Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Buddismo
Ci sono 790 prodotti in questa categoria
{"id":4720987177037,"title":"Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma","handle":"9788832299762","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandro+Del+Genio\"\u003eAlessandro Del Genio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl linguaggio filosofico del Buddhismo, 85 parole chiave per meditare il Dharma, si presenta come un dizionario essenziale, capace di introdurre il cultore di filosofia della religione alla dottrina prevalente della scuola Mah?y?na (Grande Veicolo). Non è però solo una guida al Buddhismo di Tibet, Cina, India e Giappone. Opponendosi al facile sincretismo, il testo mette in contatto questo insegnamento profondamente spirituale sia con il Buddhismo classico H?nay?na (Piccolo Veicolo) del Sud-Est asiatico, sia con le analogie psicologiche e filosofiche dell'Occidente, senza dimenticare le altre religioni come l'Induismo soprattutto, ma anche il Cristianesimo, il Taoismo e lo Zoroastrismo. La revisione e l'ampliamento dei capitoli introduttivi e conclusivi oltre che del saggio in appendice su \"La filosofia del Dharma\"; una ventina di vocaboli in più; un maggior numero di \"storie\" scelte tra le più importanti della vastissima letteratura buddista, fanno di questa nuova edizione una lettura scorrevole e allo stesso tempo un utile strumento didattico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 200\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:42:39+02:00","created_at":"2020-07-06T17:42:40+02:00","vendor":"OM","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Alessandro Del Genio","Buddismo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","OM","Religione"],"price":1900,"price_min":1900,"price_max":1900,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2000,"compare_at_price_min":2000,"compare_at_price_max":2000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774686670925,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788832299762","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1900,"weight":281,"compare_at_price":2000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788832299762","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/718mhnltEiL.jpg?v=1594050160"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/718mhnltEiL.jpg?v=1594050160","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma","id":7314818433101,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.727,"height":1375,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/718mhnltEiL.jpg?v=1594050160"},"aspect_ratio":0.727,"height":1375,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/718mhnltEiL.jpg?v=1594050160","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandro+Del+Genio\"\u003eAlessandro Del Genio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl linguaggio filosofico del Buddhismo, 85 parole chiave per meditare il Dharma, si presenta come un dizionario essenziale, capace di introdurre il cultore di filosofia della religione alla dottrina prevalente della scuola Mah?y?na (Grande Veicolo). Non è però solo una guida al Buddhismo di Tibet, Cina, India e Giappone. Opponendosi al facile sincretismo, il testo mette in contatto questo insegnamento profondamente spirituale sia con il Buddhismo classico H?nay?na (Piccolo Veicolo) del Sud-Est asiatico, sia con le analogie psicologiche e filosofiche dell'Occidente, senza dimenticare le altre religioni come l'Induismo soprattutto, ma anche il Cristianesimo, il Taoismo e lo Zoroastrismo. La revisione e l'ampliamento dei capitoli introduttivi e conclusivi oltre che del saggio in appendice su \"La filosofia del Dharma\"; una ventina di vocaboli in più; un maggior numero di \"storie\" scelte tra le più importanti della vastissima letteratura buddista, fanno di questa nuova edizione una lettura scorrevole e allo stesso tempo un utile strumento didattico.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 200\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 281 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma
€20,00
€19,00
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Alessandro Del Genio Il linguaggio filosofico del Buddhismo, 85 parole chiave per meditare il Dharma, si presenta come un...
{"id":4720987144269,"title":"Insegnamenti Dzogchen","handle":"9788832299984","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Norbu+Namkhai\"\u003eNorbu Namkhai\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=E.+Copello\"\u003eE. Copello\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro è una raccolta degli insegnamenti che Chögyal Namkhai Norbu ha trasmesso per far comprendere e praticare lo Dzogchen. Pur essendo il veicolo più elevato del buddhismo tibetano, l'insegnamento Dzogchen non è una religione, una tradizione o una filosofia, è invece la via dell'autoliberazione che permette di scoprire la nostra essenza. Lo Dzogchen, o \"perfezione totale\", non è solo il nome di un insegnamento, è la nostra vera condizione, lo stato totalmente autoperfezionato che il Maestro trasmette affinché gli studenti possano averne un'esperienza diretta. Attraverso le sue precise spiegazioni e le sue istruzioni chiare e semplici, Chögyal Namkhai Norbu rende accessibili a tutti questi preziosi insegnamenti. I vari capitoli della raccolta contengono indicazioni utilissime sia per i principianti che per gli studenti avanzati, indipendentemente dalla tradizione che seguono, e affrontano vari argomenti che chiariscono l'essenza del Sutra, del Tantra e dello Dzogchen.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 158\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 231 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:42:37+02:00","created_at":"2020-07-06T17:42:38+02:00","vendor":"OM","type":"Copertina flessibile","tags":["autore E. Copello","autore Norbu Namkhai","Buddismo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","OM","Religione"],"price":1615,"price_min":1615,"price_max":1615,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1700,"compare_at_price_min":1700,"compare_at_price_max":1700,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774686638157,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788832299984","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Insegnamenti Dzogchen","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1615,"weight":231,"compare_at_price":1700,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788832299984","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71HJ8h3pASL.jpg?v=1594050158"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71HJ8h3pASL.jpg?v=1594050158","options":["Title"],"media":[{"alt":"Insegnamenti Dzogchen","id":7314818236493,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.695,"height":1439,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71HJ8h3pASL.jpg?v=1594050158"},"aspect_ratio":0.695,"height":1439,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71HJ8h3pASL.jpg?v=1594050158","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Norbu+Namkhai\"\u003eNorbu Namkhai\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=E.+Copello\"\u003eE. Copello\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro è una raccolta degli insegnamenti che Chögyal Namkhai Norbu ha trasmesso per far comprendere e praticare lo Dzogchen. Pur essendo il veicolo più elevato del buddhismo tibetano, l'insegnamento Dzogchen non è una religione, una tradizione o una filosofia, è invece la via dell'autoliberazione che permette di scoprire la nostra essenza. Lo Dzogchen, o \"perfezione totale\", non è solo il nome di un insegnamento, è la nostra vera condizione, lo stato totalmente autoperfezionato che il Maestro trasmette affinché gli studenti possano averne un'esperienza diretta. Attraverso le sue precise spiegazioni e le sue istruzioni chiare e semplici, Chögyal Namkhai Norbu rende accessibili a tutti questi preziosi insegnamenti. I vari capitoli della raccolta contengono indicazioni utilissime sia per i principianti che per gli studenti avanzati, indipendentemente dalla tradizione che seguono, e affrontano vari argomenti che chiariscono l'essenza del Sutra, del Tantra e dello Dzogchen.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 158\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 231 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Insegnamenti Dzogchen
€17,00
€16,15
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Norbu Namkhai E. Copello Questo libro è una raccolta degli insegnamenti che Chögyal Namkhai Norbu ha trasmesso per far...
{"id":4720976003149,"title":"Buddismo per cambiare vita. I classici del buddismo","handle":"9788869375170","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=AA.+VV.\"\u003eAA. VV.\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAlcuni testi ritraggono più fedelmente la fisionomia del buddismo, quale fu prima insegnato dall'Eccelso e dai discepoli che ne udirono e tramandarono l'ammaestramento. Fra tali testi gode di grande e meritata fama il Dhammapada, l'antologia di «versi morali» preziosa ad illustrare lo spirito della dottrina di Gotama. La seconda opera presente in questo libro è il Sutta-Nipàta che del buddismo rappresenta le origini, quando i monaci, piuttosto che radunarsi e stabilirsi nei conventi, amavano girare di paese in paese a predicare e di selva in selva a meditare.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 190\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 aprile 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 286 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:35:36+02:00","created_at":"2020-07-06T17:35:38+02:00","vendor":"Cerchio della Luna","type":"Copertina flessibile","tags":["autore AA. VV.","Buddismo","Cerchio della Luna","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Religione"],"price":1216,"price_min":1216,"price_max":1216,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1280,"compare_at_price_min":1280,"compare_at_price_max":1280,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774663503949,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788869375170","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Buddismo per cambiare vita. I classici del buddismo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1216,"weight":286,"compare_at_price":1280,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788869375170","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BfJSGiBeL.jpg?v=1594049739","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81IZuFKtgmL.jpg?v=1594049739"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BfJSGiBeL.jpg?v=1594049739","options":["Title"],"media":[{"alt":"Buddismo per cambiare vita. I classici del buddismo","id":7314787663949,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.69,"height":2560,"width":1767,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BfJSGiBeL.jpg?v=1594049739"},"aspect_ratio":0.69,"height":2560,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81BfJSGiBeL.jpg?v=1594049739","width":1767},{"alt":"Buddismo per cambiare vita. I classici del buddismo","id":7314787696717,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.687,"height":2560,"width":1758,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81IZuFKtgmL.jpg?v=1594049739"},"aspect_ratio":0.687,"height":2560,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81IZuFKtgmL.jpg?v=1594049739","width":1758}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=AA.+VV.\"\u003eAA. VV.\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAlcuni testi ritraggono più fedelmente la fisionomia del buddismo, quale fu prima insegnato dall'Eccelso e dai discepoli che ne udirono e tramandarono l'ammaestramento. Fra tali testi gode di grande e meritata fama il Dhammapada, l'antologia di «versi morali» preziosa ad illustrare lo spirito della dottrina di Gotama. La seconda opera presente in questo libro è il Sutta-Nipàta che del buddismo rappresenta le origini, quando i monaci, piuttosto che radunarsi e stabilirsi nei conventi, amavano girare di paese in paese a predicare e di selva in selva a meditare.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 190\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 aprile 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 286 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Buddismo per cambiare vita. I classici del buddismo
€12,80
€12,16
Non Disponibile
DescrizioneAutore: AA. VV. Alcuni testi ritraggono più fedelmente la fisionomia del buddismo, quale fu prima insegnato dall'Eccelso e dai discepoli...
{"id":4719372632141,"title":"Perfecting Wisdom: How Things Appear and How They Truly Are","handle":"9781611807349","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Dalai+Lama+XIV\"\u003eDalai Lama XIV\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=B.+Alan+Wallace\"\u003eB. Alan Wallace\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003cb\u003eBased on a lecture given by the Dalai Lama on the wisdom chapter of \u003ci\u003eA Guide to the Bodhisattva Way of Life\u003c\/i\u003e, this book comments on Tibetan Buddhist philosophy in a clear and direct way.\u003c\/b\u003eShantideva’s A Guide to the Bodhisattva Way of Life is one of the most important texts in the Mahayana tradition of Buddhist practice. Its ninth chapter, the section on transcendent wisdom, is known among Buddhist scholars as a challenging exposition of Madhyamika philosophy and difficult to understand without a commentary. This extraordinarily clear discussion of the wisdom chapter is based on an oral teaching given by His Holiness the Dalai Lama before an audience of thousands of Tibetans and Westerners. This invaluable volume with its precise explanation of core issues of Tibetan Buddhism stands as a key work in Buddhist literature. \u003cb\u003e \u003c\/b\u003e This book was previously published under the title Transcendent Wisdom.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 134\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Core Teachings of Dalai Lama\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e Translation, Reprint edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Inglese\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T11:11:51+02:00","created_at":"2020-07-05T11:11:54+02:00","vendor":"Shambhala Pubns","type":"Copertina flessibile","tags":["autore B. Alan Wallace","autore Dalai Lama XIV","Buddismo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Inglese","Religione","Shambhala Pubns"],"price":1477,"price_min":1477,"price_max":1477,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1555,"compare_at_price_min":1555,"compare_at_price_max":1555,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770824601677,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9781611807349","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Perfecting Wisdom: How Things Appear and How They Truly Are","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1477,"weight":118,"compare_at_price":1555,"inventory_management":"shopify","barcode":"9781611807349","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_23d35a48-91a6-48d8-ac49-c867abe83985.png?v=1593940314"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_23d35a48-91a6-48d8-ac49-c867abe83985.png?v=1593940314","options":["Title"],"media":[{"alt":"Perfecting Wisdom: How Things Appear and How They Truly Are","id":7307280875597,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_23d35a48-91a6-48d8-ac49-c867abe83985.png?v=1593940314"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_23d35a48-91a6-48d8-ac49-c867abe83985.png?v=1593940314","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Dalai+Lama+XIV\"\u003eDalai Lama XIV\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=B.+Alan+Wallace\"\u003eB. Alan Wallace\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003cb\u003eBased on a lecture given by the Dalai Lama on the wisdom chapter of \u003ci\u003eA Guide to the Bodhisattva Way of Life\u003c\/i\u003e, this book comments on Tibetan Buddhist philosophy in a clear and direct way.\u003c\/b\u003eShantideva’s A Guide to the Bodhisattva Way of Life is one of the most important texts in the Mahayana tradition of Buddhist practice. Its ninth chapter, the section on transcendent wisdom, is known among Buddhist scholars as a challenging exposition of Madhyamika philosophy and difficult to understand without a commentary. This extraordinarily clear discussion of the wisdom chapter is based on an oral teaching given by His Holiness the Dalai Lama before an audience of thousands of Tibetans and Westerners. This invaluable volume with its precise explanation of core issues of Tibetan Buddhism stands as a key work in Buddhist literature. \u003cb\u003e \u003c\/b\u003e This book was previously published under the title Transcendent Wisdom.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 134\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Core Teachings of Dalai Lama\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e Translation, Reprint edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Inglese\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Perfecting Wisdom: How Things Appear and How They Truly Are
€15,55
€14,77
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Dalai Lama XIV B. Alan Wallace Based on a lecture given by the Dalai Lama on the wisdom chapter...
{"id":4719034368077,"title":"Budda e il suo glorioso mondo","handle":"9788833533544","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+Coccioli\"\u003eCarlo Coccioli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eOrientarsi nella selva proliferante del buddismo può essere un'impresa disperata per i non addetti ai lavori: ci si può smarrire facilmente nell'intrico di paradossi, metafore, metamorfosi e figure apparentemente aliene. Ma ecco il Budda di Carlo Coccioli venirci in soccorso. Con la sua mano magistrale, lo scrittore tesse un grandioso affresco della vita e del pensiero del Budda Sakyamuni, sullo sfondo, pullulante di dei, dell'India di cinquecento anni prima di Cristo: con la sua sterminata cultura - che abbraccia mondo classico e orientale, lingue morte e vive, scienze e religioni antiche e moderne -, e il linguaggio chiaro e preciso, mai pedante, stana da ogni piega significati riposti. Senza mai perdere di vista, nel sinuoso svelamento delle connessioni vitali tra buddismo originario e Occidente, la stella polare della compassione che brilla alta sopra le diverse declinazioni religiose dei temi del dolore e della morte. Se il solo mezzo per dare un senso all'esistenza è sentire profondamente la sorte degli altri esseri, adoperandosi per portar loro sollievo nella sofferenza, la compassione rappresenta la sostanza universale del messaggio di Budda. Un messaggio che, va ricordato, Coccioli non ha trovato sull'onda di qualche moda passeggera, ma ha cercato tutta la vita lungo un'interminabile via crucis spirituale, per farlo proprio e infine restituirlo in un quadro di maestosa complessità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 232\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Piccola biblioteca\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 11 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 299 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:31:56+02:00","created_at":"2020-07-05T04:31:57+02:00","vendor":"Lindau","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Carlo Coccioli","Buddismo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","Lindau","lingua Italiano","Religione"],"price":1710,"price_min":1710,"price_max":1710,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1800,"compare_at_price_min":1800,"compare_at_price_max":1800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770233958477,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788833533544","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Budda e il suo glorioso mondo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1710,"weight":299,"compare_at_price":1800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788833533544","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516nOishe5L.jpg?v=1593916317"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516nOishe5L.jpg?v=1593916317","options":["Title"],"media":[{"alt":"Budda e il suo glorioso mondo","id":7305906552909,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.666,"height":500,"width":333,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516nOishe5L.jpg?v=1593916317"},"aspect_ratio":0.666,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516nOishe5L.jpg?v=1593916317","width":333}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carlo+Coccioli\"\u003eCarlo Coccioli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eOrientarsi nella selva proliferante del buddismo può essere un'impresa disperata per i non addetti ai lavori: ci si può smarrire facilmente nell'intrico di paradossi, metafore, metamorfosi e figure apparentemente aliene. Ma ecco il Budda di Carlo Coccioli venirci in soccorso. Con la sua mano magistrale, lo scrittore tesse un grandioso affresco della vita e del pensiero del Budda Sakyamuni, sullo sfondo, pullulante di dei, dell'India di cinquecento anni prima di Cristo: con la sua sterminata cultura - che abbraccia mondo classico e orientale, lingue morte e vive, scienze e religioni antiche e moderne -, e il linguaggio chiaro e preciso, mai pedante, stana da ogni piega significati riposti. Senza mai perdere di vista, nel sinuoso svelamento delle connessioni vitali tra buddismo originario e Occidente, la stella polare della compassione che brilla alta sopra le diverse declinazioni religiose dei temi del dolore e della morte. Se il solo mezzo per dare un senso all'esistenza è sentire profondamente la sorte degli altri esseri, adoperandosi per portar loro sollievo nella sofferenza, la compassione rappresenta la sostanza universale del messaggio di Budda. Un messaggio che, va ricordato, Coccioli non ha trovato sull'onda di qualche moda passeggera, ma ha cercato tutta la vita lungo un'interminabile via crucis spirituale, per farlo proprio e infine restituirlo in un quadro di maestosa complessità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 232\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Piccola biblioteca\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 11 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 299 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Budda e il suo glorioso mondo
€18,00
€17,10
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Carlo Coccioli Orientarsi nella selva proliferante del buddismo può essere un'impresa disperata per i non addetti ai lavori: ci...
{"id":4718979186765,"title":"Samyutta Nikaya. Discorsi in gruppi","handle":"9788834012932","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=V.+Talamo\"\u003eV. Talamo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 776\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Civiltà dell'Oriente\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 dicembre 1998\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 939 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T04:10:41+02:00","created_at":"2020-07-05T04:10:41+02:00","vendor":"Astrolabio Ubaldini","type":"Copertina flessibile","tags":["Astrolabio Ubaldini","autore V. Talamo","Buddismo","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Religione"],"price":3990,"price_min":3990,"price_max":3990,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":4200,"compare_at_price_min":4200,"compare_at_price_max":4200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770143617101,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788834012932","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Samyutta Nikaya. Discorsi in gruppi","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3990,"weight":939,"compare_at_price":4200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788834012932","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41iGeRzcEgL.jpg?v=1593915042"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41iGeRzcEgL.jpg?v=1593915042","options":["Title"],"media":[{"alt":"Samyutta Nikaya. Discorsi in gruppi","id":7305749495885,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.684,"height":500,"width":342,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41iGeRzcEgL.jpg?v=1593915042"},"aspect_ratio":0.684,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41iGeRzcEgL.jpg?v=1593915042","width":342}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=V.+Talamo\"\u003eV. Talamo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 776\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Civiltà dell'Oriente\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 dicembre 1998\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 939 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Samyutta Nikaya. Discorsi in gruppi
€42,00
€39,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: V. Talamo Dettagli
Pagine: 776
Collana: Civiltà dell'Oriente
Data Pubblicazione: 18 dicembre 1998
Lingua: Italiano
Peso: 939 gr.
{"id":4718944092237,"title":"Milarepa. Lezioni dalla vita e dai canti del grande yogin tibetano","handle":"9788834017944","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ch%C3%B6gyam+Trungpa\"\u003eChögyam Trungpa\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=J.+L.+Lief\"\u003eJ. L. Lief\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuella del grande yogin tibetano Milarepa (1052-1135) è una storia profondamente umana, paradigmatica della grande trasformazione che può compiersi grazie a una pratica autentica e all'incontro con un vero maestro. Milarepa non ebbe una vita facile: da bambino fu defraudato dei suoi beni dai parenti e subì ogni sorta di soprusi. Su istigazione della madre commise crimini terribili, ma la vendetta non gli diede alcuna gioia e lo rese un reietto agli occhi degli abitanti del villaggio. Dopo molti sacrifici riuscì a farsi accettare come discepolo da Marpa, che, spingendolo al limite e mettendolo continuamente alla prova, seppe guidarlo verso il risveglio. Dopo aver abbracciato la vita ascetica, raccolse intorno a sé molti studenti e cominciò a impartire insegnamenti spontanei a chiunque si recasse nel suo eremo, sotto forma di parole e di canti: quinto detentore del lignaggio kagyü (noto anche come Mah?mudr?), fu il primo ad aver studiato, praticato e insegnato unicamente in Tibet tale tradizione. Come Marpa aveva avuto un ruolo fondamentale nel trapiantare una tradizione indiana nel contesto tibetano, così Trungpa Rinpoche fu pioniere nell'introdurre gli insegnamenti della tradizione kagyü nel contesto moderno occidentale, nel corso degli anni settanta del Novecento. L'uso di un linguaggio colloquiale e la traduzione in inglese di testi e liturgie divennero i tratti caratteristici del suo approccio all'insegnamento: questo libro, basato su una serie di seminari tenuti tra il 1970 e il 1976, restituisce al lettore tutta la freschezza e l'intensità delle sue parole. Diviso in due parti, raccoglie nella prima parte i discorsi sulla vita, il lignaggio, la devozione, la pratica del ritiro e la Mah?mudr?; nella seconda i commenti di Trungpa ad alcuni canti di Milarepa.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Civiltà dell'Oriente\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 426 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:58:04+02:00","created_at":"2020-07-05T03:58:05+02:00","vendor":"Astrolabio Ubaldini","type":"Copertina flessibile","tags":["Astrolabio Ubaldini","autore Chögyam Trungpa","autore J. L. Lief","Buddismo","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Religione"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770083225677,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788834017944","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Milarepa. Lezioni dalla vita e dai canti del grande yogin tibetano","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":426,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788834017944","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/410LnaOinKL.jpg?v=1593914285"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/410LnaOinKL.jpg?v=1593914285","options":["Title"],"media":[{"alt":"Milarepa. Lezioni dalla vita e dai canti del grande yogin tibetano","id":7305654141005,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.714,"height":500,"width":357,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/410LnaOinKL.jpg?v=1593914285"},"aspect_ratio":0.714,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/410LnaOinKL.jpg?v=1593914285","width":357}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Ch%C3%B6gyam+Trungpa\"\u003eChögyam Trungpa\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=J.+L.+Lief\"\u003eJ. L. Lief\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuella del grande yogin tibetano Milarepa (1052-1135) è una storia profondamente umana, paradigmatica della grande trasformazione che può compiersi grazie a una pratica autentica e all'incontro con un vero maestro. Milarepa non ebbe una vita facile: da bambino fu defraudato dei suoi beni dai parenti e subì ogni sorta di soprusi. Su istigazione della madre commise crimini terribili, ma la vendetta non gli diede alcuna gioia e lo rese un reietto agli occhi degli abitanti del villaggio. Dopo molti sacrifici riuscì a farsi accettare come discepolo da Marpa, che, spingendolo al limite e mettendolo continuamente alla prova, seppe guidarlo verso il risveglio. Dopo aver abbracciato la vita ascetica, raccolse intorno a sé molti studenti e cominciò a impartire insegnamenti spontanei a chiunque si recasse nel suo eremo, sotto forma di parole e di canti: quinto detentore del lignaggio kagyü (noto anche come Mah?mudr?), fu il primo ad aver studiato, praticato e insegnato unicamente in Tibet tale tradizione. Come Marpa aveva avuto un ruolo fondamentale nel trapiantare una tradizione indiana nel contesto tibetano, così Trungpa Rinpoche fu pioniere nell'introdurre gli insegnamenti della tradizione kagyü nel contesto moderno occidentale, nel corso degli anni settanta del Novecento. L'uso di un linguaggio colloquiale e la traduzione in inglese di testi e liturgie divennero i tratti caratteristici del suo approccio all'insegnamento: questo libro, basato su una serie di seminari tenuti tra il 1970 e il 1976, restituisce al lettore tutta la freschezza e l'intensità delle sue parole. Diviso in due parti, raccoglie nella prima parte i discorsi sulla vita, il lignaggio, la devozione, la pratica del ritiro e la Mah?mudr?; nella seconda i commenti di Trungpa ad alcuni canti di Milarepa.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Civiltà dell'Oriente\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 426 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Milarepa. Lezioni dalla vita e dai canti del grande yogin tibetano
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Chögyam Trungpa J. L. Lief Quella del grande yogin tibetano Milarepa (1052-1135) è una storia profondamente umana, paradigmatica della...
{"id":4718942486605,"title":"Jo Mo. Donne e realizzazione spirituale in Tibet","handle":"9788834017937","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carla+Gianotti\"\u003eCarla Gianotti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIn continuazione ideale con il volume \"Donne di illuminazione\", pubblicato dall'autrice in questa stessa collana, vengono qui tradotte per la prima volta dall'originale tibetano le brevi agiografie di ventiquattro jo mo, contenute in un testo non posteriore al XIII secolo intitolato \"Storia delle ventiquattro jo mo\". Discepole del noto maestro buddhista tantrico indiano Dampa Sangye (morto nel 1117), queste ventiquattro venerabili ebbero un posto particolare nella cerchia di discepoli e discepole che il maestro raccolse attorno a sé nel Tibet meridionale. Se pure nella tradizione buddhista tibetana il termine non indica un particolare stadio di ottenimenti spirituali, molte di queste jo mo furono adepte straordinarie, che condussero una vita di profonda devozione e preghiera, lontane dal mondo e dissimulando la loro vera identità. Dall'agiografia dedicata al maestro Dampa, poi, ci sono pervenuti alcuni 'canti spirituali' o 'canti di realizzazione' di particolare bellezza e finezza poetica, attribuiti a tre jo mo sue discepole, unitamente ad alcune istruzioni spirituali del maestro alle sue 'figlie del cuore'. Come scrive il bodhisattva Kunga, il discepolo di Dampa che avrebbe ricevuto direttamente dal maestro l'incarico di compilare la raccolta, \"la Storia delle ventiquattro jo mo è un racconto assolutamente autentico, scritto come messaggio per le donne delle future generazioni\". Tale messaggio assume una valenza particolarmente significativa se contestualizzato nell'orizzonte sociale e religioso in cui si dipanano le narrazioni delle jo mo: quello di una cultura che non ha tramandato, se non in rari casi, il sapere delle donne devote, e che dunque non ha purtroppo saputo fare memoria dell'esperienza delle donne per produrre tradizione spirituale. Solitamente chi non ha voce, non ha storia: la parola e la memoria sono un privilegio. Grazie a questi testi un'esile eco è giunta fino a noi, in margine.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 206\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Civiltà dell'Oriente\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:57:20+02:00","created_at":"2020-07-05T03:57:20+02:00","vendor":"Astrolabio Ubaldini","type":"Copertina flessibile","tags":["Astrolabio Ubaldini","autore Carla Gianotti","Buddismo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Religione"],"price":1520,"price_min":1520,"price_max":1520,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1600,"compare_at_price_min":1600,"compare_at_price_max":1600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770081161293,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788834017937","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Jo Mo. Donne e realizzazione spirituale in Tibet","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1520,"weight":259,"compare_at_price":1600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788834017937","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41u8_2BOpyJJL.jpg?v=1593914240"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41u8_2BOpyJJL.jpg?v=1593914240","options":["Title"],"media":[{"alt":"Jo Mo. Donne e realizzazione spirituale in Tibet","id":7305649782861,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.714,"height":500,"width":357,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41u8_2BOpyJJL.jpg?v=1593914240"},"aspect_ratio":0.714,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41u8_2BOpyJJL.jpg?v=1593914240","width":357}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Carla+Gianotti\"\u003eCarla Gianotti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIn continuazione ideale con il volume \"Donne di illuminazione\", pubblicato dall'autrice in questa stessa collana, vengono qui tradotte per la prima volta dall'originale tibetano le brevi agiografie di ventiquattro jo mo, contenute in un testo non posteriore al XIII secolo intitolato \"Storia delle ventiquattro jo mo\". Discepole del noto maestro buddhista tantrico indiano Dampa Sangye (morto nel 1117), queste ventiquattro venerabili ebbero un posto particolare nella cerchia di discepoli e discepole che il maestro raccolse attorno a sé nel Tibet meridionale. Se pure nella tradizione buddhista tibetana il termine non indica un particolare stadio di ottenimenti spirituali, molte di queste jo mo furono adepte straordinarie, che condussero una vita di profonda devozione e preghiera, lontane dal mondo e dissimulando la loro vera identità. Dall'agiografia dedicata al maestro Dampa, poi, ci sono pervenuti alcuni 'canti spirituali' o 'canti di realizzazione' di particolare bellezza e finezza poetica, attribuiti a tre jo mo sue discepole, unitamente ad alcune istruzioni spirituali del maestro alle sue 'figlie del cuore'. Come scrive il bodhisattva Kunga, il discepolo di Dampa che avrebbe ricevuto direttamente dal maestro l'incarico di compilare la raccolta, \"la Storia delle ventiquattro jo mo è un racconto assolutamente autentico, scritto come messaggio per le donne delle future generazioni\". Tale messaggio assume una valenza particolarmente significativa se contestualizzato nell'orizzonte sociale e religioso in cui si dipanano le narrazioni delle jo mo: quello di una cultura che non ha tramandato, se non in rari casi, il sapere delle donne devote, e che dunque non ha purtroppo saputo fare memoria dell'esperienza delle donne per produrre tradizione spirituale. Solitamente chi non ha voce, non ha storia: la parola e la memoria sono un privilegio. Grazie a questi testi un'esile eco è giunta fino a noi, in margine.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 206\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Civiltà dell'Oriente\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Jo Mo. Donne e realizzazione spirituale in Tibet
€16,00
€15,20
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Carla Gianotti In continuazione ideale con il volume "Donne di illuminazione", pubblicato dall'autrice in questa stessa collana, vengono qui...
{"id":4718866006093,"title":"Cos'è il buddismo","handle":"9788893710893","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Jorge+Luis+Borges\"\u003eJorge Luis Borges\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eBorges racconta l'affascinante leggenda e storia del Buddha. Si tratta di una esposizione snella e incisiva, controllata ed equilibrata: l'opera è divisa in 12 capitoli, dedicati alla vita del Buddha, alle dottrine che precedettero il buddismo, alla cosmologia, alla trasmigrazione, agli insegnamenti, alle diverse scuole buddiste e infine all'etica. Borges opera una distinzione tra il Buddha leggendario e il Buddha storico, poiché la leggenda \"non è un'invenzione arbitraria ma una deformazione o esaltazione della realtà\". Che cos'è il buddismo è il frutto di una conferenza tenuta da Borges nel 1976, poi divenuta un saggio breve di grande impatto letterario,filosofico e religioso, che può essere annoverato tra i più brillanti e originali testi saggistici del grande poeta e scrittore argentino, un punto di riferimento per chiunque si voglia avvicinare al pensiero buddista attraverso la penna di uno degli scrittori più geniali e influenti del Ventesimo secolo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 120\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 109 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:26:27+02:00","created_at":"2020-07-05T03:26:28+02:00","vendor":"Piano B","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Jorge Luis Borges","Buddismo","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Piano B","Religione"],"price":1140,"price_min":1140,"price_max":1140,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1200,"compare_at_price_min":1200,"compare_at_price_max":1200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769977286733,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788893710893","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Cos'è il buddismo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1140,"weight":109,"compare_at_price":1200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788893710893","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Q7o8fS_2BcL.jpg?v=1593912388"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Q7o8fS_2BcL.jpg?v=1593912388","options":["Title"],"media":[{"alt":"Cos'è il buddismo","id":7305460777037,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.698,"height":500,"width":349,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Q7o8fS_2BcL.jpg?v=1593912388"},"aspect_ratio":0.698,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41Q7o8fS_2BcL.jpg?v=1593912388","width":349}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Jorge+Luis+Borges\"\u003eJorge Luis Borges\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eBorges racconta l'affascinante leggenda e storia del Buddha. Si tratta di una esposizione snella e incisiva, controllata ed equilibrata: l'opera è divisa in 12 capitoli, dedicati alla vita del Buddha, alle dottrine che precedettero il buddismo, alla cosmologia, alla trasmigrazione, agli insegnamenti, alle diverse scuole buddiste e infine all'etica. Borges opera una distinzione tra il Buddha leggendario e il Buddha storico, poiché la leggenda \"non è un'invenzione arbitraria ma una deformazione o esaltazione della realtà\". Che cos'è il buddismo è il frutto di una conferenza tenuta da Borges nel 1976, poi divenuta un saggio breve di grande impatto letterario,filosofico e religioso, che può essere annoverato tra i più brillanti e originali testi saggistici del grande poeta e scrittore argentino, un punto di riferimento per chiunque si voglia avvicinare al pensiero buddista attraverso la penna di uno degli scrittori più geniali e influenti del Ventesimo secolo.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 120\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 109 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Cos'è il buddismo
€12,00
€11,40
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Jorge Luis Borges Borges racconta l'affascinante leggenda e storia del Buddha. Si tratta di una esposizione snella e incisiva,...
{"id":4718534721613,"title":"Dizionario del buddhismo","handle":"9788816415515","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Eliade\"\u003eM. Eliade\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAl termine di una lunga ricerca, più di 2500 anni fa, Siddhartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione al problema del dolore umano che assillava il suo spirito. Dopo una notte di meditazione, mentre era seduto ai piedi di un fico pipal, raggiunse il risveglio alla verità, o illuminazione, e ottenne l'incrollabile pace dell'estinzione delle passioni, così come la liberazione definitiva dal dolore e dal ciclo delle esistenze. Riprendendo il bastone da pellegrino, il Buddha propone agli uomini una saggezza che sfocia in un cammino di liberazione dalla sofferenza, diventa la guida e il medico della carovana umana. La saggezza del Buddha si fonda sulla sua concezione dell'uomo e della condizione umana nel cosmo; sul ruolo dell'azione umana caricata di una potenza karmica, relativa cioè alla legge di causa-effetto insita nell'agire; sulla nozione di nirvana; sul nobile cammino del risveglio; sui tre rifugi: il Buddha, la Legge, la Comunità. Dopo 2.500 anni, il buddhismo continua il suo cammino e mantiene oggi il suo ascendente su una parte dell'umanità, presentandosi come una via di risveglio proposta all'uomo perché la sua condotta di vita lo porti sulla strada della felicità. Investito nella sua esistenza dalla fiumana degli eventi, l'uomo è come una ruota, un essere in divenire, un nucleo di sentimento e di volontà, una fiamma che si autoalimenta, un'esistenza che dipende da tutto ciò che precede. Risvegliato al dovere, egli deve realizzare la padronanza di sé e stabilire l'equilibrio con il mondo esterno - uomini, donne e ambiente -, orientare la propria sessualità con energia, rinunciare alla schiavitù del desiderio e vivere in uno stato di pace (nirvana) che è equilibrio spirituale e corporale, benevolenza verso gli altri, accordo di sé stessi sull'intonazione altrui. Così per l'uomo moderno il buddhismo si offre come una via di risveglio al dovere, cammino in uno sforzo personale continuo, in uno stato di pace interiore e di benevola compassione nella vita sociale, con uno sguardo spirituale sul mondo ma senza una preoccupazione di tipo religioso. Cosciente della precarietà della condizione umana, il buddhista cerca il risveglio, la liberazione dal dolore e l'illuminazione interiore. Presentazione di Julien Ris.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 855\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Religioni\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1300 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T01:06:41+02:00","created_at":"2020-07-05T01:06:42+02:00","vendor":"Jaca Book","type":"Copertina flessibile","tags":["autore M. Eliade","Buddismo","Copertina flessibile","fascia2050","Jaca Book","Libri","lingua Italiano","Religione"],"price":4750,"price_min":4750,"price_max":4750,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":5000,"compare_at_price_min":5000,"compare_at_price_max":5000,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769530429517,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788816415515","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Dizionario del buddhismo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":4750,"weight":1300,"compare_at_price":5000,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788816415515","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41SyU68WF9L.jpg?v=1593904003","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31OooBG-kPL.jpg?v=1593904003"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41SyU68WF9L.jpg?v=1593904003","options":["Title"],"media":[{"alt":"Dizionario del buddhismo","id":7304648556621,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.746,"height":500,"width":373,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41SyU68WF9L.jpg?v=1593904003"},"aspect_ratio":0.746,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41SyU68WF9L.jpg?v=1593904003","width":373},{"alt":"Dizionario del buddhismo","id":7304648622157,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.75,"height":500,"width":375,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31OooBG-kPL.jpg?v=1593904003"},"aspect_ratio":0.75,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31OooBG-kPL.jpg?v=1593904003","width":375}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Eliade\"\u003eM. Eliade\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eAl termine di una lunga ricerca, più di 2500 anni fa, Siddhartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione al problema del dolore umano che assillava il suo spirito. Dopo una notte di meditazione, mentre era seduto ai piedi di un fico pipal, raggiunse il risveglio alla verità, o illuminazione, e ottenne l'incrollabile pace dell'estinzione delle passioni, così come la liberazione definitiva dal dolore e dal ciclo delle esistenze. Riprendendo il bastone da pellegrino, il Buddha propone agli uomini una saggezza che sfocia in un cammino di liberazione dalla sofferenza, diventa la guida e il medico della carovana umana. La saggezza del Buddha si fonda sulla sua concezione dell'uomo e della condizione umana nel cosmo; sul ruolo dell'azione umana caricata di una potenza karmica, relativa cioè alla legge di causa-effetto insita nell'agire; sulla nozione di nirvana; sul nobile cammino del risveglio; sui tre rifugi: il Buddha, la Legge, la Comunità. Dopo 2.500 anni, il buddhismo continua il suo cammino e mantiene oggi il suo ascendente su una parte dell'umanità, presentandosi come una via di risveglio proposta all'uomo perché la sua condotta di vita lo porti sulla strada della felicità. Investito nella sua esistenza dalla fiumana degli eventi, l'uomo è come una ruota, un essere in divenire, un nucleo di sentimento e di volontà, una fiamma che si autoalimenta, un'esistenza che dipende da tutto ciò che precede. Risvegliato al dovere, egli deve realizzare la padronanza di sé e stabilire l'equilibrio con il mondo esterno - uomini, donne e ambiente -, orientare la propria sessualità con energia, rinunciare alla schiavitù del desiderio e vivere in uno stato di pace (nirvana) che è equilibrio spirituale e corporale, benevolenza verso gli altri, accordo di sé stessi sull'intonazione altrui. Così per l'uomo moderno il buddhismo si offre come una via di risveglio al dovere, cammino in uno sforzo personale continuo, in uno stato di pace interiore e di benevola compassione nella vita sociale, con uno sguardo spirituale sul mondo ma senza una preoccupazione di tipo religioso. Cosciente della precarietà della condizione umana, il buddhista cerca il risveglio, la liberazione dal dolore e l'illuminazione interiore. Presentazione di Julien Ris.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 855\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Religioni\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 luglio 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1300 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Dizionario del buddhismo
€50,00
€47,50
Non Disponibile
DescrizioneAutore: M. Eliade Al termine di una lunga ricerca, più di 2500 anni fa, Siddhartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione...
{"id":4718330413133,"title":"Le verità della sofferenza. Dieci discorsi del Buddha con il commento del maestro di meditazione S. N. Goenka","handle":"9788896221327","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Satya+Narayan+Goenka\"\u003eSatya Narayan Goenka\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Confalonieri\"\u003eP. Confalonieri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro seleziona alcuni dei più importanti discorsi del Buddha. Le quattro nobili verità, cardine dell'insegnamento dell'Illuminato, sono celebrate ne \"Il discorso sulla messa in moto della ruota del Dhamma\" tenuto nel parco dei cervi di Isipatana. Partendo da questo discorso, primo in ordine cronologico e presentato per primo anche nel presente testo, il Buddha mette in luce i princìpi fondamentali del suo insegnamento, esemplificati nelle tre parti di cui è costituito il Nobile Ottuplice Sentiero: la moralità, la concentrazione mentale e la saggezza ottenuta con la pratica della visione profonda. I discorsi raccolti si concentrano perlopiù sul tema delle sensazioni fisiche. Particolare attenzione è data al Satipatthàna Sutta, che tratta dello sviluppo dei fondamenti della consapevolezza, determinante nella coltivazione della visione profonda (vipassanà). Ogni discorso è arricchito da un commento del maestro di meditazione Satya Narayan Goenka.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 206\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca Vipassana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T23:07:05+02:00","created_at":"2020-07-04T23:07:06+02:00","vendor":"Diana edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore P. Confalonieri","autore Satya Narayan Goenka","Buddismo","Copertina flessibile","Diana edizioni","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Religione"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769079181389,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788896221327","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Le verità della sofferenza. Dieci discorsi del Buddha con il commento del maestro di meditazione S. N. Goenka","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":259,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788896221327","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41U90nTrv0L.jpg?v=1593896826"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41U90nTrv0L.jpg?v=1593896826","options":["Title"],"media":[{"alt":"Le verità della sofferenza. Dieci discorsi del Buddha con il commento del maestro di meditazione S. N. Goenka","id":7304042905677,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.626,"height":500,"width":313,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41U90nTrv0L.jpg?v=1593896826"},"aspect_ratio":0.626,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41U90nTrv0L.jpg?v=1593896826","width":313}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Satya+Narayan+Goenka\"\u003eSatya Narayan Goenka\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Confalonieri\"\u003eP. Confalonieri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro seleziona alcuni dei più importanti discorsi del Buddha. Le quattro nobili verità, cardine dell'insegnamento dell'Illuminato, sono celebrate ne \"Il discorso sulla messa in moto della ruota del Dhamma\" tenuto nel parco dei cervi di Isipatana. Partendo da questo discorso, primo in ordine cronologico e presentato per primo anche nel presente testo, il Buddha mette in luce i princìpi fondamentali del suo insegnamento, esemplificati nelle tre parti di cui è costituito il Nobile Ottuplice Sentiero: la moralità, la concentrazione mentale e la saggezza ottenuta con la pratica della visione profonda. I discorsi raccolti si concentrano perlopiù sul tema delle sensazioni fisiche. Particolare attenzione è data al Satipatthàna Sutta, che tratta dello sviluppo dei fondamenti della consapevolezza, determinante nella coltivazione della visione profonda (vipassanà). Ogni discorso è arricchito da un commento del maestro di meditazione Satya Narayan Goenka.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 206\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca Vipassana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Le verità della sofferenza. Dieci discorsi del Buddha con il commento del maestro di meditazione S. N. Goenka
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Satya Narayan Goenka P. Confalonieri Questo libro seleziona alcuni dei più importanti discorsi del Buddha. Le quattro nobili verità,...
{"id":4718271103053,"title":"Un timone per la vita. La meditazione di quiete e visione profonda","handle":"9788896221341","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Amadeo+Sol%C3%A9-Leris\"\u003eAmadeo Solé-Leris\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Confalonieri\"\u003eP. Confalonieri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eColtivando due qualità della mente, la quiete (o concentrazione mentale) e la visione profonda - spiega il Buddha - si arriva alla comprensione delle leggi che governano l'intero universo. Si raggiunge quella saggezza intuitiva che permette la liberazione dai condizionamenti mentali, fonte delle nostre sofferenze. Lo sviluppo della concentrazione predispone alla visione, profonda della realtà di mente e materia. Tale realtà dischiusasi come impermanente, insostanziale e \"dolorosa\", è trascesa con l'esperienza del nibbàna. Samatha e vipassanà, generalmente tradotti con'quiete'e 'visione profonda', rappresentano due degli insegnamenti fondamentali del Buddha.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 201\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca Vipassana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T22:35:29+02:00","created_at":"2020-07-04T22:35:30+02:00","vendor":"Diana edizioni","type":"Copertina flessibile","tags":["autore Amadeo Solé-Leris","autore P. Confalonieri","Buddismo","Copertina flessibile","Diana edizioni","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Religione"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769002897485,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788896221341","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Un timone per la vita. La meditazione di quiete e visione profonda","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":259,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788896221341","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2t3wiTZL.jpg?v=1593894930"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2t3wiTZL.jpg?v=1593894930","options":["Title"],"media":[{"alt":"Un timone per la vita. La meditazione di quiete e visione profonda","id":7303901151309,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.62,"height":500,"width":310,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2t3wiTZL.jpg?v=1593894930"},"aspect_ratio":0.62,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2t3wiTZL.jpg?v=1593894930","width":310}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Amadeo+Sol%C3%A9-Leris\"\u003eAmadeo Solé-Leris\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=P.+Confalonieri\"\u003eP. Confalonieri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eColtivando due qualità della mente, la quiete (o concentrazione mentale) e la visione profonda - spiega il Buddha - si arriva alla comprensione delle leggi che governano l'intero universo. Si raggiunge quella saggezza intuitiva che permette la liberazione dai condizionamenti mentali, fonte delle nostre sofferenze. Lo sviluppo della concentrazione predispone alla visione, profonda della realtà di mente e materia. Tale realtà dischiusasi come impermanente, insostanziale e \"dolorosa\", è trascesa con l'esperienza del nibbàna. Samatha e vipassanà, generalmente tradotti con'quiete'e 'visione profonda', rappresentano due degli insegnamenti fondamentali del Buddha.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 201\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Biblioteca Vipassana\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 6 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 259 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Un timone per la vita. La meditazione di quiete e visione profonda
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Amadeo Solé-Leris P. Confalonieri Coltivando due qualità della mente, la quiete (o concentrazione mentale) e la visione profonda -...