Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Astronomia
Ci sono 480 prodotti in questa categoria
{"id":4721063526477,"title":"Il Cosmo. Vita, morte e miracoli dell'Universo","handle":"9788820396497","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Laura+Paganini\"\u003eLaura Paganini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa metafora della vita è il fil rouge che ricorre per tutto il testo: l'Universo raccontato come un essere vivente, attraverso analogie tra la vita dell'uomo e l'evoluzione delle strutture cosmiche. L'evoluzione del Cosmo - dalle grandi scale, scendendo via via fino alle galassie, alle stelle e ai sistemi planetari - è spiegata attraverso numerosi parallelismi con le fasi della vita dell'uomo e con esempi tratti dal nostro quotidiano. Il percorso termina con un focus sull'uomo, dove l'autrice mostra come gli atomi di cui siamo fatti provengano dalle stelle e come il nostro stile di vita possa avere un impatto rilevante sul pianeta Terra.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 144\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Microscopi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T18:25:43+02:00","created_at":"2020-07-06T18:25:43+02:00","vendor":"Hoepli","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore Laura Paganini","Copertina flessibile","fascia1020","Hoepli","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1226,"price_min":1226,"price_max":1226,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1290,"compare_at_price_min":1290,"compare_at_price_max":1290,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774835470413,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788820396497","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Il Cosmo. Vita, morte e miracoli dell'Universo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1226,"weight":181,"compare_at_price":1290,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788820396497","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81vDKTAk_KL.jpg?v=1594052744"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81vDKTAk_KL.jpg?v=1594052744","options":["Title"],"media":[{"alt":"Il Cosmo. Vita, morte e miracoli dell'Universo","id":7315053183053,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.64,"height":2315,"width":1481,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81vDKTAk_KL.jpg?v=1594052744"},"aspect_ratio":0.64,"height":2315,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/81vDKTAk_KL.jpg?v=1594052744","width":1481}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Laura+Paganini\"\u003eLaura Paganini\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa metafora della vita è il fil rouge che ricorre per tutto il testo: l'Universo raccontato come un essere vivente, attraverso analogie tra la vita dell'uomo e l'evoluzione delle strutture cosmiche. L'evoluzione del Cosmo - dalle grandi scale, scendendo via via fino alle galassie, alle stelle e ai sistemi planetari - è spiegata attraverso numerosi parallelismi con le fasi della vita dell'uomo e con esempi tratti dal nostro quotidiano. Il percorso termina con un focus sull'uomo, dove l'autrice mostra come gli atomi di cui siamo fatti provengano dalle stelle e come il nostro stile di vita possa avere un impatto rilevante sul pianeta Terra.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 144\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Microscopi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Il Cosmo. Vita, morte e miracoli dell'Universo
€12,90
€12,26
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Laura Paganini La metafora della vita è il fil rouge che ricorre per tutto il testo: l'Universo raccontato come...
{"id":4721007820877,"title":"L'universo oscuro. Viaggio tra i più grandi misteri del cosmo","handle":"9788829000722","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Andrea+Cimatti\"\u003eAndrea Cimatti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuant'è grande l'universo? Da che cosa è composto? Com'è nato? Come evolverà? Il libro accompagna il lettore in un percorso che parte da ciò che sappiamo per poi addentrarsi nel territorio sconosciuto dei grandi misteri del cosmo. Un viaggio sorprendente che apre nuovi orizzonti, svelando che dietro l'apparenza luminosa e sfavillante di stelle e galassie si nasconde un universo costituito da componenti di natura ignota. Il volume, in una nuova edizione aggiornata e ampliata, offre una panoramica dei temi più attuali e dei grandi enigmi del cosmo: materia ed energia oscure, Big Bang, buchi neri, onde gravitazionali e altro ancora. Il linguaggio accessibile a tutti, l'assenza di formule e le tante illustrazioni a colori permettono al lettore di orientarsi con sicurezza sia nell'universo luminoso che in quello oscuro e misterioso.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 204\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quality paperbacks\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:55:44+02:00","created_at":"2020-07-06T17:55:45+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore Andrea Cimatti","Carocci","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1615,"price_min":1615,"price_max":1615,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1700,"compare_at_price_min":1700,"compare_at_price_max":1700,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774712590413,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788829000722","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"L'universo oscuro. Viaggio tra i più grandi misteri del cosmo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1615,"weight":358,"compare_at_price":1700,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788829000722","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61uI6LNuOLL.jpg?v=1594050945"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61uI6LNuOLL.jpg?v=1594050945","options":["Title"],"media":[{"alt":"L'universo oscuro. Viaggio tra i più grandi misteri del cosmo","id":7314873745485,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.62,"height":1613,"width":1000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61uI6LNuOLL.jpg?v=1594050945"},"aspect_ratio":0.62,"height":1613,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/61uI6LNuOLL.jpg?v=1594050945","width":1000}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Andrea+Cimatti\"\u003eAndrea Cimatti\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuant'è grande l'universo? Da che cosa è composto? Com'è nato? Come evolverà? Il libro accompagna il lettore in un percorso che parte da ciò che sappiamo per poi addentrarsi nel territorio sconosciuto dei grandi misteri del cosmo. Un viaggio sorprendente che apre nuovi orizzonti, svelando che dietro l'apparenza luminosa e sfavillante di stelle e galassie si nasconde un universo costituito da componenti di natura ignota. Il volume, in una nuova edizione aggiornata e ampliata, offre una panoramica dei temi più attuali e dei grandi enigmi del cosmo: materia ed energia oscure, Big Bang, buchi neri, onde gravitazionali e altro ancora. Il linguaggio accessibile a tutti, l'assenza di formule e le tante illustrazioni a colori permettono al lettore di orientarsi con sicurezza sia nell'universo luminoso che in quello oscuro e misterioso.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 204\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Quality paperbacks\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
L'universo oscuro. Viaggio tra i più grandi misteri del cosmo
€17,00
€16,15
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Andrea Cimatti Quant'è grande l'universo? Da che cosa è composto? Com'è nato? Come evolverà? Il libro accompagna il lettore...
{"id":4720981082189,"title":"Stelle. Il grande racconto delle costellazioni","handle":"9788842827009","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Anthony+Aveni\"\u003eAnthony Aveni\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Poerio\"\u003eG. Poerio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUn tempo, sulla Terra, al calare delle tenebre non c’erano altre luci se non quelle della Luna e del cielo stellato; agli esseri umani, ovunque si trovassero, non rimaneva che alzare lo sguardo, contemplare il silenzio e iniziare a fantasticare. Ecco che un gruppo di stelle per i greci assumeva la forma di Orione, gigante cacciatore in grado di camminare sulle acque, mentre ai nativi americani appariva come un’enorme mano, strappata dal Popolo del Tuono a un capo indiano per punirne l’avarizia; dove gli aborigeni australiani vedevano una canoa in cui navigavano tre pescatori, alcuni popoli delle Antille scorgevano la sagoma di Epietembo, marito tradito a cui la moglie, prima di fuggire, mozzò una gamba. Stelle è il racconto delle leggende e dei miti che animano il nostro cielo notturno. Anthony Aveni ci trasporta attraverso gli emisferi e le epoche, alla scoperta delle storie che l’immaginazione dei popoli – egizi e babilonesi, greci e romani, maya e aztechi, navajo e inuit – ha creato sugli astri e sulle costellazioni. Scopriamo così la genesi dello zodiaco cinese, il ruolo fondamentale delle Pleiadi nella scansione del tempo agricolo e dei rituali di molte civiltà, o che le macchie scure della Via Lattea disegnano gure di animali indispensabili per la cultura andina. Creazione e morte, futuro e aldilà, eros e natura: dalla foresta pluviale amazzonica alla calotta ghiacciata dell’Artico, dalle sconfinate praterie del Nord America alle grandi città precolombiane, Stelle ci mostra che la vasta cupola scura sotto la quale tutti abitiamo ha sempre fornito le risposte alle nostre domande più importanti. Che il cielo è la tela nera su cui ogni civiltà, compresa la nostra, ha dipinto la propria epopea.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 331 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-06T17:38:34+02:00","created_at":"2020-07-06T17:38:35+02:00","vendor":"Il Saggiatore","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore Anthony Aveni","autore G. Poerio","Copertina flessibile","fascia2050","Il Saggiatore","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2185,"price_min":2185,"price_max":2185,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2300,"compare_at_price_min":2300,"compare_at_price_max":2300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32774679658573,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788842827009","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Stelle. Il grande racconto delle costellazioni","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2185,"weight":331,"compare_at_price":2300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788842827009","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91SfBvleCML.jpg?v=1594049915"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91SfBvleCML.jpg?v=1594049915","options":["Title"],"media":[{"alt":"Stelle. Il grande racconto delle costellazioni","id":7314799132749,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.721,"height":2530,"width":1824,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91SfBvleCML.jpg?v=1594049915"},"aspect_ratio":0.721,"height":2530,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/91SfBvleCML.jpg?v=1594049915","width":1824}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Anthony+Aveni\"\u003eAnthony Aveni\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Poerio\"\u003eG. Poerio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUn tempo, sulla Terra, al calare delle tenebre non c’erano altre luci se non quelle della Luna e del cielo stellato; agli esseri umani, ovunque si trovassero, non rimaneva che alzare lo sguardo, contemplare il silenzio e iniziare a fantasticare. Ecco che un gruppo di stelle per i greci assumeva la forma di Orione, gigante cacciatore in grado di camminare sulle acque, mentre ai nativi americani appariva come un’enorme mano, strappata dal Popolo del Tuono a un capo indiano per punirne l’avarizia; dove gli aborigeni australiani vedevano una canoa in cui navigavano tre pescatori, alcuni popoli delle Antille scorgevano la sagoma di Epietembo, marito tradito a cui la moglie, prima di fuggire, mozzò una gamba. Stelle è il racconto delle leggende e dei miti che animano il nostro cielo notturno. Anthony Aveni ci trasporta attraverso gli emisferi e le epoche, alla scoperta delle storie che l’immaginazione dei popoli – egizi e babilonesi, greci e romani, maya e aztechi, navajo e inuit – ha creato sugli astri e sulle costellazioni. Scopriamo così la genesi dello zodiaco cinese, il ruolo fondamentale delle Pleiadi nella scansione del tempo agricolo e dei rituali di molte civiltà, o che le macchie scure della Via Lattea disegnano gure di animali indispensabili per la cultura andina. Creazione e morte, futuro e aldilà, eros e natura: dalla foresta pluviale amazzonica alla calotta ghiacciata dell’Artico, dalle sconfinate praterie del Nord America alle grandi città precolombiane, Stelle ci mostra che la vasta cupola scura sotto la quale tutti abitiamo ha sempre fornito le risposte alle nostre domande più importanti. Che il cielo è la tela nera su cui ogni civiltà, compresa la nostra, ha dipinto la propria epopea.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 216\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 25 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 331 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Stelle. Il grande racconto delle costellazioni
€23,00
€21,85
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Anthony Aveni G. Poerio Un tempo, sulla Terra, al calare delle tenebre non c’erano altre luci se non quelle...
{"id":4719331049549,"title":"Stelle. La guida visuale definitiva al cosmo","handle":"9788858026014","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Passioni\"\u003ePassioni\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe stelle, come non le avete mai viste prima. Dalle sfavillanti nebulose interstellari ai misteriosi buchi neri, passando per le galassie in collisione, \"Stelle\" è un viaggio alla scoperta dei fenomeni più spettacolari dell'Universo. Il libro contiene immagini dello spazio aggiornate, costellazioni e illustrazioni 3D create appositamente.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 256\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Passioni\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:33:23+02:00","created_at":"2020-07-05T10:33:25+02:00","vendor":"Gribaudo","type":"Copertina rigida","tags":["Astronomia","autore Passioni","Copertina rigida","fascia2050","Gribaudo","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2556,"price_min":2556,"price_max":2556,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2690,"compare_at_price_min":2690,"compare_at_price_max":2690,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770770436173,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788858026014","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Stelle. La guida visuale definitiva al cosmo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2556,"weight":1400,"compare_at_price":2690,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788858026014","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_640995fd-0d06-430c-9102-92a075652d18.png?v=1593938006"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_640995fd-0d06-430c-9102-92a075652d18.png?v=1593938006","options":["Title"],"media":[{"alt":"Stelle. La guida visuale definitiva al cosmo","id":7307166285901,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_640995fd-0d06-430c-9102-92a075652d18.png?v=1593938006"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_640995fd-0d06-430c-9102-92a075652d18.png?v=1593938006","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Passioni\"\u003ePassioni\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe stelle, come non le avete mai viste prima. Dalle sfavillanti nebulose interstellari ai misteriosi buchi neri, passando per le galassie in collisione, \"Stelle\" è un viaggio alla scoperta dei fenomeni più spettacolari dell'Universo. Il libro contiene immagini dello spazio aggiornate, costellazioni e illustrazioni 3D create appositamente.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 256\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Passioni\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Stelle. La guida visuale definitiva al cosmo
€26,90
€25,56
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Passioni Le stelle, come non le avete mai viste prima. Dalle sfavillanti nebulose interstellari ai misteriosi buchi neri, passando...
{"id":4719329509453,"title":"Pianeti. La guida visuale definitiva al nostro sistema solare","handle":"9788858026281","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Passioni\"\u003ePassioni\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl nostro sistema solare come non l'avete mai visto prima. Esploriamo i panorami vulcanici di Venere, le dune di Marte, le profondità immense di Giove e altre meraviglie del nostro Sistema Solare. Immagini e mappe ad alta definizione rivelano i pianeti in tutto il loro splendore, dall'atmosfera al nucleo. Basato sulle ultime scoperte della NASA, \"Pianeti\" vi guiderà in un viaggio indimenticabile nello spazio.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 256\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Passioni\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:31:43+02:00","created_at":"2020-07-05T10:31:45+02:00","vendor":"Gribaudo","type":"Copertina rigida","tags":["Astronomia","autore Passioni","Copertina rigida","fascia2050","Gribaudo","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":2556,"price_min":2556,"price_max":2556,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2690,"compare_at_price_min":2690,"compare_at_price_max":2690,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770766635085,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788858026281","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Pianeti. La guida visuale definitiva al nostro sistema solare","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2556,"weight":1400,"compare_at_price":2690,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788858026281","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_235808c1-f5a8-40f0-b39c-86521c4ead30.png?v=1593937905"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_235808c1-f5a8-40f0-b39c-86521c4ead30.png?v=1593937905","options":["Title"],"media":[{"alt":"Pianeti. La guida visuale definitiva al nostro sistema solare","id":7307157700685,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_235808c1-f5a8-40f0-b39c-86521c4ead30.png?v=1593937905"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_235808c1-f5a8-40f0-b39c-86521c4ead30.png?v=1593937905","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Passioni\"\u003ePassioni\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eIl nostro sistema solare come non l'avete mai visto prima. Esploriamo i panorami vulcanici di Venere, le dune di Marte, le profondità immense di Giove e altre meraviglie del nostro Sistema Solare. Immagini e mappe ad alta definizione rivelano i pianeti in tutto il loro splendore, dall'atmosfera al nucleo. Basato sulle ultime scoperte della NASA, \"Pianeti\" vi guiderà in un viaggio indimenticabile nello spazio.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 256\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Passioni\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1400 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Pianeti. La guida visuale definitiva al nostro sistema solare
€26,90
€25,56
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Passioni Il nostro sistema solare come non l'avete mai visto prima. Esploriamo i panorami vulcanici di Venere, le dune...
{"id":4719300247629,"title":"Come acchiappare un asteroide. Viaggio alla scoperta dei corpi celesti minori che ci aiuteranno a salvare la Terra","handle":"9788817146456","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Adrian+Fartade\"\u003eAdrian Fartade\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro parla di asteroidi, meteoroidi, proto-pianeti, centauri, troiani, plutini oltre che di comete a corto e lungo periodo. Vi sembrano solo sassi insignificanti che vagano a caso nello Spazio? Be', Adrian Fartade, con la verve e l'abilità divulgativa che lo contraddistinguono, vi dimostrerà esattamente il contrario. E prefigurerà anche lo scenario futuribile (ma neanche troppo, cioè entro 50 anni) in cui l'umanità potrà salvare la Terra proprio grazie a questi \"sassi\". Ma partiamo dall'inizio: fino a pochi decenni fa sapevamo pochissimo di asteroidi e comete, ci racconta Adrian. Poi negli anni '90 è partita una mappatura, oggi quasi completa, e nel frattempo sono state lanciate le missioni spaziali più belle e coraggiose mai ideate per esplorarli. NEAR è sbarcata su un asteroide, mentre Rosetta e Philae si sono avvicinate a una cometa mandandoci immagini straordinarie. Così abbiamo scoperto quanto siano geologicamente interessanti... e quindi come possano rappresentare una imprevista, quanto sconfinata fonte di risorse minerarie. Vi pare una pazzia? Non la pensano così i Paperoni della Silicon Valley che si stanno già attrezzando tecnologicamente (e anche giuridicamente: a chi appartengono i beni spaziali? Un problema non da poco) per sfondare in questo nuovo business: colonie spaziali per estrarre minerali e portarli sulla Terra, senza impatto ambientale. C'è da sognare e da sentirsi girare la testa. Non resta che lasciarsi trascinare dalla competente e ammaliante affabulazione di Fartade alla scoperta di un filone dell'astronomia finora oscuro, ma dal futuro prodigioso.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 432\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Varia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 590 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T10:03:00+02:00","created_at":"2020-07-05T10:03:03+02:00","vendor":"Rizzoli","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore Adrian Fartade","Copertina flessibile","fascia1020","Label Best Price","Libri","lingua Italiano","Rizzoli","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1615,"price_min":1615,"price_max":1615,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1700,"compare_at_price_min":1700,"compare_at_price_max":1700,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32770729934925,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788817146456","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Come acchiappare un asteroide. Viaggio alla scoperta dei corpi celesti minori che ci aiuteranno a salvare la Terra","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1615,"weight":590,"compare_at_price":1700,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788817146456","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_fc53a908-07c9-463f-9473-2db60287cc43.png?v=1593936183"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_fc53a908-07c9-463f-9473-2db60287cc43.png?v=1593936183","options":["Title"],"media":[{"alt":"Come acchiappare un asteroide. Viaggio alla scoperta dei corpi celesti minori che ci aiuteranno a salvare la Terra","id":7307047272525,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"width":660,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_fc53a908-07c9-463f-9473-2db60287cc43.png?v=1593936183"},"aspect_ratio":0.66,"height":1000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/no-image_fc53a908-07c9-463f-9473-2db60287cc43.png?v=1593936183","width":660}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Adrian+Fartade\"\u003eAdrian Fartade\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eQuesto libro parla di asteroidi, meteoroidi, proto-pianeti, centauri, troiani, plutini oltre che di comete a corto e lungo periodo. Vi sembrano solo sassi insignificanti che vagano a caso nello Spazio? Be', Adrian Fartade, con la verve e l'abilità divulgativa che lo contraddistinguono, vi dimostrerà esattamente il contrario. E prefigurerà anche lo scenario futuribile (ma neanche troppo, cioè entro 50 anni) in cui l'umanità potrà salvare la Terra proprio grazie a questi \"sassi\". Ma partiamo dall'inizio: fino a pochi decenni fa sapevamo pochissimo di asteroidi e comete, ci racconta Adrian. Poi negli anni '90 è partita una mappatura, oggi quasi completa, e nel frattempo sono state lanciate le missioni spaziali più belle e coraggiose mai ideate per esplorarli. NEAR è sbarcata su un asteroide, mentre Rosetta e Philae si sono avvicinate a una cometa mandandoci immagini straordinarie. Così abbiamo scoperto quanto siano geologicamente interessanti... e quindi come possano rappresentare una imprevista, quanto sconfinata fonte di risorse minerarie. Vi pare una pazzia? Non la pensano così i Paperoni della Silicon Valley che si stanno già attrezzando tecnologicamente (e anche giuridicamente: a chi appartengono i beni spaziali? Un problema non da poco) per sfondare in questo nuovo business: colonie spaziali per estrarre minerali e portarli sulla Terra, senza impatto ambientale. C'è da sognare e da sentirsi girare la testa. Non resta che lasciarsi trascinare dalla competente e ammaliante affabulazione di Fartade alla scoperta di un filone dell'astronomia finora oscuro, ma dal futuro prodigioso.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 432\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Varia\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 giugno 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 590 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Come acchiappare un asteroide. Viaggio alla scoperta dei corpi celesti minori che ci aiuteranno a salvare la Terra
€17,00
€16,15
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Adrian Fartade Questo libro parla di asteroidi, meteoroidi, proto-pianeti, centauri, troiani, plutini oltre che di comete a corto e...
{"id":4718870265933,"title":"L'altra Terra. L'utopia di Marte dall'età vittoriana alla new space economy","handle":"9788861054578","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Daniele+Porretta\"\u003eDaniele Porretta\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSede di civiltà tecnologicamente avanzatissime e illuminate oppure luogo di provenienza di minacciosi estranei invasori, Marte rappresenta, da oltre un secolo, una alternativa alla Terra, un altro mondo sul quale proiettare le nostre speranze e le nostre paure. Da quando, nel Diciannovesimo secolo, gli astronomi Giovanni Schiaparelli e Percivall Lowell osservarono sulla superficie marziana quelli che ritennero essere una rete di canali artificiali, i sogni e gli incubi degli esseri umani sembrano aver conservato una speciale connessione con il Pianeta Rosso. \"L'altra Terra\" è la storia di questa connessione, la vicenda di un vero e proprio mito moderno capace di raccontare, nella letteratura e nel cinema, nella ricerca e nella scienza, i timori e le aspettative della nostra specie, piena di entusiasmo all'arrivo delle macchine, terrorizzata dall'incombenza della guerra nucleare o minacciata dalla natura che non sembra più obbedirle. Dai romanzi di Wells e Asimov ai primi film di fantascienza, dall'osservazione astronomica al progetto SpaceX con il quale Elon Musk prevede di fondare entro pochi anni la prima colonia umana su Marte, la storia raccontata in questo libro è, in fondo, la nostra stessa storia - quella, cioè, di un'umanità affascinata dal sogno di fuggire altrove, un sogno che oggi sembra finalmente prossimo a divenire realtà.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Stories\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 204 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-05T03:28:06+02:00","created_at":"2020-07-05T03:28:06+02:00","vendor":"Luiss University Press","type":"Rilegatura sconosciuta","tags":["Astronomia","autore Daniele Porretta","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Luiss University Press","Rilegatura sconosciuta","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32769982627917,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788861054578","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"L'altra Terra. L'utopia di Marte dall'età vittoriana alla new space economy","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":204,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788861054578","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2Bb3Qz8NeL.jpg?v=1593912487"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2Bb3Qz8NeL.jpg?v=1593912487","options":["Title"],"media":[{"alt":"L'altra Terra. L'utopia di Marte dall'età vittoriana alla new space economy","id":7305471131725,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.762,"height":500,"width":381,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2Bb3Qz8NeL.jpg?v=1593912487"},"aspect_ratio":0.762,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41_2Bb3Qz8NeL.jpg?v=1593912487","width":381}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Daniele+Porretta\"\u003eDaniele Porretta\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSede di civiltà tecnologicamente avanzatissime e illuminate oppure luogo di provenienza di minacciosi estranei invasori, Marte rappresenta, da oltre un secolo, una alternativa alla Terra, un altro mondo sul quale proiettare le nostre speranze e le nostre paure. Da quando, nel Diciannovesimo secolo, gli astronomi Giovanni Schiaparelli e Percivall Lowell osservarono sulla superficie marziana quelli che ritennero essere una rete di canali artificiali, i sogni e gli incubi degli esseri umani sembrano aver conservato una speciale connessione con il Pianeta Rosso. \"L'altra Terra\" è la storia di questa connessione, la vicenda di un vero e proprio mito moderno capace di raccontare, nella letteratura e nel cinema, nella ricerca e nella scienza, i timori e le aspettative della nostra specie, piena di entusiasmo all'arrivo delle macchine, terrorizzata dall'incombenza della guerra nucleare o minacciata dalla natura che non sembra più obbedirle. Dai romanzi di Wells e Asimov ai primi film di fantascienza, dall'osservazione astronomica al progetto SpaceX con il quale Elon Musk prevede di fondare entro pochi anni la prima colonia umana su Marte, la storia raccontata in questo libro è, in fondo, la nostra stessa storia - quella, cioè, di un'umanità affascinata dal sogno di fuggire altrove, un sogno che oggi sembra finalmente prossimo a divenire realtà.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Stories\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 21 maggio 2020\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 204 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
L'altra Terra. L'utopia di Marte dall'età vittoriana alla new space economy
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Daniele Porretta Sede di civiltà tecnologicamente avanzatissime e illuminate oppure luogo di provenienza di minacciosi estranei invasori, Marte rappresenta,...
{"id":4717768278093,"title":"Che cos'è una carta geografica","handle":"9788843039111","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandra+Spada\"\u003eAlessandra Spada\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe carte geografiche, uno strumento antico diventato oggi prodotto di sofisticate tecnologie, raccontano del nostro modo di vedere La terra su cui abitiamo. Ma quanto sono cambiate? Possiamo ancora chiamarle \"carte\"? A che cosa servono? Ogni mappa si manifesta come la rappresentazione di una parte di territorio, ma può svelare a chi la osserva qualche cosa di più: il rapporto di potere tra chi la commissiona, chi la disegna, chi dovrà usarla. Obiettivo di questo volume è costruire un ponte tra riflessione scientifica e uso pratico, ma anche offrire, a chi ancora lavora al disegno di nuove immagini geografiche, suggestioni di mappe antiche e contemporanee.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 125\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le bussole\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 aprile 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-04T17:36:58+02:00","created_at":"2020-07-04T17:37:00+02:00","vendor":"Carocci","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore Alessandra Spada","Carocci","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1140,"price_min":1140,"price_max":1140,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1200,"compare_at_price_min":1200,"compare_at_price_max":1200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32768292552781,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788843039111","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Che cos'è una carta geografica","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1140,"weight":118,"compare_at_price":1200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788843039111","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71SURPgTWkL.jpg?v=1593877020","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/518Qnp5JxmL.jpg?v=1593877020"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71SURPgTWkL.jpg?v=1593877020","options":["Title"],"media":[{"alt":"Che cos'è una carta geografica","id":7302193184845,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.648,"height":500,"width":324,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71SURPgTWkL.jpg?v=1593877020"},"aspect_ratio":0.648,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/71SURPgTWkL.jpg?v=1593877020","width":324},{"alt":"Che cos'è una carta geografica","id":7302193217613,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.648,"height":500,"width":324,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/518Qnp5JxmL.jpg?v=1593877020"},"aspect_ratio":0.648,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/518Qnp5JxmL.jpg?v=1593877020","width":324}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandra+Spada\"\u003eAlessandra Spada\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLe carte geografiche, uno strumento antico diventato oggi prodotto di sofisticate tecnologie, raccontano del nostro modo di vedere La terra su cui abitiamo. Ma quanto sono cambiate? Possiamo ancora chiamarle \"carte\"? A che cosa servono? Ogni mappa si manifesta come la rappresentazione di una parte di territorio, ma può svelare a chi la osserva qualche cosa di più: il rapporto di potere tra chi la commissiona, chi la disegna, chi dovrà usarla. Obiettivo di questo volume è costruire un ponte tra riflessione scientifica e uso pratico, ma anche offrire, a chi ancora lavora al disegno di nuove immagini geografiche, suggestioni di mappe antiche e contemporanee.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 125\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Le bussole\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 aprile 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 118 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Che cos'è una carta geografica
€12,00
€11,40
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Alessandra Spada Le carte geografiche, uno strumento antico diventato oggi prodotto di sofisticate tecnologie, raccontano del nostro modo di...
{"id":4715882348621,"title":"Galassie","handle":"9788875781187","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=John+Gribbin\"\u003eJohn Gribbin\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Romanazzo\"\u003eM. Romanazzo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLo studio e l'osservazione delle galassie è da sempre il nodo centrale del crescente interesse per l'origine del cosmo, e rimane tuttora uno dei temi fondanti dell'astronomia. John Gribbin coinvolge il lettore in un viaggio che dalle osservazioni a occhio nudo degli antichi attraversa la storia dell'invenzione del cannocchiale e del telescopio per arrivare alle ultime frontiere della ricerca, spingendoci fino alla notte dei tempi, alle collisioni intergalattiche, giù giù in quel frammento di secondo che ha dato origine a tutto. D'altronde, come restare indifferenti a una disciplina scientifica che nei secoli è stata in grado di sondare e interrogare le profondità infinite del ciclo, di stabilirne l'incommensurabilità, di rivelarci quanto è vero che siamo \"un puntino minuscolo alla periferia di una piccola galassia di un universo in continua espansione\"? Quel viaggio ai limiti del tempo e dello spazio - ci dice Gribbin - altro non è in fondo che un viaggio dentro noi stessi, una scossa alle nostre inquietudini più profonde.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 136\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Codice Paperback\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T21:04:38+02:00","created_at":"2020-07-03T21:04:39+02:00","vendor":"Codice","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore John Gribbin","autore M. Romanazzo","Codice","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1045,"price_min":1045,"price_max":1045,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1100,"compare_at_price_min":1100,"compare_at_price_max":1100,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32765007790157,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788875781187","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Galassie","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1045,"weight":181,"compare_at_price":1100,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788875781187","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31qEPdKVtaL.jpg?v=1593803079"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31qEPdKVtaL.jpg?v=1593803079","options":["Title"],"media":[{"alt":"Galassie","id":7296801439821,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.672,"height":500,"width":336,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31qEPdKVtaL.jpg?v=1593803079"},"aspect_ratio":0.672,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31qEPdKVtaL.jpg?v=1593803079","width":336}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=John+Gribbin\"\u003eJohn Gribbin\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Romanazzo\"\u003eM. Romanazzo\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLo studio e l'osservazione delle galassie è da sempre il nodo centrale del crescente interesse per l'origine del cosmo, e rimane tuttora uno dei temi fondanti dell'astronomia. John Gribbin coinvolge il lettore in un viaggio che dalle osservazioni a occhio nudo degli antichi attraversa la storia dell'invenzione del cannocchiale e del telescopio per arrivare alle ultime frontiere della ricerca, spingendoci fino alla notte dei tempi, alle collisioni intergalattiche, giù giù in quel frammento di secondo che ha dato origine a tutto. D'altronde, come restare indifferenti a una disciplina scientifica che nei secoli è stata in grado di sondare e interrogare le profondità infinite del ciclo, di stabilirne l'incommensurabilità, di rivelarci quanto è vero che siamo \"un puntino minuscolo alla periferia di una piccola galassia di un universo in continua espansione\"? Quel viaggio ai limiti del tempo e dello spazio - ci dice Gribbin - altro non è in fondo che un viaggio dentro noi stessi, una scossa alle nostre inquietudini più profonde.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 136\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Codice Paperback\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 28 ottobre 2008\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 181 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Galassie
€11,00
€10,45
Non Disponibile
DescrizioneAutore: John Gribbin M. Romanazzo Lo studio e l'osservazione delle galassie è da sempre il nodo centrale del crescente interesse...
{"id":4715670437965,"title":"Breve storia del cosmo","handle":"9788884517197","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gerhard+Staguhn\"\u003eGerhard Staguhn\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Sosio\"\u003eL. Sosio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCosa sappiamo veramente dell'universo? Come si è formato? Che cosa è stato il Big Bang? Nel tentativo di rispondere ai grandi interrogativi sull'uomo e sul mondo, molte rimangono le domande aperte. A ogni passo avanti compiuto dalla scienza, le nostre conoscenze aumentano, ma si affacciano anche nuovi misteri. Questo saggio è una guida \"amichevole\" all'universo e ai suoi enigmi, dedicata a tutti coloro che, pur non avendo una padronanza specifica della fisica e della matematica, vogliono avere delle informazioni esatte, scritte con un linguaggio semplice e chiaro, scientificamente corretto e con un ritmo appassionante.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 245\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Salani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 maggio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T18:13:04+02:00","created_at":"2020-07-03T18:13:05+02:00","vendor":"Salani","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore Gerhard Staguhn","autore L. Sosio","Copertina flessibile","fascia510","Libri","lingua Italiano","Salani","Scienze tecnologia e medicina"],"price":855,"price_min":855,"price_max":855,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":900,"compare_at_price_min":900,"compare_at_price_max":900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764672606285,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788884517197","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Breve storia del cosmo","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":855,"weight":222,"compare_at_price":900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788884517197","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2bhn4mQL.jpg?v=1593792785"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2bhn4mQL.jpg?v=1593792785","options":["Title"],"media":[{"alt":"Breve storia del cosmo","id":7296140050509,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.659,"height":302,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2bhn4mQL.jpg?v=1593792785"},"aspect_ratio":0.659,"height":302,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41C2bhn4mQL.jpg?v=1593792785","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Gerhard+Staguhn\"\u003eGerhard Staguhn\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=L.+Sosio\"\u003eL. Sosio\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eCosa sappiamo veramente dell'universo? Come si è formato? Che cosa è stato il Big Bang? Nel tentativo di rispondere ai grandi interrogativi sull'uomo e sul mondo, molte rimangono le domande aperte. A ogni passo avanti compiuto dalla scienza, le nostre conoscenze aumentano, ma si affacciano anche nuovi misteri. Questo saggio è una guida \"amichevole\" all'universo e ai suoi enigmi, dedicata a tutti coloro che, pur non avendo una padronanza specifica della fisica e della matematica, vogliono avere delle informazioni esatte, scritte con un linguaggio semplice e chiaro, scientificamente corretto e con un ritmo appassionante.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 245\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Salani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 31 maggio 2007\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 222 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Breve storia del cosmo
€9,00
€8,55
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Gerhard Staguhn L. Sosio Cosa sappiamo veramente dell'universo? Come si è formato? Che cosa è stato il Big Bang?...
{"id":4714791632973,"title":"Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata","handle":"9788869850769","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=%24ion_1_0+%5B%5D\"\u003e$ion_1_0 []\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa \"suggestione estetica dello spazio\" suscitata dalle gallerie fotografiche in gran parte rilasciate dalla NASA. Le pagine enciclopediche descrittive del sistema solare, delle stelle, delle galassie, delle costellazioni introducono il lettore alla scoperta dell'ignoto e di frontiere sempre nuove.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 264\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Libreria Geografica\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 7 novembre 2016\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2300 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T10:02:43+02:00","created_at":"2020-07-03T10:02:46+02:00","vendor":"Libreria Geografica","type":"Copertina rigida","tags":["Astronomia","autore $ion_1_0 []","Copertina rigida","fascia2050","Libreria Geografica","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":3316,"price_min":3316,"price_max":3316,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3490,"compare_at_price_min":3490,"compare_at_price_max":3490,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763028963405,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788869850769","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3316,"weight":2300,"compare_at_price":3490,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788869850769","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516EsEyNOkL.jpg?v=1593763367","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51SsO_2BXN4kL.jpg?v=1593763367","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51se3FoRgZL.jpg?v=1593763367","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51eJ34_2BkgRL.jpg?v=1593763367","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41wjrEF3ZyL.jpg?v=1593763367"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516EsEyNOkL.jpg?v=1593763367","options":["Title"],"media":[{"alt":"Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata","id":7293505273933,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.742,"height":500,"width":371,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516EsEyNOkL.jpg?v=1593763367"},"aspect_ratio":0.742,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/516EsEyNOkL.jpg?v=1593763367","width":371},{"alt":"Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata","id":7293505306701,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.692,"height":500,"width":346,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51SsO_2BXN4kL.jpg?v=1593763367"},"aspect_ratio":0.692,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51SsO_2BXN4kL.jpg?v=1593763367","width":346},{"alt":"Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata","id":7293505339469,"position":3,"preview_image":{"aspect_ratio":1.458,"height":343,"width":500,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51se3FoRgZL.jpg?v=1593763367"},"aspect_ratio":1.458,"height":343,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51se3FoRgZL.jpg?v=1593763367","width":500},{"alt":"Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata","id":7293505372237,"position":4,"preview_image":{"aspect_ratio":1.466,"height":341,"width":500,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51eJ34_2BkgRL.jpg?v=1593763367"},"aspect_ratio":1.466,"height":341,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51eJ34_2BkgRL.jpg?v=1593763367","width":500},{"alt":"Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata","id":7293505405005,"position":5,"preview_image":{"aspect_ratio":1.458,"height":343,"width":500,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41wjrEF3ZyL.jpg?v=1593763367"},"aspect_ratio":1.458,"height":343,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41wjrEF3ZyL.jpg?v=1593763367","width":500}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=%24ion_1_0+%5B%5D\"\u003e$ion_1_0 []\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLa \"suggestione estetica dello spazio\" suscitata dalle gallerie fotografiche in gran parte rilasciate dalla NASA. Le pagine enciclopediche descrittive del sistema solare, delle stelle, delle galassie, delle costellazioni introducono il lettore alla scoperta dell'ignoto e di frontiere sempre nuove.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 264\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Libreria Geografica\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 7 novembre 2016\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 2300 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Grande atlante dello spazio. Ediz. illustrata
€34,90
€33,16
Non Disponibile
DescrizioneAutore: $ion_1_0 [] La "suggestione estetica dello spazio" suscitata dalle gallerie fotografiche in gran parte rilasciate dalla NASA. Le pagine...
{"id":4712849277005,"title":"Buchi neri. Viaggio dove il tempo finisce","handle":"9788868721725","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Elisa+Nichelli\"\u003eElisa Nichelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eConsiderati a lungo poco più di uno scherzo, un inciampo delle leggi che descrivono la natura, i buchi neri si sono rivelati ormai da diversi decenni una realtà tangibile. La loro natura, così estrema, misteriosa e vorace, li ha resi oggetto d'interesse non solo per gli scienziati, ma anche per appassionati e artisti, fungendo da spunto per scenari fantascientifici e ipotetici viaggi nel tempo. La storia della loro scoperta e delle osservazioni che ci hanno portato a svelarne il comportamento racconta di scienziati testardi e di enormi sfide tecnologiche, alcune delle quali stanno per prendere forma sotto ai nostri occhi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 189\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Megaverso. La scienza per tutti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-02T16:47:59+02:00","created_at":"2020-07-02T16:48:00+02:00","vendor":"Cento Autori","type":"Copertina flessibile","tags":["Astronomia","autore Elisa Nichelli","Cento Autori","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Scienze tecnologia e medicina"],"price":1330,"price_min":1330,"price_max":1330,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1400,"compare_at_price_min":1400,"compare_at_price_max":1400,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32759516725325,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788868721725","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Buchi neri. Viaggio dove il tempo finisce","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1330,"weight":200,"compare_at_price":1400,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788868721725","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-tcAe6oKL.jpg?v=1593701280","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41qtA-IlaEL.jpg?v=1593701281"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-tcAe6oKL.jpg?v=1593701280","options":["Title"],"media":[{"alt":"Buchi neri. Viaggio dove il tempo finisce","id":7287351148621,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.652,"height":500,"width":326,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-tcAe6oKL.jpg?v=1593701280"},"aspect_ratio":0.652,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-tcAe6oKL.jpg?v=1593701280","width":326},{"alt":"Buchi neri. Viaggio dove il tempo finisce","id":7287351181389,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.654,"height":500,"width":327,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41qtA-IlaEL.jpg?v=1593701281"},"aspect_ratio":0.654,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41qtA-IlaEL.jpg?v=1593701281","width":327}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Elisa+Nichelli\"\u003eElisa Nichelli\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eConsiderati a lungo poco più di uno scherzo, un inciampo delle leggi che descrivono la natura, i buchi neri si sono rivelati ormai da diversi decenni una realtà tangibile. La loro natura, così estrema, misteriosa e vorace, li ha resi oggetto d'interesse non solo per gli scienziati, ma anche per appassionati e artisti, fungendo da spunto per scenari fantascientifici e ipotetici viaggi nel tempo. La storia della loro scoperta e delle osservazioni che ci hanno portato a svelarne il comportamento racconta di scienziati testardi e di enormi sfide tecnologiche, alcune delle quali stanno per prendere forma sotto ai nostri occhi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 189\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Megaverso. La scienza per tutti\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 27 settembre 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Buchi neri. Viaggio dove il tempo finisce
€14,00
€13,30
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Elisa Nichelli Considerati a lungo poco più di uno scherzo, un inciampo delle leggi che descrivono la natura, i...