Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Governo
Ci sono 240 prodotti in questa categoria
{"id":4721133256781,"title":"I nuovi movimenti migratori. Il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza","handle":"9788835106623","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Cristina+Giudici\"\u003eCristina Giudici\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Catherine+Wihtol+De+Wenden\"\u003eCatherine Wihtol De Wenden\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuale ruolo rivestiranno le migrazioni nell'evoluzione demografica mondiale ed europea? E quali saranno le politiche che i Paesi europei dovranno adottare per far fronte alle nuove sfide demografiche e sociali? Il volume si propone di rispondere a queste domande, disegnando un quadro del fenomeno migratorio attuale e accompagnando il lettore in una riflessione sui temi della popolazione e dello sviluppo.In un mondo che sta sperimentando trasformazioni demografiche e sociali senza precedenti, 272 milioni di persone sono migranti. Si tratta di un fenomeno non nuovo, ma che vede emergere nuove categorie migratorie, quelle dei migranti ambientali, dei minori stranieri non accompagnati, dei migranti in transito, dei nuovi rifugiati. Volontarie o forzate, le nuove migrazioni sono composte da uomini e donne che vedono nell'Europa una terra di pace, di sicurezza, dove esiste un futuro per loro e per i loro figli. Ma quale ruolo rivestiranno le migrazioni nell'evoluzione demografica mondiale ed europea? E quali saranno le politiche che i Paesi europei dovranno adottare per far fronte alle nuove sfide demografiche e sociali?\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 200\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Politica-Studi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:59:55+02:00","created_at":"2020-07-06T18:59:56+02:00","vendor":"Franco Angeli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Catherine Wihtol De Wenden","autore Cristina Giudici","Copertina flessibile","fascia2050","Franco Angeli","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32775022116941,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788835106623","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"I nuovi movimenti migratori. Il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":340,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788835106623","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61gcInNKzQL.jpg?v=1594054796"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61gcInNKzQL.jpg?v=1594054796","options":["Title"],"media":[{"alt":"I nuovi movimenti migratori. Il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza","id":7315276202061,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.673,"height":1485,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61gcInNKzQL.jpg?v=1594054796"},"aspect_ratio":0.673,"height":1485,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61gcInNKzQL.jpg?v=1594054796","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Cristina+Giudici\"\u003eCristina Giudici\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Catherine+Wihtol+De+Wenden\"\u003eCatherine Wihtol De Wenden\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuale ruolo rivestiranno le migrazioni nell'evoluzione demografica mondiale ed europea? E quali saranno le politiche che i Paesi europei dovranno adottare per far fronte alle nuove sfide demografiche e sociali? Il volume si propone di rispondere a queste domande, disegnando un quadro del fenomeno migratorio attuale e accompagnando il lettore in una riflessione sui temi della popolazione e dello sviluppo.In un mondo che sta sperimentando trasformazioni demografiche e sociali senza precedenti, 272 milioni di persone sono migranti. Si tratta di un fenomeno non nuovo, ma che vede emergere nuove categorie migratorie, quelle dei migranti ambientali, dei minori stranieri non accompagnati, dei migranti in transito, dei nuovi rifugiati. Volontarie o forzate, le nuove migrazioni sono composte da uomini e donne che vedono nell'Europa una terra di pace, di sicurezza, dove esiste un futuro per loro e per i loro figli. Ma quale ruolo rivestiranno le migrazioni nell'evoluzione demografica mondiale ed europea? E quali saranno le politiche che i Paesi europei dovranno adottare per far fronte alle nuove sfide demografiche e sociali?\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 200\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Politica-Studi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
I nuovi movimenti migratori. Il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Cristina Giudici Catherine Wihtol De Wenden Quale ruolo rivestiranno le migrazioni nell'evoluzione demografica mondiale ed europea? E quali saranno...
{"id":4721088430157,"title":"Poveri nella città. Dove vivono e che cosa chiedono a Torino","handle":"9788876619977","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Roberto+Cardaci\"\u003eRoberto Cardaci\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Pierluigi+Dovis\"\u003ePierluigi Dovis\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Paolo+Griseri\"\u003ePaolo Griseri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa Torino della cultura e dell'innovazione non può ignorare la condizione di disagio e di povertà in cui vivono migliaia di suoi cittadini. Sono quei torinesi che soffrono non solo le conseguenze della crisi Fiat, ma anche le ricadute negative della globalizzazione e la crisi finanziaria del 2008, aggravate dall'insufficienza della risposta politica dei governi. Questa fascia comprende sia i poveri tradizionalmente intesi, sia quelli che vengono definiti \"nuovi\": persone disoccupate, in cassa integrazione, in mobilità, o con lavoro precario; imprenditori di aziende mediopiccole in difficoltà; impiegati del ceto medio colpiti da un evento inatteso che mette in crisi il reddito famigliare... Persone che vivono in diverse aree della città e che si rivolgono ai Servizi Sociali, o all'associazionismo cattolico o laico. Gli autori, Roberto Cardaci, Pierluigi Dovis e Paolo Griseri - figure diverse ma complementari per formazione e approccio al tema della povertà -, impegnati in un reciproco confronto provano con questo libro a fornire una fotografia della povertà a Torino, a partire da due punti di vista: quello della sociologia e quello del volontariato a contatto con la quotidianità dei poveri. Lo scopo condiviso è individuare risposte efficaci alle richieste che i poveri portano alla città. L'intervista all'assessore per le Politiche sociali della Città di Torino, Elide Tisi, infine, arricchisce la trattazione con il punto di vista dell'amministratore pubblico...\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 73\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 giugno 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 159 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:37:42+02:00","created_at":"2020-07-06T18:37:43+02:00","vendor":"CELID","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Paolo Griseri","autore Pierluigi Dovis","autore Roberto Cardaci","CELID","Copertina flessibile","fascia510","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":903,"price_min":903,"price_max":903,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":950,"compare_at_price_min":950,"compare_at_price_max":950,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774904119373,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788876619977","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Poveri nella città. Dove vivono e che cosa chiedono a Torino","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":903,"weight":159,"compare_at_price":950,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788876619977","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71c-xdZeFjL.jpg?v=1594053463","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71N8BKNkenL.jpg?v=1594053463"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71c-xdZeFjL.jpg?v=1594053463","options":["Title"],"media":[{"alt":"Poveri nella città. Dove vivono e che cosa chiedono a Torino","id":7315120717901,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.727,"height":1310,"width":953,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71c-xdZeFjL.jpg?v=1594053463"},"aspect_ratio":0.727,"height":1310,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71c-xdZeFjL.jpg?v=1594053463","width":953},{"alt":"Poveri nella città. Dove vivono e che cosa chiedono a Torino","id":7315120750669,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.723,"height":1310,"width":947,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71N8BKNkenL.jpg?v=1594053463"},"aspect_ratio":0.723,"height":1310,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71N8BKNkenL.jpg?v=1594053463","width":947}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Roberto+Cardaci\"\u003eRoberto Cardaci\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Pierluigi+Dovis\"\u003ePierluigi Dovis\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Paolo+Griseri\"\u003ePaolo Griseri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa Torino della cultura e dell'innovazione non può ignorare la condizione di disagio e di povertà in cui vivono migliaia di suoi cittadini. Sono quei torinesi che soffrono non solo le conseguenze della crisi Fiat, ma anche le ricadute negative della globalizzazione e la crisi finanziaria del 2008, aggravate dall'insufficienza della risposta politica dei governi. Questa fascia comprende sia i poveri tradizionalmente intesi, sia quelli che vengono definiti \"nuovi\": persone disoccupate, in cassa integrazione, in mobilità, o con lavoro precario; imprenditori di aziende mediopiccole in difficoltà; impiegati del ceto medio colpiti da un evento inatteso che mette in crisi il reddito famigliare... Persone che vivono in diverse aree della città e che si rivolgono ai Servizi Sociali, o all'associazionismo cattolico o laico. Gli autori, Roberto Cardaci, Pierluigi Dovis e Paolo Griseri - figure diverse ma complementari per formazione e approccio al tema della povertà -, impegnati in un reciproco confronto provano con questo libro a fornire una fotografia della povertà a Torino, a partire da due punti di vista: quello della sociologia e quello del volontariato a contatto con la quotidianità dei poveri. Lo scopo condiviso è individuare risposte efficaci alle richieste che i poveri portano alla città. L'intervista all'assessore per le Politiche sociali della Città di Torino, Elide Tisi, infine, arricchisce la trattazione con il punto di vista dell'amministratore pubblico...\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 73\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 5 giugno 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 159 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Poveri nella città. Dove vivono e che cosa chiedono a Torino
€9,50
€9,03
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Roberto Cardaci Pierluigi Dovis Paolo Griseri La Torino della cultura e dell'innovazione non può ignorare la condizione di disagio...
{"id":4721076043853,"title":"TRACCE SVOLTE Scienze umane e sociali: Ampia raccolta di quesiti a risposta aperta e tracce svolte per la prova scritta","handle":"9788836220847","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Foliti\"\u003eC. Foliti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=K.+Guccione\"\u003eK. Guccione\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Pagano\"\u003eA. Pagano\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Santoro\"\u003eL. Santoro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer la preparazione alla prova scritta del concorso a cattedra per l’accesso ai ruoli del personale docente nelle classi: - A-18 Filosofia e Scienze umane - A–19 Filosofia e Storia Il volume è costituito da un’ampia raccolta di domande a risposta aperta suddivisi per area disciplinare. Ognuno dei quesiti qui riuniti è corredato da un percorso di svolgimento (che evidenzia i punti chiave da trattare) e da un’ipotesi di trattazione sintetica. Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l’insegnamento delle materie per le quali si intende partecipare al concorso. Lo svolgimento di ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. In Appendice, una raccolta di tracce assegnate in precedenti concorsi a cattedra. Il volume è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 316\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Concorso a cattedra\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e EdiSES; 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 585 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:31:38+02:00","created_at":"2020-07-06T18:31:40+02:00","vendor":"EdiSES","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Pagano","autore C. Foliti","autore K. Guccione","autore L. Santoro","Copertina flessibile","EdiSES","fascia2050","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774871318605,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788836220847","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"TRACCE SVOLTE Scienze umane e sociali: Ampia raccolta di quesiti a risposta aperta e tracce svolte per la prova scritta","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":585,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788836220847","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PcBXPitpL.jpg?v=1594053100","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41j_baDIBCL.jpg?v=1594053100"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PcBXPitpL.jpg?v=1594053100","options":["Title"],"media":[{"alt":"TRACCE SVOLTE Scienze umane e sociali: Ampia raccolta di quesiti a risposta aperta e tracce svolte per la prova scritta","id":7315089129549,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.694,"height":1441,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PcBXPitpL.jpg?v=1594053100"},"aspect_ratio":0.694,"height":1441,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71PcBXPitpL.jpg?v=1594053100","width":1000},{"alt":"TRACCE SVOLTE Scienze umane e sociali: Ampia raccolta di quesiti a risposta aperta e tracce svolte per la prova scritta","id":7315089162317,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.68,"height":500,"width":340,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41j_baDIBCL.jpg?v=1594053100"},"aspect_ratio":0.68,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41j_baDIBCL.jpg?v=1594053100","width":340}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=C.+Foliti\"\u003eC. Foliti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=K.+Guccione\"\u003eK. Guccione\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Pagano\"\u003eA. Pagano\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Santoro\"\u003eL. Santoro\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer la preparazione alla prova scritta del concorso a cattedra per l’accesso ai ruoli del personale docente nelle classi: - A-18 Filosofia e Scienze umane - A–19 Filosofia e Storia Il volume è costituito da un’ampia raccolta di domande a risposta aperta suddivisi per area disciplinare. Ognuno dei quesiti qui riuniti è corredato da un percorso di svolgimento (che evidenzia i punti chiave da trattare) e da un’ipotesi di trattazione sintetica. Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l’insegnamento delle materie per le quali si intende partecipare al concorso. Lo svolgimento di ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. In Appendice, una raccolta di tracce assegnate in precedenti concorsi a cattedra. Il volume è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 316\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Concorso a cattedra\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e EdiSES; 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 585 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
TRACCE SVOLTE Scienze umane e sociali: Ampia raccolta di quesiti a risposta aperta e tracce svolte per la prova scritta
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: C. Foliti K. Guccione A. Pagano L. Santoro Per la preparazione alla prova scritta del concorso a cattedra per...
{"id":4719343173709,"title":"Il ben-vivere tra responsabilità e generatività. Una nuova prospettiva di lettura degli indicatori di benessere delle province italiane","handle":"9788865583753","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Becchetti\"\u003eL. Becchetti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+De+Rosa\"\u003eD. De Rosa\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Semplici\"\u003eL. Semplici\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume è il frutto di un'impegnativa indagine volta a valutare la generatività dei territori (economica, sociale, politica, generazionale) con indicatori in grado di misurare la capacità di mettersi in gioco e di fare qualcosa di positivo per la collettività. Proprio sugli indicatori individuati, opportunamente riveduti e corretti, emerge la possibilità di determinare gerarchie di valore per progetti presentati in bandi di amministrazioni pubbliche, che abbiano l'obiettivo di massimizzare soddisfazione e ricchezza di senso di vita dei cittadini.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 272\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Economia civile\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:43:47+02:00","created_at":"2020-07-05T10:43:50+02:00","vendor":"Ecra","type":"Copertina rigida","tags":["autore D. De Rosa","autore L. Becchetti","autore L. Semplici","Copertina rigida","Ecra","fascia2050","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770785574989,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788865583753","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il ben-vivere tra responsabilità e generatività. Una nuova prospettiva di lettura degli indicatori di benessere delle province italiane","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":400,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788865583753","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_2eac90bd-ee14-42a7-81b2-133da5148ea8.png?v=1593938630"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_2eac90bd-ee14-42a7-81b2-133da5148ea8.png?v=1593938630","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il ben-vivere tra responsabilità e generatività. Una nuova prospettiva di lettura degli indicatori di benessere delle province italiane","id":7307208785997,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_2eac90bd-ee14-42a7-81b2-133da5148ea8.png?v=1593938630"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_2eac90bd-ee14-42a7-81b2-133da5148ea8.png?v=1593938630","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Becchetti\"\u003eL. Becchetti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=D.+De+Rosa\"\u003eD. De Rosa\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Semplici\"\u003eL. Semplici\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume è il frutto di un'impegnativa indagine volta a valutare la generatività dei territori (economica, sociale, politica, generazionale) con indicatori in grado di misurare la capacità di mettersi in gioco e di fare qualcosa di positivo per la collettività. Proprio sugli indicatori individuati, opportunamente riveduti e corretti, emerge la possibilità di determinare gerarchie di valore per progetti presentati in bandi di amministrazioni pubbliche, che abbiano l'obiettivo di massimizzare soddisfazione e ricchezza di senso di vita dei cittadini.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 272\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Economia civile\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il ben-vivere tra responsabilità e generatività. Una nuova prospettiva di lettura degli indicatori di benessere delle province italiane
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: L. Becchetti D. De Rosa L. Semplici Il volume è il frutto di un'impegnativa indagine volta a valutare la...
{"id":4718982922317,"title":"Politiche di welfare e investimenti sociali","handle":"9788815286833","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Ciarini\"\u003eA. Ciarini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuali effetti ha avuto la crisi sulle politiche sociali e come bisogna riorientare la spesa e gli investimenti per sostenere il welfare e la crescita economica? Frutto di una riflessione a più voci, il volume analizza le molteplici trasformazioni che hanno messo sotto pressione i sistemi di welfare nazionali, tra vincoli di bilancio crescenti e nuove domande di protezione sociale. I contributi raccolti affrontano da diverse angolature queste tematiche, mettendo al centro dell'analisi due questioni fondamentali. La prima riguarda la promozione dell'azione strategica dello Stato nella mobilitazione di investimenti pubblici e privati in favore di una rinnovata agenda di investimento sociale (capitale umano, politiche attive del lavoro, cura e conciliazione, contrasto della povertà, infrastrutture sociali). La seconda punta a rendere compatibile questa agenda di riforme, con la valorizzazione delle attività fuori mercato (cura familiare, impegno civico e volontario, formazione) come diritto universale del cittadino legato a una diversa combinazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Percorsi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:11:52+02:00","created_at":"2020-07-05T04:11:53+02:00","vendor":"Il Mulino","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Ciarini","Copertina flessibile","fascia1020","Governo","Il Mulino","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770148565069,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788815286833","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Politiche di welfare e investimenti sociali","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":259,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788815286833","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Q4qwJsWHL.jpg?v=1593915113"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Q4qwJsWHL.jpg?v=1593915113","options":["Title"],"media":[{"alt":"Politiche di welfare e investimenti sociali","id":7305758244941,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.618,"height":500,"width":309,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Q4qwJsWHL.jpg?v=1593915113"},"aspect_ratio":0.618,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Q4qwJsWHL.jpg?v=1593915113","width":309}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Ciarini\"\u003eA. Ciarini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuali effetti ha avuto la crisi sulle politiche sociali e come bisogna riorientare la spesa e gli investimenti per sostenere il welfare e la crescita economica? Frutto di una riflessione a più voci, il volume analizza le molteplici trasformazioni che hanno messo sotto pressione i sistemi di welfare nazionali, tra vincoli di bilancio crescenti e nuove domande di protezione sociale. I contributi raccolti affrontano da diverse angolature queste tematiche, mettendo al centro dell'analisi due questioni fondamentali. La prima riguarda la promozione dell'azione strategica dello Stato nella mobilitazione di investimenti pubblici e privati in favore di una rinnovata agenda di investimento sociale (capitale umano, politiche attive del lavoro, cura e conciliazione, contrasto della povertà, infrastrutture sociali). La seconda punta a rendere compatibile questa agenda di riforme, con la valorizzazione delle attività fuori mercato (cura familiare, impegno civico e volontario, formazione) come diritto universale del cittadino legato a una diversa combinazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Percorsi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 14 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Politiche di welfare e investimenti sociali
€19,00
€18,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: A. Ciarini Quali effetti ha avuto la crisi sulle politiche sociali e come bisogna riorientare la spesa e gli...
{"id":4718972239949,"title":"Clima. Lettera di un fisico alla politica","handle":"9788865792292","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Angelo+Tartaglia\"\u003eAngelo Tartaglia\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eChe cosa sono e cosa comportano i cambiamenti climatici? Quali sono i fattori che li producono? Che senso ha realizzare \"grandi opere\" quando dovremmo ridurre i consumi di metano per immettere meno CO2 in atmosfera? Le scelte di chi ci governa sono sempre attente alle indicazioni della comunità scientifica e orientate all'interesse dei cittadini e del loro benessere? I cambiamenti climatici hanno qualcosa a che vedere con l'epidemia in atto nel mondo? Sono domande fondamentali. Oggi più che mai. In questa appassionata lettera al presidente del Consiglio, il fisico Angelo Tartaglia mette in mora la politica, dati alla mano, sulle reali priorità e sulle strade da percorrere per limitare i danni provocati da decenni di sfruttamento della Terra, di superficialità e di incompetenza. E sottolinea l'insufficienza di apporre l'etichetta \"green\" a vecchie politiche. Perché una crescita senza sosta è incompatibile con le leggi della natura e ogni politica, per essere sostenibile, deve prenderne atto.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 96\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Gli occhiali di Abele\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:08:17+02:00","created_at":"2020-07-05T04:08:20+02:00","vendor":"EGA-Edizioni Gruppo Abele","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Angelo Tartaglia","Copertina flessibile","EGA-Edizioni Gruppo Abele","fascia510","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":950,"price_min":950,"price_max":950,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1000,"compare_at_price_min":1000,"compare_at_price_max":1000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770134016077,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788865792292","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Clima. Lettera di un fisico alla politica","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":950,"weight":118,"compare_at_price":1000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788865792292","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41INewz-WEL.jpg?v=1593914900","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ASPUTosXL.jpg?v=1593914900"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41INewz-WEL.jpg?v=1593914900","options":["Title"],"media":[{"alt":"Clima. Lettera di un fisico alla politica","id":7305730424909,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.698,"height":500,"width":349,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41INewz-WEL.jpg?v=1593914900"},"aspect_ratio":0.698,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41INewz-WEL.jpg?v=1593914900","width":349},{"alt":"Clima. Lettera di un fisico alla politica","id":7305730457677,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.704,"height":500,"width":352,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ASPUTosXL.jpg?v=1593914900"},"aspect_ratio":0.704,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ASPUTosXL.jpg?v=1593914900","width":352}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Angelo+Tartaglia\"\u003eAngelo Tartaglia\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eChe cosa sono e cosa comportano i cambiamenti climatici? Quali sono i fattori che li producono? Che senso ha realizzare \"grandi opere\" quando dovremmo ridurre i consumi di metano per immettere meno CO2 in atmosfera? Le scelte di chi ci governa sono sempre attente alle indicazioni della comunità scientifica e orientate all'interesse dei cittadini e del loro benessere? I cambiamenti climatici hanno qualcosa a che vedere con l'epidemia in atto nel mondo? Sono domande fondamentali. Oggi più che mai. In questa appassionata lettera al presidente del Consiglio, il fisico Angelo Tartaglia mette in mora la politica, dati alla mano, sulle reali priorità e sulle strade da percorrere per limitare i danni provocati da decenni di sfruttamento della Terra, di superficialità e di incompetenza. E sottolinea l'insufficienza di apporre l'etichetta \"green\" a vecchie politiche. Perché una crescita senza sosta è incompatibile con le leggi della natura e ogni politica, per essere sostenibile, deve prenderne atto.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 96\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Gli occhiali di Abele\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Clima. Lettera di un fisico alla politica
€10,00
€9,50
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Angelo Tartaglia Che cosa sono e cosa comportano i cambiamenti climatici? Quali sono i fattori che li producono? Che...
{"id":4718945730637,"title":"Concorso Polizia di Stato 1350 Allievi Agenti: Teoria e Test | Prova scritta d’esame","handle":"9788836221110","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Nissolino\"\u003eP. Nissolino\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eManuale completo per la prova scritta del concorso 1350 Allievi Agenti nella Polizia di Stato (indetto dal Ministero dell'Interno con bando in Gazzetta Ufficiale del 15 maggio 2020, n. 38) e riservato ai VFP1 e ai VFP4. Il testo, nelle prime pagine, fornisce indicazioni sulla figura professionale dell’Agente di Polizia di Stato e sulle prove che il concorrente dovrà affrontare partecipando al concorso; successivamente sviluppa, in modo sintetico e incisivo, il programma d’esame previsto dal bando: lingua e letteratura italiana, matematica, storia, educazione civica, geografia, scienze, informatica, lingua inglese e tecnologia. A corredo di ciascuna materia sono inserite le rubriche “Occorre Sapere…”, che evidenziano gli argomenti più spesso oggetto di domanda (frutto di analisi di materiale utilizzato dall’Amministrazione nei precedenti concorsi). Infine, un’ultima parte del volume è dedicata a numerosi quesiti di verifica, analoghi a quelli della banca dati ufficiale pubblicata dall’Amministrazione della Polizia di Stato, sotto forma di simulazioni d’esame, che permettono di esercitarsi in vista del concorso. All’interno del volume, un codice personale consente di accedere gratuitamente al software online per effettuare infinite simulazioni della prova scritta.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 816\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Polizia di stato\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1100 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:58:44+02:00","created_at":"2020-07-05T03:58:45+02:00","vendor":"EdiSES","type":"Copertina flessibile","tags":["autore P. Nissolino","Copertina flessibile","EdiSES","fascia2050","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":2850,"price_min":2850,"price_max":2850,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3000,"compare_at_price_min":3000,"compare_at_price_max":3000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770085781581,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788836221110","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Concorso Polizia di Stato 1350 Allievi Agenti: Teoria e Test | Prova scritta d’esame","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2850,"weight":1100,"compare_at_price":3000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788836221110","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51IwV7kunJL.jpg?v=1593914325","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51MnDxINMBL.jpg?v=1593914325"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51IwV7kunJL.jpg?v=1593914325","options":["Title"],"media":[{"alt":"Concorso Polizia di Stato 1350 Allievi Agenti: Teoria e Test | Prova scritta d’esame","id":7305657843789,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.694,"height":500,"width":347,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51IwV7kunJL.jpg?v=1593914325"},"aspect_ratio":0.694,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51IwV7kunJL.jpg?v=1593914325","width":347},{"alt":"Concorso Polizia di Stato 1350 Allievi Agenti: Teoria e Test | Prova scritta d’esame","id":7305657876557,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.68,"height":500,"width":340,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51MnDxINMBL.jpg?v=1593914325"},"aspect_ratio":0.68,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51MnDxINMBL.jpg?v=1593914325","width":340}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Nissolino\"\u003eP. Nissolino\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eManuale completo per la prova scritta del concorso 1350 Allievi Agenti nella Polizia di Stato (indetto dal Ministero dell'Interno con bando in Gazzetta Ufficiale del 15 maggio 2020, n. 38) e riservato ai VFP1 e ai VFP4. Il testo, nelle prime pagine, fornisce indicazioni sulla figura professionale dell’Agente di Polizia di Stato e sulle prove che il concorrente dovrà affrontare partecipando al concorso; successivamente sviluppa, in modo sintetico e incisivo, il programma d’esame previsto dal bando: lingua e letteratura italiana, matematica, storia, educazione civica, geografia, scienze, informatica, lingua inglese e tecnologia. A corredo di ciascuna materia sono inserite le rubriche “Occorre Sapere…”, che evidenziano gli argomenti più spesso oggetto di domanda (frutto di analisi di materiale utilizzato dall’Amministrazione nei precedenti concorsi). Infine, un’ultima parte del volume è dedicata a numerosi quesiti di verifica, analoghi a quelli della banca dati ufficiale pubblicata dall’Amministrazione della Polizia di Stato, sotto forma di simulazioni d’esame, che permettono di esercitarsi in vista del concorso. All’interno del volume, un codice personale consente di accedere gratuitamente al software online per effettuare infinite simulazioni della prova scritta.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 816\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Polizia di stato\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 1 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1100 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Concorso Polizia di Stato 1350 Allievi Agenti: Teoria e Test | Prova scritta d’esame
€30,00
€28,50
Non Disponibile
DescrizioneAutore: P. Nissolino Manuale completo per la prova scritta del concorso 1350 Allievi Agenti nella Polizia di Stato (indetto dal...
{"id":4718886551629,"title":"Istituzioni della moda. Interventi tra pubblico e privato in Italia e Francia (1945-1965)","handle":"9788867742202","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gianluigi+Di+Giangirolamo\"\u003eGianluigi Di Giangirolamo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume analizza Io sviluppo delle istituzioni della moda dal Secondo dopoguerra fino alla metà degli anni Sessanta. In particolare, l'autore ricostruisce il piano d'interventi pubblici e privati per il coordinamento e la promozione del sistema moda in Italia e in Francia attraverso la ricerca storica e mediante l'uso di fonti e documenti inediti (tratti dall'Archivio Storico della Camera Nazionale della Moda Italiana e dal Centre des Archives Economique et Financiers del Ministero delle Finanze e dell'Economia francese). Uno studio che, allo stato attuale della storiografia italiana sul tema della moda, fornisce un contributo importante al dibattito sulla definizione del sistema della moda in Europa.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 176\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Ricerca\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 345 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:33:58+02:00","created_at":"2020-07-05T03:34:00+02:00","vendor":"Mondadori Bruno","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Gianluigi Di Giangirolamo","Copertina flessibile","fascia1020","Governo","Libri","lingua Italiano","Mondadori Bruno","Politica"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770004222029,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788867742202","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Istituzioni della moda. Interventi tra pubblico e privato in Italia e Francia (1945-1965)","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":345,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788867742202","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51WJc6AhMBL.jpg?v=1593912840","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41UAiHtxUcL.jpg?v=1593912840"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51WJc6AhMBL.jpg?v=1593912840","options":["Title"],"media":[{"alt":"Istituzioni della moda. Interventi tra pubblico e privato in Italia e Francia (1945-1965)","id":7305509011533,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.79,"height":500,"width":395,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51WJc6AhMBL.jpg?v=1593912840"},"aspect_ratio":0.79,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51WJc6AhMBL.jpg?v=1593912840","width":395},{"alt":"Istituzioni della moda. Interventi tra pubblico e privato in Italia e Francia (1945-1965)","id":7305509044301,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.784,"height":500,"width":392,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41UAiHtxUcL.jpg?v=1593912840"},"aspect_ratio":0.784,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41UAiHtxUcL.jpg?v=1593912840","width":392}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gianluigi+Di+Giangirolamo\"\u003eGianluigi Di Giangirolamo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl volume analizza Io sviluppo delle istituzioni della moda dal Secondo dopoguerra fino alla metà degli anni Sessanta. In particolare, l'autore ricostruisce il piano d'interventi pubblici e privati per il coordinamento e la promozione del sistema moda in Italia e in Francia attraverso la ricerca storica e mediante l'uso di fonti e documenti inediti (tratti dall'Archivio Storico della Camera Nazionale della Moda Italiana e dal Centre des Archives Economique et Financiers del Ministero delle Finanze e dell'Economia francese). Uno studio che, allo stato attuale della storiografia italiana sul tema della moda, fornisce un contributo importante al dibattito sulla definizione del sistema della moda in Europa.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 176\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Ricerca\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 345 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Istituzioni della moda. Interventi tra pubblico e privato in Italia e Francia (1945-1965)
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Gianluigi Di Giangirolamo Il volume analizza Io sviluppo delle istituzioni della moda dal Secondo dopoguerra fino alla metà degli...
{"id":4715097620557,"title":"La centrale invisibile","handle":"9788830722644","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Maurizio+Olivieri\"\u003eMaurizio Olivieri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePuò un comune di diecimila abitanti, con i vincoli imposti agli enti locali, affrontare il problema energetico e produrre in proprio energia pulita, raggiungendo la piena autonomia con un progetto all'avanguardia? A Montechiarugolo, \"Comune virtuoso\" del Parmense, ci sono riusciti. Dal 2014 il saldo è positivo: non solo si coprono interamente i consumi locali, ma l'eccesso - il 250% - viene venduto, così da far entrare nelle casse comunali quasi un milione di euro l'anno. Il libro racconta i retroscena di questo piccolo miracolo e offre strumenti utili oer proporre un cammino simile nel proprio Comune.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'Italia migliora\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 141 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T13:09:04+02:00","created_at":"2020-07-03T13:09:06+02:00","vendor":"EMI","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Maurizio Olivieri","Copertina flessibile","EMI","fascia510","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":665,"price_min":665,"price_max":665,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":700,"compare_at_price_min":700,"compare_at_price_max":700,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763548008525,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788830722644","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La centrale invisibile","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":665,"weight":141,"compare_at_price":700,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788830722644","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ggETyTNfL.jpg?v=1593774546","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41p7WwZybSL.jpg?v=1593774546","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31B1CCBTqYL.jpg?v=1593774546"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ggETyTNfL.jpg?v=1593774546","options":["Title"],"media":[{"alt":"La centrale invisibile","id":7294636556365,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.644,"height":500,"width":322,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ggETyTNfL.jpg?v=1593774546"},"aspect_ratio":0.644,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ggETyTNfL.jpg?v=1593774546","width":322},{"alt":"La centrale invisibile","id":7294636589133,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.636,"height":500,"width":318,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41p7WwZybSL.jpg?v=1593774546"},"aspect_ratio":0.636,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41p7WwZybSL.jpg?v=1593774546","width":318},{"alt":"La centrale invisibile","id":7294636621901,"position":3,"preview_image":{"aspect_ratio":0.75,"height":500,"width":375,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31B1CCBTqYL.jpg?v=1593774546"},"aspect_ratio":0.75,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31B1CCBTqYL.jpg?v=1593774546","width":375}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Maurizio+Olivieri\"\u003eMaurizio Olivieri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePuò un comune di diecimila abitanti, con i vincoli imposti agli enti locali, affrontare il problema energetico e produrre in proprio energia pulita, raggiungendo la piena autonomia con un progetto all'avanguardia? A Montechiarugolo, \"Comune virtuoso\" del Parmense, ci sono riusciti. Dal 2014 il saldo è positivo: non solo si coprono interamente i consumi locali, ma l'eccesso - il 250% - viene venduto, così da far entrare nelle casse comunali quasi un milione di euro l'anno. Il libro racconta i retroscena di questo piccolo miracolo e offre strumenti utili oer proporre un cammino simile nel proprio Comune.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'Italia migliora\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 1 gennaio 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 141 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La centrale invisibile
€7,00
€6,65
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Maurizio Olivieri Può un comune di diecimila abitanti, con i vincoli imposti agli enti locali, affrontare il problema energetico...
{"id":4712527298637,"title":"Estate romana 1976-85. Un effimero lungo nove anni","handle":"9788873514886","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Renato+Nicolini\"\u003eRenato Nicolini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAssessore alla cultura di Roma negli anni che vanno dal 1977 al 1985, nella prima giunta comunista guidata da Argan, architetto e uomo di teatro, Nicolini è un intellettuale noto per il suo impegno politico e soprattutto per aver dato vita a un nuovo modello culturale per la capitale durante i tormentati anni di piombo. Con la sua opera Nicolini compie il miracolo: coinvolgere la massa in grandi eventi, far partecipare importanti nomi internazionali a spettacoli collettivi, inaugurare l'epoca dei reading, delle notti animate in cui l'elemento dello stupore e dell'emozione diventa preponderante: in una parola, abbattere le barriere tra cultura popolare e cultura d'élite. Anni raccontati anni dopo in questo libro, scritto di getto nel 1991, che torna oggi in libreria con una lunga introduzione dell'autore e con la prefazione di Jack Lang, già ministro della cultura francese.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Tracce\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 novembre 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T14:42:45+02:00","created_at":"2020-07-02T14:42:45+02:00","vendor":"Città del Sole Edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Renato Nicolini","Città del Sole Edizioni","Copertina flessibile","fascia1020","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32758354083917,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788873514886","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Estate romana 1976-85. Un effimero lungo nove anni","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":381,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788873514886","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nicPwzwFL.jpg?v=1593693766"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nicPwzwFL.jpg?v=1593693766","options":["Title"],"media":[{"alt":"Estate romana 1976-85. Un effimero lungo nove anni","id":7286433480781,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.669,"height":299,"width":200,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nicPwzwFL.jpg?v=1593693766"},"aspect_ratio":0.669,"height":299,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31nicPwzwFL.jpg?v=1593693766","width":200}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Renato+Nicolini\"\u003eRenato Nicolini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAssessore alla cultura di Roma negli anni che vanno dal 1977 al 1985, nella prima giunta comunista guidata da Argan, architetto e uomo di teatro, Nicolini è un intellettuale noto per il suo impegno politico e soprattutto per aver dato vita a un nuovo modello culturale per la capitale durante i tormentati anni di piombo. Con la sua opera Nicolini compie il miracolo: coinvolgere la massa in grandi eventi, far partecipare importanti nomi internazionali a spettacoli collettivi, inaugurare l'epoca dei reading, delle notti animate in cui l'elemento dello stupore e dell'emozione diventa preponderante: in una parola, abbattere le barriere tra cultura popolare e cultura d'élite. Anni raccontati anni dopo in questo libro, scritto di getto nel 1991, che torna oggi in libreria con una lunga introduzione dell'autore e con la prefazione di Jack Lang, già ministro della cultura francese.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Tracce\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 novembre 2011\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Estate romana 1976-85. Un effimero lungo nove anni
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Renato Nicolini Assessore alla cultura di Roma negli anni che vanno dal 1977 al 1985, nella prima giunta comunista...
{"id":4712371322957,"title":"La storia delle istituzioni. Una chiave di lettura","handle":"9788829000135","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Guido+Melis\"\u003eGuido Melis\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eViaggio insolito (e anche molto personale) nella storia delle istituzioni: origini, metodi di lavoro, definizione del campo, percorsi, \"contagi\", contributi fondamentali, risultati. Non tanto le articolazioni universitarie (le cattedre negli atenei) quanto gli studi, i dibattiti, le bibliografie. Maestri italiani e stranieri, \"scuole\" e gruppi di lavoro, riviste, editori, congressi, indirizzi di ricerca, polemiche; soprattutto benefici \"contagi\" con discipline più o meno affini. Alla fine la storia delle istituzioni appare un filone di ricerca insieme laborioso e spregiudicato, capace di imboccare strade talvolta inesplorate. La sua \"identità\" è stata - fortunatamente, qui si ritiene - più \"debole\", la sua composizione interna più varia e \"meticcia\", la sua strategia degli studi più favorevole agli incroci e alle contaminazioni rispetto ad altre discipline. Debolezza, dunque, ma anche forza della storia delle istituzioni è stato saper varcare i confini tradizionali tra i campi di studio, rifiutare i paradigmi rigidi, innovare di volta in volta contenuti e metodo d'approccio. Doti preziose nei tempi attuali, quando, mutando velocemente la realtà, contano la flessibilità, la prontezza o meno con cui si reagisce al cambiamento, la rapidità con la quale si adattano i propri criteri per interpretare il mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 196\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi storici Carocci\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T13:14:38+02:00","created_at":"2020-07-02T13:14:38+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Guido Melis","Carocci","Copertina flessibile","fascia1020","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":1805,"price_min":1805,"price_max":1805,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1900,"compare_at_price_min":1900,"compare_at_price_max":1900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32757945860173,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788829000135","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La storia delle istituzioni. Una chiave di lettura","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1805,"weight":281,"compare_at_price":1900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788829000135","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ft22bOypL.jpg?v=1593688479"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ft22bOypL.jpg?v=1593688479","options":["Title"],"media":[{"alt":"La storia delle istituzioni. Una chiave di lettura","id":7285874524237,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":500,"width":333,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ft22bOypL.jpg?v=1593688479"},"aspect_ratio":0.666,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41ft22bOypL.jpg?v=1593688479","width":333}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Guido+Melis\"\u003eGuido Melis\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eViaggio insolito (e anche molto personale) nella storia delle istituzioni: origini, metodi di lavoro, definizione del campo, percorsi, \"contagi\", contributi fondamentali, risultati. Non tanto le articolazioni universitarie (le cattedre negli atenei) quanto gli studi, i dibattiti, le bibliografie. Maestri italiani e stranieri, \"scuole\" e gruppi di lavoro, riviste, editori, congressi, indirizzi di ricerca, polemiche; soprattutto benefici \"contagi\" con discipline più o meno affini. Alla fine la storia delle istituzioni appare un filone di ricerca insieme laborioso e spregiudicato, capace di imboccare strade talvolta inesplorate. La sua \"identità\" è stata - fortunatamente, qui si ritiene - più \"debole\", la sua composizione interna più varia e \"meticcia\", la sua strategia degli studi più favorevole agli incroci e alle contaminazioni rispetto ad altre discipline. Debolezza, dunque, ma anche forza della storia delle istituzioni è stato saper varcare i confini tradizionali tra i campi di studio, rifiutare i paradigmi rigidi, innovare di volta in volta contenuti e metodo d'approccio. Doti preziose nei tempi attuali, quando, mutando velocemente la realtà, contano la flessibilità, la prontezza o meno con cui si reagisce al cambiamento, la rapidità con la quale si adattano i propri criteri per interpretare il mondo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 196\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Studi storici Carocci\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 marzo 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La storia delle istituzioni. Una chiave di lettura
€19,00
€18,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Guido Melis Viaggio insolito (e anche molto personale) nella storia delle istituzioni: origini, metodi di lavoro, definizione del campo,...
{"id":4712364277837,"title":"Politiche familiari europee. Convergenze e divergenze","handle":"9788843063079","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Prandini\"\u003eR. Prandini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDopo una riflessione sulla condizione delle famiglie dell'area OECD, sono presentati saggi di studiosi e amministratori pubblici italiani e stranieri che analizzano le buone pratiche, i sistemi di partnership e i principi di governance delle politiche familiari in Germania, Francia e Spagna. Non manca una riflessione sulla possibilità di istituire a livello europeo una \"Alleanza per la famiglia\" per attivare e responsabilizzare in modo innovativo ogni attore sociale. Infine vengono esaminati il contributo che l'Italia può dare a un politica familiare europea e le idee che il nostro Paese può apprendere dalle società europee studiate per implementare il suo sistema di sostegno alla famiglia.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 342\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Osservatorio nazionale sulla famiglia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 29 novembre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 780 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T13:12:28+02:00","created_at":"2020-07-02T13:12:30+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore R. Prandini","Carocci","Copertina flessibile","fascia2050","Governo","Libri","lingua Italiano","Politica"],"price":3705,"price_min":3705,"price_max":3705,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3900,"compare_at_price_min":3900,"compare_at_price_max":3900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32757924397133,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788843063079","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Politiche familiari europee. Convergenze e divergenze","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3705,"weight":780,"compare_at_price":3900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788843063079","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41L12kLf7oL.jpg?v=1593688350","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41tjHCHRcmL.jpg?v=1593688350"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41L12kLf7oL.jpg?v=1593688350","options":["Title"],"media":[{"alt":"Politiche familiari europee. Convergenze e divergenze","id":7285861089357,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.702,"height":500,"width":351,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41L12kLf7oL.jpg?v=1593688350"},"aspect_ratio":0.702,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41L12kLf7oL.jpg?v=1593688350","width":351},{"alt":"Politiche familiari europee. Convergenze e divergenze","id":7285861122125,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.67,"height":500,"width":335,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41tjHCHRcmL.jpg?v=1593688350"},"aspect_ratio":0.67,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41tjHCHRcmL.jpg?v=1593688350","width":335}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Prandini\"\u003eR. Prandini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDopo una riflessione sulla condizione delle famiglie dell'area OECD, sono presentati saggi di studiosi e amministratori pubblici italiani e stranieri che analizzano le buone pratiche, i sistemi di partnership e i principi di governance delle politiche familiari in Germania, Francia e Spagna. Non manca una riflessione sulla possibilità di istituire a livello europeo una \"Alleanza per la famiglia\" per attivare e responsabilizzare in modo innovativo ogni attore sociale. Infine vengono esaminati il contributo che l'Italia può dare a un politica familiare europea e le idee che il nostro Paese può apprendere dalle società europee studiate per implementare il suo sistema di sostegno alla famiglia.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 342\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Osservatorio nazionale sulla famiglia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 29 novembre 2012\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 780 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Politiche familiari europee. Convergenze e divergenze
€39,00
€37,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: R. Prandini Dopo una riflessione sulla condizione delle famiglie dell'area OECD, sono presentati saggi di studiosi e amministratori pubblici...