo e illustrando l'uso che questi leggeri e raffinatissimi ornamenti avevano come accessorio di lusso. Insieme con studiosi esperti del settore, invitati a fare parte del Comitato Scientifico, i curatori della mostra hanno lavorato con rara sintonia alla selezione delle opere in esposizione e molti di loro anche alla redazione del catalogo che presenta i disegni di Samarco attraverso una serie di saggi che in modo particolarmente godibile ne ripercorrono le vicende collezionistiche e di produzione.\" (Dalla Presentazione di Paola D'Agostino, Direttore Musei del Bargello)\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 143\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi e percorsi storico-artistici\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 dicembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 599 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:25:26+02:00","created_at":"2020-07-06T17:25:27+02:00","vendor":"EDIFIR","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore B. Matucci","autore D. Rapino","Copertina flessibile","EDIFIR","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774643712077,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788879709767","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell'arredo del Seicento. Catalogo della mostra (Firenze, 7 dicembre 2019-13 aprile 2020). Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":599,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788879709767","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PSN18RYIL.jpg?v=1594049127"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PSN18RYIL.jpg?v=1594049127","options":["Title"],"media":[{"alt":"Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell'arredo del Seicento. Catalogo della mostra (Firenze, 7 dicembre 2019-13 aprile 2020). Ediz. illustrata","id":7314744868941,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.73,"height":1370,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PSN18RYIL.jpg?v=1594049127"},"aspect_ratio":0.73,"height":1370,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PSN18RYIL.jpg?v=1594049127","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=B.+Matucci\"\u003eB. Matucci\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+Rapino\"\u003eD. Rapino\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Nel dicembre 2018 i Musei del Bargello hanno acquistato all'asta un raro gruppo di centocinque disegni di merletti e ricami attribuiti a Giovanni Alfonso Samarco, artista di origine barese attivo nella prima metà del Seicento. È stato il primo acquisto realizzato con fondi derivanti dell'autonomia dei Musei, a seguito della riforma del 2014, e destinato alla collezione di Palazzo Davanzati che oggi, con il Museo Nazionale del Bargello, istituto capofila, il Museo delle Cappelle Medicee, la Chiesa e il Museo di Orsanmichele e Casa Martelli costituiscono il gruppo dei Musei del Bargello. Il Davanzati è noto ai fiorentini e ai turisti italiani e stranieri soprattutto per la suggestiva evocazione dell'antica dimora fiorentina nell'allestimento e negli ambienti dell'antico Palazzo, dove sopravvivono rare pitture murali risalenti al XV secolo. Dagli anni ottanta del Novecento, grazie alla sapienza e alla lungimiranza museale di Maria Fossi Todorov, conserva anche una rara e nutrita collezione di merletti e ricami, databili dal XVI al XX secolo, la cui storia espositiva è ripercorsa nel saggio di Benedetta Matucci e Daniele Rapino. Il nucleo di disegni di Samarco, eccezionale per numero di fogli, condizioni conservative e varietà di repertori illustrati, ha trovato quindi destinazione naturale a Palazzo Davanzati che conserva anche diversi rari model-lari e volumi dedicati a questa raffinata arte.\" Subito dopo l'acquisto, Daniele Rapino e Benedetta Matucci, funzionari storici dell'arte che curano il Davan-zati e le sue collezioni hanno iniziato a lavorare con Costantino Ceccanti, funzionario architetto del Museo, al progetto di una mostra che animasse questi raffinati disegni inserendoli nel contesto della produzione figurativa del tempo, mettendone in luce le caratteristiche peculiari e il tratto disegnativo e illustrando l'uso che questi leggeri e raffinatissimi ornamenti avevano come accessorio di lusso. Insieme con studiosi esperti del settore, invitati a fare parte del Comitato Scientifico, i curatori della mostra hanno lavorato con rara sintonia alla selezione delle opere in esposizione e molti di loro anche alla redazione del catalogo che presenta i disegni di Samarco attraverso una serie di saggi che in modo particolarmente godibile ne ripercorrono le vicende collezionistiche e di produzione.\" (Dalla Presentazione di Paola D'Agostino, Direttore Musei del Bargello)\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 143\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi e percorsi storico-artistici\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 dicembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 599 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell'arredo del Seicento. Catalogo della mostra (Firenze, 7 dicembre 2019-13 aprile 2020). Ediz. illustrata
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: B. Matucci D. Rapino "Nel dicembre 2018 i Musei del Bargello hanno acquistato all'asta un raro gruppo di centocinque...
{"id":4718742569037,"title":"Vestire la moda. Gioielli non preziosi dal 1750 ai nostri giorni. Ediz. illustrata","handle":"9788874399024","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Deanna+Farneti+Cera\"\u003eDeanna Farneti Cera\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDeanna Farneti Cera è avvincente nel condurci attraverso la storia dei gioielli non preziosi che dalla metà del XVIII secolo all'ultima decade del XX hanno caratterizzato la storia del costume, la sua evoluzione e le trasformazioni dei gusti femminili. I \"gioielli per tutti i giorni\" riflettono in maniera sorprendente lo stile della donna che li indossa, come dimostra questo volume riccamente illustrato. Dalle romantiche creazioni vittoriane, si passa agli strass e alle decorazioni argentee di epoca edoardiana per arrivare agli elementi in plastica, che spesso davano un tocco di colore agli abiti neri dell'epoca del Charlestone. Linee nette, colori contrastati e astrazione distinguono il Déco prima che lo stile leggendario di Coco Chanel negli anni Trenta e le creazioni di Christian Dior nei Cinquanta esaltassero il ruolo del bijoux nella moda, Le rivoluzioni degli anni Sessanta portano all'utilizzo di materiali innovativi e colori fluorescenti a cui seguirà la rivisitazione del passato tipica dei Settanta. Gli anni Ottanta, infine, danno voce a realizzazioni di grande creatività e successo quali quelle di Ugo Correani per Versace e Karl Lagerfeld per Chanel.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 400\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 novembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2800 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T02:39:17+02:00","created_at":"2020-07-05T02:39:17+02:00","vendor":"5 Continents Editions","type":"Copertina rigida","tags":["5 Continents Editions","Arte cinema e fotografia","autore Deanna Farneti Cera","Copertina rigida","fascia50","Libri","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":7125,"price_min":7125,"price_max":7125,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":7500,"compare_at_price_min":7500,"compare_at_price_max":7500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769819377741,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788874399024","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Vestire la moda. Gioielli non preziosi dal 1750 ai nostri giorni. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":7125,"weight":2800,"compare_at_price":7500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788874399024","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51c60YiuWnL.jpg?v=1593909558"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51c60YiuWnL.jpg?v=1593909558","options":["Title"],"media":[{"alt":"Vestire la moda. Gioielli non preziosi dal 1750 ai nostri giorni. Ediz. illustrata","id":7305174155341,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.784,"height":500,"width":392,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51c60YiuWnL.jpg?v=1593909558"},"aspect_ratio":0.784,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51c60YiuWnL.jpg?v=1593909558","width":392}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Deanna+Farneti+Cera\"\u003eDeanna Farneti Cera\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDeanna Farneti Cera è avvincente nel condurci attraverso la storia dei gioielli non preziosi che dalla metà del XVIII secolo all'ultima decade del XX hanno caratterizzato la storia del costume, la sua evoluzione e le trasformazioni dei gusti femminili. I \"gioielli per tutti i giorni\" riflettono in maniera sorprendente lo stile della donna che li indossa, come dimostra questo volume riccamente illustrato. Dalle romantiche creazioni vittoriane, si passa agli strass e alle decorazioni argentee di epoca edoardiana per arrivare agli elementi in plastica, che spesso davano un tocco di colore agli abiti neri dell'epoca del Charlestone. Linee nette, colori contrastati e astrazione distinguono il Déco prima che lo stile leggendario di Coco Chanel negli anni Trenta e le creazioni di Christian Dior nei Cinquanta esaltassero il ruolo del bijoux nella moda, Le rivoluzioni degli anni Sessanta portano all'utilizzo di materiali innovativi e colori fluorescenti a cui seguirà la rivisitazione del passato tipica dei Settanta. Gli anni Ottanta, infine, danno voce a realizzazioni di grande creatività e successo quali quelle di Ugo Correani per Versace e Karl Lagerfeld per Chanel.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 400\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 novembre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2800 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Vestire la moda. Gioielli non preziosi dal 1750 ai nostri giorni. Ediz. illustrata
€75,00
€71,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Deanna Farneti Cera Deanna Farneti Cera è avvincente nel condurci attraverso la storia dei gioielli non preziosi che dalla...
{"id":4718506508365,"title":"Il tempo della moda","handle":"9788857544472","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Evans\"\u003eC. Evans\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Vaccari\"\u003eA. Vaccari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePochi fenomeni esprimono in modo preciso la nozione di tempo come la moda. Per definizione la moda deve sempre essere attuale, ma la sua relazione con il tempo non si limita al presente. Al contrario, nella moda entrano in gioco e si mescolano diverse concezioni del tempo. Il libro individua tre qualità principali del tempo in relazione alla moda: industriale, antilineare e ucronico. La prima sezione riflette sul modo in cui l'industria della moda crea e misura i propri tempi, come stagioni, anni, decenni. Indaga il concetto di modernità e analizza la sfida tra Zeitgeist della moda e storicismo. La sezione antilineare è dedicata alla particolare concezione circolare o labirintica del tempo della moda. Oggetto della sezione sono i modi in cui passato e presente sono al centro di un continuo lavoro di ricostruzione e ricombinazione nelle forme di nostalgia e revival. La terza e ultima sezione, dedicata all'ucronia, è un'esplorazione dell'immaginario e della fantasia della moda, con la sua predisposizione a fare previsioni di tendenza e a ingannare il tempo e i processi dell'invecchiamento. Ogni sezione comprende un'introduzione che guida il lettore nell'articolazione del discorso e ne illustra le varie connessioni. Il libro mette insieme testi chiave sulla materia, con un approccio interdisciplinare che spazia dalla filosofia alla storia, dai media al design della moda, in un arco temporale che va dal XIX secolo al presente. L'ampia varietà di fonti usate comprende libri e cataloghi di mostre, articoli scientifici e giornalistici, interviste e autobiografie. Il libro è pensato per tutti coloro che intendono comprendere uno dei meccanismi più affascinanti della moda: la sua relazione con il tempo. Si propone inoltre come una lettura critica fondamentale per chi studia la moda, la sua storia, i suoi processi creativi e la sua commercializzazione.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 218\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Eterotopie\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T00:49:51+02:00","created_at":"2020-07-05T00:49:52+02:00","vendor":"Mimesis","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore A. Vaccari","autore C. Evans","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Mimesis","Moda e Design"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769481998413,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788857544472","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il tempo della moda","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":322,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788857544472","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51g1oFL9uFL.jpg?v=1593902992"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51g1oFL9uFL.jpg?v=1593902992","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il tempo della moda","id":7304568668237,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.654,"height":500,"width":327,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51g1oFL9uFL.jpg?v=1593902992"},"aspect_ratio":0.654,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51g1oFL9uFL.jpg?v=1593902992","width":327}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Evans\"\u003eC. Evans\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Vaccari\"\u003eA. Vaccari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePochi fenomeni esprimono in modo preciso la nozione di tempo come la moda. Per definizione la moda deve sempre essere attuale, ma la sua relazione con il tempo non si limita al presente. Al contrario, nella moda entrano in gioco e si mescolano diverse concezioni del tempo. Il libro individua tre qualità principali del tempo in relazione alla moda: industriale, antilineare e ucronico. La prima sezione riflette sul modo in cui l'industria della moda crea e misura i propri tempi, come stagioni, anni, decenni. Indaga il concetto di modernità e analizza la sfida tra Zeitgeist della moda e storicismo. La sezione antilineare è dedicata alla particolare concezione circolare o labirintica del tempo della moda. Oggetto della sezione sono i modi in cui passato e presente sono al centro di un continuo lavoro di ricostruzione e ricombinazione nelle forme di nostalgia e revival. La terza e ultima sezione, dedicata all'ucronia, è un'esplorazione dell'immaginario e della fantasia della moda, con la sua predisposizione a fare previsioni di tendenza e a ingannare il tempo e i processi dell'invecchiamento. Ogni sezione comprende un'introduzione che guida il lettore nell'articolazione del discorso e ne illustra le varie connessioni. Il libro mette insieme testi chiave sulla materia, con un approccio interdisciplinare che spazia dalla filosofia alla storia, dai media al design della moda, in un arco temporale che va dal XIX secolo al presente. L'ampia varietà di fonti usate comprende libri e cataloghi di mostre, articoli scientifici e giornalistici, interviste e autobiografie. Il libro è pensato per tutti coloro che intendono comprendere uno dei meccanismi più affascinanti della moda: la sua relazione con il tempo. Si propone inoltre come una lettura critica fondamentale per chi studia la moda, la sua storia, i suoi processi creativi e la sua commercializzazione.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 218\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Eterotopie\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il tempo della moda
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: C. Evans A. Vaccari Pochi fenomeni esprimono in modo preciso la nozione di tempo come la moda. Per definizione...
{"id":4718023245901,"title":"L'orizzonte degli eventi. Gli stili della moda dagli anni Sessanta a oggi. Ediz. italiana e inglese","handle":"9788874550883","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Fabriano+Fabbri\"\u003eFabriano Fabbri\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=W.+Humphrey\"\u003eW. Humphrey\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eI creativi più noti e quelli più radicali, le tendenze più classiche e quelle più estreme. Un libro per capire la moda e i suoi collegamenti con l'arte contemporanea\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 215\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 8 maggio 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Multilingue\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T20:21:13+02:00","created_at":"2020-07-04T20:21:14+02:00","vendor":"Atlante","type":"Copertina rigida","tags":["Arte cinema e fotografia","Atlante","autore Fabriano Fabbri","autore W. Humphrey","Copertina rigida","fascia2050","Libri","lingua Multilingue","Moda e Design"],"price":2755,"price_min":2755,"price_max":2755,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2900,"compare_at_price_min":2900,"compare_at_price_max":2900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32768720109645,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788874550883","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"L'orizzonte degli eventi. Gli stili della moda dagli anni Sessanta a oggi. Ediz. italiana e inglese","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2755,"weight":640,"compare_at_price":2900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788874550883","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51kR1ycqu0L.jpg?v=1593886874","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/511AtaYTJHL.jpg?v=1593886874"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51kR1ycqu0L.jpg?v=1593886874","options":["Title"],"media":[{"alt":"L'orizzonte degli eventi. Gli stili della moda dagli anni Sessanta a oggi. Ediz. italiana e inglese","id":7303189758029,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.804,"height":500,"width":402,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51kR1ycqu0L.jpg?v=1593886874"},"aspect_ratio":0.804,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51kR1ycqu0L.jpg?v=1593886874","width":402},{"alt":"L'orizzonte degli eventi. Gli stili della moda dagli anni Sessanta a oggi. Ediz. italiana e inglese","id":7303189790797,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.848,"height":500,"width":424,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/511AtaYTJHL.jpg?v=1593886874"},"aspect_ratio":0.848,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/511AtaYTJHL.jpg?v=1593886874","width":424}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Fabriano+Fabbri\"\u003eFabriano Fabbri\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=W.+Humphrey\"\u003eW. Humphrey\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eI creativi più noti e quelli più radicali, le tendenze più classiche e quelle più estreme. Un libro per capire la moda e i suoi collegamenti con l'arte contemporanea\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 215\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 8 maggio 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Multilingue\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
L'orizzonte degli eventi. Gli stili della moda dagli anni Sessanta a oggi. Ediz. italiana e inglese
€29,00
€27,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Fabriano Fabbri W. Humphrey I creativi più noti e quelli più radicali, le tendenze più classiche e quelle più...
{"id":4717561348173,"title":"Dior. New looks. Ediz. illustrata","handle":"9788866482659","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=J%C3%A9r%C3%B4me+Gautier\"\u003eJérôme Gautier\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=J.+Pes\"\u003eJ. Pes\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl 12 febbraio 1947, in un salone tappezzato di fiori, Christian Dior presenta a Parigi la sua prima collezione. La guerra è finita da poco, e anche lo stilista esordiente vuole lasciarsi alle spalle la rigida austerità del passato, regalando alle sue donne-fiore una silhouette inedita, fatta di gonne a corolla, scarpette sottili e giacchine dalla linea perfetta, sensualmente sagomate sulle curve del busto. A quasi settant'anni dalla sua nascita, il New Look continua la sua gioiosa rivoluzione, coltivata nel tempo da personalità indimenticabili quali Yves Saint Laurent, Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, fino a Raf Simons. Fattuale direttore creativo. Una storia leggendaria, ricostruita attraverso un confronto affascinante tra storiche immagini d'archivio e le più recenti creazioni, immortalate dai grandi maestri della fotografia: da Richard Avedon a Cecil Beaton. da Horst P. Horst a Paolo Boversi. Un omaggio alla Maison che ha riscritto il corso della moda: traendo ispirazione dal passato - come lo stesso Christian Dior soleva fare negli anni Quaranta e Cinquanta - e celebrando il presente con stile e indiscussa eleganza. Con 170 fotografie.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 303\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e 24 Ore Cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 8 ottobre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2300 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T15:47:40+02:00","created_at":"2020-07-04T15:47:41+02:00","vendor":"24 Ore Cultura","type":"Copertina rigida","tags":["24 Ore Cultura","Arte cinema e fotografia","autore J. Pes","autore Jérôme Gautier","Copertina rigida","fascia50","Libri","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":6175,"price_min":6175,"price_max":6175,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":6500,"compare_at_price_min":6500,"compare_at_price_max":6500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32767988301901,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788866482659","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Dior. New looks. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":6175,"weight":2300,"compare_at_price":6500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788866482659","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41tBRQKhCmL.jpg?v=1593870461"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41tBRQKhCmL.jpg?v=1593870461","options":["Title"],"media":[{"alt":"Dior. New looks. Ediz. illustrata","id":7301641142349,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.752,"height":500,"width":376,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41tBRQKhCmL.jpg?v=1593870461"},"aspect_ratio":0.752,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41tBRQKhCmL.jpg?v=1593870461","width":376}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=J%C3%A9r%C3%B4me+Gautier\"\u003eJérôme Gautier\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=J.+Pes\"\u003eJ. Pes\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl 12 febbraio 1947, in un salone tappezzato di fiori, Christian Dior presenta a Parigi la sua prima collezione. La guerra è finita da poco, e anche lo stilista esordiente vuole lasciarsi alle spalle la rigida austerità del passato, regalando alle sue donne-fiore una silhouette inedita, fatta di gonne a corolla, scarpette sottili e giacchine dalla linea perfetta, sensualmente sagomate sulle curve del busto. A quasi settant'anni dalla sua nascita, il New Look continua la sua gioiosa rivoluzione, coltivata nel tempo da personalità indimenticabili quali Yves Saint Laurent, Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, fino a Raf Simons. Fattuale direttore creativo. Una storia leggendaria, ricostruita attraverso un confronto affascinante tra storiche immagini d'archivio e le più recenti creazioni, immortalate dai grandi maestri della fotografia: da Richard Avedon a Cecil Beaton. da Horst P. Horst a Paolo Boversi. Un omaggio alla Maison che ha riscritto il corso della moda: traendo ispirazione dal passato - come lo stesso Christian Dior soleva fare negli anni Quaranta e Cinquanta - e celebrando il presente con stile e indiscussa eleganza. Con 170 fotografie.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 303\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e 24 Ore Cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 8 ottobre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2300 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Dior. New looks. Ediz. illustrata
€65,00
€61,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Jérôme Gautier J. Pes Il 12 febbraio 1947, in un salone tappezzato di fiori, Christian Dior presenta a Parigi...
{"id":4714480697421,"title":"Archetipi e citazioni nel fashion design","handle":"9788884535160","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Elisabetta+Benelli\"\u003eElisabetta Benelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl rapporto tra il fenomeno moda e l'appartenenza di genere, l'abito come protezione del corpo ed espressione di identità, l'evoluzione delle fogge, dei motivi decorativi, dei materiali, vengono indagati attraverso le collezioni anonime della storia e quelle declamate dei più noti stilisti. Gli scritti di questo volume sottolineano la continuità tra passato e presente come premessa per lo sviluppo di prodotti di moda e design: due mondi che continuamente si contaminano e che, proprio dall'operare in sinergia, traggono una forte capacità comunicativa, consentendo la definizione di forme, linguaggi e codici espressivi in grado di identificare un'epoca.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 188\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 dicembre 2006\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 499 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T06:07:32+02:00","created_at":"2020-07-03T06:07:33+02:00","vendor":"Firenze University Press","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Elisabetta Benelli","Copertina flessibile","fascia1020","Firenze University Press","Libri","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":1853,"price_min":1853,"price_max":1853,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1950,"compare_at_price_min":1950,"compare_at_price_max":1950,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32762259931213,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788884535160","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Archetipi e citazioni nel fashion design","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1853,"weight":499,"compare_at_price":1950,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788884535160","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41vs6dnIIsL.jpg?v=1593749253"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41vs6dnIIsL.jpg?v=1593749253","options":["Title"],"media":[{"alt":"Archetipi e citazioni nel fashion design","id":7292441690189,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.718,"height":277,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41vs6dnIIsL.jpg?v=1593749253"},"aspect_ratio":0.718,"height":277,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41vs6dnIIsL.jpg?v=1593749253","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Elisabetta+Benelli\"\u003eElisabetta Benelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl rapporto tra il fenomeno moda e l'appartenenza di genere, l'abito come protezione del corpo ed espressione di identità, l'evoluzione delle fogge, dei motivi decorativi, dei materiali, vengono indagati attraverso le collezioni anonime della storia e quelle declamate dei più noti stilisti. Gli scritti di questo volume sottolineano la continuità tra passato e presente come premessa per lo sviluppo di prodotti di moda e design: due mondi che continuamente si contaminano e che, proprio dall'operare in sinergia, traggono una forte capacità comunicativa, consentendo la definizione di forme, linguaggi e codici espressivi in grado di identificare un'epoca.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 188\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 dicembre 2006\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 499 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Archetipi e citazioni nel fashion design
€19,50
€18,53
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Elisabetta Benelli Il rapporto tra il fenomeno moda e l'appartenenza di genere, l'abito come protezione del corpo ed espressione...
{"id":4712979071053,"title":"Louis Vuitton. Sfilate. Tutte le collezioni","handle":"9788867223510","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Louise+Rytter\"\u003eLouise Rytter\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eÈ nel 1998 che Louis Vuitton lancia la sua prima collezione di prêt-à-porter. Il successo è straordinario, corroborato da collaborazioni pionieristiche con artisti del calibro di Takashi Murakami, Richard Prince e Stephen Sprouse. Per celebrare il ventesimo anniversario di questa visione creativa, Louis Vuitton - Sfilate riunisce per la prima volta tutte le collezioni della Maison, da quelle ideate dal suo primo direttore artistico Marc Jacobs (dal 1998 al 2014) a quelle di Nicolas Ghesquière, attualmente a capo del prêt-à-porter donna. Ogni collezione, comprese le precollezioni Crociera, è ampiamente illustrata dai look iconici e dalle immagini di dettaglio.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 632\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'Ippocampo\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 20 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2600 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T18:01:57+02:00","created_at":"2020-07-02T18:01:59+02:00","vendor":"L'Ippocampo","type":"Copertina rigida","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Louise Rytter","Copertina rigida","fascia2050","L'Ippocampo","Libri","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":4741,"price_min":4741,"price_max":4741,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":4990,"compare_at_price_min":4990,"compare_at_price_max":4990,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759837491277,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788867223510","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Louis Vuitton. Sfilate. Tutte le collezioni","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":4741,"weight":2600,"compare_at_price":4990,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788867223510","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41W-7iNkn8L.jpg?v=1593705719","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zGK0dmyxL.jpg?v=1593705719"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41W-7iNkn8L.jpg?v=1593705719","options":["Title"],"media":[{"alt":"Louis Vuitton. Sfilate. Tutte le collezioni","id":7287769661517,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.606,"height":500,"width":303,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41W-7iNkn8L.jpg?v=1593705719"},"aspect_ratio":0.606,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41W-7iNkn8L.jpg?v=1593705719","width":303},{"alt":"Louis Vuitton. Sfilate. Tutte le collezioni","id":7287769694285,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.624,"height":500,"width":312,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zGK0dmyxL.jpg?v=1593705719"},"aspect_ratio":0.624,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41zGK0dmyxL.jpg?v=1593705719","width":312}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Louise+Rytter\"\u003eLouise Rytter\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eÈ nel 1998 che Louis Vuitton lancia la sua prima collezione di prêt-à-porter. Il successo è straordinario, corroborato da collaborazioni pionieristiche con artisti del calibro di Takashi Murakami, Richard Prince e Stephen Sprouse. Per celebrare il ventesimo anniversario di questa visione creativa, Louis Vuitton - Sfilate riunisce per la prima volta tutte le collezioni della Maison, da quelle ideate dal suo primo direttore artistico Marc Jacobs (dal 1998 al 2014) a quelle di Nicolas Ghesquière, attualmente a capo del prêt-à-porter donna. Ogni collezione, comprese le precollezioni Crociera, è ampiamente illustrata dai look iconici e dalle immagini di dettaglio.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 632\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'Ippocampo\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 20 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2600 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Louis Vuitton. Sfilate. Tutte le collezioni
€49,90
€47,41
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Louise Rytter È nel 1998 che Louis Vuitton lancia la sua prima collezione di prêt-à-porter. Il successo è straordinario,...
{"id":4712939782221,"title":"Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli. Due donne e il loro sogno","handle":"9788867086788","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gertrud+Lehnert\"\u003eGertrud Lehnert\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Verdiani\"\u003eS. Verdiani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSono vissute e hanno lavorato nella Francia della stessa epoca, hanno condiviso la tragica esperienza della seconda guerra mondiale e dell'occupazione, hanno dialogato con le più grandi personalità artistiche del loro tempo (Dali, Cocteau, Stravinskij e il Djagilev dei Ballets Russes, per non ricordarne che qualcuna) e infine - particolare non trascurabile - hanno entrambe rivoluzionato l'ambito in cui si è esercitato il loro genio: la moda. Eppure è difficile immaginare due personalità tanto diverse e lontane, l'una inventrice della «petite robe noire» (il tubino nero creato da Chanel nel 1926), l'altra del rosa shocking, per limitarsi a una facile, ma significativa contrapposizione. Del resto, questa «differenza» era già inscritta nelle loro origini: umili e povere quelle di Chanel, aristocratiche quelle della Schiaparelli. Forse non è un caso che la prima abbia scelto uno stile semplice e rigoroso, adatto a una donna che viaggia e che lavora, mentre la seconda abbia optato per soluzioni sempre originali e spesso molto fantasiose. Gertrud Lehnert tira i fili che compongono la trama della vicenda umana di queste due grandi creatrici, offrendoci, attraverso il racconto delle loro «vite parallele», il ritratto di un mondo e di un'epoca irripetibili.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 107\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le comete\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 luglio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T17:39:13+02:00","created_at":"2020-07-02T17:39:14+02:00","vendor":"Lindau","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Gertrud Lehnert","autore S. Verdiani","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","Lindau","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759780245581,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788867086788","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli. Due donne e il loro sogno","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":200,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788867086788","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/513dqcqrWKL.jpg?v=1593704354"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/513dqcqrWKL.jpg?v=1593704354","options":["Title"],"media":[{"alt":"Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli. Due donne e il loro sogno","id":7287634591821,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.652,"height":500,"width":326,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/513dqcqrWKL.jpg?v=1593704354"},"aspect_ratio":0.652,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/513dqcqrWKL.jpg?v=1593704354","width":326}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gertrud+Lehnert\"\u003eGertrud Lehnert\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Verdiani\"\u003eS. Verdiani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSono vissute e hanno lavorato nella Francia della stessa epoca, hanno condiviso la tragica esperienza della seconda guerra mondiale e dell'occupazione, hanno dialogato con le più grandi personalità artistiche del loro tempo (Dali, Cocteau, Stravinskij e il Djagilev dei Ballets Russes, per non ricordarne che qualcuna) e infine - particolare non trascurabile - hanno entrambe rivoluzionato l'ambito in cui si è esercitato il loro genio: la moda. Eppure è difficile immaginare due personalità tanto diverse e lontane, l'una inventrice della «petite robe noire» (il tubino nero creato da Chanel nel 1926), l'altra del rosa shocking, per limitarsi a una facile, ma significativa contrapposizione. Del resto, questa «differenza» era già inscritta nelle loro origini: umili e povere quelle di Chanel, aristocratiche quelle della Schiaparelli. Forse non è un caso che la prima abbia scelto uno stile semplice e rigoroso, adatto a una donna che viaggia e che lavora, mentre la seconda abbia optato per soluzioni sempre originali e spesso molto fantasiose. Gertrud Lehnert tira i fili che compongono la trama della vicenda umana di queste due grandi creatrici, offrendoci, attraverso il racconto delle loro «vite parallele», il ritratto di un mondo e di un'epoca irripetibili.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 107\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le comete\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 luglio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli. Due donne e il loro sogno
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Gertrud Lehnert S. Verdiani Sono vissute e hanno lavorato nella Francia della stessa epoca, hanno condiviso la tragica esperienza...
{"id":4712593981517,"title":"Costumi. 10 lezioni di progettazione. Con espansione online","handle":"9788875274115","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Zaira+De+Vincentiis\"\u003eZaira De Vincentiis\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marianna+Carbone\"\u003eMarianna Carbone\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePensato sia come guida pratica per aspiranti progettisti del costume - gli studenti da corsi di Scenografia e costume dell'Accademia di belle arti e gli allievi dei licei artistici a indirizzo Moda o Costume - che come manuale di progetto per professionisti già operanti nel settore, questo libro descrive in modo approfondito le fasi principali della creazione di un costume: dalla ricerca iconografica allo studio analitico della forma di un abito; dall'analisi delle nozioni di base sul disegno alla panoramica dettagliata sulle tecniche di rappresentazione grafica. L'approccio proposto, frutto dell'esperienza acquisita dalle autrici sul campo, unisce a un excursus sulla storia dell'abbigliamento l'analisi delle metodologie progettuali, delle tecniche di disegno, delle principali caratteristiche dei tessuti e fornisce utili consigli per l'organizzazione dì un book di progettazione dettagliato ed esaustivo. Il volume è corredato da un importante apparato iconografico, composto da circa 100 illustrazioni, che ha come obiettivo quello di accompagnare i contenuti documentando le fasi-fondamentali della progettazione. All'interno del libro, inoltre, è presente un glossario dell'abbigliamento e dei tessuti. Nell'appendice online le riproduzioni a colori di tutti i costumi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 126\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Manuali di Script\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 febbraio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T15:00:35+02:00","created_at":"2020-07-02T15:00:36+02:00","vendor":"Audino","type":"Rilegatura sconosciuta","tags":["Arte cinema e fotografia","Audino","autore Marianna Carbone","autore Zaira De Vincentiis","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Moda e Design","Rilegatura sconosciuta"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32758584442957,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788875274115","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Costumi. 10 lezioni di progettazione. Con espansione online","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":322,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788875274115","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51NQKR4HQZL.jpg?v=1593694836"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51NQKR4HQZL.jpg?v=1593694836","options":["Title"],"media":[{"alt":"Costumi. 10 lezioni di progettazione. Con espansione online","id":7286610526285,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.692,"height":500,"width":346,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51NQKR4HQZL.jpg?v=1593694836"},"aspect_ratio":0.692,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51NQKR4HQZL.jpg?v=1593694836","width":346}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Zaira+De+Vincentiis\"\u003eZaira De Vincentiis\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Marianna+Carbone\"\u003eMarianna Carbone\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePensato sia come guida pratica per aspiranti progettisti del costume - gli studenti da corsi di Scenografia e costume dell'Accademia di belle arti e gli allievi dei licei artistici a indirizzo Moda o Costume - che come manuale di progetto per professionisti già operanti nel settore, questo libro descrive in modo approfondito le fasi principali della creazione di un costume: dalla ricerca iconografica allo studio analitico della forma di un abito; dall'analisi delle nozioni di base sul disegno alla panoramica dettagliata sulle tecniche di rappresentazione grafica. L'approccio proposto, frutto dell'esperienza acquisita dalle autrici sul campo, unisce a un excursus sulla storia dell'abbigliamento l'analisi delle metodologie progettuali, delle tecniche di disegno, delle principali caratteristiche dei tessuti e fornisce utili consigli per l'organizzazione dì un book di progettazione dettagliato ed esaustivo. Il volume è corredato da un importante apparato iconografico, composto da circa 100 illustrazioni, che ha come obiettivo quello di accompagnare i contenuti documentando le fasi-fondamentali della progettazione. All'interno del libro, inoltre, è presente un glossario dell'abbigliamento e dei tessuti. Nell'appendice online le riproduzioni a colori di tutti i costumi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 126\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Manuali di Script\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 febbraio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Costumi. 10 lezioni di progettazione. Con espansione online
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Zaira De Vincentiis Marianna Carbone Pensato sia come guida pratica per aspiranti progettisti del costume - gli studenti da...
{"id":4712556036173,"title":"Sonia Biacchi. Architetture per i corpi. Ediz. illustrata","handle":"9788831723497","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=E.+Gardenghi\"\u003eE. Gardenghi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Considero lo spazio teatrale un luogo sacro dove agiscono interpreti dai sensi dilatati per una percezione totale di ciò che sta accadendo sulla scena: e le cose che accadono sono molte e in contemporanea. Ci sono voci, suoni, lamenti, rabbia e risate in uno spazio in cui convivono silenzio e rumori, pieni e vuoti illuminati o forgiati dalla luce, camuffamenti e scenografie. E gli interpreti a pelle scoperta, catturano i segnali, li trasformano, li rilanciano, li sintonizzano e li dipanano. Che follia partecipare a questo evento, a questo rito che rimanda alla magia di quelli primordiali che chiedevano agli dei pioggia e salute. Gli interpreti si sono liberati dalle corazze che li trattenevano al suolo e ora che la comunicazione si è fatta vera e necessaria offrono al pubblico la propria nudità. E la autenticità di ciò che accade mette le ali, attraversa la scena e si pone sul cuore dello spettatore e lo solleva, e i suoi pensieri e le sue preoccupazioni cambiano registro. Si accendono le luci, il ritorno del pubblico alla realtà è graduale tanto da frenare per alcuni istanti gli applausi. Alla fine qualcuno dice timidamente 'ma che cosa vuol dire?'. Non vuole dire, vuole essere. I miei tanti anni di esperienza mi hanno insegnato che lo spettacolo nasce da una idea di cui si perde traccia, è disintegrata dall'ordito elaborato durante la messa in scena, che pur non valendosi della parola, tocca le fibre più intime dell'interprete e dello spettatore\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 112\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Libri illustrati\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T14:50:57+02:00","created_at":"2020-07-02T14:50:59+02:00","vendor":"Marsilio","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore E. Gardenghi","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Marsilio","Moda e Design"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32758448848973,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788831723497","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Sonia Biacchi. Architetture per i corpi. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":358,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788831723497","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51DoHDm8JfL.jpg?v=1593694259","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31eJ8GoB-sL.jpg?v=1593694259"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51DoHDm8JfL.jpg?v=1593694259","options":["Title"],"media":[{"alt":"Sonia Biacchi. Architetture per i corpi. Ediz. illustrata","id":7286507208781,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.782,"height":500,"width":391,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51DoHDm8JfL.jpg?v=1593694259"},"aspect_ratio":0.782,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51DoHDm8JfL.jpg?v=1593694259","width":391},{"alt":"Sonia Biacchi. Architetture per i corpi. Ediz. illustrata","id":7286507241549,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.784,"height":500,"width":392,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31eJ8GoB-sL.jpg?v=1593694259"},"aspect_ratio":0.784,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31eJ8GoB-sL.jpg?v=1593694259","width":392}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=E.+Gardenghi\"\u003eE. Gardenghi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Considero lo spazio teatrale un luogo sacro dove agiscono interpreti dai sensi dilatati per una percezione totale di ciò che sta accadendo sulla scena: e le cose che accadono sono molte e in contemporanea. Ci sono voci, suoni, lamenti, rabbia e risate in uno spazio in cui convivono silenzio e rumori, pieni e vuoti illuminati o forgiati dalla luce, camuffamenti e scenografie. E gli interpreti a pelle scoperta, catturano i segnali, li trasformano, li rilanciano, li sintonizzano e li dipanano. Che follia partecipare a questo evento, a questo rito che rimanda alla magia di quelli primordiali che chiedevano agli dei pioggia e salute. Gli interpreti si sono liberati dalle corazze che li trattenevano al suolo e ora che la comunicazione si è fatta vera e necessaria offrono al pubblico la propria nudità. E la autenticità di ciò che accade mette le ali, attraversa la scena e si pone sul cuore dello spettatore e lo solleva, e i suoi pensieri e le sue preoccupazioni cambiano registro. Si accendono le luci, il ritorno del pubblico alla realtà è graduale tanto da frenare per alcuni istanti gli applausi. Alla fine qualcuno dice timidamente 'ma che cosa vuol dire?'. Non vuole dire, vuole essere. I miei tanti anni di esperienza mi hanno insegnato che lo spettacolo nasce da una idea di cui si perde traccia, è disintegrata dall'ordito elaborato durante la messa in scena, che pur non valendosi della parola, tocca le fibre più intime dell'interprete e dello spettatore\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 112\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Libri illustrati\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Sonia Biacchi. Architetture per i corpi. Ediz. illustrata
€19,00
€18,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: E. Gardenghi "Considero lo spazio teatrale un luogo sacro dove agiscono interpreti dai sensi dilatati per una percezione totale...
{"id":4712482340941,"title":"Disegnare accessori. Tutorial e creatività","handle":"9788889628461","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Manuela+Brambatti\"\u003eManuela Brambatti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Fabio+Menconi\"\u003eFabio Menconi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eGli accessori sono una parte fondamentale del nostro guardaroba, capaci di arricchire anche il look più semplice. Ma come disegnare in maniera corretta e in centinaia di varianti diverse? Attraverso tanti tutorial e numerose tavole di ispirazione, questo volume vuole essere una guida per studenti e professionisti che desiderano esercitarsi e mettere alla prova la propria creatività ideazione di questi piccoli oggetti del desiderio. Un viaggio tra gli accessori più iconici e non solo, corredato da nozioni storiche e tecniche di disegno che guidano il lettore dallo schizzo alla colorazione finale. Scarpe, borse, cinture, cappelli, occhiali e guanti sono analizzati nelle forme e nei materiali, offrendo un modo unico per imparare le tecniche e i trucchi del mestiere. Manuela Brambatti, ex braccio destro di Gianni versace e autrice dei disegni di questo libro, e il fashion designer Fabio melanconia confermano la loro professionalità consegnandoci questo vademecum, indispensabile per ideare e disegnare accessori di moda.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 264\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 aprile 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1100 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T14:22:07+02:00","created_at":"2020-07-02T14:22:11+02:00","vendor":"Ikon","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Fabio Menconi","autore Manuela Brambatti","Copertina flessibile","fascia2050","Ikon","Libri","lingua Italiano","Moda e Design"],"price":2755,"price_min":2755,"price_max":2755,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2900,"compare_at_price_min":2900,"compare_at_price_max":2900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32758230777933,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788889628461","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Disegnare accessori. Tutorial e creatività","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2755,"weight":1100,"compare_at_price":2900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788889628461","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51yttoU4toL.jpg?v=1593692531","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31JjrbUhd8L.jpg?v=1593692531","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41kWiroyIpL.jpg?v=1593692531","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/5104IJkzJsL.jpg?v=1593692531","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41KGJ-X5LaL.jpg?v=1593692531"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51yttoU4toL.jpg?v=1593692531","options":["Title"],"media":[{"alt":"Disegnare accessori. Tutorial e creatività","id":7286294380621,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":500,"width":354,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51yttoU4toL.jpg?v=1593692531"},"aspect_ratio":0.708,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51yttoU4toL.jpg?v=1593692531","width":354},{"alt":"Disegnare accessori. Tutorial e creatività","id":7286294413389,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.712,"height":500,"width":356,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31JjrbUhd8L.jpg?v=1593692531"},"aspect_ratio":0.712,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31JjrbUhd8L.jpg?v=1593692531","width":356},{"alt":"Disegnare accessori. Tutorial e creatività","id":7286294446157,"position":3,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":500,"width":354,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41kWiroyIpL.jpg?v=1593692531"},"aspect_ratio":0.708,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41kWiroyIpL.jpg?v=1593692531","width":354},{"alt":"Disegnare accessori. Tutorial e creatività","id":7286294478925,"position":4,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":500,"width":354,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/5104IJkzJsL.jpg?v=1593692531"},"aspect_ratio":0.708,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/5104IJkzJsL.jpg?v=1593692531","width":354},{"alt":"Disegnare accessori. Tutorial e creatività","id":7286294511693,"position":5,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":500,"width":354,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41KGJ-X5LaL.jpg?v=1593692531"},"aspect_ratio":0.708,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41KGJ-X5LaL.jpg?v=1593692531","width":354}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Manuela+Brambatti\"\u003eManuela Brambatti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Fabio+Menconi\"\u003eFabio Menconi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eGli accessori sono una parte fondamentale del nostro guardaroba, capaci di arricchire anche il look più semplice. Ma come disegnare in maniera corretta e in centinaia di varianti diverse? Attraverso tanti tutorial e numerose tavole di ispirazione, questo volume vuole essere una guida per studenti e professionisti che desiderano esercitarsi e mettere alla prova la propria creatività ideazione di questi piccoli oggetti del desiderio. Un viaggio tra gli accessori più iconici e non solo, corredato da nozioni storiche e tecniche di disegno che guidano il lettore dallo schizzo alla colorazione finale. Scarpe, borse, cinture, cappelli, occhiali e guanti sono analizzati nelle forme e nei materiali, offrendo un modo unico per imparare le tecniche e i trucchi del mestiere. Manuela Brambatti, ex braccio destro di Gianni versace e autrice dei disegni di questo libro, e il fashion designer Fabio melanconia confermano la loro professionalità consegnandoci questo vademecum, indispensabile per ideare e disegnare accessori di moda.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 264\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 17 aprile 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1100 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Disegnare accessori. Tutorial e creatività
€29,00
€27,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Manuela Brambatti Fabio Menconi Gli accessori sono una parte fondamentale del nostro guardaroba, capaci di arricchire anche il look...