Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Libri universitari
Ci sono 8372 prodotti in questa categoria
{"id":4707667673165,"title":"Storia dell'arte e anacronismo delle immagini. Ediz. illustrata","handle":"9788833917702","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Georges+Didi-Huberman\"\u003eGeorges Didi-Huberman\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Chiodi\"\u003eS. Chiodi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eL'anacronismo, ovvero l'intrusione di un'epoca in un'altra, la proiezione sul passato di categorie che non gli appartengono, è la bestia nera di ogni disciplina storiografica, compresa la storia dell'arte. Ma il tabù dell'operazione ritenuta falsificante sopra ogni altra è rovesciato da Didi-Huberman nella prospettiva che la recupera a paradigma vitale dell'interrogazione storica, sulla scorta delle tre \"stelle solitarie\" che hanno posto l'immagine nel cuore stesso della riflessione sul tempo: Aby Warburg, Walter Benjamin e Carl Einstein. Il tempo non si identifica senza residui con la storia, di cui le immagini non sono meri documenti, secondo l'abusata formula \"l'artista e il suo tempo\". Dunque quale tempo ci sta davanti nell'immagine? È innanzi tutto un tempo plurale, un montaggio di temporalità differenti e sfasate, di ritmi eterogenei, come accade in un affresco del Beato Angelico, dove un pensiero mistico del V secolo si incastona in una cornice già rinascimentale. La storia dell'arte si esercita su questi oggetti temporalmente spuri, e facendolo modifica lo schema epistemico della storia stessa, mette in atto una serie di temporalizzazioni che è anche una critica della storia in quanto sottomessa alla dinamica chiusa della cronologia.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 263\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nuova cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 settembre 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-06-30T14:43:53+02:00","created_at":"2020-06-30T14:43:56+02:00","vendor":"Bollati Boringhieri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Georges Didi-Huberman","autore S. Chiodi","Bollati Boringhieri","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Umanistica"],"price":3230,"price_min":3230,"price_max":3230,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3400,"compare_at_price_min":3400,"compare_at_price_max":3400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32747950768205,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833917702","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Storia dell'arte e anacronismo delle immagini. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3230,"weight":340,"compare_at_price":3400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833917702","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ho16vnNnL.jpg?v=1593521036","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41vnCTFDxPL.jpg?v=1593521036"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ho16vnNnL.jpg?v=1593521036","options":["Title"],"media":[{"alt":"Storia dell'arte e anacronismo delle immagini. Ediz. illustrata","id":7270279020621,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.668,"height":500,"width":334,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ho16vnNnL.jpg?v=1593521036"},"aspect_ratio":0.668,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51ho16vnNnL.jpg?v=1593521036","width":334},{"alt":"Storia dell'arte e anacronismo delle immagini. Ediz. illustrata","id":7270279053389,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.678,"height":500,"width":339,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41vnCTFDxPL.jpg?v=1593521036"},"aspect_ratio":0.678,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41vnCTFDxPL.jpg?v=1593521036","width":339}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Georges+Didi-Huberman\"\u003eGeorges Didi-Huberman\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Chiodi\"\u003eS. Chiodi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eL'anacronismo, ovvero l'intrusione di un'epoca in un'altra, la proiezione sul passato di categorie che non gli appartengono, è la bestia nera di ogni disciplina storiografica, compresa la storia dell'arte. Ma il tabù dell'operazione ritenuta falsificante sopra ogni altra è rovesciato da Didi-Huberman nella prospettiva che la recupera a paradigma vitale dell'interrogazione storica, sulla scorta delle tre \"stelle solitarie\" che hanno posto l'immagine nel cuore stesso della riflessione sul tempo: Aby Warburg, Walter Benjamin e Carl Einstein. Il tempo non si identifica senza residui con la storia, di cui le immagini non sono meri documenti, secondo l'abusata formula \"l'artista e il suo tempo\". Dunque quale tempo ci sta davanti nell'immagine? È innanzi tutto un tempo plurale, un montaggio di temporalità differenti e sfasate, di ritmi eterogenei, come accade in un affresco del Beato Angelico, dove un pensiero mistico del V secolo si incastona in una cornice già rinascimentale. La storia dell'arte si esercita su questi oggetti temporalmente spuri, e facendolo modifica lo schema epistemico della storia stessa, mette in atto una serie di temporalizzazioni che è anche una critica della storia in quanto sottomessa alla dinamica chiusa della cronologia.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 263\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nuova cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 settembre 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Storia dell'arte e anacronismo delle immagini. Ediz. illustrata
€34,00
€32,30
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Georges Didi-Huberman S. Chiodi L'anacronismo, ovvero l'intrusione di un'epoca in un'altra, la proiezione sul passato di categorie che non...
{"id":4710385975373,"title":"La Resistenza in Italia. Storia e critica","handle":"9788806164331","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Santo+Peli\"\u003eSanto Peli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUna storia della Resistenza italiana che tenta di avvicinarsi al punto di vista dei suoi protagonisti, impegnati non solo a combattere tedeschi e collaborazionisti di Salò, ma anche a contrastare i dissesti culturali e antropologici di vent'anni di dittatura, cercando difficili appoggi in una società ormai spoliticizzata e appiattita dalla propaganda fascista. La prima parte del saggio offre un quadro del contesto nel quale le varie forme di resistenza trovano origine, giustificazione e limiti. Nella seconda parte l'autore passa in rassegna alcuni nodi storiografici, questioni e problemi interpretativi utilizzandoli come punti d'osservazione privilegiati delle ricerche e del dibattito sulla Resistenza.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 284\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 23 marzo 2004\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T15:43:26+02:00","created_at":"2020-07-01T15:43:27+02:00","vendor":"Einaudi","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Santo Peli","Copertina flessibile","Einaudi","fascia1020","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Umanistica"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32753699520589,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788806164331","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La Resistenza in Italia. Storia e critica","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":281,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788806164331","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31iBmfPH2xL.jpg?v=1593611007"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31iBmfPH2xL.jpg?v=1593611007","options":["Title"],"media":[{"alt":"La Resistenza in Italia. Storia e critica","id":7279024275533,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.587,"height":339,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31iBmfPH2xL.jpg?v=1593611007"},"aspect_ratio":0.587,"height":339,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31iBmfPH2xL.jpg?v=1593611007","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Santo+Peli\"\u003eSanto Peli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUna storia della Resistenza italiana che tenta di avvicinarsi al punto di vista dei suoi protagonisti, impegnati non solo a combattere tedeschi e collaborazionisti di Salò, ma anche a contrastare i dissesti culturali e antropologici di vent'anni di dittatura, cercando difficili appoggi in una società ormai spoliticizzata e appiattita dalla propaganda fascista. La prima parte del saggio offre un quadro del contesto nel quale le varie forme di resistenza trovano origine, giustificazione e limiti. Nella seconda parte l'autore passa in rassegna alcuni nodi storiografici, questioni e problemi interpretativi utilizzandoli come punti d'osservazione privilegiati delle ricerche e del dibattito sulla Resistenza.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 284\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 23 marzo 2004\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La Resistenza in Italia. Storia e critica
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Santo Peli Una storia della Resistenza italiana che tenta di avvicinarsi al punto di vista dei suoi protagonisti, impegnati...
{"id":4710278955085,"title":"La vita sessuale. Ediz. integrale","handle":"9788833923444","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Sigmund+Freud\"\u003eSigmund Freud\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Campione\"\u003eA. Campione\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"La vita sessuale\" - I \"Tre saggi sulla teoria sessuale\" -uno dei libri più importanti del Novecento - ebbero in passato traduzioni italiane soltanto parziali, con omissioni e tagli rispetto all'edizione definitiva. La presente raccolta ha posto riparo a questa situazione permettendo, grazie anche al ricco corredo di note, di seguire gli sviluppi e le precisazioni del pensiero di Freud, e rimane ad oggi la più affidabile e autorevole silloge degli scritti freudiani sulla materia sessuale. La raccolta abbraccia un arco di tempo di trentatré anni: dalle prime grandi scoperte alle ultime chiarificazioni su questioni intricatissime come la sessualità femminile. Un libro imprescindibile che non solo ha contribuito a fondare una scuola ma che ha in tutto e per tutto segnato una svolta profonda nel pensiero dell'umanità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 288\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I grandi pensatori\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 3 maggio 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T14:36:30+02:00","created_at":"2020-07-01T14:36:31+02:00","vendor":"Bollati Boringhieri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Campione","autore Sigmund Freud","Bollati Boringhieri","Copertina flessibile","fascia510","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Scienze sociali"],"price":855,"price_min":855,"price_max":855,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":900,"compare_at_price_min":900,"compare_at_price_max":900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32753542824013,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833923444","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La vita sessuale. Ediz. integrale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":855,"weight":181,"compare_at_price":900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833923444","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31uqqX69XkL.jpg?v=1593606991"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31uqqX69XkL.jpg?v=1593606991","options":["Title"],"media":[{"alt":"La vita sessuale. Ediz. integrale","id":7278673199181,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.671,"height":298,"width":200,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31uqqX69XkL.jpg?v=1593606991"},"aspect_ratio":0.671,"height":298,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31uqqX69XkL.jpg?v=1593606991","width":200}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Sigmund+Freud\"\u003eSigmund Freud\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Campione\"\u003eA. Campione\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"La vita sessuale\" - I \"Tre saggi sulla teoria sessuale\" -uno dei libri più importanti del Novecento - ebbero in passato traduzioni italiane soltanto parziali, con omissioni e tagli rispetto all'edizione definitiva. La presente raccolta ha posto riparo a questa situazione permettendo, grazie anche al ricco corredo di note, di seguire gli sviluppi e le precisazioni del pensiero di Freud, e rimane ad oggi la più affidabile e autorevole silloge degli scritti freudiani sulla materia sessuale. La raccolta abbraccia un arco di tempo di trentatré anni: dalle prime grandi scoperte alle ultime chiarificazioni su questioni intricatissime come la sessualità femminile. Un libro imprescindibile che non solo ha contribuito a fondare una scuola ma che ha in tutto e per tutto segnato una svolta profonda nel pensiero dell'umanità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 288\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I grandi pensatori\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 3 maggio 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La vita sessuale. Ediz. integrale
€9,00
€8,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Sigmund Freud A. Campione "La vita sessuale" - I "Tre saggi sulla teoria sessuale" -uno dei libri più importanti...
{"id":4712722301005,"title":"Analisi matematica 2","handle":"9788808637086","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+D.+Pagani\"\u003eCarlo D. Pagani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDopo numerose ristampe esce ora una nuova edizione di quest'opera che aveva ricevuto, al tempo della prima edizione nel 1990, un'accoglienza assai lusinghiera presso un vasto pubblico di studenti dei corsi di laurea scientifici. Da allora il nuovo ordinamento degli studi universitari, basato sul modello di una laurea triennale seguita da un biennio specialistico, ha più volte mutato le caratteristiche dell'insegnamento della matematica di base. si ripresenta aggiornato e con una veste tipografica nuova: mostra, con numerosi esempi, la forte interazione tra la matematica e le scienze applicate; sottolinea sempre il punto di vista strutturale, essenziale nella modellistica; il capitolo su integrali di funzioni di una variabile. Serie numeriche ha subito estese modifiche; sono stati inseriti nuovi esercizi; alcune dimostrazioni sono ora più scorrevoli.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 560\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 gennaio 2016\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 980 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T15:41:38+02:00","created_at":"2020-07-02T15:41:39+02:00","vendor":"Zanichelli","type":"Copertina rigida","tags":["autore Carlo D. Pagani","Copertina rigida","fascia50","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Scienze e matematica","Zanichelli"],"price":5225,"price_min":5225,"price_max":5225,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":5500,"compare_at_price_min":5500,"compare_at_price_max":5500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759053516877,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788808637086","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Analisi matematica 2","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":5225,"weight":980,"compare_at_price":5500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788808637086","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417U65jANOL.jpg?v=1593697299"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417U65jANOL.jpg?v=1593697299","options":["Title"],"media":[{"alt":"Analisi matematica 2","id":7286992961613,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.702,"height":500,"width":351,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417U65jANOL.jpg?v=1593697299"},"aspect_ratio":0.702,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417U65jANOL.jpg?v=1593697299","width":351}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+D.+Pagani\"\u003eCarlo D. Pagani\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDopo numerose ristampe esce ora una nuova edizione di quest'opera che aveva ricevuto, al tempo della prima edizione nel 1990, un'accoglienza assai lusinghiera presso un vasto pubblico di studenti dei corsi di laurea scientifici. Da allora il nuovo ordinamento degli studi universitari, basato sul modello di una laurea triennale seguita da un biennio specialistico, ha più volte mutato le caratteristiche dell'insegnamento della matematica di base. si ripresenta aggiornato e con una veste tipografica nuova: mostra, con numerosi esempi, la forte interazione tra la matematica e le scienze applicate; sottolinea sempre il punto di vista strutturale, essenziale nella modellistica; il capitolo su integrali di funzioni di una variabile. Serie numeriche ha subito estese modifiche; sono stati inseriti nuovi esercizi; alcune dimostrazioni sono ora più scorrevoli.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 560\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 gennaio 2016\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 980 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Analisi matematica 2
€55,00
€52,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Carlo D. Pagani Dopo numerose ristampe esce ora una nuova edizione di quest'opera che aveva ricevuto, al tempo della...
{"id":4707670753357,"title":"Un mondo senza donne e la scienza occidentale","handle":"9788833908656","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=David+F.+Noble\"\u003eDavid F. Noble\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Ferrara+degli+Uberti\"\u003eG. Ferrara degli Uberti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro tenta di spiegare storicamente come, quando e perché la cultura della scienza occidentale si sviluppò con la strana esclusione di metà del genere umano. Per la maggior parte della sua evoluzione la cultura della scienza non ha solo escluso le donne, ma è stata definita contro di esse e in loro assenza. Non sempre è stato così: per il primo millennio dell'era cristiana le donne godettero di ampia libertà intellettuale. Dunque, secondo Noble, il mondo senza donne fu costruito a partire da questa realtà, attraverso lo sviluppo storico di una cultura clericale che affonda le sue radici nel monachesimo maschile del IV secolo e che divenne nel Medioevo cultura di tutto il clero.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 400\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 ottobre 1994\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e edizione: 1a edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-06-30T14:45:31+02:00","created_at":"2020-06-30T14:45:32+02:00","vendor":"Bollati Boringhieri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore David F. Noble","autore G. Ferrara degli Uberti","Bollati Boringhieri","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Umanistica"],"price":2453,"price_min":2453,"price_max":2453,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2582,"compare_at_price_min":2582,"compare_at_price_max":2582,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32747957223501,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833908656","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Un mondo senza donne e la scienza occidentale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2453,"weight":240,"compare_at_price":2582,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833908656","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31ZylV23x-L.jpg?v=1593521132"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31ZylV23x-L.jpg?v=1593521132","options":["Title"],"media":[{"alt":"Un mondo senza donne e la scienza occidentale","id":7270291112013,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.67,"height":297,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31ZylV23x-L.jpg?v=1593521132"},"aspect_ratio":0.67,"height":297,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31ZylV23x-L.jpg?v=1593521132","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=David+F.+Noble\"\u003eDavid F. Noble\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Ferrara+degli+Uberti\"\u003eG. Ferrara degli Uberti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro tenta di spiegare storicamente come, quando e perché la cultura della scienza occidentale si sviluppò con la strana esclusione di metà del genere umano. Per la maggior parte della sua evoluzione la cultura della scienza non ha solo escluso le donne, ma è stata definita contro di esse e in loro assenza. Non sempre è stato così: per il primo millennio dell'era cristiana le donne godettero di ampia libertà intellettuale. Dunque, secondo Noble, il mondo senza donne fu costruito a partire da questa realtà, attraverso lo sviluppo storico di una cultura clericale che affonda le sue radici nel monachesimo maschile del IV secolo e che divenne nel Medioevo cultura di tutto il clero.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 400\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 ottobre 1994\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e edizione: 1a edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Un mondo senza donne e la scienza occidentale
€25,82
€24,53
Non Disponibile
DescrizioneAutore: David F. Noble G. Ferrara degli Uberti Il libro tenta di spiegare storicamente come, quando e perché la cultura...
{"id":4707666198605,"title":"Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità","handle":"9788833919263","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alberto+Gandolfi\"\u003eAlberto Gandolfi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa complessità è ovunque. Dalla ditta in cui lavoriamo al clima terrestre. Da un batterio all'economia mondiale. Dal bosco di castagni dietro casa alla cultura di un popolo. Noi stessi siamo sistemi complessi, lo sono i nostri organi, le nostre cellule, il nostro cervello. Ci portiamo addosso per tutta la vita, racchiuso nella calotta cranica, il sistema più complesso e meraviglioso che si conosca: il cervello umano. Eppure la nostra ignoranza sul fenomeno della complessità è abissale. Solo negli ultimi decenni si è potuto far luce su comportamenti, strutture, regolarità all'interno dei sistemi complessi. Il motivo di questo ritardo scientifico è molto semplice: per studiare oggetti complessi ci vogliono i computer. Con l'avvento della elaborazione elettronica dei dati è diventato possibile trattare efficacemente quantità enormi d'informazioni. Proprio ciò di cui avevano bisogno gli scienziati per scoprire, descrivere e simulare i sistemi complessi, giungendo infine a una teoria unificata della complessità e addirittura a una cultura della complessità che coinvolge ormai tutte le discipline scientifiche e sociali. Il libro, esempio di divulgazione qualificata, espone in una prima parte le caratteristiche fondamentali di tutti i sistemi complessi, per procedere poi, nella seconda parte, alla scoperta dei sistemi creati dalla natura o dall'ingegno umano, dove si ritrovano appunto i meccanismi universali della complessità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 300\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Universale Bollati Boringhieri-S. scient.\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 11 settembre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-06-30T14:43:00+02:00","created_at":"2020-06-30T14:43:02+02:00","vendor":"Bollati Boringhieri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Alberto Gandolfi","Bollati Boringhieri","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Umanistica"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32747946344525,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833919263","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":322,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833919263","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51hv6qm94jL.jpg?v=1593520982","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51HkShSgWYL.jpg?v=1593520982"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51hv6qm94jL.jpg?v=1593520982","options":["Title"],"media":[{"alt":"Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità","id":7270270238797,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":500,"width":333,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51hv6qm94jL.jpg?v=1593520982"},"aspect_ratio":0.666,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51hv6qm94jL.jpg?v=1593520982","width":333},{"alt":"Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità","id":7270270271565,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.674,"height":500,"width":337,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51HkShSgWYL.jpg?v=1593520982"},"aspect_ratio":0.674,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51HkShSgWYL.jpg?v=1593520982","width":337}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alberto+Gandolfi\"\u003eAlberto Gandolfi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa complessità è ovunque. Dalla ditta in cui lavoriamo al clima terrestre. Da un batterio all'economia mondiale. Dal bosco di castagni dietro casa alla cultura di un popolo. Noi stessi siamo sistemi complessi, lo sono i nostri organi, le nostre cellule, il nostro cervello. Ci portiamo addosso per tutta la vita, racchiuso nella calotta cranica, il sistema più complesso e meraviglioso che si conosca: il cervello umano. Eppure la nostra ignoranza sul fenomeno della complessità è abissale. Solo negli ultimi decenni si è potuto far luce su comportamenti, strutture, regolarità all'interno dei sistemi complessi. Il motivo di questo ritardo scientifico è molto semplice: per studiare oggetti complessi ci vogliono i computer. Con l'avvento della elaborazione elettronica dei dati è diventato possibile trattare efficacemente quantità enormi d'informazioni. Proprio ciò di cui avevano bisogno gli scienziati per scoprire, descrivere e simulare i sistemi complessi, giungendo infine a una teoria unificata della complessità e addirittura a una cultura della complessità che coinvolge ormai tutte le discipline scientifiche e sociali. Il libro, esempio di divulgazione qualificata, espone in una prima parte le caratteristiche fondamentali di tutti i sistemi complessi, per procedere poi, nella seconda parte, alla scoperta dei sistemi creati dalla natura o dall'ingegno umano, dove si ritrovano appunto i meccanismi universali della complessità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 300\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Universale Bollati Boringhieri-S. scient.\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 11 settembre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Alberto Gandolfi La complessità è ovunque. Dalla ditta in cui lavoriamo al clima terrestre. Da un batterio all'economia mondiale....
{"id":4710277873741,"title":"I presidenti USA. Due secoli di storia","handle":"9788843047307","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ferdinando+Fasce\"\u003eFerdinando Fasce\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNell'età della globalizzazione e dei media \"24 ore su 24\" la Casa Bianca, lo Studio Ovale, la first lady e le elezioni presidenziali statunitensi sono diventati parte integrante del nostro immaginario collettivo. Ma qual è la loro storia? Come è cambiata l'istituzione presidenziale negli oltre due secoli che separano l'età di George Washington da quella del dopo il settembre? Che impronta vi hanno lasciato uomini come Abraham Lincoln e John Fitzgerald Kennedy o donne come Eleanor Roosevelt e Hillary Clinton? Basato su una vasta documentazione storica e politologica, questo libro è una risposta, rigorosa sul piano scientifico quanto fluida nella narrazione, a tali domande.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 259\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Frecce\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T14:35:42+02:00","created_at":"2020-07-01T14:35:44+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Ferdinando Fasce","Carocci","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Umanistica"],"price":2138,"price_min":2138,"price_max":2138,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2250,"compare_at_price_min":2250,"compare_at_price_max":2250,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32753541120077,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788843047307","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"I presidenti USA. Due secoli di storia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2138,"weight":358,"compare_at_price":2250,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788843047307","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Nks0tdlkL.jpg?v=1593606944","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31VwH7lVzcL.jpg?v=1593606944"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Nks0tdlkL.jpg?v=1593606944","options":["Title"],"media":[{"alt":"I presidenti USA. Due secoli di storia","id":7278669758541,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.684,"height":500,"width":342,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Nks0tdlkL.jpg?v=1593606944"},"aspect_ratio":0.684,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Nks0tdlkL.jpg?v=1593606944","width":342},{"alt":"I presidenti USA. Due secoli di storia","id":7278669824077,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.668,"height":500,"width":334,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31VwH7lVzcL.jpg?v=1593606944"},"aspect_ratio":0.668,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31VwH7lVzcL.jpg?v=1593606944","width":334}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ferdinando+Fasce\"\u003eFerdinando Fasce\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNell'età della globalizzazione e dei media \"24 ore su 24\" la Casa Bianca, lo Studio Ovale, la first lady e le elezioni presidenziali statunitensi sono diventati parte integrante del nostro immaginario collettivo. Ma qual è la loro storia? Come è cambiata l'istituzione presidenziale negli oltre due secoli che separano l'età di George Washington da quella del dopo il settembre? Che impronta vi hanno lasciato uomini come Abraham Lincoln e John Fitzgerald Kennedy o donne come Eleanor Roosevelt e Hillary Clinton? Basato su una vasta documentazione storica e politologica, questo libro è una risposta, rigorosa sul piano scientifico quanto fluida nella narrazione, a tali domande.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 259\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Frecce\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
I presidenti USA. Due secoli di storia
€22,50
€21,38
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Ferdinando Fasce Nell'età della globalizzazione e dei media "24 ore su 24" la Casa Bianca, lo Studio Ovale, la...
{"id":4707670720589,"title":"La democrazia comincia a due","handle":"9788833908908","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luce+Irigaray\"\u003eLuce Irigaray\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Per dare un futuro alla democrazia, si deve rifondarla fino in fondo e, per prima cosa, nella relazione fra l'uomo e la donna dove l'identità naturale non ha ancora raggiunto uno status civile. Cambiare le relazioni fra l'uomo e la donna nella coppia, nella genealogia, in tutti gli incontri privati e pubblici sarebbe un cammino per rendere più democratiche le famiglie culturali, religiose, politiche. Tale via è d'altronde indispensabile per permettere all'Europa di diventare un'Unione fra cittadini e cittadine e non un gran mercato dove ciascuno(a) gioca alla competizione con ciascuno(a). La democrazia che incomincia a due si propone di iniziare la strada, e di scoprire un nuovo alfabeto e una nuova grammatica politici.\"\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 180\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Temi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 novembre 1994\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-06-30T14:45:30+02:00","created_at":"2020-06-30T14:45:31+02:00","vendor":"Bollati Boringhieri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Luce Irigaray","Bollati Boringhieri","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Scienze sociali"],"price":1177,"price_min":1177,"price_max":1177,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1239,"compare_at_price_min":1239,"compare_at_price_max":1239,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32747957190733,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833908908","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La democrazia comincia a due","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1177,"weight":240,"compare_at_price":1239,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833908908","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pIgFr0iIL.jpg?v=1593521131"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pIgFr0iIL.jpg?v=1593521131","options":["Title"],"media":[{"alt":"La democrazia comincia a due","id":7270290980941,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.63,"height":500,"width":315,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pIgFr0iIL.jpg?v=1593521131"},"aspect_ratio":0.63,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pIgFr0iIL.jpg?v=1593521131","width":315}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Luce+Irigaray\"\u003eLuce Irigaray\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Per dare un futuro alla democrazia, si deve rifondarla fino in fondo e, per prima cosa, nella relazione fra l'uomo e la donna dove l'identità naturale non ha ancora raggiunto uno status civile. Cambiare le relazioni fra l'uomo e la donna nella coppia, nella genealogia, in tutti gli incontri privati e pubblici sarebbe un cammino per rendere più democratiche le famiglie culturali, religiose, politiche. Tale via è d'altronde indispensabile per permettere all'Europa di diventare un'Unione fra cittadini e cittadine e non un gran mercato dove ciascuno(a) gioca alla competizione con ciascuno(a). La democrazia che incomincia a due si propone di iniziare la strada, e di scoprire un nuovo alfabeto e una nuova grammatica politici.\"\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 180\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Temi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 novembre 1994\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 240 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La democrazia comincia a due
€12,39
€11,77
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Luce Irigaray "Per dare un futuro alla democrazia, si deve rifondarla fino in fondo e, per prima cosa, nella...
{"id":4710358188109,"title":"Praticamente dimmi... Esercizi e attività. Livello A1-A2","handle":"9788855701273","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Antonella+Battaglia\"\u003eAntonella Battaglia\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Loredana+Tarini\"\u003eLoredana Tarini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 499 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T15:25:55+02:00","created_at":"2020-07-01T15:25:56+02:00","vendor":"Guerra Edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Antonella Battaglia","autore Loredana Tarini","Copertina flessibile","fascia2050","Guerra Edizioni","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Umanistica"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32753650696269,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788855701273","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Praticamente dimmi... Esercizi e attività. Livello A1-A2","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":499,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788855701273","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417ZxzC2X-L.jpg?v=1593609956"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417ZxzC2X-L.jpg?v=1593609956","options":["Title"],"media":[{"alt":"Praticamente dimmi... Esercizi e attività. Livello A1-A2","id":7278924333133,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.731,"height":420,"width":307,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417ZxzC2X-L.jpg?v=1593609956"},"aspect_ratio":0.731,"height":420,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/417ZxzC2X-L.jpg?v=1593609956","width":307}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Antonella+Battaglia\"\u003eAntonella Battaglia\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Loredana+Tarini\"\u003eLoredana Tarini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 499 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Praticamente dimmi... Esercizi e attività. Livello A1-A2
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Antonella Battaglia Loredana Tarini Dettagli
Pagine: 240
Data Pubblicazione: 1 ottobre 2008
Lingua: Italiano
Peso: 499 gr.
{"id":4707667574861,"title":"Pensare dritto, pensare storto. Introduzione alle illusioni sociali","handle":"9788833917832","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Jervis\"\u003eGiovanni Jervis\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl dibattito pubblico è oggi chiamato a occuparsi dei rapporti fra l'etica laica e le religioni. In questo ambito hanno acquistato importanza gli aspetti psicologici dei grandi temi sociali. Molte questioni, infatti, possono essere chiarite quando si comprendono i punti deboli dei comuni modi di pensare. Freud chiamava \"illusioni\" una varietà di errori della mente: questo libro invita il lettore ad analizzare le illusioni che incidono sulla vita di tutti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 206\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nuova cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 maggio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e Prima edizione edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-06-30T14:43:52+02:00","created_at":"2020-06-30T14:43:53+02:00","vendor":"Bollati Boringhieri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Giovanni Jervis","Bollati Boringhieri","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Scienze sociali"],"price":1330,"price_min":1330,"price_max":1330,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1400,"compare_at_price_min":1400,"compare_at_price_max":1400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32747950538829,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833917832","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Pensare dritto, pensare storto. Introduzione alle illusioni sociali","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1330,"weight":200,"compare_at_price":1400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833917832","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Y1nIGiv_2BL.jpg?v=1593521033"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Y1nIGiv_2BL.jpg?v=1593521033","options":["Title"],"media":[{"alt":"Pensare dritto, pensare storto. Introduzione alle illusioni sociali","id":7270278496333,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.657,"height":303,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Y1nIGiv_2BL.jpg?v=1593521033"},"aspect_ratio":0.657,"height":303,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Y1nIGiv_2BL.jpg?v=1593521033","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Jervis\"\u003eGiovanni Jervis\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl dibattito pubblico è oggi chiamato a occuparsi dei rapporti fra l'etica laica e le religioni. In questo ambito hanno acquistato importanza gli aspetti psicologici dei grandi temi sociali. Molte questioni, infatti, possono essere chiarite quando si comprendono i punti deboli dei comuni modi di pensare. Freud chiamava \"illusioni\" una varietà di errori della mente: questo libro invita il lettore ad analizzare le illusioni che incidono sulla vita di tutti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 206\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Nuova cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 10 maggio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e Prima edizione edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Pensare dritto, pensare storto. Introduzione alle illusioni sociali
€14,00
€13,30
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Giovanni Jervis Il dibattito pubblico è oggi chiamato a occuparsi dei rapporti fra l'etica laica e le religioni. In...
{"id":4707670655053,"title":"Terribili simmetrie. Dio è un geometra?","handle":"9788833909141","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ian+Stewart\"\u003eIan Stewart\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIan Stewart in questo saggio si occupa della regolarità: Dio è un geometra, come voleva Platone? E se sì, perché? Mentre molti vedono la simmetria come un'idea statica, qui si insiste sui processi dinamici in cui la regolarità può essere creata e distrutta. Grande importanza riveste in questo senso la \"rottura della simmetria\", secondo la quale cause simmetriche possono avere effetti asimmetrici. Il tutto nelle parole degli autori è un \"esercizio in quella che un tempo si chiamava filosofia naturale: un quadro a grandi pennellate di alcune tra le più interessanti meraviglie naturali, rappresentate da un punto di vista unificato\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 344\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi. Scienze\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 aprile 1995\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 440 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-06-30T14:45:29+02:00","created_at":"2020-06-30T14:45:29+02:00","vendor":"Bollati Boringhieri","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Ian Stewart","Bollati Boringhieri","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Scienze e matematica"],"price":2208,"price_min":2208,"price_max":2208,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2324,"compare_at_price_min":2324,"compare_at_price_max":2324,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32747957125197,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833909141","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Terribili simmetrie. Dio è un geometra?","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2208,"weight":440,"compare_at_price":2324,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833909141","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31GcEW9KraL.jpg?v=1593521129"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31GcEW9KraL.jpg?v=1593521129","options":["Title"],"media":[{"alt":"Terribili simmetrie. Dio è un geometra?","id":7270290751565,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.668,"height":298,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31GcEW9KraL.jpg?v=1593521129"},"aspect_ratio":0.668,"height":298,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31GcEW9KraL.jpg?v=1593521129","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ian+Stewart\"\u003eIan Stewart\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIan Stewart in questo saggio si occupa della regolarità: Dio è un geometra, come voleva Platone? E se sì, perché? Mentre molti vedono la simmetria come un'idea statica, qui si insiste sui processi dinamici in cui la regolarità può essere creata e distrutta. Grande importanza riveste in questo senso la \"rottura della simmetria\", secondo la quale cause simmetriche possono avere effetti asimmetrici. Il tutto nelle parole degli autori è un \"esercizio in quella che un tempo si chiamava filosofia naturale: un quadro a grandi pennellate di alcune tra le più interessanti meraviglie naturali, rappresentate da un punto di vista unificato\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 344\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi. Scienze\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 13 aprile 1995\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 440 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Terribili simmetrie. Dio è un geometra?
€23,24
€22,08
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Ian Stewart Ian Stewart in questo saggio si occupa della regolarità: Dio è un geometra, come voleva Platone? E...
{"id":4710277546061,"title":"Breve storia dell'etica","handle":"9788843065783","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Sergio+Cremaschi\"\u003eSergio Cremaschi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro ricostruisce la storia dell'etica occidentale, cioè la successione di diverse teorie etiche che si sono formate e modificate nel tentativo di giustificare o riformare tradizioni morali che i filosofi non avevano creato dal nulla. Per questo motivo esamina non soltanto autori che hanno un posto ragguardevole nelle storie della filosofia (Aristotele, Kant, Hegel) ma anche testi trattati nelle storie delle religioni (Bibbia, Talmud, Corano) e altri pensatori ritenuti poco filosofici (Pufendorf, Adam Smith, Bentham). Letti in questo modo, i moralisti sembrano meno insopportabili: Tommaso non è il teorico delle proibizioni assolute, Kant non è un caporale prussiano della morale, Bentham non è il fautore di una deteriore dottrina che combina edonismo, egoismo e relativismo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 251\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quality paperbacks\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 settembre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-01T14:35:34+02:00","created_at":"2020-07-01T14:35:35+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Sergio Cremaschi","Carocci","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","Libri universitari","lingua Italiano","Umanistica"],"price":1710,"price_min":1710,"price_max":1710,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1800,"compare_at_price_min":1800,"compare_at_price_max":1800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32753540857933,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788843065783","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Breve storia dell'etica","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1710,"weight":381,"compare_at_price":1800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788843065783","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fSSrjCBiL.jpg?v=1593606936","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41FqmDubdaL.jpg?v=1593606936"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fSSrjCBiL.jpg?v=1593606936","options":["Title"],"media":[{"alt":"Breve storia dell'etica","id":7278669135949,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.614,"height":500,"width":307,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fSSrjCBiL.jpg?v=1593606936"},"aspect_ratio":0.614,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fSSrjCBiL.jpg?v=1593606936","width":307},{"alt":"Breve storia dell'etica","id":7278669168717,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.616,"height":500,"width":308,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41FqmDubdaL.jpg?v=1593606936"},"aspect_ratio":0.616,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41FqmDubdaL.jpg?v=1593606936","width":308}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Sergio+Cremaschi\"\u003eSergio Cremaschi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro ricostruisce la storia dell'etica occidentale, cioè la successione di diverse teorie etiche che si sono formate e modificate nel tentativo di giustificare o riformare tradizioni morali che i filosofi non avevano creato dal nulla. Per questo motivo esamina non soltanto autori che hanno un posto ragguardevole nelle storie della filosofia (Aristotele, Kant, Hegel) ma anche testi trattati nelle storie delle religioni (Bibbia, Talmud, Corano) e altri pensatori ritenuti poco filosofici (Pufendorf, Adam Smith, Bentham). Letti in questo modo, i moralisti sembrano meno insopportabili: Tommaso non è il teorico delle proibizioni assolute, Kant non è un caporale prussiano della morale, Bentham non è il fautore di una deteriore dottrina che combina edonismo, egoismo e relativismo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 251\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quality paperbacks\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 settembre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Breve storia dell'etica
€18,00
€17,10
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Sergio Cremaschi Il libro ricostruisce la storia dell'etica occidentale, cioè la successione di diverse teorie etiche che si sono...