Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Matematica
Ci sono 650 prodotti in questa categoria
{"id":4721032200269,"title":"Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico","handle":"9788822002273","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luigi+Borzacchini\"\u003eLuigi Borzacchini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa nostra scienza ha cominciato a basarsi su segni (formule e misure) solo pochi secoli fa, il pensiero formale non è qualcosa di ovvio per il bambino ed è stato assente o marginale in tutte le grandi civiltà che hanno preceduto o affiancato la nostra. Persino la grande civiltà cinese lo ha solo sfiorato. Da dove viene? Quando si è formato? Come si è imposto? Come ha trasformato la nostra cultura? A queste domande di storia cognitiva, tra matematica, logica e filosofia antiche, questo libro cerca di rispondere scoprendone l'attualità, poiché \"ogni vera storia è sempre storia contemporanea\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 509\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La scienza nuova\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 luglio 2005\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:10:57+02:00","created_at":"2020-07-06T18:10:57+02:00","vendor":"Dedalo","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Luigi Borzacchini","Copertina flessibile","Dedalo","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774749093965,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788822002273","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":640,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788822002273","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nx8v_SRQL.jpg?v=1594051858"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nx8v_SRQL.jpg?v=1594051858","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico","id":7314946359373,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.667,"height":303,"width":202,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nx8v_SRQL.jpg?v=1594051858"},"aspect_ratio":0.667,"height":303,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nx8v_SRQL.jpg?v=1594051858","width":202}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luigi+Borzacchini\"\u003eLuigi Borzacchini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa nostra scienza ha cominciato a basarsi su segni (formule e misure) solo pochi secoli fa, il pensiero formale non è qualcosa di ovvio per il bambino ed è stato assente o marginale in tutte le grandi civiltà che hanno preceduto o affiancato la nostra. Persino la grande civiltà cinese lo ha solo sfiorato. Da dove viene? Quando si è formato? Come si è imposto? Come ha trasformato la nostra cultura? A queste domande di storia cognitiva, tra matematica, logica e filosofia antiche, questo libro cerca di rispondere scoprendone l'attualità, poiché \"ogni vera storia è sempre storia contemporanea\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 509\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La scienza nuova\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 luglio 2005\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 640 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Luigi Borzacchini La nostra scienza ha cominciato a basarsi su segni (formule e misure) solo pochi secoli fa, il...
{"id":4719334195277,"title":"Matematica ed emozioni","handle":"9788883235696","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Imre+Toth\"\u003eImre Toth\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer Imre Toth scienza ed esistenza trovano fondamento in uno stesso principio dialettico: il daimòn, la scelta. Non esiste vita, pensiero critico, espressione artistica o scientifica senza una scelta. E ogni scelta è sostanzialmente legata al tempo passato e alle emozioni vissute. Siamo grani di tempo impastati di logica e sentimento, storia e memoria. La matematica per lo storico della scienza e filosofo ungherese è un avvenimento dello spirito, una delle molteplici espressioni della libertà individuale. L'espressione più alta di quel mistero che è la presenza del soggetto umano nell'universo: l'unico essere vivente capace di dire «no». In questa avventurosa ricostruzione degli eventi che hanno condotto l'autore dalla Resistenza durante il Nazismo, alla critica del Comunismo ungherese - che gli costò l'espulsione dal partito in quanto idealista - la matematica si trasforma in un momento di intensa spiritualità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I dialoghi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 127 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:36:04+02:00","created_at":"2020-07-05T10:36:06+02:00","vendor":"Di Renzo Editore","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Imre Toth","Copertina flessibile","Di Renzo Editore","fascia510","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":855,"price_min":855,"price_max":855,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":900,"compare_at_price_min":900,"compare_at_price_max":900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770774368333,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788883235696","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Matematica ed emozioni","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":855,"weight":127,"compare_at_price":900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788883235696","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_4a3bc62e-e496-49d9-ba54-a2b8367b26df.png?v=1593938167"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_4a3bc62e-e496-49d9-ba54-a2b8367b26df.png?v=1593938167","options":["Title"],"media":[{"alt":"Matematica ed emozioni","id":7307177164877,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_4a3bc62e-e496-49d9-ba54-a2b8367b26df.png?v=1593938167"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_4a3bc62e-e496-49d9-ba54-a2b8367b26df.png?v=1593938167","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Imre+Toth\"\u003eImre Toth\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer Imre Toth scienza ed esistenza trovano fondamento in uno stesso principio dialettico: il daimòn, la scelta. Non esiste vita, pensiero critico, espressione artistica o scientifica senza una scelta. E ogni scelta è sostanzialmente legata al tempo passato e alle emozioni vissute. Siamo grani di tempo impastati di logica e sentimento, storia e memoria. La matematica per lo storico della scienza e filosofo ungherese è un avvenimento dello spirito, una delle molteplici espressioni della libertà individuale. L'espressione più alta di quel mistero che è la presenza del soggetto umano nell'universo: l'unico essere vivente capace di dire «no». In questa avventurosa ricostruzione degli eventi che hanno condotto l'autore dalla Resistenza durante il Nazismo, alla critica del Comunismo ungherese - che gli costò l'espulsione dal partito in quanto idealista - la matematica si trasforma in un momento di intensa spiritualità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I dialoghi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 127 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Matematica ed emozioni
€9,00
€8,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Imre Toth Per Imre Toth scienza ed esistenza trovano fondamento in uno stesso principio dialettico: il daimòn, la scelta....
{"id":4719301230669,"title":"Breve storia dei numeri","handle":"9788820391584","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Leo+Corry\"\u003eLeo Corry\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eI numeri sono dappertutto: dai computer ai concessionari di auto, ai fogli di calcolo per viaggi spaziali. È innegabile, i numeri sono ormai la struttura portante della società, accettati e usati senza neanche pensare: ma come si è arrivati sin qui? Leo Corry racconta la storia che sta dietro l'idea di \"numero\", dai tempi di Pitagora fino al XXI secolo. In un'agevole e dettagliata carrellata l'autore ripercorre la storia dei numeri dall'antica Grecia, all'Islam, ai matematici europei del Medioevo e del Rinascimento, durante la rivoluzione scientifica, fino agli inizi del XX secolo e all'inaugurazione della moderna idea di numero. Con un'attenzione rivolta ai dibattiti sui fondamenti ma anche all'uso pratico, Corry mostra come la storia dei numeri sia intimamente connessa a quella di equazione, offrendo un'autorevole introduzione utile a studenti universitari, docenti, ingegneri, matematici di professione, nonché a chiunque sia interessato alla storia della matematica.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 408\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Universale scientifica\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:03:54+02:00","created_at":"2020-07-05T10:03:57+02:00","vendor":"Hoepli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Leo Corry","Copertina flessibile","fascia2050","Hoepli","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2176,"price_min":2176,"price_max":2176,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2290,"compare_at_price_min":2290,"compare_at_price_max":2290,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770730524749,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788820391584","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Breve storia dei numeri","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2176,"weight":458,"compare_at_price":2290,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788820391584","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27945cba-18bd-475a-b9f0-82f317f8ee5e.png?v=1593936237"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27945cba-18bd-475a-b9f0-82f317f8ee5e.png?v=1593936237","options":["Title"],"media":[{"alt":"Breve storia dei numeri","id":7307051761741,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27945cba-18bd-475a-b9f0-82f317f8ee5e.png?v=1593936237"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_27945cba-18bd-475a-b9f0-82f317f8ee5e.png?v=1593936237","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Leo+Corry\"\u003eLeo Corry\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eI numeri sono dappertutto: dai computer ai concessionari di auto, ai fogli di calcolo per viaggi spaziali. È innegabile, i numeri sono ormai la struttura portante della società, accettati e usati senza neanche pensare: ma come si è arrivati sin qui? Leo Corry racconta la storia che sta dietro l'idea di \"numero\", dai tempi di Pitagora fino al XXI secolo. In un'agevole e dettagliata carrellata l'autore ripercorre la storia dei numeri dall'antica Grecia, all'Islam, ai matematici europei del Medioevo e del Rinascimento, durante la rivoluzione scientifica, fino agli inizi del XX secolo e all'inaugurazione della moderna idea di numero. Con un'attenzione rivolta ai dibattiti sui fondamenti ma anche all'uso pratico, Corry mostra come la storia dei numeri sia intimamente connessa a quella di equazione, offrendo un'autorevole introduzione utile a studenti universitari, docenti, ingegneri, matematici di professione, nonché a chiunque sia interessato alla storia della matematica.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 408\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Universale scientifica\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 458 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Breve storia dei numeri
€22,90
€21,76
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Leo Corry I numeri sono dappertutto: dai computer ai concessionari di auto, ai fogli di calcolo per viaggi spaziali....
{"id":4718941831245,"title":"I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza","handle":"9788806243982","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ian+Stewart\"\u003eIan Stewart\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa vita è una lotteria. L'incertezza genera dubbi e il dubbio ci fa sentire a disagio; quindi ci piacerebbe ridurre, o meglio ancora eliminare, l'incertezza. Ma l'incertezza è ovunque, fa capolino in qualsiasi considerazione legata all'avvenire, si tratti del tempo, dell'economia o del sesso di un nascituro. Persino quelle quantità che crediamo di conoscere, come il numero di abitanti di un paese o le traiettorie dei moti dei pianeti, contengono delle possibilità di errore. Non stupisce perciò che l'uomo abbia da sempre cercato di definire, comprendere e limitare l'incertezza. Nel corso dei secoli, mossi da curiosità o competizione, pionieristici matematici e scienziati hanno via via ridotto le selvagge zone di incertezza per addomesticare le probabilità e le statistiche. Eppure, anche se da sconosciuta l'incognita è diventata conosciuta, il nostro pessimismo ci fa poi concludere che alcuni quesiti sono comunque irrisolvibili, e che le nostre intuizioni ci hanno ingannato. O peggio ancora: quando comprendiamo quanto l'incertezza sia onnipresente e mutevole, ci scontriamo con il caos, la meccanica quantistica e i limiti delle nostre capacità predittive. L'incertezza non è sempre un male. Ci piacciono le sorprese, purché siano piacevoli. A molti diverte puntare qualche soldo sulle corse di cavalli e la maggior parte degli sport non avrebbe senso se sapessimo all'inizio chi vincerà. Alcuni futuri genitori ci tengono a non sapere il sesso del nascituro. La maggior parte di noi, sospetto, non vorrebbe conoscere in anticipo la data della propria morte, e tanto meno come si verificherà. Ma queste sono eccezioni. La vita è una lotteria. L'incertezza genera spesso dubbi e il dubbio ci fa sentire a disagio; quindi vogliamo ridurre, o meglio ancora eliminare, l'incertezza. Ci preoccupiamo di che cosa succederà. Teniamo d'occhio le previsioni del tempo, pur sapendo che il tempo è notoriamente imprevedibile e che le previsioni sono spesso sbagliate. [...] Le faccende umane sono sempre state caotiche, ma anche in ambito scientifico la vecchia idea di una natura che obbedisce a leggi esatte ha lasciato il posto a una visione più flessibile. Possiamo trovare regole e modelli che sono approssimativamente veri [...] ma sono pur sempre provvisori, destinati a modifiche se e quando arrivano nuovi dati. La teoria del caos ci dice che perfino quando qualcosa obbedisce effettivamente a regole rigide, può lo stesso essere imprevedibile. La meccanica quantistica ci dice che, arrivando alle scale minime, l'universo è intrinsecamente imprevedibile. L'incertezza non è solo un segno di ignoranza umana; è ciò di cui è fatto il mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 320\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 9 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 449 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:57:05+02:00","created_at":"2020-07-05T03:57:06+02:00","vendor":"Einaudi","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Ian Stewart","Copertina flessibile","Einaudi","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2755,"price_min":2755,"price_max":2755,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2900,"compare_at_price_min":2900,"compare_at_price_max":2900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770080211021,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788806243982","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2755,"weight":449,"compare_at_price":2900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788806243982","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41j8lXYuYqL.jpg?v=1593914226"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41j8lXYuYqL.jpg?v=1593914226","options":["Title"],"media":[{"alt":"I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza","id":7305648308301,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.648,"height":500,"width":324,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41j8lXYuYqL.jpg?v=1593914226"},"aspect_ratio":0.648,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41j8lXYuYqL.jpg?v=1593914226","width":324}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ian+Stewart\"\u003eIan Stewart\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa vita è una lotteria. L'incertezza genera dubbi e il dubbio ci fa sentire a disagio; quindi ci piacerebbe ridurre, o meglio ancora eliminare, l'incertezza. Ma l'incertezza è ovunque, fa capolino in qualsiasi considerazione legata all'avvenire, si tratti del tempo, dell'economia o del sesso di un nascituro. Persino quelle quantità che crediamo di conoscere, come il numero di abitanti di un paese o le traiettorie dei moti dei pianeti, contengono delle possibilità di errore. Non stupisce perciò che l'uomo abbia da sempre cercato di definire, comprendere e limitare l'incertezza. Nel corso dei secoli, mossi da curiosità o competizione, pionieristici matematici e scienziati hanno via via ridotto le selvagge zone di incertezza per addomesticare le probabilità e le statistiche. Eppure, anche se da sconosciuta l'incognita è diventata conosciuta, il nostro pessimismo ci fa poi concludere che alcuni quesiti sono comunque irrisolvibili, e che le nostre intuizioni ci hanno ingannato. O peggio ancora: quando comprendiamo quanto l'incertezza sia onnipresente e mutevole, ci scontriamo con il caos, la meccanica quantistica e i limiti delle nostre capacità predittive. L'incertezza non è sempre un male. Ci piacciono le sorprese, purché siano piacevoli. A molti diverte puntare qualche soldo sulle corse di cavalli e la maggior parte degli sport non avrebbe senso se sapessimo all'inizio chi vincerà. Alcuni futuri genitori ci tengono a non sapere il sesso del nascituro. La maggior parte di noi, sospetto, non vorrebbe conoscere in anticipo la data della propria morte, e tanto meno come si verificherà. Ma queste sono eccezioni. La vita è una lotteria. L'incertezza genera spesso dubbi e il dubbio ci fa sentire a disagio; quindi vogliamo ridurre, o meglio ancora eliminare, l'incertezza. Ci preoccupiamo di che cosa succederà. Teniamo d'occhio le previsioni del tempo, pur sapendo che il tempo è notoriamente imprevedibile e che le previsioni sono spesso sbagliate. [...] Le faccende umane sono sempre state caotiche, ma anche in ambito scientifico la vecchia idea di una natura che obbedisce a leggi esatte ha lasciato il posto a una visione più flessibile. Possiamo trovare regole e modelli che sono approssimativamente veri [...] ma sono pur sempre provvisori, destinati a modifiche se e quando arrivano nuovi dati. La teoria del caos ci dice che perfino quando qualcosa obbedisce effettivamente a regole rigide, può lo stesso essere imprevedibile. La meccanica quantistica ci dice che, arrivando alle scale minime, l'universo è intrinsecamente imprevedibile. L'incertezza non è solo un segno di ignoranza umana; è ciò di cui è fatto il mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 320\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 9 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 449 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza
€29,00
€27,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Ian Stewart La vita è una lotteria. L'incertezza genera dubbi e il dubbio ci fa sentire a disagio; quindi...
{"id":4718875934797,"title":"Matematica nerd","handle":"9788868722258","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Emanuele+Manco\"\u003eEmanuele Manco\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eVi siete mai chiesti come calcolare l'esatta probabilità matematica della morte di uno dei personaggi di Il Trono di spade? Come è possibile che un drago, una creatura gigantesca e pesante, riesca a volare? A quali forza è stata sottoposta la spina dorsale di Gwen Stacy (la fidanzata dell'Uomo Ragno) quando il suo fidanzato-supereroe la salvò da una drammatica caduta dal ponte? Oppure quanto bisogna spendere al supermercato per riuscire a completare la collezione dei Rollinz? Molti di noi non saprebbero rispondere a queste domande, ma non i matematici nerd, che hanno pronta un'equazione per qualsiasi quesito impossibile. Questo saggio vuole essere uno stimolo innovativo per affrontare la matematica con l'aiuto del nostro immaginario popolare.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Megaverso. La scienza per tutti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:30:12+02:00","created_at":"2020-07-05T03:30:13+02:00","vendor":"Cento Autori","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Emanuele Manco","Cento Autori","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1330,"price_min":1330,"price_max":1330,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1400,"compare_at_price_min":1400,"compare_at_price_max":1400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769990033485,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788868722258","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Matematica nerd","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1330,"weight":259,"compare_at_price":1400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788868722258","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gd5OUZA2L.jpg?v=1593912613"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gd5OUZA2L.jpg?v=1593912613","options":["Title"],"media":[{"alt":"Matematica nerd","id":7305484533837,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.686,"height":500,"width":343,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gd5OUZA2L.jpg?v=1593912613"},"aspect_ratio":0.686,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41gd5OUZA2L.jpg?v=1593912613","width":343}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Emanuele+Manco\"\u003eEmanuele Manco\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eVi siete mai chiesti come calcolare l'esatta probabilità matematica della morte di uno dei personaggi di Il Trono di spade? Come è possibile che un drago, una creatura gigantesca e pesante, riesca a volare? A quali forza è stata sottoposta la spina dorsale di Gwen Stacy (la fidanzata dell'Uomo Ragno) quando il suo fidanzato-supereroe la salvò da una drammatica caduta dal ponte? Oppure quanto bisogna spendere al supermercato per riuscire a completare la collezione dei Rollinz? Molti di noi non saprebbero rispondere a queste domande, ma non i matematici nerd, che hanno pronta un'equazione per qualsiasi quesito impossibile. Questo saggio vuole essere uno stimolo innovativo per affrontare la matematica con l'aiuto del nostro immaginario popolare.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Megaverso. La scienza per tutti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Matematica nerd
€14,00
€13,30
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Emanuele Manco Vi siete mai chiesti come calcolare l'esatta probabilità matematica della morte di uno dei personaggi di Il...
{"id":4718861353037,"title":"I test di logica matematica per tutti i concorsi. Centinaia di quesiti commentati. Le strategie risolutive e i suggerimenti degli esperti","handle":"9788848322348","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Tabacchi\"\u003eC. Tabacchi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume presenta le diverse tipologie di quesiti di logica matematica utilizzate nei concorsi pubblici nazionali e dell'Unione europea, nelle selezioni aziendali, nelle prove di accesso ai master e alle università. Ne illustra le caratteristiche e le strategie di risoluzione. Contiene centinaia di esercizi risolti e commentati, per guidare la preparazione del candidato. Per un ulteriore esercizio, il lettore può infine svolgere in autonomia altre batterie di quesiti, di cui è indicata la soluzione senza commento. In particolare, il testo propone teoria ed esercizi relativi a: serie numeriche; serie di lettere; problemi di calcolo; esercizi con percentuali e frazioni; ragionamento logico matematico; esercizi sulle probabilità; problemi di lavoro. Il volume è completato da un capitolo di esercizi di logica matematica in lingua inglese.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e TestProfessionali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:24:55+02:00","created_at":"2020-07-05T03:24:55+02:00","vendor":"Alpha Test","type":"Copertina flessibile","tags":["Alpha Test","autore C. Tabacchi","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1701,"price_min":1701,"price_max":1701,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1790,"compare_at_price_min":1790,"compare_at_price_max":1790,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769972273229,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788848322348","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"I test di logica matematica per tutti i concorsi. Centinaia di quesiti commentati. Le strategie risolutive e i suggerimenti degli esperti","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1701,"weight":399,"compare_at_price":1790,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788848322348","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Iuxqad82L.jpg?v=1593912296"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Iuxqad82L.jpg?v=1593912296","options":["Title"],"media":[{"alt":"I test di logica matematica per tutti i concorsi. Centinaia di quesiti commentati. Le strategie risolutive e i suggerimenti degli esperti","id":7305450815565,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.704,"height":500,"width":352,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Iuxqad82L.jpg?v=1593912296"},"aspect_ratio":0.704,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Iuxqad82L.jpg?v=1593912296","width":352}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Tabacchi\"\u003eC. Tabacchi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume presenta le diverse tipologie di quesiti di logica matematica utilizzate nei concorsi pubblici nazionali e dell'Unione europea, nelle selezioni aziendali, nelle prove di accesso ai master e alle università. Ne illustra le caratteristiche e le strategie di risoluzione. Contiene centinaia di esercizi risolti e commentati, per guidare la preparazione del candidato. Per un ulteriore esercizio, il lettore può infine svolgere in autonomia altre batterie di quesiti, di cui è indicata la soluzione senza commento. In particolare, il testo propone teoria ed esercizi relativi a: serie numeriche; serie di lettere; problemi di calcolo; esercizi con percentuali e frazioni; ragionamento logico matematico; esercizi sulle probabilità; problemi di lavoro. Il volume è completato da un capitolo di esercizi di logica matematica in lingua inglese.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e TestProfessionali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 399 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
I test di logica matematica per tutti i concorsi. Centinaia di quesiti commentati. Le strategie risolutive e i suggerimenti degli esperti
€17,90
€17,01
Non Disponibile
DescrizioneAutore: C. Tabacchi Il volume presenta le diverse tipologie di quesiti di logica matematica utilizzate nei concorsi pubblici nazionali e...
{"id":4717860225101,"title":"Sulle orme di Euclide: 3","handle":"9788899565718","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandro+Cordelli\"\u003eAlessandro Cordelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNei primi due volumi di questo percorso attraverso l'opera di Euclide sono state affrontate le proprietà fondamentali del triangolo, la questione delle parallele, i teoremi sulla circonferenza e le problematiche relative all'equivalenza tra poligoni. La prima parte del terzo volume è dedicata alla proporzionalità e alla similitudine. Le proporzioni sono usualmente considerate un argomento elementare, tanto da essere introdotte già nei programmi della scuola secondaria di primo grado. Tuttavia nella cornice concettuale della matematica greca - senza lo strumento dei numeri irrazionali - questo è tutt'altro che vero, e tale scoglio può essere superato solo attraverso l'ingegnosa teoria di Eudosso, ripresa da Euclide negli Elementi. La seconda parte del terzo volume è invece dedicata alla superficie del cerchio e al calcolo di pi greco, anche questo un tema estremamente interessante in quanto tocca una delle questioni concettualmente più delicate della matematica: la distinzione tra infinito in atto e potenziale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 162\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Sulle orme di Euclide\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 dicembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 789 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T18:44:20+02:00","created_at":"2020-07-04T18:44:21+02:00","vendor":"PM edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Alessandro Cordelli","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Matematica","PM edizioni","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32768409501773,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788899565718","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Sulle orme di Euclide: 3","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":789,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788899565718","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51092VhHLyL.jpg?v=1593881061"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51092VhHLyL.jpg?v=1593881061","options":["Title"],"media":[{"alt":"Sulle orme di Euclide: 3","id":7302503301197,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.696,"height":500,"width":348,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51092VhHLyL.jpg?v=1593881061"},"aspect_ratio":0.696,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51092VhHLyL.jpg?v=1593881061","width":348}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandro+Cordelli\"\u003eAlessandro Cordelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNei primi due volumi di questo percorso attraverso l'opera di Euclide sono state affrontate le proprietà fondamentali del triangolo, la questione delle parallele, i teoremi sulla circonferenza e le problematiche relative all'equivalenza tra poligoni. La prima parte del terzo volume è dedicata alla proporzionalità e alla similitudine. Le proporzioni sono usualmente considerate un argomento elementare, tanto da essere introdotte già nei programmi della scuola secondaria di primo grado. Tuttavia nella cornice concettuale della matematica greca - senza lo strumento dei numeri irrazionali - questo è tutt'altro che vero, e tale scoglio può essere superato solo attraverso l'ingegnosa teoria di Eudosso, ripresa da Euclide negli Elementi. La seconda parte del terzo volume è invece dedicata alla superficie del cerchio e al calcolo di pi greco, anche questo un tema estremamente interessante in quanto tocca una delle questioni concettualmente più delicate della matematica: la distinzione tra infinito in atto e potenziale.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 162\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Sulle orme di Euclide\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 dicembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 789 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Sulle orme di Euclide: 3
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Alessandro Cordelli Nei primi due volumi di questo percorso attraverso l'opera di Euclide sono state affrontate le proprietà fondamentali...
{"id":4717485195341,"title":"Giochi d'azzardo e probabilità","handle":"9788864731124","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Monari\"\u003eP. Monari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eI giochi d'azzardo hanno sempre affascinato l'umanità, dalla preistoria ai tempi moderni. La storia dell'uomo nell'evoluzione della specie è molto breve e le vestigia di tempi remoti si rispecchiano nei comportamenti dei nostri contemporanei: dai dadi polverosi dei musei ai dadi scintillanti delle vetrine on line. Si può dominare l'azzardo, si può imbrigliare l'incertezza del caso? Il libro tenta di dare una risposta scientifica, con uno sguardo alla storia e alle origini del calcolo delle probabilità. E si sofferma sull'attualità: lotterie, roulette, gratta e vinci, tombole di paese e slot machine. Il calcolo delle probabilità ci aiuta a vincere oppure ci aiuta a non perdere? Qual è oggi l'impatto culturale ed economico del gioco d'azzardo? Un gruppo di studiosi tenta di dare qualche risposta da diverse angolazioni: storici e letterati, probabilisti e statistici, esperti di mercato e sociologi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 252\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Leonardo\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 ottobre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T14:55:24+02:00","created_at":"2020-07-04T14:55:25+02:00","vendor":"Editori Riuniti Univ. Press","type":"Copertina flessibile","tags":["autore P. Monari","Copertina flessibile","Editori Riuniti Univ. Press","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1853,"price_min":1853,"price_max":1853,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1950,"compare_at_price_min":1950,"compare_at_price_max":1950,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32767791988813,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788864731124","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Giochi d'azzardo e probabilità","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1853,"weight":381,"compare_at_price":1950,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788864731124","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ncquFHL-L.jpg?v=1593867325","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tJ7ghtQLL.jpg?v=1593867326"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ncquFHL-L.jpg?v=1593867325","options":["Title"],"media":[{"alt":"Giochi d'azzardo e probabilità","id":7301452857421,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.716,"height":500,"width":358,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ncquFHL-L.jpg?v=1593867325"},"aspect_ratio":0.716,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ncquFHL-L.jpg?v=1593867325","width":358},{"alt":"Giochi d'azzardo e probabilità","id":7301452890189,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.722,"height":500,"width":361,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tJ7ghtQLL.jpg?v=1593867326"},"aspect_ratio":0.722,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tJ7ghtQLL.jpg?v=1593867326","width":361}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Monari\"\u003eP. Monari\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eI giochi d'azzardo hanno sempre affascinato l'umanità, dalla preistoria ai tempi moderni. La storia dell'uomo nell'evoluzione della specie è molto breve e le vestigia di tempi remoti si rispecchiano nei comportamenti dei nostri contemporanei: dai dadi polverosi dei musei ai dadi scintillanti delle vetrine on line. Si può dominare l'azzardo, si può imbrigliare l'incertezza del caso? Il libro tenta di dare una risposta scientifica, con uno sguardo alla storia e alle origini del calcolo delle probabilità. E si sofferma sull'attualità: lotterie, roulette, gratta e vinci, tombole di paese e slot machine. Il calcolo delle probabilità ci aiuta a vincere oppure ci aiuta a non perdere? Qual è oggi l'impatto culturale ed economico del gioco d'azzardo? Un gruppo di studiosi tenta di dare qualche risposta da diverse angolazioni: storici e letterati, probabilisti e statistici, esperti di mercato e sociologi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 252\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Leonardo\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 ottobre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Giochi d'azzardo e probabilità
€19,50
€18,53
Non Disponibile
DescrizioneAutore: P. Monari I giochi d'azzardo hanno sempre affascinato l'umanità, dalla preistoria ai tempi moderni. La storia dell'uomo nell'evoluzione della...
{"id":4715880841293,"title":"Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno","handle":"9788875785444","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Amir+Alexander\"\u003eAmir Alexander\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Servidei\"\u003eL. Servidei\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl 10 agosto 1632 cinque padri gesuiti si riunirono in un austero palazzo di Roma per censurare, perché considerata sovversiva, un'affermazione apparentemente innocua che avrebbe gettato le basi della matematica moderna: una linea continua è composta da punti infinitamente piccoli. Ma non si trattava solo di speculazione teorica. In ballo c'era molto di più: il concetto di infinitesimo metteva in discussione l'idea del mondo come luogo razionale e governato da leggi matematiche esatte, e con essa il dogma di un ordine naturale, politico e sociale immutabile. Amir Alexander ci racconta la storia di una lotta, combattuta dalla Germania all'Inghilterra, dalla Roma papale alle stanze della royal society, che vide schierati da un lato i difensori dell'autorità costituita, disposta a tutto pur di mantenere salda l'ortodossia, e dall'altro i promotori di un'epoca di Ilberta intellettuale e progresso scientifico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 400\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le Scienze\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T21:03:25+02:00","created_at":"2020-07-03T21:03:26+02:00","vendor":"Codice","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Amir Alexander","autore L. Servidei","Codice","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2556,"price_min":2556,"price_max":2556,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2690,"compare_at_price_min":2690,"compare_at_price_max":2690,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32765005135949,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788875785444","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2556,"weight":358,"compare_at_price":2690,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788875785444","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41JDZIQDS2L.jpg?v=1593803006","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51PmJRitgFL.jpg?v=1593803006"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41JDZIQDS2L.jpg?v=1593803006","options":["Title"],"media":[{"alt":"Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno","id":7296794263629,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.694,"height":500,"width":347,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41JDZIQDS2L.jpg?v=1593803006"},"aspect_ratio":0.694,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41JDZIQDS2L.jpg?v=1593803006","width":347},{"alt":"Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno","id":7296794296397,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.694,"height":500,"width":347,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51PmJRitgFL.jpg?v=1593803006"},"aspect_ratio":0.694,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51PmJRitgFL.jpg?v=1593803006","width":347}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Amir+Alexander\"\u003eAmir Alexander\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Servidei\"\u003eL. Servidei\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl 10 agosto 1632 cinque padri gesuiti si riunirono in un austero palazzo di Roma per censurare, perché considerata sovversiva, un'affermazione apparentemente innocua che avrebbe gettato le basi della matematica moderna: una linea continua è composta da punti infinitamente piccoli. Ma non si trattava solo di speculazione teorica. In ballo c'era molto di più: il concetto di infinitesimo metteva in discussione l'idea del mondo come luogo razionale e governato da leggi matematiche esatte, e con essa il dogma di un ordine naturale, politico e sociale immutabile. Amir Alexander ci racconta la storia di una lotta, combattuta dalla Germania all'Inghilterra, dalla Roma papale alle stanze della royal society, che vide schierati da un lato i difensori dell'autorità costituita, disposta a tutto pur di mantenere salda l'ortodossia, e dall'altro i promotori di un'epoca di Ilberta intellettuale e progresso scientifico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 400\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le Scienze\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno
€26,90
€25,56
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Amir Alexander L. Servidei Il 10 agosto 1632 cinque padri gesuiti si riunirono in un austero palazzo di Roma...
{"id":4715000954957,"title":"Insalate di matematica. Degustazioni guidate per stimolare l'appetito numerico","handle":"9788851802592","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Robert+Ghattas\"\u003eRobert Ghattas\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Paolo+Gangemi\"\u003ePaolo Gangemi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Silvia+Benvenuti\"\u003eSilvia Benvenuti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eBasta con gesso e lavagna, bando ai convegni per iniziati! Non importa se i numeri suscitano in voi spavento o invece timore reverenziale. In queste pagine scoprirete che prima di tutto la matematica è una lettura affascinante e divertente, un banchetto dalle portate multicolori e adatte a tutte le forchette: algebra, logica, geometria e altri spauracchi vi appariranno nella loro versione più inoffensiva e giocherellona, e però capaci di stuzzicare le menti più vivaci e originali. Potete assaggiare qua e là oppure divorare tutto con ordine, un piatto dopo l'altro. Quando la matematica ha voglia di scherzare e divertirsi, l'appetito vien leggendo!\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 367\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La scienza in tasca\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T12:12:08+02:00","created_at":"2020-07-03T12:12:09+02:00","vendor":"Sironi","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Paolo Gangemi","autore Robert Ghattas","autore Silvia Benvenuti","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina","Sironi"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763386691661,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788851802592","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Insalate di matematica. Degustazioni guidate per stimolare l'appetito numerico","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":358,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788851802592","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NmvJ1qr1L.jpg?v=1593771130","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51E6j8ZKv1L.jpg?v=1593771130"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NmvJ1qr1L.jpg?v=1593771130","options":["Title"],"media":[{"alt":"Insalate di matematica. Degustazioni guidate per stimolare l'appetito numerico","id":7294306254925,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.634,"height":500,"width":317,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NmvJ1qr1L.jpg?v=1593771130"},"aspect_ratio":0.634,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41NmvJ1qr1L.jpg?v=1593771130","width":317},{"alt":"Insalate di matematica. Degustazioni guidate per stimolare l'appetito numerico","id":7294306287693,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.654,"height":500,"width":327,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51E6j8ZKv1L.jpg?v=1593771130"},"aspect_ratio":0.654,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51E6j8ZKv1L.jpg?v=1593771130","width":327}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Robert+Ghattas\"\u003eRobert Ghattas\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Paolo+Gangemi\"\u003ePaolo Gangemi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Silvia+Benvenuti\"\u003eSilvia Benvenuti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eBasta con gesso e lavagna, bando ai convegni per iniziati! Non importa se i numeri suscitano in voi spavento o invece timore reverenziale. In queste pagine scoprirete che prima di tutto la matematica è una lettura affascinante e divertente, un banchetto dalle portate multicolori e adatte a tutte le forchette: algebra, logica, geometria e altri spauracchi vi appariranno nella loro versione più inoffensiva e giocherellona, e però capaci di stuzzicare le menti più vivaci e originali. Potete assaggiare qua e là oppure divorare tutto con ordine, un piatto dopo l'altro. Quando la matematica ha voglia di scherzare e divertirsi, l'appetito vien leggendo!\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 367\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La scienza in tasca\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 novembre 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Insalate di matematica. Degustazioni guidate per stimolare l'appetito numerico
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Robert Ghattas Paolo Gangemi Silvia Benvenuti Basta con gesso e lavagna, bando ai convegni per iniziati! Non importa se...
{"id":4714481942605,"title":"Matematica. I numeri e lo spazio","handle":"9788884343710","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Grazia+Bartolini+Bussi\"\u003eM. Grazia Bartolini Bussi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 288\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 739 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T06:08:17+02:00","created_at":"2020-07-03T06:08:17+02:00","vendor":"Junior","type":"Copertina flessibile","tags":["autore M. Grazia Bartolini Bussi","Copertina flessibile","fascia2050","Junior","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2280,"price_min":2280,"price_max":2280,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2400,"compare_at_price_min":2400,"compare_at_price_max":2400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32762261766221,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788884343710","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Matematica. I numeri e lo spazio","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2280,"weight":739,"compare_at_price":2400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788884343710","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pKlbGKcML.jpg?v=1593749298"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pKlbGKcML.jpg?v=1593749298","options":["Title"],"media":[{"alt":"Matematica. I numeri e lo spazio","id":7292446670925,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.736,"height":500,"width":368,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pKlbGKcML.jpg?v=1593749298"},"aspect_ratio":0.736,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pKlbGKcML.jpg?v=1593749298","width":368}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Grazia+Bartolini+Bussi\"\u003eM. Grazia Bartolini Bussi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 288\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 739 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Matematica. I numeri e lo spazio
€24,00
€22,80
Non Disponibile
DescrizioneAutore: M. Grazia Bartolini Bussi Dettagli
Pagine: 288
Data Pubblicazione: 21 ottobre 2008
Lingua: Italiano
Peso: 739 gr.
{"id":4713270247501,"title":"Analisi matematica. I manga delle scienze: 2","handle":"9788883715914","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Hiroyuki+Kojima\"\u003eHiroyuki Kojima\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Shin+Togami\"\u003eShin Togami\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Plazzi\"\u003eA. Plazzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNoriko è una giornalista alle prime armi, lavora per il Nagasake Times e desidera con tutta se stessa affrontare argomenti veramente importanti, come la cronaca politica e gli affari esteri. Ma sarà all'altezza? Per fortuna c'è mr. Sen, il suo capo con la fissazione per l'analisi, che le insegnerà come affrontare i vari casi con un approccio matematico. Con \"I manga pelle scienze-matematica\" seguirete Noriko mentre, passo dopo passo, imparerà che l'analisi non è semplicemente un corso con cui scremare laureandi spocchiosi. Capirete come con l'analisi sia possibile interpretare le leggi cella fisica, dell'economia e del mondo che ci circonda, grazie a esempi concreti come la probabilità, le curve della domanda e dell'offerta, l'economia dell'inquinamento e la densità del shochu, il delizioso liquore giapponese. Mr Sen insegnerà a Noriko a: usare le perivate per capire la velocità di variazione di una funzione; applicare il teorema fondamentale del calcolo e capire la relazione tra la derivata di una funzione e il suo integrale; integrare e derivare le funzioni trigonometriche e altre funzioni importanti; affrontare funzioni con le perivate in più variabili; usare gli sviluppi di Taylor per approssimare funzioni non banali per mezzo dei polinomi. Sia che vi troviate alle prese per la prima volta con un corso di analisi o che vi serva semplicemente un rapido ripasso, ne \"I manga delle scienze-matematica\" troverete quello che vi serve!\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 248\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La Repubblica. Le Scienze\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 marzo 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 481 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T21:19:59+02:00","created_at":"2020-07-02T21:20:01+02:00","vendor":"Gedi","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Plazzi","autore Hiroyuki Kojima","autore Shin Togami","Copertina flessibile","fascia1020","Gedi","Libri","lingua Italiano","Matematica","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1131,"price_min":1131,"price_max":1131,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1190,"compare_at_price_min":1190,"compare_at_price_max":1190,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32760279334989,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788883715914","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Analisi matematica. I manga delle scienze: 2","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1131,"weight":481,"compare_at_price":1190,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788883715914","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/514V5LIBW6L.jpg?v=1593717601","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51VEKZ0iy5L.jpg?v=1593717601"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/514V5LIBW6L.jpg?v=1593717601","options":["Title"],"media":[{"alt":"Analisi matematica. I manga delle scienze: 2","id":7288810471501,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.73,"height":500,"width":365,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/514V5LIBW6L.jpg?v=1593717601"},"aspect_ratio":0.73,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/514V5LIBW6L.jpg?v=1593717601","width":365},{"alt":"Analisi matematica. I manga delle scienze: 2","id":7288810504269,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.732,"height":500,"width":366,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51VEKZ0iy5L.jpg?v=1593717601"},"aspect_ratio":0.732,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51VEKZ0iy5L.jpg?v=1593717601","width":366}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Hiroyuki+Kojima\"\u003eHiroyuki Kojima\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Shin+Togami\"\u003eShin Togami\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Plazzi\"\u003eA. Plazzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNoriko è una giornalista alle prime armi, lavora per il Nagasake Times e desidera con tutta se stessa affrontare argomenti veramente importanti, come la cronaca politica e gli affari esteri. Ma sarà all'altezza? Per fortuna c'è mr. Sen, il suo capo con la fissazione per l'analisi, che le insegnerà come affrontare i vari casi con un approccio matematico. Con \"I manga pelle scienze-matematica\" seguirete Noriko mentre, passo dopo passo, imparerà che l'analisi non è semplicemente un corso con cui scremare laureandi spocchiosi. Capirete come con l'analisi sia possibile interpretare le leggi cella fisica, dell'economia e del mondo che ci circonda, grazie a esempi concreti come la probabilità, le curve della domanda e dell'offerta, l'economia dell'inquinamento e la densità del shochu, il delizioso liquore giapponese. Mr Sen insegnerà a Noriko a: usare le perivate per capire la velocità di variazione di una funzione; applicare il teorema fondamentale del calcolo e capire la relazione tra la derivata di una funzione e il suo integrale; integrare e derivare le funzioni trigonometriche e altre funzioni importanti; affrontare funzioni con le perivate in più variabili; usare gli sviluppi di Taylor per approssimare funzioni non banali per mezzo dei polinomi. Sia che vi troviate alle prese per la prima volta con un corso di analisi o che vi serva semplicemente un rapido ripasso, ne \"I manga delle scienze-matematica\" troverete quello che vi serve!\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 248\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La Repubblica. Le Scienze\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 marzo 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 481 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Analisi matematica. I manga delle scienze: 2
€11,90
€11,31
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Hiroyuki Kojima Shin Togami A. Plazzi Noriko è una giornalista alle prime armi, lavora per il Nagasake Times e...