Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Fisica
Ci sono 654 prodotti in questa categoria
{"id":4721126604877,"title":"Come gli hippie hanno salvato la fisica","handle":"9788869442018","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=David+Kaiser\"\u003eDavid Kaiser\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Buttazzi\"\u003eS. Buttazzi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=F.+Cremonesi\"\u003eF. Cremonesi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Frigo\"\u003eA. Frigo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAncora oggi, la teoria dei quanti vanta uno dei più intriganti orizzonti della fisica. Eppure, in pochi conoscono il grande contributo dato alla teoria dei quanti dal movimento New Age degli anni Settanta. Gli stessi padri della scienza moderna, come Einstein, Bohr, Heisenberg e Schrödinger, avevano intuito che per la fisica era necessario affrontare alcune grandi sfide filosofiche e iniziare a percorrere le vie traverse della ricerca; vale a dire, non trascurare nessuna delle infinite varianti che concorrono a determinare gli eventi e a fissarli su un piano del tutto probabilistico. Ad applicare alla lettera questi suggerimenti furono i membri del Fundamental Fysiks Group, che, rifiutando l'imperativo dominante nel mondo accademico (\"Zitto e calcola\"), avviarono un processo di rinnovamento che rivoluzionò per sempre il futuro della fisica. David Kaiser, docente di Fisica al MIT, svela i retroscena di quegli anni, ricostruendo rigorosamente le vicissitudini di un gruppo di sognatori che hanno esplorato \"il lato ignoto e selvaggio della scienza\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 378\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Specchi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:56:43+02:00","created_at":"2020-07-06T18:56:44+02:00","vendor":"Castelvecchi","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Frigo","autore David Kaiser","autore F. Cremonesi","autore S. Buttazzi","Castelvecchi","Copertina flessibile","fascia1020","Fisica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1663,"price_min":1663,"price_max":1663,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1750,"compare_at_price_min":1750,"compare_at_price_max":1750,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32775004979277,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788869442018","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Come gli hippie hanno salvato la fisica","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1663,"weight":358,"compare_at_price":1750,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788869442018","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71sJpmHYYLL.jpg?v=1594054604"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71sJpmHYYLL.jpg?v=1594054604","options":["Title"],"media":[{"alt":"Come gli hippie hanno salvato la fisica","id":7315256737869,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.663,"height":1509,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71sJpmHYYLL.jpg?v=1594054604"},"aspect_ratio":0.663,"height":1509,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71sJpmHYYLL.jpg?v=1594054604","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=David+Kaiser\"\u003eDavid Kaiser\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=S.+Buttazzi\"\u003eS. Buttazzi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=F.+Cremonesi\"\u003eF. Cremonesi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Frigo\"\u003eA. Frigo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAncora oggi, la teoria dei quanti vanta uno dei più intriganti orizzonti della fisica. Eppure, in pochi conoscono il grande contributo dato alla teoria dei quanti dal movimento New Age degli anni Settanta. Gli stessi padri della scienza moderna, come Einstein, Bohr, Heisenberg e Schrödinger, avevano intuito che per la fisica era necessario affrontare alcune grandi sfide filosofiche e iniziare a percorrere le vie traverse della ricerca; vale a dire, non trascurare nessuna delle infinite varianti che concorrono a determinare gli eventi e a fissarli su un piano del tutto probabilistico. Ad applicare alla lettera questi suggerimenti furono i membri del Fundamental Fysiks Group, che, rifiutando l'imperativo dominante nel mondo accademico (\"Zitto e calcola\"), avviarono un processo di rinnovamento che rivoluzionò per sempre il futuro della fisica. David Kaiser, docente di Fisica al MIT, svela i retroscena di quegli anni, ricostruendo rigorosamente le vicissitudini di un gruppo di sognatori che hanno esplorato \"il lato ignoto e selvaggio della scienza\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 378\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Specchi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Come gli hippie hanno salvato la fisica
€17,50
€16,63
Non Disponibile
DescrizioneAutore: David Kaiser S. Buttazzi F. Cremonesi A. Frigo Ancora oggi, la teoria dei quanti vanta uno dei più intriganti...
{"id":4721082433613,"title":"Se si riuscisse a liberare l'energia. Le scoperte che cambiarono lo scenario della fisica nucleare nel 1934","handle":"9788833393025","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Spandre\"\u003eG. Spandre\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+M.+Massai\"\u003eM. M. Massai\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto volume vuole ricordare il periodo attorno al 1934, anno \"mirabile\" ricco di scoperte e di gloria soprattutto per un gruppo di giovani scienziati che nei laboratori del Regio Istituto di Fisica di Roma contribuirono all'avanzamento della conoscenza nello studio della Natura e della Fisica Nucleare in particolare. In esso vi sono raccolti i principali scritti con i quali Fermi, e il suo gruppo comunicò, al mondo le proprie scoperte: dalle prime lettere a La Ricerca Scientifica ai più approfonditi articoli su Il Nuovo Cimento e sugli atti di The Royal Society, insieme a comunicazioni e testimonianze di altri scienziati. Nel volume, che esce a 80 anni dalla cerimonia di conferimento del Premio Nobel a Fermi, ci è sembrato doveroso, oltre che interessante, riproporre il discorso di presentazione, tenuto dal Presidente della Commissione Nobel, con le motivazioni dell'assegnazione e la Lecture di Fermi nella sua versione originale in inglese. Questa pubblicazione include anche alcuni articoli, di docenti e ricercatori del Dipartimento di Fisica e dell'INFN di Pisa, che permettono di ricostruire il contesto storico e culturale nel quale quelle scoperte furono realizzate. L'iniziativa, che segue il convegno \"Enrico Fermi. 80 anni dal Nobel\", tenutosi a Pisa il 7 dicembre 2018, è realizzata dal Centro Pontecorvo allo scopo di suscitare negli studenti di fisica l'entusiasmo nella ricerca e nello studio della Natura attraverso la conoscenza di una avventura che fu condotta e vinta da un gruppo di giovani fisici in fondo poco più anziani di loro, I Ragazzi di Via Panisperna.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 490 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:34:50+02:00","created_at":"2020-07-06T18:34:51+02:00","vendor":"Pisa University Press","type":"Copertina flessibile","tags":["autore G. Spandre","autore M. M. Massai","Copertina flessibile","fascia1020","Fisica","Libri","lingua Italiano","Pisa University Press","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774891143245,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833393025","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Se si riuscisse a liberare l'energia. Le scoperte che cambiarono lo scenario della fisica nucleare nel 1934","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":490,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833393025","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/616_mRuUTCL.jpg?v=1594053292"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/616_mRuUTCL.jpg?v=1594053292","options":["Title"],"media":[{"alt":"Se si riuscisse a liberare l'energia. Le scoperte che cambiarono lo scenario della fisica nucleare nel 1934","id":7315107315789,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.676,"height":1480,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/616_mRuUTCL.jpg?v=1594053292"},"aspect_ratio":0.676,"height":1480,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/616_mRuUTCL.jpg?v=1594053292","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Spandre\"\u003eG. Spandre\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+M.+Massai\"\u003eM. M. Massai\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto volume vuole ricordare il periodo attorno al 1934, anno \"mirabile\" ricco di scoperte e di gloria soprattutto per un gruppo di giovani scienziati che nei laboratori del Regio Istituto di Fisica di Roma contribuirono all'avanzamento della conoscenza nello studio della Natura e della Fisica Nucleare in particolare. In esso vi sono raccolti i principali scritti con i quali Fermi, e il suo gruppo comunicò, al mondo le proprie scoperte: dalle prime lettere a La Ricerca Scientifica ai più approfonditi articoli su Il Nuovo Cimento e sugli atti di The Royal Society, insieme a comunicazioni e testimonianze di altri scienziati. Nel volume, che esce a 80 anni dalla cerimonia di conferimento del Premio Nobel a Fermi, ci è sembrato doveroso, oltre che interessante, riproporre il discorso di presentazione, tenuto dal Presidente della Commissione Nobel, con le motivazioni dell'assegnazione e la Lecture di Fermi nella sua versione originale in inglese. Questa pubblicazione include anche alcuni articoli, di docenti e ricercatori del Dipartimento di Fisica e dell'INFN di Pisa, che permettono di ricostruire il contesto storico e culturale nel quale quelle scoperte furono realizzate. L'iniziativa, che segue il convegno \"Enrico Fermi. 80 anni dal Nobel\", tenutosi a Pisa il 7 dicembre 2018, è realizzata dal Centro Pontecorvo allo scopo di suscitare negli studenti di fisica l'entusiasmo nella ricerca e nello studio della Natura attraverso la conoscenza di una avventura che fu condotta e vinta da un gruppo di giovani fisici in fondo poco più anziani di loro, I Ragazzi di Via Panisperna.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 490 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Se si riuscisse a liberare l'energia. Le scoperte che cambiarono lo scenario della fisica nucleare nel 1934
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: G. Spandre M. M. Massai Questo volume vuole ricordare il periodo attorno al 1934, anno "mirabile" ricco di scoperte...
{"id":4721079418957,"title":"Affreschi quantistici. Parallelismi tra scienza e arte","handle":"9788899341732","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Davide+Fiscaletti\"\u003eDavide Fiscaletti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNonostante molti ritengano che arte e scienza forniscono immagini oscillanti che non si possono cogliere assieme e che, in seguito alla moltiplicazione delle discipline e alla specializzazione a cui si assiste nella società contemporanea, tra cultura scientifica e cultura umanistica si sia generata una frattura insanabile, esaminando le cose in profondità è possibile individuare tra questi due settori forti interazioni e parallelismi. In questo libro, sulla base della convinzione che tra scienza ed arte esistono, sia a livello epistemologico e metodologico, sia sul piano delle loro rispettive costruzioni nei vari ambiti di studio, rilevanti elementi di connessione, si mostra come il mondo costruito dall'arte e il mondo costruito dalla scienza abbiano le stesse caratteristiche e rappresentino di fatto lo stesso \"universo\". Significativi parallelismi e legami reciproci possono essere individuati tra opere d'arte e teorie della scienza e, in particolare, è possibile costruire dei percorsi che, a partire da alcune importanti opere d'arte, consentono di arrivare ad alcuni fondamentali risultati in campo scientifico, segnatamente riguardo la fisica moderna.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 214\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Fuori collana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 277 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:33:06+02:00","created_at":"2020-07-06T18:33:07+02:00","vendor":"Castel Negrino","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Davide Fiscaletti","Castel Negrino","Copertina flessibile","fascia2050","Fisica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2185,"price_min":2185,"price_max":2185,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2300,"compare_at_price_min":2300,"compare_at_price_max":2300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774880297037,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788899341732","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Affreschi quantistici. Parallelismi tra scienza e arte","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2185,"weight":277,"compare_at_price":2300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788899341732","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71w4TgrFMvL.jpg?v=1594053187"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71w4TgrFMvL.jpg?v=1594053187","options":["Title"],"media":[{"alt":"Affreschi quantistici. Parallelismi tra scienza e arte","id":7315097813069,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.692,"height":1445,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71w4TgrFMvL.jpg?v=1594053187"},"aspect_ratio":0.692,"height":1445,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71w4TgrFMvL.jpg?v=1594053187","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Davide+Fiscaletti\"\u003eDavide Fiscaletti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNonostante molti ritengano che arte e scienza forniscono immagini oscillanti che non si possono cogliere assieme e che, in seguito alla moltiplicazione delle discipline e alla specializzazione a cui si assiste nella società contemporanea, tra cultura scientifica e cultura umanistica si sia generata una frattura insanabile, esaminando le cose in profondità è possibile individuare tra questi due settori forti interazioni e parallelismi. In questo libro, sulla base della convinzione che tra scienza ed arte esistono, sia a livello epistemologico e metodologico, sia sul piano delle loro rispettive costruzioni nei vari ambiti di studio, rilevanti elementi di connessione, si mostra come il mondo costruito dall'arte e il mondo costruito dalla scienza abbiano le stesse caratteristiche e rappresentino di fatto lo stesso \"universo\". Significativi parallelismi e legami reciproci possono essere individuati tra opere d'arte e teorie della scienza e, in particolare, è possibile costruire dei percorsi che, a partire da alcune importanti opere d'arte, consentono di arrivare ad alcuni fondamentali risultati in campo scientifico, segnatamente riguardo la fisica moderna.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 214\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Fuori collana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 277 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Affreschi quantistici. Parallelismi tra scienza e arte
€23,00
€21,85
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Davide Fiscaletti Nonostante molti ritengano che arte e scienza forniscono immagini oscillanti che non si possono cogliere assieme e...
{"id":4721023615053,"title":"Scienze della Terra. Geofisica e sismologia","handle":"9788875654672","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Valeria+Napoleone\"\u003eValeria Napoleone\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+Di+Leo\"\u003eCarlo Di Leo\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesca+Manoni\"\u003eFrancesca Manoni\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Ciancitto\"\u003eA. Ciancitto\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto quaderno offre un'ampia panoramica sulle Scienze della Terra che spazia da alcuni aspetti delle previsioni sismiche, analizzando taluni fenomeni precursori fino al telerilevamento per lo studio del pianeta Terra di cui la meteorologia aveva intravisto per prima le straordinarie prospettive. Per finire uno sguardo sugli aspetti legali riferentesi alla protezione legale e al valore dei dati satellitari e della responsabilità degli Stati.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 130\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Ricerca aerospaziale quaderno\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 249 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:06:19+02:00","created_at":"2020-07-06T18:06:19+02:00","vendor":"IBN","type":"Copertina flessibile","tags":["autore A. Ciancitto","autore Carlo Di Leo","autore Francesca Manoni","autore Valeria Napoleone","Copertina flessibile","fascia1020","Fisica","IBN","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1330,"price_min":1330,"price_max":1330,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1400,"compare_at_price_min":1400,"compare_at_price_max":1400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774732644429,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788875654672","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Scienze della Terra. Geofisica e sismologia","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1330,"weight":249,"compare_at_price":1400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788875654672","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51S8jI2iC7L.jpg?v=1594051580"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51S8jI2iC7L.jpg?v=1594051580","options":["Title"],"media":[{"alt":"Scienze della Terra. Geofisica e sismologia","id":7314922307661,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.71,"height":500,"width":355,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51S8jI2iC7L.jpg?v=1594051580"},"aspect_ratio":0.71,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51S8jI2iC7L.jpg?v=1594051580","width":355}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Valeria+Napoleone\"\u003eValeria Napoleone\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+Di+Leo\"\u003eCarlo Di Leo\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Francesca+Manoni\"\u003eFrancesca Manoni\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Ciancitto\"\u003eA. Ciancitto\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto quaderno offre un'ampia panoramica sulle Scienze della Terra che spazia da alcuni aspetti delle previsioni sismiche, analizzando taluni fenomeni precursori fino al telerilevamento per lo studio del pianeta Terra di cui la meteorologia aveva intravisto per prima le straordinarie prospettive. Per finire uno sguardo sugli aspetti legali riferentesi alla protezione legale e al valore dei dati satellitari e della responsabilità degli Stati.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 130\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Ricerca aerospaziale quaderno\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 249 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Scienze della Terra. Geofisica e sismologia
€14,00
€13,30
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Valeria Napoleone Carlo Di Leo Francesca Manoni A. Ciancitto Questo quaderno offre un'ampia panoramica sulle Scienze della Terra che...
{"id":4721007263821,"title":"Fisica moderna. Relatività e fisica delle particelle elementari","handle":"9788843047703","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Silvio+Bergia\"\u003eSilvio Bergia\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Introzzi\"\u003eG. Introzzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro è la dettagliata ricostruzione di un'avventura scientifica durata circa cento anni, da fine Ottocento alla fine del Novecento, e certamente non ancora terminata. Sono presentate la relatività ristretta e generale di cui viene delineata l'evoluzione. Sono poi descritte le conferme osservative e sperimentali, nonché le connessioni con la cosmologia dagli anni trenta agli anni sessanta del Novecento, per concludere con gli sviluppi e i successi degli ultimi cinquant'anni. Infine, è illustrata l'evoluzione delle scoperte e delle idee della fisica delle particene elementari, dall'elettrone ai quark.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 209\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Manuali universitari\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 febbraio 2009\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:55:25+02:00","created_at":"2020-07-06T17:55:26+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore G. Introzzi","autore Silvio Bergia","Carocci","Copertina flessibile","fascia1020","Fisica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1853,"price_min":1853,"price_max":1853,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1950,"compare_at_price_min":1950,"compare_at_price_max":1950,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774712066125,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788843047703","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Fisica moderna. Relatività e fisica delle particelle elementari","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1853,"weight":381,"compare_at_price":1950,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788843047703","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41GgJkjaHeL.jpg?v=1594050926"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41GgJkjaHeL.jpg?v=1594050926","options":["Title"],"media":[{"alt":"Fisica moderna. Relatività e fisica delle particelle elementari","id":7314872762445,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.699,"height":289,"width":202,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41GgJkjaHeL.jpg?v=1594050926"},"aspect_ratio":0.699,"height":289,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41GgJkjaHeL.jpg?v=1594050926","width":202}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Silvio+Bergia\"\u003eSilvio Bergia\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Introzzi\"\u003eG. Introzzi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro è la dettagliata ricostruzione di un'avventura scientifica durata circa cento anni, da fine Ottocento alla fine del Novecento, e certamente non ancora terminata. Sono presentate la relatività ristretta e generale di cui viene delineata l'evoluzione. Sono poi descritte le conferme osservative e sperimentali, nonché le connessioni con la cosmologia dagli anni trenta agli anni sessanta del Novecento, per concludere con gli sviluppi e i successi degli ultimi cinquant'anni. Infine, è illustrata l'evoluzione delle scoperte e delle idee della fisica delle particene elementari, dall'elettrone ai quark.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 209\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Manuali universitari\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 febbraio 2009\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 381 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Fisica moderna. Relatività e fisica delle particelle elementari
€19,50
€18,53
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Silvio Bergia G. Introzzi Il libro è la dettagliata ricostruzione di un'avventura scientifica durata circa cento anni, da fine...
{"id":4720997826637,"title":"Ascoltare l'universo. Dal Big Bang a Mozart","handle":"9788872738689","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alfred+A.+Tomatis\"\u003eAlfred A. Tomatis\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Merletti\"\u003eL. Merletti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAll'inizio fu il suono: così comincia la storia dell'universo secondo Tomatis. E in effetti il Big Bang è anche un enorme suono, tanto che gli astrofisici ritengono che il fragore di questa originaria esplosione sia ancora udibile nella radiazione di fondo che pervade l'intero universo. Ma se l'universo ha avuto inizio col suono, anche noi nasciamo col suono e nei suoni. In questo saggio, Tomatis riflette sulla complessità acustica dentro cui siamo costantemente immersi fin dalla nascita e, ancora prima, nella vita intrauterina. Noi siamo da sempre dentro un universo fatto di suoni che permea e caratterizza tutta la nostra esistenza, che plasma la nostra stessa persona. Introduzione di Concetto Campo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 352\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'altra scienza\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 372 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:49:17+02:00","created_at":"2020-07-06T17:49:18+02:00","vendor":"Xenia","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Alfred A. Tomatis","autore L. Merletti","Copertina flessibile","fascia2050","Fisica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina","Xenia"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774699810893,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788872738689","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Ascoltare l'universo. Dal Big Bang a Mozart","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":372,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788872738689","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61JDkc3rd4L.jpg?v=1594050558"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61JDkc3rd4L.jpg?v=1594050558","options":["Title"],"media":[{"alt":"Ascoltare l'universo. Dal Big Bang a Mozart","id":7314846416973,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.659,"height":1518,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61JDkc3rd4L.jpg?v=1594050558"},"aspect_ratio":0.659,"height":1518,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61JDkc3rd4L.jpg?v=1594050558","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alfred+A.+Tomatis\"\u003eAlfred A. Tomatis\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Merletti\"\u003eL. Merletti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAll'inizio fu il suono: così comincia la storia dell'universo secondo Tomatis. E in effetti il Big Bang è anche un enorme suono, tanto che gli astrofisici ritengono che il fragore di questa originaria esplosione sia ancora udibile nella radiazione di fondo che pervade l'intero universo. Ma se l'universo ha avuto inizio col suono, anche noi nasciamo col suono e nei suoni. In questo saggio, Tomatis riflette sulla complessità acustica dentro cui siamo costantemente immersi fin dalla nascita e, ancora prima, nella vita intrauterina. Noi siamo da sempre dentro un universo fatto di suoni che permea e caratterizza tutta la nostra esistenza, che plasma la nostra stessa persona. Introduzione di Concetto Campo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 352\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'altra scienza\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 372 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Ascoltare l'universo. Dal Big Bang a Mozart
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Alfred A. Tomatis L. Merletti All'inizio fu il suono: così comincia la storia dell'universo secondo Tomatis. E in effetti...
{"id":4719352971341,"title":"Il computer incontra la fisica teorica. La nuova frontiera della simulazione molecolare","handle":"9788829000913","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Battimelli\"\u003eGiovanni Battimelli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Ciccotti\"\u003eGiovanni Ciccotti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Pietro+Greco\"\u003ePietro Greco\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro racconta le origini della simulazione molecolare, la nuova frontiera aperta quando le domande della fisica teorica hanno incontrato la potenza dei moderni computer. Il grandioso sviluppo dei computer ha creato le condizioni per una mutazione scientifica ed epistemologica paragonabile, seppure in scala minore, a quella indotta dal cannocchiale di Galileo. Essa ha consentito al fisico di \"ricostruire la natura\", trasformandolo da \"legislatore\" in \"ricreatore\" del mondo. Per la prima volta, grazie al computer, diventa possibile studiare l'evoluzione nel tempo di sistemi composti da milioni di molecole, e quindi simulare il comportamento di materiali macroscopici e predirne le proprietà. Nasce così una nuova scienza: la simulazione molecolare, che diviene lo strumento principe per lo studio di sistemi complessi di materia condensata in fisica, chimica, biologia e scienza dei materiali. Ma questi sviluppi sono pressoché ignorati dal grande pubblico. Il volume sopperisce a questa carenza presentando una ricostruzione delle tappe iniziali della dinamica molecolare accessibile al lettore interessato alla scienza, descrivendo le traiettorie scientifiche e personali dei protagonisti principali e discutendo le profonde novità concettuali scaturite dal loro lavoro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 248\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca di testi e studi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:53:15+02:00","created_at":"2020-07-05T10:53:18+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Giovanni Battimelli","autore Giovanni Ciccotti","autore Pietro Greco","Carocci","Copertina flessibile","fascia2050","Fisica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770801762381,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788829000913","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il computer incontra la fisica teorica. La nuova frontiera della simulazione molecolare","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":340,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788829000913","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_76132bed-a823-402e-97d4-3c3117478845.png?v=1593939198"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_76132bed-a823-402e-97d4-3c3117478845.png?v=1593939198","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il computer incontra la fisica teorica. La nuova frontiera della simulazione molecolare","id":7307233951821,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_76132bed-a823-402e-97d4-3c3117478845.png?v=1593939198"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_76132bed-a823-402e-97d4-3c3117478845.png?v=1593939198","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Battimelli\"\u003eGiovanni Battimelli\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Ciccotti\"\u003eGiovanni Ciccotti\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Pietro+Greco\"\u003ePietro Greco\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl libro racconta le origini della simulazione molecolare, la nuova frontiera aperta quando le domande della fisica teorica hanno incontrato la potenza dei moderni computer. Il grandioso sviluppo dei computer ha creato le condizioni per una mutazione scientifica ed epistemologica paragonabile, seppure in scala minore, a quella indotta dal cannocchiale di Galileo. Essa ha consentito al fisico di \"ricostruire la natura\", trasformandolo da \"legislatore\" in \"ricreatore\" del mondo. Per la prima volta, grazie al computer, diventa possibile studiare l'evoluzione nel tempo di sistemi composti da milioni di molecole, e quindi simulare il comportamento di materiali macroscopici e predirne le proprietà. Nasce così una nuova scienza: la simulazione molecolare, che diviene lo strumento principe per lo studio di sistemi complessi di materia condensata in fisica, chimica, biologia e scienza dei materiali. Ma questi sviluppi sono pressoché ignorati dal grande pubblico. Il volume sopperisce a questa carenza presentando una ricostruzione delle tappe iniziali della dinamica molecolare accessibile al lettore interessato alla scienza, descrivendo le traiettorie scientifiche e personali dei protagonisti principali e discutendo le profonde novità concettuali scaturite dal loro lavoro.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 248\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca di testi e studi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il computer incontra la fisica teorica. La nuova frontiera della simulazione molecolare
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Giovanni Battimelli Giovanni Ciccotti Pietro Greco Il libro racconta le origini della simulazione molecolare, la nuova frontiera aperta quando...
{"id":4718975221837,"title":"Alle origini della tecnologia scientifica. Ricezione e sviluppo del pensiero galileiano nell'opera di Isaac Newton","handle":"9788857565354","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Angelo+Calemme\"\u003eAngelo Calemme\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eA partire da quando la tecnologia si configurò come imprescindibile e fondamentale orizzonte di senso dell'uomo per l'uomo, come universale e macchinatrice nuova scienza della natura all'interno di quella sorta di preistoria del lavoro industriale, meglio ancora, in quella protostoria del lavoro macchinico che fu l'età della manifattura, tra il XVII e la prima metà del XVIII secolo? E ancora: per opera di quali processi la macchina fu posta a un certo punto della storia umana dall'epidermide al cuore della civiltà europea, già prima che essa con la Rivoluzione industriale del carbone, dell'acciaio e dei cavalli vapore divenisse medium privilegiato della divisione del lavoro? Per rispondere a questi urgenti interrogativi, come ad altri in essi impliciti, al tempo della Rivoluzione industriale 4.0, dello sviluppo dell'Intelligenza artificiale e della Smart economy, occorre risalire fino alle origini della prima modernità e precisamente al tempo in cui filosofi del calibro di Galileo Galilei e Isaac Newton, indipendentemente da Dio, dalla Sapienza e dal senso comune, fecero delle loro macchine di misurazione i nuovi ed esclusivi strumenti di ricerca della verità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 242\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Filosofie\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 363 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:09:20+02:00","created_at":"2020-07-05T04:09:22+02:00","vendor":"Mimesis","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Angelo Calemme","Copertina flessibile","fascia2050","Fisica","Libri","lingua Italiano","Mimesis","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770138570829,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788857565354","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Alle origini della tecnologia scientifica. Ricezione e sviluppo del pensiero galileiano nell'opera di Isaac Newton","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":363,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788857565354","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41l8EG1sKpL.jpg?v=1593914962"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41l8EG1sKpL.jpg?v=1593914962","options":["Title"],"media":[{"alt":"Alle origini della tecnologia scientifica. Ricezione e sviluppo del pensiero galileiano nell'opera di Isaac Newton","id":7305738256461,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.646,"height":500,"width":323,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41l8EG1sKpL.jpg?v=1593914962"},"aspect_ratio":0.646,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41l8EG1sKpL.jpg?v=1593914962","width":323}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Angelo+Calemme\"\u003eAngelo Calemme\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eA partire da quando la tecnologia si configurò come imprescindibile e fondamentale orizzonte di senso dell'uomo per l'uomo, come universale e macchinatrice nuova scienza della natura all'interno di quella sorta di preistoria del lavoro industriale, meglio ancora, in quella protostoria del lavoro macchinico che fu l'età della manifattura, tra il XVII e la prima metà del XVIII secolo? E ancora: per opera di quali processi la macchina fu posta a un certo punto della storia umana dall'epidermide al cuore della civiltà europea, già prima che essa con la Rivoluzione industriale del carbone, dell'acciaio e dei cavalli vapore divenisse medium privilegiato della divisione del lavoro? Per rispondere a questi urgenti interrogativi, come ad altri in essi impliciti, al tempo della Rivoluzione industriale 4.0, dello sviluppo dell'Intelligenza artificiale e della Smart economy, occorre risalire fino alle origini della prima modernità e precisamente al tempo in cui filosofi del calibro di Galileo Galilei e Isaac Newton, indipendentemente da Dio, dalla Sapienza e dal senso comune, fecero delle loro macchine di misurazione i nuovi ed esclusivi strumenti di ricerca della verità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 242\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Filosofie\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 363 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Alle origini della tecnologia scientifica. Ricezione e sviluppo del pensiero galileiano nell'opera di Isaac Newton
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Angelo Calemme A partire da quando la tecnologia si configurò come imprescindibile e fondamentale orizzonte di senso dell'uomo per...
{"id":4718968668237,"title":"Diagramma entalpico del vapor d'acqua","handle":"9788879921749","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Paolo+Beretta\"\u003eG. Paolo Beretta\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDiagramma entalpico del vapor d'acqua\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 dicembre 2003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 59 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:06:59+02:00","created_at":"2020-07-05T04:07:00+02:00","vendor":"CLUT","type":"Rilegatura sconosciuta","tags":["autore G. Paolo Beretta","CLUT","fascia05","Fisica","Libri","lingua Italiano","Rilegatura sconosciuta","Scienze tecnologia e medicina"],"price":475,"price_min":475,"price_max":475,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":500,"compare_at_price_min":500,"compare_at_price_max":500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770128445517,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788879921749","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Diagramma entalpico del vapor d'acqua","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":475,"weight":59,"compare_at_price":500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788879921749","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tRyQH3DlL.jpg?v=1593914820"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tRyQH3DlL.jpg?v=1593914820","options":["Title"],"media":[{"alt":"Diagramma entalpico del vapor d'acqua","id":7305720528973,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.774,"height":496,"width":384,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tRyQH3DlL.jpg?v=1593914820"},"aspect_ratio":0.774,"height":496,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tRyQH3DlL.jpg?v=1593914820","width":384}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Paolo+Beretta\"\u003eG. Paolo Beretta\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eDiagramma entalpico del vapor d'acqua\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 dicembre 2003\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 59 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Diagramma entalpico del vapor d'acqua
€5,00
€4,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: G. Paolo Beretta Diagramma entalpico del vapor d'acquaDettagli
Data Pubblicazione: 31 dicembre 2003
Lingua: Italiano
Peso: 59 gr.
{"id":4718932099149,"title":"Applicazioni di termodinamica e trasmissione del calore","handle":"9781307506761","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=CREATE\"\u003eCREATE\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, \"Create\", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 391\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Create\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 ottobre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 780 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:52:20+02:00","created_at":"2020-07-05T03:52:20+02:00","vendor":"McGraw-Hill Education","type":"Copertina flessibile","tags":["autore CREATE","Copertina flessibile","fascia2050","Fisica","Libri","lingua Italiano","McGraw-Hill Education","Scienze tecnologia e medicina"],"price":3230,"price_min":3230,"price_max":3230,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3400,"compare_at_price_min":3400,"compare_at_price_max":3400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770065236045,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9781307506761","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Applicazioni di termodinamica e trasmissione del calore","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3230,"weight":780,"compare_at_price":3400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9781307506761","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fTiSW6kvL.jpg?v=1593913941"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fTiSW6kvL.jpg?v=1593913941","options":["Title"],"media":[{"alt":"Applicazioni di termodinamica e trasmissione del calore","id":7305622913101,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.748,"height":500,"width":374,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fTiSW6kvL.jpg?v=1593913941"},"aspect_ratio":0.748,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41fTiSW6kvL.jpg?v=1593913941","width":374}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=CREATE\"\u003eCREATE\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, \"Create\", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 391\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Create\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 ottobre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 780 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Applicazioni di termodinamica e trasmissione del calore
€34,00
€32,30
Non Disponibile
DescrizioneAutore: CREATE Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database,...
{"id":4718876393549,"title":"Equazioni della fisica matematica","handle":"9788864732794","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Andrej+N.+Tichonov\"\u003eAndrej N. Tichonov\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Aleksandr+A.+Samarskij\"\u003eAleksandr A. Samarskij\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe questioni della fisica matematica sono strettamente legate allo studio dei processi fisici più disparati nel cui novero rientrano fenomeni studiati in idrodinamica, teoria della elasticità, elettrodinamica ecc. I problemi matematici contengono numerosi elementi comuni e costituiscono l'oggetto della fisica matematica. Basato sulle lezioni tenute da A. N. Tichonov alla facoltà di fisica dell'Università di Mosca, \"Equazioni della fisica matematica\" tratta i problemi di fisica matematica che conducono ad equazioni alle derivate parziali. Allo scopo di permettere al lettore di acquisire esperienza pratica ogni capitolo contiene problemi ed esercizi. Inoltre, sono presenti appendici contenenti applicazioni dei metodi descritti nel testo alla soluzione dei problemi più disparati della fisica e della tecnica e una serie di esempi che escono dai limiti dei problemi trattati nel testo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 750\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1000 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:30:21+02:00","created_at":"2020-07-05T03:30:22+02:00","vendor":"Editori Riuniti Univ. Press","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Aleksandr A. Samarskij","autore Andrej N. Tichonov","Copertina flessibile","Editori Riuniti Univ. Press","fascia2050","Fisica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":3420,"price_min":3420,"price_max":3420,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3600,"compare_at_price_min":3600,"compare_at_price_max":3600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769990492237,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788864732794","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Equazioni della fisica matematica","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3420,"weight":1000,"compare_at_price":3600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788864732794","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41g4XatN7iL.jpg?v=1593912622"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41g4XatN7iL.jpg?v=1593912622","options":["Title"],"media":[{"alt":"Equazioni della fisica matematica","id":7305485451341,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.694,"height":500,"width":347,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41g4XatN7iL.jpg?v=1593912622"},"aspect_ratio":0.694,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41g4XatN7iL.jpg?v=1593912622","width":347}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Andrej+N.+Tichonov\"\u003eAndrej N. Tichonov\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Aleksandr+A.+Samarskij\"\u003eAleksandr A. Samarskij\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe questioni della fisica matematica sono strettamente legate allo studio dei processi fisici più disparati nel cui novero rientrano fenomeni studiati in idrodinamica, teoria della elasticità, elettrodinamica ecc. I problemi matematici contengono numerosi elementi comuni e costituiscono l'oggetto della fisica matematica. Basato sulle lezioni tenute da A. N. Tichonov alla facoltà di fisica dell'Università di Mosca, \"Equazioni della fisica matematica\" tratta i problemi di fisica matematica che conducono ad equazioni alle derivate parziali. Allo scopo di permettere al lettore di acquisire esperienza pratica ogni capitolo contiene problemi ed esercizi. Inoltre, sono presenti appendici contenenti applicazioni dei metodi descritti nel testo alla soluzione dei problemi più disparati della fisica e della tecnica e una serie di esempi che escono dai limiti dei problemi trattati nel testo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 750\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1000 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Equazioni della fisica matematica
€36,00
€34,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Andrej N. Tichonov Aleksandr A. Samarskij Le questioni della fisica matematica sono strettamente legate allo studio dei processi fisici...
{"id":4718863581261,"title":"Le entità oscure","handle":"9788807893377","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Galbiati\"\u003eGalbiati\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"La comprensione della materia e dell'energia oscura fisserà nuove Colonne d'Ercole per i secoli a venire\". La materia e l'energia oscura sono il grande rompicapo della fisica del XXI secolo. E finché rimarranno un enigma, dell'Universo conosceremo solo una piccolissima porzione e nulla sapremo della sua origine e del suo inevitabile destino. Perciò in questa ricerca si misurano, in una serrata competizione, schiere di fisici, astrofisici e cosmologi, professionisti e dilettanti, sperimentali e teorici, scienziati e filosofi. Tutti spinti dall'inarrestabile ambizione di contribuire a un passo decisivo nello sviluppo della conoscenza. Che scuoterà dalle sue fondamenta non solo la scienza, ma l'idea stessa che abbiamo dell'uomo e del suo posto nel cosmo. Cristiano Galbiati coordina l'esperimento DarkSide nei Laboratori del Gran Sasso. è uno dei protagonisti di questa ricerca e sa che la materia e l'energia oscura sono i segreti più misteriosi e affascinanti della natura. Gelosamente custoditi e ancora da decifrare. Ma che mandano segnali inequivocabili, lasciando sempre nuove tracce della loro esistenza: \"Una serie di osservazioni ha lacerato il tenue velo che copriva l'infinito. Da questi strappi discontinui e irregolari fa la sua comparsa - rapida, sfuggente, momentanea e subito rimpianta - un mondo inaspettato. Talmente inatteso che desta tanta confusione quanta meraviglia\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Universale economica. Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 272 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:25:43+02:00","created_at":"2020-07-05T03:25:45+02:00","vendor":"Feltrinelli","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Galbiati","Copertina flessibile","fascia510","Feltrinelli","Fisica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":950,"price_min":950,"price_max":950,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1000,"compare_at_price_min":1000,"compare_at_price_max":1000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769974829133,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788807893377","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Le entità oscure","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":950,"weight":272,"compare_at_price":1000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788807893377","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51mQpWUvV0L.jpg?v=1593912345","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51rbwPbEYYL.jpg?v=1593912345"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51mQpWUvV0L.jpg?v=1593912345","options":["Title"],"media":[{"alt":"Le entità oscure","id":7305455829069,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.65,"height":500,"width":325,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51mQpWUvV0L.jpg?v=1593912345"},"aspect_ratio":0.65,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51mQpWUvV0L.jpg?v=1593912345","width":325},{"alt":"Le entità oscure","id":7305455861837,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.65,"height":500,"width":325,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51rbwPbEYYL.jpg?v=1593912345"},"aspect_ratio":0.65,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51rbwPbEYYL.jpg?v=1593912345","width":325}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Galbiati\"\u003eGalbiati\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"La comprensione della materia e dell'energia oscura fisserà nuove Colonne d'Ercole per i secoli a venire\". La materia e l'energia oscura sono il grande rompicapo della fisica del XXI secolo. E finché rimarranno un enigma, dell'Universo conosceremo solo una piccolissima porzione e nulla sapremo della sua origine e del suo inevitabile destino. Perciò in questa ricerca si misurano, in una serrata competizione, schiere di fisici, astrofisici e cosmologi, professionisti e dilettanti, sperimentali e teorici, scienziati e filosofi. Tutti spinti dall'inarrestabile ambizione di contribuire a un passo decisivo nello sviluppo della conoscenza. Che scuoterà dalle sue fondamenta non solo la scienza, ma l'idea stessa che abbiamo dell'uomo e del suo posto nel cosmo. Cristiano Galbiati coordina l'esperimento DarkSide nei Laboratori del Gran Sasso. è uno dei protagonisti di questa ricerca e sa che la materia e l'energia oscura sono i segreti più misteriosi e affascinanti della natura. Gelosamente custoditi e ancora da decifrare. Ma che mandano segnali inequivocabili, lasciando sempre nuove tracce della loro esistenza: \"Una serie di osservazioni ha lacerato il tenue velo che copriva l'infinito. Da questi strappi discontinui e irregolari fa la sua comparsa - rapida, sfuggente, momentanea e subito rimpianta - un mondo inaspettato. Talmente inatteso che desta tanta confusione quanta meraviglia\".\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 192\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Universale economica. Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 272 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Le entità oscure
€10,00
€9,50
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Galbiati "La comprensione della materia e dell'energia oscura fisserà nuove Colonne d'Ercole per i secoli a venire". La materia...