Categorie
- Libri
- Libri in altre lingue
- Adolescenti e ragazzi
- Arte musica e fotografia
- Biografie
- Fantascienza e fantasy
- Fumetti
- Hobby e giochi
- Informatica
- Letteratura e narrativa
- Mistero e thriller
- Narrativa storica
- Problemi sociali e familiari
- Religione e spiritualità
- Romanzi rosa
- Salute
- Scienza e tecnologia
- Scienze sociali
- Sport e attività all'aperto
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Arte cinema e fotografia
- Altri supporti e tecniche
- Architettura
- Arte contemporanea
- Arte e spettacolo
- Arti decorative e design
- Artisti individuali
- Business dell'arte
- Collezioni cataloghi e mostre
- Conservazione e restauro artistico
- Design e grafica
- Disegno
- Film
- Fotografia
- Moda e Design
- Musica
- Pittogrammi di veicoli
- Pittura
- Radio
- Religione
- Scultura
- Storia dell'arte teoria e critica
- Studio e insegnamento
- Televisione
- Biografie diari e memorie
- Calendari e agende
- Diritto
- Dizionari e opere di consultazione
- Economia affari e finanza
- Erotica
- Famiglia salute e benessere
- Fantascienza e Fantasy
- Fumetti e manga
- Gialli e Thriller
- Guide di revisione e aiuto allo studio
- Humour
- Informatica Web e Digital Media
- Letteratura e narrativa
- Azione e avventura
- Classici
- Letteratura antica e medievale
- Letteratura erotica
- Letteratura italiana
- Letteratura mondiale
- Letteratura teatrale
- Miti saghe e leggende
- Narrativa contemporanea
- Narrativa di genere
- Narrativa femminile
- Narrativa letteraria
- Narrativa storica
- Poesia
- Racconti e antologie
- Saggi e corrispondenza
- Storia della letteratura e critica letteraria
- Umorismo e satira
- Libri per bambini
- Animali
- Arte musica e fotografia
- Auto treni e mezzi di trasporto
- Biografie
- Computer e tecnologia
- Famiglia problemi personali e sociali
- Fantascienza horror e fantasy
- Festività e ricorrenze
- Fiabe
- Fumetti e manga
- Geografia e culture locali
- Gialli e thriller
- Giochi giocattoli e attività ricreativa
- Humor
- Letteratura e narrativa
- Primo apprendimento
- Religione
- Scienze natura e tecnologia
- Sport
- Storia
- Testi di formazione e consultazione
- Libri scolastici
- Libri universitari
- Lingua linguistica e scrittura
- Politica
- Religione
- Romanzi rosa
- Scienze tecnologia e medicina
- Self-help
- Società e scienze sociali
- Sport
- Allenamento
- Badminton
- Baseball
- Basket
- Biliardo
- Bocce Bowl e Bowling
- Bodybuilding e fitness
- Caccia pesca e tiro
- Calcio
- Cheerleading
- Ciclismo
- Combattimento e difesa personale
- Corsa e maratona
- Cricket
- Escursionismo e attività all'aperto
- Eventi sportivi e organizzazione
- Football americano
- Ginnastica
- Giocoleria
- Golf
- Hockey
- Hurling
- Lacrosse
- Motori
- Netball
- Pallavolo
- Ping pong
- Rugby
- Skateboard e pattinaggio
- Softball
- Sport acquatici
- Sport aerei
- Sport equestri e con animali
- Sport invernali
- Squash e Racketball
- Tennis
- Triathlon
- Storia
- Tempo libero
- Viaggi
Arte cinema e fotografia
Ci sono 23804 prodotti in questa categoria
{"id":4714832691277,"title":"Bob Dylan. Con poster. Ediz. illustrata","handle":"9788868214487","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Brian+Southall\"\u003eBrian Southall\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Melis\"\u003eG. Melis\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer oltre mezzo secolo Bob Dylan è stato acclamato come la voce di una generazione. Questo libro ripercorre la sua avventura da cantante folk di provincia a superstar mondiale. Un'eccezionale collezione di fotografie, rari documenti facsimile e un testo dettagliato illustrano la carriera dell'artista, dalla contestazione alla politica, dai capolavori musicali agli indimenticabili concerti in giro per il mondo, fino alle più recenti incisioni. Nell'arco di oltre cinquant'anni di attività Dylan è stato avvolto da un'aura enigmatica, continuando a entusiasmare e allo stesso tempo esasperare i fan con le sue incursioni nella musica folk, rock, country e gospel. È un moderno cantastorie, il cui stile di vita ha sorpreso e ispirato schiere di ammiratori dalle Americhe all'Australia, dall'Europa all'Estremo Oriente.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 61\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Magazzini Salani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 ottobre 2014\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T10:27:27+02:00","created_at":"2020-07-03T10:27:31+02:00","vendor":"Magazzini Salani","type":"Copertina rigida","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Brian Southall","autore G. Melis","Copertina rigida","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Magazzini Salani","Musica"],"price":1891,"price_min":1891,"price_max":1891,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1990,"compare_at_price_min":1990,"compare_at_price_max":1990,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763101937741,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788868214487","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Bob Dylan. Con poster. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1891,"weight":1200,"compare_at_price":1990,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788868214487","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tzHmK5_2BEL.jpg?v=1593764851","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/615QmYLN7FL.jpg?v=1593764851","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51J7knGT70L.jpg?v=1593764851","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/512qGl7sQVL.jpg?v=1593764851"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tzHmK5_2BEL.jpg?v=1593764851","options":["Title"],"media":[{"alt":"Bob Dylan. Con poster. Ediz. illustrata","id":7293672095821,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":1.116,"height":448,"width":500,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tzHmK5_2BEL.jpg?v=1593764851"},"aspect_ratio":1.116,"height":448,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51tzHmK5_2BEL.jpg?v=1593764851","width":500},{"alt":"Bob Dylan. Con poster. Ediz. illustrata","id":7293672128589,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":1.144,"height":437,"width":500,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/615QmYLN7FL.jpg?v=1593764851"},"aspect_ratio":1.144,"height":437,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/615QmYLN7FL.jpg?v=1593764851","width":500},{"alt":"Bob Dylan. Con poster. Ediz. illustrata","id":7293672161357,"position":3,"preview_image":{"aspect_ratio":1.182,"height":423,"width":500,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51J7knGT70L.jpg?v=1593764851"},"aspect_ratio":1.182,"height":423,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51J7knGT70L.jpg?v=1593764851","width":500},{"alt":"Bob Dylan. Con poster. Ediz. illustrata","id":7293672194125,"position":4,"preview_image":{"aspect_ratio":1.139,"height":439,"width":500,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/512qGl7sQVL.jpg?v=1593764851"},"aspect_ratio":1.139,"height":439,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/512qGl7sQVL.jpg?v=1593764851","width":500}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Brian+Southall\"\u003eBrian Southall\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=G.+Melis\"\u003eG. Melis\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer oltre mezzo secolo Bob Dylan è stato acclamato come la voce di una generazione. Questo libro ripercorre la sua avventura da cantante folk di provincia a superstar mondiale. Un'eccezionale collezione di fotografie, rari documenti facsimile e un testo dettagliato illustrano la carriera dell'artista, dalla contestazione alla politica, dai capolavori musicali agli indimenticabili concerti in giro per il mondo, fino alle più recenti incisioni. Nell'arco di oltre cinquant'anni di attività Dylan è stato avvolto da un'aura enigmatica, continuando a entusiasmare e allo stesso tempo esasperare i fan con le sue incursioni nella musica folk, rock, country e gospel. È un moderno cantastorie, il cui stile di vita ha sorpreso e ispirato schiere di ammiratori dalle Americhe all'Australia, dall'Europa all'Estremo Oriente.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 61\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Magazzini Salani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 ottobre 2014\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1200 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Bob Dylan. Con poster. Ediz. illustrata
€19,90
€18,91
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Brian Southall G. Melis Per oltre mezzo secolo Bob Dylan è stato acclamato come la voce di una generazione....
{"id":4714968809549,"title":"Calando","handle":"9788857607511","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Roger+Olmos\"\u003eRoger Olmos\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUna vita intera che si sta perdendo (recuperando?) nella memoria di un anziano, vista dagli occhi della moglie che ogni giorno lo accompagna, lo accudisce e lo ama, per tutta la vita. Un racconto di vita quotidiana, reale, in poche immagini in cui regnano il silenzio e la solitudine, che non vuole indagare o svelare nulla, ma solo incantare gli occhi e le nostre anime con quella profonda toccante delicatezza che pochi illustratori sanno regalarci. Olmos ci apre ancora una volta le porte al mondo che si cela dietro il suo sguardo, lasciandoci una dolce malinconia che però non perde mai quella colorata e spensierata fanciullezza. Un libro da regalare ai nostri nonni, ma anche ai nostri bambini. Senza dire nulla.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Illustrati\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 24 marzo 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T11:53:53+02:00","created_at":"2020-07-03T11:53:55+02:00","vendor":"Logos","type":"","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Roger Olmos","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Logos","Storia dell'arte teoria e critica"],"price":1425,"price_min":1425,"price_max":1425,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1500,"compare_at_price_min":1500,"compare_at_price_max":1500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763336491085,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788857607511","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Calando","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1425,"weight":322,"compare_at_price":1500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788857607511","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41aug7qmtCL.jpg?v=1593770035","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41hiGpdfxuL.jpg?v=1593770035","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31sKUodCmtL.jpg?v=1593770035"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41aug7qmtCL.jpg?v=1593770035","options":["Title"],"media":[{"alt":"Calando","id":7294202740813,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.726,"height":500,"width":363,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41aug7qmtCL.jpg?v=1593770035"},"aspect_ratio":0.726,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41aug7qmtCL.jpg?v=1593770035","width":363},{"alt":"Calando","id":7294202773581,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.728,"height":500,"width":364,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41hiGpdfxuL.jpg?v=1593770035"},"aspect_ratio":0.728,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41hiGpdfxuL.jpg?v=1593770035","width":364},{"alt":"Calando","id":7294202806349,"position":3,"preview_image":{"aspect_ratio":0.75,"height":500,"width":375,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31sKUodCmtL.jpg?v=1593770035"},"aspect_ratio":0.75,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31sKUodCmtL.jpg?v=1593770035","width":375}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Roger+Olmos\"\u003eRoger Olmos\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eUna vita intera che si sta perdendo (recuperando?) nella memoria di un anziano, vista dagli occhi della moglie che ogni giorno lo accompagna, lo accudisce e lo ama, per tutta la vita. Un racconto di vita quotidiana, reale, in poche immagini in cui regnano il silenzio e la solitudine, che non vuole indagare o svelare nulla, ma solo incantare gli occhi e le nostre anime con quella profonda toccante delicatezza che pochi illustratori sanno regalarci. Olmos ci apre ancora una volta le porte al mondo che si cela dietro il suo sguardo, lasciandoci una dolce malinconia che però non perde mai quella colorata e spensierata fanciullezza. Un libro da regalare ai nostri nonni, ma anche ai nostri bambini. Senza dire nulla.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Illustrati\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 24 marzo 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Calando
€15,00
€14,25
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Roger Olmos Una vita intera che si sta perdendo (recuperando?) nella memoria di un anziano, vista dagli occhi della...
{"id":4715059544141,"title":"L'ascolto tabù. Le musiche nello scontro globale","handle":"9788842823377","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Franco+Fabbri\"\u003eFranco Fabbri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eChi ascolta musica mentre fa l'amore? I cantautori sono poeti? Perché nella terza strofa della «Canzone di Marinella» si sente una tromba? Da dove arrivano le scale «orientali» nel primo album dei Pink Floyd? Com'è nata l'idea che le radio potessero trasmettere in continuazione le stesse canzoni? I dj continueranno a esistere o saranno sostituiti dalle app? Perché nessuno al mondo chiama più le canzoni «musica leggera» tranne che in Italia? E cosa c'entra la «musica leggera» col Ventennio fascista? Quando è stata inventata la «musica classica»? Scritto con mirabile equilibrio fra chiarezza giornalistica e rigore scientifico, L'ascolto tabù di Franco Fabbri affronta il complesso tema della popular music focalizzandosi sull'epoca dello «scontro globale» che ha travolto gli ultimi due decenni: uno scontro politico, economico e culturale al quale le musiche non sono sfuggite. Che si tratti di musica elettronica, di cantautori, di musiche del mondo, di rock, di industria musicale e dello spettacolo, di radio e televisione, di Internet, di insegnamento della musica nelle scuole, nei conservatori, nelle università, non è più possibile rinchiudere il discorso in uno specialismo tranquillizzante: se si parla solo di musica, la musica non si può capire. Il tabù del titolo è quello dell'ascolto disattento, fonte di panico per musicologi sussiegosi e critici conservatori di ogni provincia, incapaci di comprendere un ascolto che si svolga fra le corsie di un centro commerciale e non in una sala da concerto. Ma se non si riconosce che ogni genere esiste in funzione di altri generi, che ogni modo di fare e ascoltare la musica esiste in funzione di altri modi e in relazione con loro, ogni ascolto può diventare tabù. E la lezione di questo libro è che i tabù vanno sempre infranti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 490\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La piccola cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 maggio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 422 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T12:43:27+02:00","created_at":"2020-07-03T12:43:28+02:00","vendor":"Il Saggiatore","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Franco Fabbri","Copertina flessibile","fascia2050","Il Saggiatore","Libri","lingua Italiano","Musica"],"price":2185,"price_min":2185,"price_max":2185,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2300,"compare_at_price_min":2300,"compare_at_price_max":2300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763502231629,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788842823377","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"L'ascolto tabù. Le musiche nello scontro globale","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2185,"weight":422,"compare_at_price":2300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788842823377","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517lcUZ3iDL.jpg?v=1593773009","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31fmnxItn0L.jpg?v=1593773009"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517lcUZ3iDL.jpg?v=1593773009","options":["Title"],"media":[{"alt":"L'ascolto tabù. Le musiche nello scontro globale","id":7294515183693,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.702,"height":500,"width":351,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517lcUZ3iDL.jpg?v=1593773009"},"aspect_ratio":0.702,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/517lcUZ3iDL.jpg?v=1593773009","width":351},{"alt":"L'ascolto tabù. Le musiche nello scontro globale","id":7294515216461,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.714,"height":500,"width":357,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31fmnxItn0L.jpg?v=1593773009"},"aspect_ratio":0.714,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31fmnxItn0L.jpg?v=1593773009","width":357}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Franco+Fabbri\"\u003eFranco Fabbri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eChi ascolta musica mentre fa l'amore? I cantautori sono poeti? Perché nella terza strofa della «Canzone di Marinella» si sente una tromba? Da dove arrivano le scale «orientali» nel primo album dei Pink Floyd? Com'è nata l'idea che le radio potessero trasmettere in continuazione le stesse canzoni? I dj continueranno a esistere o saranno sostituiti dalle app? Perché nessuno al mondo chiama più le canzoni «musica leggera» tranne che in Italia? E cosa c'entra la «musica leggera» col Ventennio fascista? Quando è stata inventata la «musica classica»? Scritto con mirabile equilibrio fra chiarezza giornalistica e rigore scientifico, L'ascolto tabù di Franco Fabbri affronta il complesso tema della popular music focalizzandosi sull'epoca dello «scontro globale» che ha travolto gli ultimi due decenni: uno scontro politico, economico e culturale al quale le musiche non sono sfuggite. Che si tratti di musica elettronica, di cantautori, di musiche del mondo, di rock, di industria musicale e dello spettacolo, di radio e televisione, di Internet, di insegnamento della musica nelle scuole, nei conservatori, nelle università, non è più possibile rinchiudere il discorso in uno specialismo tranquillizzante: se si parla solo di musica, la musica non si può capire. Il tabù del titolo è quello dell'ascolto disattento, fonte di panico per musicologi sussiegosi e critici conservatori di ogni provincia, incapaci di comprendere un ascolto che si svolga fra le corsie di un centro commerciale e non in una sala da concerto. Ma se non si riconosce che ogni genere esiste in funzione di altri generi, che ogni modo di fare e ascoltare la musica esiste in funzione di altri modi e in relazione con loro, ogni ascolto può diventare tabù. E la lezione di questo libro è che i tabù vanno sempre infranti.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 490\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e La piccola cultura\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 4 maggio 2017\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 422 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
L'ascolto tabù. Le musiche nello scontro globale
€23,00
€21,85
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Franco Fabbri Chi ascolta musica mentre fa l'amore? I cantautori sono poeti? Perché nella terza strofa della «Canzone di...
{"id":4715077632077,"title":"Manifesti. Mangiare e bere nella pubblicità italiana (1890-1970). Ediz. italiana e inglese","handle":"9788836630561","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Mario+Piazza\"\u003eMario Piazza\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandro+Bellenda\"\u003eAlessandro Bellenda\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSilvana Editoriale arricchisce la collana dedicata ai Manifesti storici italiani con un volume dedicato alla promozione e pubblicità dei prodotti alimentari italiani, realizzata tra il 1890 e il 1950. Un percorso cronologico illustrato che, in sintonia con il tema dell'imminente Expo 2015 di Milano, fa risaltare tutta l'eccellenza dei grandi marchi nazionali che hanno conquistato il mondo: lo spumante Cinzano, il cioccolato Perugina, i biscotti Saiwa e la pasta Buitoni, sino alle campagne della Cirio e della Star negli anni cinquanta. Un'ampia raccolta di manifesti e locandine ricostruisce l'immaginario commerciale del XX secolo italiano, attraverso le creazioni degli illustratori che lo hanno reso inconfondibile: Cappiello, Dudovich, Codognato, Mauzan, Seneca, Boccasile e molti altri, il cui talento ha fatto la storia della réclame pubblicitaria, strumento di promozione di un nuovo \"vivere\" tutto italiano.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 aprile 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e Bilingual edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Inglese\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1500 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T12:56:10+02:00","created_at":"2020-07-03T12:56:12+02:00","vendor":"Silvana","type":"Copertina rigida","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Alessandro Bellenda","autore Mario Piazza","Copertina rigida","Design e grafica","fascia2050","Libri","lingua Inglese","Silvana"],"price":3705,"price_min":3705,"price_max":3705,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3900,"compare_at_price_min":3900,"compare_at_price_max":3900,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763522252877,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788836630561","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Manifesti. Mangiare e bere nella pubblicità italiana (1890-1970). Ediz. italiana e inglese","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3705,"weight":1500,"compare_at_price":3900,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788836630561","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51OkvMFU7dL.jpg?v=1593773772","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41MnpcRor7L.jpg?v=1593773772","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31avdl4FewL.jpg?v=1593773772"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51OkvMFU7dL.jpg?v=1593773772","options":["Title"],"media":[{"alt":"Manifesti. Mangiare e bere nella pubblicità italiana (1890-1970). Ediz. italiana e inglese","id":7294572757069,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.856,"height":500,"width":428,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51OkvMFU7dL.jpg?v=1593773772"},"aspect_ratio":0.856,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51OkvMFU7dL.jpg?v=1593773772","width":428},{"alt":"Manifesti. Mangiare e bere nella pubblicità italiana (1890-1970). Ediz. italiana e inglese","id":7294572789837,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.866,"height":500,"width":433,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41MnpcRor7L.jpg?v=1593773772"},"aspect_ratio":0.866,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41MnpcRor7L.jpg?v=1593773772","width":433},{"alt":"Manifesti. Mangiare e bere nella pubblicità italiana (1890-1970). Ediz. italiana e inglese","id":7294572822605,"position":3,"preview_image":{"aspect_ratio":0.75,"height":500,"width":375,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31avdl4FewL.jpg?v=1593773772"},"aspect_ratio":0.75,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31avdl4FewL.jpg?v=1593773772","width":375}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Mario+Piazza\"\u003eMario Piazza\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Alessandro+Bellenda\"\u003eAlessandro Bellenda\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSilvana Editoriale arricchisce la collana dedicata ai Manifesti storici italiani con un volume dedicato alla promozione e pubblicità dei prodotti alimentari italiani, realizzata tra il 1890 e il 1950. Un percorso cronologico illustrato che, in sintonia con il tema dell'imminente Expo 2015 di Milano, fa risaltare tutta l'eccellenza dei grandi marchi nazionali che hanno conquistato il mondo: lo spumante Cinzano, il cioccolato Perugina, i biscotti Saiwa e la pasta Buitoni, sino alle campagne della Cirio e della Star negli anni cinquanta. Un'ampia raccolta di manifesti e locandine ricostruisce l'immaginario commerciale del XX secolo italiano, attraverso le creazioni degli illustratori che lo hanno reso inconfondibile: Cappiello, Dudovich, Codognato, Mauzan, Seneca, Boccasile e molti altri, il cui talento ha fatto la storia della réclame pubblicitaria, strumento di promozione di un nuovo \"vivere\" tutto italiano.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 240\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 16 aprile 2015\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e Bilingual edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Inglese\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 1500 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Manifesti. Mangiare e bere nella pubblicità italiana (1890-1970). Ediz. italiana e inglese
€39,00
€37,05
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Mario Piazza Alessandro Bellenda Silvana Editoriale arricchisce la collana dedicata ai Manifesti storici italiani con un volume dedicato alla...
{"id":4715099455565,"title":"Orto aperto","handle":"9788830409781","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Federico+Zeri\"\u003eFederico Zeri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eL'operosa ricerca e l'insaziabile curiosità di Federico Zeri si muovono liberamente nel tempo e nello spazio, dai grandi temi dell'arte ai più minuti o stravaganti aspetti della comunicazione visiva, ravvicinati dalla capacità dell'autore di coinvolgere il lettore e di trascinarlo. Pagine nate in occasioni e tempi diversi acquistano così un'intima unità, animate sempre dalla straordinaria erudiziene, dal costante senso della storia, dalla lucidità interpretativa e dalla puntigliosa foga polemica del grande maestro. I cui intenti, sin dal titolo, risultano palesi: l'\"orto\" che egli coltiva non è chiuso, non è quell'hortus conclusus che indica l'intimità dei segreti pensieri o il geloso campo di un lavoro intellettuale; bensì è aperto, a disposizione del pubblico e insieme luogo da cui si può indagare in qualsiasi direzione. Il ricco corredo iconografico consente inoltre un puntuale riscontro visivo delle affermazioni dell'autore e fa di questo libro un prezioso strumento per la lettura dell'opera d'arte.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 303\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I marmi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 3 dicembre 1990\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 880 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T13:10:09+02:00","created_at":"2020-07-03T13:10:10+02:00","vendor":"Longanesi","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Federico Zeri","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Longanesi"],"price":2717,"price_min":2717,"price_max":2717,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2860,"compare_at_price_min":2860,"compare_at_price_max":2860,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32763550367821,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788830409781","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Orto aperto","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2717,"weight":880,"compare_at_price":2860,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788830409781","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31kI5Jlsw-L.jpg?v=1593774610"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31kI5Jlsw-L.jpg?v=1593774610","options":["Title"],"media":[{"alt":"Orto aperto","id":7294640914509,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.691,"height":288,"width":199,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31kI5Jlsw-L.jpg?v=1593774610"},"aspect_ratio":0.691,"height":288,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31kI5Jlsw-L.jpg?v=1593774610","width":199}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Federico+Zeri\"\u003eFederico Zeri\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eL'operosa ricerca e l'insaziabile curiosità di Federico Zeri si muovono liberamente nel tempo e nello spazio, dai grandi temi dell'arte ai più minuti o stravaganti aspetti della comunicazione visiva, ravvicinati dalla capacità dell'autore di coinvolgere il lettore e di trascinarlo. Pagine nate in occasioni e tempi diversi acquistano così un'intima unità, animate sempre dalla straordinaria erudiziene, dal costante senso della storia, dalla lucidità interpretativa e dalla puntigliosa foga polemica del grande maestro. I cui intenti, sin dal titolo, risultano palesi: l'\"orto\" che egli coltiva non è chiuso, non è quell'hortus conclusus che indica l'intimità dei segreti pensieri o il geloso campo di un lavoro intellettuale; bensì è aperto, a disposizione del pubblico e insieme luogo da cui si può indagare in qualsiasi direzione. Il ricco corredo iconografico consente inoltre un puntuale riscontro visivo delle affermazioni dell'autore e fa di questo libro un prezioso strumento per la lettura dell'opera d'arte.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 303\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e I marmi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 3 dicembre 1990\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eEdizione:\u003c\/strong\u003e 2 edizione\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 880 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Orto aperto
€28,60
€27,17
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Federico Zeri L'operosa ricerca e l'insaziabile curiosità di Federico Zeri si muovono liberamente nel tempo e nello spazio, dai...
{"id":4715241865293,"title":"Tre figure. Achille, Meleagro, Cristo. Ediz. illustrata","handle":"9788807104961","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+L.+Catoni\"\u003eM. L. Catoni\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=B.+Anceschi\"\u003eB. Anceschi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer una serie di circostanze imprevedibili le immagini di Achille, Meleagro e Cristo, usate e riusate per secoli, s'intrecciarono, sovrapponendosi. Che cosa spiega la loro ibridazione, la loro persistenza, la loro migrazione attraverso il tempo e lo spazio? Quanto contarono, nella fortuna di queste figure, le formule compositive originarie e quanto il contesto che di volta in volta le fece proprie? Questo libro cerca di rispondere a queste domande. Chi legge entra in un cantiere dove hanno lavorato, separati da secoli o millenni, scultori e pittori, storici e storici dell'arte. Luca Giuliani analizza la genesi e il precoce riuso nell'antichità romana dell'iconografia di Achille in lutto presso il cadavere di Patroclo; Maria Luisa Catoni, la possibile genesi e il riuso in età post-antica di una formula della disperazione di fronte alla morte; Salvatore Settis, la fortuna rinascimentale di uno schema iconografico antico usato per rappresentare il corpo esanime di Cristo; Carlo Ginzburg, la genesi della nozione di Pathosformel (formula di pathos) coniata da Aby Warburg.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 142\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Campi del sapere\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 giugno 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T14:06:56+02:00","created_at":"2020-07-03T14:06:58+02:00","vendor":"Feltrinelli","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore B. Anceschi","autore M. L. Catoni","Copertina flessibile","fascia2050","Feltrinelli","Libri","lingua Italiano"],"price":2375,"price_min":2375,"price_max":2375,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2500,"compare_at_price_min":2500,"compare_at_price_max":2500,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764043657293,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788807104961","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Tre figure. Achille, Meleagro, Cristo. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2375,"weight":340,"compare_at_price":2500,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788807104961","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-_2B9kuvQoL.jpg?v=1593778018","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41h8vInPzyL.jpg?v=1593778018"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-_2B9kuvQoL.jpg?v=1593778018","options":["Title"],"media":[{"alt":"Tre figure. Achille, Meleagro, Cristo. Ediz. illustrata","id":7294956732493,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.628,"height":500,"width":314,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-_2B9kuvQoL.jpg?v=1593778018"},"aspect_ratio":0.628,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51-_2B9kuvQoL.jpg?v=1593778018","width":314},{"alt":"Tre figure. Achille, Meleagro, Cristo. Ediz. illustrata","id":7294956765261,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.634,"height":500,"width":317,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41h8vInPzyL.jpg?v=1593778018"},"aspect_ratio":0.634,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41h8vInPzyL.jpg?v=1593778018","width":317}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+L.+Catoni\"\u003eM. L. Catoni\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=B.+Anceschi\"\u003eB. Anceschi\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003ePer una serie di circostanze imprevedibili le immagini di Achille, Meleagro e Cristo, usate e riusate per secoli, s'intrecciarono, sovrapponendosi. Che cosa spiega la loro ibridazione, la loro persistenza, la loro migrazione attraverso il tempo e lo spazio? Quanto contarono, nella fortuna di queste figure, le formule compositive originarie e quanto il contesto che di volta in volta le fece proprie? Questo libro cerca di rispondere a queste domande. Chi legge entra in un cantiere dove hanno lavorato, separati da secoli o millenni, scultori e pittori, storici e storici dell'arte. Luca Giuliani analizza la genesi e il precoce riuso nell'antichità romana dell'iconografia di Achille in lutto presso il cadavere di Patroclo; Maria Luisa Catoni, la possibile genesi e il riuso in età post-antica di una formula della disperazione di fronte alla morte; Salvatore Settis, la fortuna rinascimentale di uno schema iconografico antico usato per rappresentare il corpo esanime di Cristo; Carlo Ginzburg, la genesi della nozione di Pathosformel (formula di pathos) coniata da Aby Warburg.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 142\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Campi del sapere\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 19 giugno 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 340 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Tre figure. Achille, Meleagro, Cristo. Ediz. illustrata
€25,00
€23,75
Non Disponibile
DescrizioneAutore: M. L. Catoni B. Anceschi Per una serie di circostanze imprevedibili le immagini di Achille, Meleagro e Cristo, usate...
{"id":4715247501389,"title":"La villa. Ediz. illustrata","handle":"9788806210250","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=James+S.+Ackerman\"\u003eJames S. Ackerman\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLuogo riservato al riposo, allo svago, all'otium, ma anche simbolo di potere politico o economico, la villa, nel corso dei secoli, riflette i mutamenti del gusto e delle esigenze di chi la abita. La sua struttura e la posizione che occupa nel paesaggio sono da sempre il segno tangibile di una volontà di affermazione e di dominio sull'ambiente circostante ed è per questo che descriverne le forme significa, prima di tutto, descrivere le abitudini e le esigenze dei proprietari. Analizzando gli elementi comuni e quelli specifici della villa, dall'epoca romana (con i Tusci e il Laurentinum di Plinio il Giovane) a quella medicea, dai giardini romantici fino ai tentativi opposti di Le Corbusier, impegnato a estraniare l'edificio dalla natura, e di Wright, che nella celebre Casa sulla Cascata punta a raggiungere la simbiosi tra paesaggio e architettura, Ackerman mostra le molteplicità di forme che la villa ha assunto nel tempo, ma anche il ritratto di una vita di campagna il cui spirito è arrivato fino a noi praticamente immutato.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 419\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 939 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T14:09:15+02:00","created_at":"2020-07-03T14:09:17+02:00","vendor":"Einaudi","type":"Copertina rigida","tags":["Architettura","Arte cinema e fotografia","autore James S. Ackerman","Copertina rigida","Einaudi","fascia2050","Libri","lingua Italiano"],"price":3610,"price_min":3610,"price_max":3610,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":3800,"compare_at_price_min":3800,"compare_at_price_max":3800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764053782605,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788806210250","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"La villa. Ediz. illustrata","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":3610,"weight":939,"compare_at_price":3800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788806210250","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41m23whuAKL.jpg?v=1593778157","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51hUjtqHLNL.jpg?v=1593778157"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41m23whuAKL.jpg?v=1593778157","options":["Title"],"media":[{"alt":"La villa. Ediz. illustrata","id":7294972493901,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.64,"height":500,"width":320,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41m23whuAKL.jpg?v=1593778157"},"aspect_ratio":0.64,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/41m23whuAKL.jpg?v=1593778157","width":320},{"alt":"La villa. Ediz. illustrata","id":7294972526669,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.69,"height":500,"width":345,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51hUjtqHLNL.jpg?v=1593778157"},"aspect_ratio":0.69,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51hUjtqHLNL.jpg?v=1593778157","width":345}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=James+S.+Ackerman\"\u003eJames S. Ackerman\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eLuogo riservato al riposo, allo svago, all'otium, ma anche simbolo di potere politico o economico, la villa, nel corso dei secoli, riflette i mutamenti del gusto e delle esigenze di chi la abita. La sua struttura e la posizione che occupa nel paesaggio sono da sempre il segno tangibile di una volontà di affermazione e di dominio sull'ambiente circostante ed è per questo che descriverne le forme significa, prima di tutto, descrivere le abitudini e le esigenze dei proprietari. Analizzando gli elementi comuni e quelli specifici della villa, dall'epoca romana (con i Tusci e il Laurentinum di Plinio il Giovane) a quella medicea, dai giardini romantici fino ai tentativi opposti di Le Corbusier, impegnato a estraniare l'edificio dalla natura, e di Wright, che nella celebre Casa sulla Cascata punta a raggiungere la simbiosi tra paesaggio e architettura, Ackerman mostra le molteplicità di forme che la villa ha assunto nel tempo, ma anche il ritratto di una vita di campagna il cui spirito è arrivato fino a noi praticamente immutato.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 419\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saggi\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 2 luglio 2013\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 939 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
La villa. Ediz. illustrata
€38,00
€36,10
Non Disponibile
DescrizioneAutore: James S. Ackerman Luogo riservato al riposo, allo svago, all'otium, ma anche simbolo di potere politico o economico, la...
{"id":4715351900237,"title":"Demetrio Stratos. Scritti, documenti, testimonianze","handle":"9788898599103","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Claudio+Chianura\"\u003eClaudio Chianura\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Pugni chiusi\" certamente. La voce degli Area, è ovvio... Ma Stratos è stato molto di più: un grande interprete rock, uno sperimentatore senza limiti, un ricercatore, un militante, un uomo carismatico e vitalissimo, vero simbolo degli anni '70. E con lui, nel 1979, se n'è andato anche lo spirito di quel movimento, sepolto nel concerto di commemorazione all'arena di Milano, dove tutti volevano esserci, ma decine di musicisti e 60.000 spettatori non sono bastati a riempire un vuoto incolmabile. Ancora oggi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 140\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Rumori\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 ottobre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T15:17:40+02:00","created_at":"2020-07-03T15:17:41+02:00","vendor":"Auditorium","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","Auditorium","autore Claudio Chianura","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","Musica"],"price":1710,"price_min":1710,"price_max":1710,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1800,"compare_at_price_min":1800,"compare_at_price_max":1800,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764228304973,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788898599103","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Demetrio Stratos. Scritti, documenti, testimonianze","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1710,"weight":358,"compare_at_price":1800,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788898599103","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pXZTeiDqL.jpg?v=1593782262"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pXZTeiDqL.jpg?v=1593782262","options":["Title"],"media":[{"alt":"Demetrio Stratos. Scritti, documenti, testimonianze","id":7295315968077,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.708,"height":500,"width":354,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pXZTeiDqL.jpg?v=1593782262"},"aspect_ratio":0.708,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51pXZTeiDqL.jpg?v=1593782262","width":354}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Claudio+Chianura\"\u003eClaudio Chianura\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003e\"Pugni chiusi\" certamente. La voce degli Area, è ovvio... Ma Stratos è stato molto di più: un grande interprete rock, uno sperimentatore senza limiti, un ricercatore, un militante, un uomo carismatico e vitalissimo, vero simbolo degli anni '70. E con lui, nel 1979, se n'è andato anche lo spirito di quel movimento, sepolto nel concerto di commemorazione all'arena di Milano, dove tutti volevano esserci, ma decine di musicisti e 60.000 spettatori non sono bastati a riempire un vuoto incolmabile. Ancora oggi.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 140\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Rumori\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 18 ottobre 2019\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 358 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Demetrio Stratos. Scritti, documenti, testimonianze
€18,00
€17,10
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Claudio Chianura "Pugni chiusi" certamente. La voce degli Area, è ovvio... Ma Stratos è stato molto di più: un...
{"id":4715392663629,"title":"Le grandi parodie Disney ovvero i classici fra le nuvole","handle":"9788897141723","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Aa.Vv.\"\u003eAa.Vv.\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNell'ottobre del 1949 il settimanale \"Topolino\" pubblica in Italia una rivisitazione dell'Inferno di Dante intitolata \"L'Inferno di Topolino\". È la prima delle Grandi Parodie prodotte dalla scuola di sceneggiatori e disegnatori della Disney italiana ed è il modello con cui la testata si distanzia con decisione dal modello del \"Topolino\" made in U.S.A. I personaggi del mondo Disney diventano così, improvvisamente, protagonisti di fumetti che si ispirano ai grandi classici della letteratura in un primo momento, poi anche del cinema, della televisione, della musica e dell'attualità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 197\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'arte delle nuvole\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 settembre 2016\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T15:46:05+02:00","created_at":"2020-07-03T15:46:07+02:00","vendor":"NPE","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Aa.Vv.","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano","NPE"],"price":1140,"price_min":1140,"price_max":1140,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1200,"compare_at_price_min":1200,"compare_at_price_max":1200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764284567629,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788897141723","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Le grandi parodie Disney ovvero i classici fra le nuvole","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1140,"weight":322,"compare_at_price":1200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788897141723","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/510Rw3yLVXL.jpg?v=1593783967","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51WfcJJrXIL.jpg?v=1593783967"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/510Rw3yLVXL.jpg?v=1593783967","options":["Title"],"media":[{"alt":"Le grandi parodie Disney ovvero i classici fra le nuvole","id":7295446319181,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.716,"height":500,"width":358,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/510Rw3yLVXL.jpg?v=1593783967"},"aspect_ratio":0.716,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/510Rw3yLVXL.jpg?v=1593783967","width":358},{"alt":"Le grandi parodie Disney ovvero i classici fra le nuvole","id":7295446351949,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.716,"height":500,"width":358,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51WfcJJrXIL.jpg?v=1593783967"},"aspect_ratio":0.716,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51WfcJJrXIL.jpg?v=1593783967","width":358}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Aa.Vv.\"\u003eAa.Vv.\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eNell'ottobre del 1949 il settimanale \"Topolino\" pubblica in Italia una rivisitazione dell'Inferno di Dante intitolata \"L'Inferno di Topolino\". È la prima delle Grandi Parodie prodotte dalla scuola di sceneggiatori e disegnatori della Disney italiana ed è il modello con cui la testata si distanzia con decisione dal modello del \"Topolino\" made in U.S.A. I personaggi del mondo Disney diventano così, improvvisamente, protagonisti di fumetti che si ispirano ai grandi classici della letteratura in un primo momento, poi anche del cinema, della televisione, della musica e dell'attualità.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 197\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e L'arte delle nuvole\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 15 settembre 2016\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 322 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Le grandi parodie Disney ovvero i classici fra le nuvole
€12,00
€11,40
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Aa.Vv. Nell'ottobre del 1949 il settimanale "Topolino" pubblica in Italia una rivisitazione dell'Inferno di Dante intitolata "L'Inferno di Topolino"....
{"id":4715426447437,"title":"Silence is sexy. L'avanguardia degli Einstürzende Neubauten","handle":"9788896131619","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Rossi\"\u003eGiovanni Rossi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Kyt+Walken\"\u003eKyt Walken\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eConsiderati tra i pionieri del genere industrial, gli Einstürzende Neubauten sono una delle formazioni musicali che ha maggiormente contribuito a ridefinire i confini della musica contemporanea. Nati nella Germania divisa dal muro, i berlinesi hanno sintetizzato, rielaborato e trasposto innumerevoli influssi artistici in un ideale musicale decisamente personale e sui generis. Concretismo, dada, teatro, avanguardia e molto altro, sono le componenti che hanno reso gli Einstürzende Neubauten un vero monumento vivente al sincretismo culturale e musicale dell'ultimo trentennio. Ognuno con il proprio stile, Giovanni Rossi e Kyt Walken scavano negli anfratti delle differenti anime degli Einstürzende Neubauten evidenziando le due fasi distinte della loro storia - quella iconoclasta degli esordi, dell'istinto e della distruzione ad ogni costo, e quella più matura degli ultimi anni, più meditativa e accessibile - dedicandosi a ognuna in forme e modi diversi. \"Silence is sexy\" è un viaggio alla ricerca e ri\/scoperta della band attraverso l'analisi della loro discografia come dell'attività live, delle influenze e delle attitudini, passando per i vari progetti paralleli e soffermandosi sia sui testi che sulle evoluzioni sonore che ne hanno caratterizzato la carriera.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Gli uragani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 marzo 2014\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 440 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T16:08:32+02:00","created_at":"2020-07-03T16:08:34+02:00","vendor":"Tsunami","type":"Copertina flessibile","tags":["Arte cinema e fotografia","autore Giovanni Rossi","autore Kyt Walken","Copertina flessibile","fascia2050","Libri","lingua Italiano","Musica","Tsunami"],"price":2090,"price_min":2090,"price_max":2090,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":2200,"compare_at_price_min":2200,"compare_at_price_max":2200,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764325920845,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788896131619","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Silence is sexy. L'avanguardia degli Einstürzende Neubauten","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":2090,"weight":440,"compare_at_price":2200,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788896131619","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51M7Dc_2B-6eL.jpg?v=1593785315","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51wWyogoiKL.jpg?v=1593785315"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51M7Dc_2B-6eL.jpg?v=1593785315","options":["Title"],"media":[{"alt":"Silence is sexy. L'avanguardia degli Einstürzende Neubauten","id":7295537512525,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.686,"height":500,"width":343,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51M7Dc_2B-6eL.jpg?v=1593785315"},"aspect_ratio":0.686,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51M7Dc_2B-6eL.jpg?v=1593785315","width":343},{"alt":"Silence is sexy. L'avanguardia degli Einstürzende Neubauten","id":7295537545293,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.704,"height":500,"width":352,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51wWyogoiKL.jpg?v=1593785315"},"aspect_ratio":0.704,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51wWyogoiKL.jpg?v=1593785315","width":352}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Giovanni+Rossi\"\u003eGiovanni Rossi\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Kyt+Walken\"\u003eKyt Walken\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eConsiderati tra i pionieri del genere industrial, gli Einstürzende Neubauten sono una delle formazioni musicali che ha maggiormente contribuito a ridefinire i confini della musica contemporanea. Nati nella Germania divisa dal muro, i berlinesi hanno sintetizzato, rielaborato e trasposto innumerevoli influssi artistici in un ideale musicale decisamente personale e sui generis. Concretismo, dada, teatro, avanguardia e molto altro, sono le componenti che hanno reso gli Einstürzende Neubauten un vero monumento vivente al sincretismo culturale e musicale dell'ultimo trentennio. Ognuno con il proprio stile, Giovanni Rossi e Kyt Walken scavano negli anfratti delle differenti anime degli Einstürzende Neubauten evidenziando le due fasi distinte della loro storia - quella iconoclasta degli esordi, dell'istinto e della distruzione ad ogni costo, e quella più matura degli ultimi anni, più meditativa e accessibile - dedicandosi a ognuna in forme e modi diversi. \"Silence is sexy\" è un viaggio alla ricerca e ri\/scoperta della band attraverso l'analisi della loro discografia come dell'attività live, delle influenze e delle attitudini, passando per i vari progetti paralleli e soffermandosi sia sui testi che sulle evoluzioni sonore che ne hanno caratterizzato la carriera.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 304\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Gli uragani\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 26 marzo 2014\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 440 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Silence is sexy. L'avanguardia degli Einstürzende Neubauten
€22,00
€20,90
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Giovanni Rossi Kyt Walken Considerati tra i pionieri del genere industrial, gli Einstürzende Neubauten sono una delle formazioni musicali...
{"id":4715661033549,"title":"Ventisette domande a Tadao Ando","handle":"9788884971210","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Belfiore\"\u003eM. Belfiore\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eTadao Ando (Osaka, 1941), architetto giapponese, ha un approccio all'architettura talvolta classificato come regionalismo critico. Ando ha condotto una vita molto varia, lavorando come camionista e pugile prima di dedicarsi all'architettura. Lavora soprattutto col cemento a vista ed è noto per uno stile esemplare che evoca in modo tipicamente giapponese la materialità, il collegamento e la lettura degli spazi, attraverso la comparazione estetica col modernismo irrazionale. I suoi edifici sono spesso caratterizzati da complessi percorsi tridimensionali, che si incrociano tra spazi interni ed esterni formati sia da forme geometriche di grandi dimensioni che dagli spazi che li separano. Nel 1969, ha aperto lo studio Tadao Ando Architects \u0026amp; Associates. La \"Row House\" (Casa Azuma) del 1976, è uno dei suoi primi lavori che comincia a mostrare elementi caratteristici del suo stile. Nel 1995, Ando ha vinto il Premio Pritzker. Ha donato il premio di 100.000 dollari agli orfani del Grande terremoti di Hanshin del 1995.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saper credere in architettura. Interviste\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 giugno 2010\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 59 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T18:07:41+02:00","created_at":"2020-07-03T18:07:42+02:00","vendor":"CLEAN","type":"Copertina flessibile","tags":["Architettura","Arte cinema e fotografia","autore M. Belfiore","CLEAN","Copertina flessibile","fascia510","Libri","lingua Italiano"],"price":570,"price_min":570,"price_max":570,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":600,"compare_at_price_min":600,"compare_at_price_max":600,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764658253901,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788884971210","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Ventisette domande a Tadao Ando","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":570,"weight":59,"compare_at_price":600,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788884971210","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Es6xUNV6L.jpg?v=1593792462"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Es6xUNV6L.jpg?v=1593792462","options":["Title"],"media":[{"alt":"Ventisette domande a Tadao Ando","id":7296113803341,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.738,"height":271,"width":200,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Es6xUNV6L.jpg?v=1593792462"},"aspect_ratio":0.738,"height":271,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/31Es6xUNV6L.jpg?v=1593792462","width":200}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=M.+Belfiore\"\u003eM. Belfiore\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eTadao Ando (Osaka, 1941), architetto giapponese, ha un approccio all'architettura talvolta classificato come regionalismo critico. Ando ha condotto una vita molto varia, lavorando come camionista e pugile prima di dedicarsi all'architettura. Lavora soprattutto col cemento a vista ed è noto per uno stile esemplare che evoca in modo tipicamente giapponese la materialità, il collegamento e la lettura degli spazi, attraverso la comparazione estetica col modernismo irrazionale. I suoi edifici sono spesso caratterizzati da complessi percorsi tridimensionali, che si incrociano tra spazi interni ed esterni formati sia da forme geometriche di grandi dimensioni che dagli spazi che li separano. Nel 1969, ha aperto lo studio Tadao Ando Architects \u0026amp; Associates. La \"Row House\" (Casa Azuma) del 1976, è uno dei suoi primi lavori che comincia a mostrare elementi caratteristici del suo stile. Nel 1995, Ando ha vinto il Premio Pritzker. Ha donato il premio di 100.000 dollari agli orfani del Grande terremoti di Hanshin del 1995.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 64\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Saper credere in architettura. Interviste\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 12 giugno 2010\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 59 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Ventisette domande a Tadao Ando
€6,00
€5,70
Non Disponibile
DescrizioneAutore: M. Belfiore Tadao Ando (Osaka, 1941), architetto giapponese, ha un approccio all'architettura talvolta classificato come regionalismo critico. Ando ha...
{"id":4715682791501,"title":"Suger, abate di Saint Denis","handle":"9788884166371","description":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Erwin+Panofsky\"\u003eErwin Panofsky\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Pes\"\u003eA. Pes\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Federici\"\u003eR. Federici\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSuger, abate dal 1122 al 1151 dell'antica abbazia parigina di Saint-Denis, fu uomo di Chiesa e di governo. L'aspirazione alla bellezza e al fasto dei luoghi sacri, l'uso dell'arte e dell'architettura in servizio della gloria di Dio sono stati la sua vera passione. Fedele discepolo di quel Dionigi al quale era intitolata l'abbazia, egli ritiene che la luce presente nel mondo sia guida e ascesa al divino come le materie che la possiedono: l'oro, le gemme, le vetrate, così come le dimensioni della costruzione. Suger ci ha lasciato un prezioso documento sull'opera di ricostruzione di Saint-Denis, e Erwin Panofsky, profondamente sensibile all'arte di quel periodo (come testimonia il suo capitale testo \"Architettura gotica e filosofia scolastica\"), lo tradusse e curò insieme alla moglie Gerda (Abbot Suger on the Abbey Church of St. Denis and Its Art Treasures, 1945) quando insegnava alla Princeton University. Il testo che qui presentiamo è il magistrale saggio che accompagnò e introdusse quell'edizione, corredato dalle immagini della grandiosa abbazia.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 80\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Miniature\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 gennaio 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 99 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e","published_at":"2020-07-03T18:20:05+02:00","created_at":"2020-07-03T18:20:07+02:00","vendor":"Abscondita","type":"Copertina flessibile","tags":["Abscondita","Arte cinema e fotografia","autore A. Pes","autore Erwin Panofsky","autore R. Federici","Copertina flessibile","fascia1020","Libri","lingua Italiano"],"price":1235,"price_min":1235,"price_max":1235,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":1300,"compare_at_price_min":1300,"compare_at_price_max":1300,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":32764690399309,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"9788884166371","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Suger, abate di Saint Denis","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":1235,"weight":99,"compare_at_price":1300,"inventory_management":"shopify","barcode":"9788884166371","requires_selling_plan":false,"selling_plan_allocations":[],"quantity_rule":{"min":1,"max":null,"increment":1}}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51fhgjIRipL.jpg?v=1593793207","\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/411RBmG3A4L.jpg?v=1593793207"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51fhgjIRipL.jpg?v=1593793207","options":["Title"],"media":[{"alt":"Suger, abate di Saint Denis","id":7296171704397,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":0.546,"height":500,"width":273,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51fhgjIRipL.jpg?v=1593793207"},"aspect_ratio":0.546,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/51fhgjIRipL.jpg?v=1593793207","width":273},{"alt":"Suger, abate di Saint Denis","id":7296171737165,"position":2,"preview_image":{"aspect_ratio":0.556,"height":500,"width":278,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/411RBmG3A4L.jpg?v=1593793207"},"aspect_ratio":0.556,"height":500,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0275\/1561\/7357\/products\/411RBmG3A4L.jpg?v=1593793207","width":278}],"requires_selling_plan":false,"selling_plan_groups":[],"content":"\u003ch5\u003eDescrizione\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eAutore: \u003c\/strong\u003e\u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=Erwin+Panofsky\"\u003eErwin Panofsky\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=A.+Pes\"\u003eA. Pes\u003c\/a\u003e \u003ca href=\"https:\/\/bookbay.it\/search?type=product\u0026amp;q=R.+Federici\"\u003eR. Federici\u003c\/a\u003e \u003cbr\u003eSuger, abate dal 1122 al 1151 dell'antica abbazia parigina di Saint-Denis, fu uomo di Chiesa e di governo. L'aspirazione alla bellezza e al fasto dei luoghi sacri, l'uso dell'arte e dell'architettura in servizio della gloria di Dio sono stati la sua vera passione. Fedele discepolo di quel Dionigi al quale era intitolata l'abbazia, egli ritiene che la luce presente nel mondo sia guida e ascesa al divino come le materie che la possiedono: l'oro, le gemme, le vetrate, così come le dimensioni della costruzione. Suger ci ha lasciato un prezioso documento sull'opera di ricostruzione di Saint-Denis, e Erwin Panofsky, profondamente sensibile all'arte di quel periodo (come testimonia il suo capitale testo \"Architettura gotica e filosofia scolastica\"), lo tradusse e curò insieme alla moglie Gerda (Abbot Suger on the Abbey Church of St. Denis and Its Art Treasures, 1945) quando insegnava alla Princeton University. Il testo che qui presentiamo è il magistrale saggio che accompagnò e introdusse quell'edizione, corredato dalle immagini della grandiosa abbazia.\u003c\/p\u003e\u003ch5\u003eDettagli\u003c\/h5\u003e\u003cp\u003e\u003c\/p\u003e\u003cul\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePagine:\u003c\/strong\u003e 80\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eCollana:\u003c\/strong\u003e Miniature\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eData Pubblicazione:\u003c\/strong\u003e 30 gennaio 2018\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003eLingua:\u003c\/strong\u003e Italiano\u003c\/li\u003e\n\u003cli\u003e\n\u003cstrong\u003ePeso:\u003c\/strong\u003e 99 gr.\u003c\/li\u003e\n\u003c\/ul\u003e"}
Guarda anche:
Suger, abate di Saint Denis
€13,00
€12,35
Non Disponibile
DescrizioneAutore: Erwin Panofsky A. Pes R. Federici Suger, abate dal 1122 al 1151 dell'antica abbazia parigina di Saint-Denis, fu uomo...